Speranza (Leu) a Di Maio: “Destra e sinistra non esistono più? Basta vedere le differenze su sanità e tasse, esistono eccome!”

Speranza (Leu) a Di Maio: “Destra e sinistra non esistono più? Basta vedere le differenze su sanità e tasse, esistono eccome!”

Speranza (Leu) a Di Maio: “Destra e sinistra non esistono più? Basta vedere le differenze su sanità e tasse, esistono eccome!”
"La Destra vuole privatizzare la sanità puntando sulle assicurazioni. La Sinistra, invece, difende la sanità pubblica e il diritto universale a curarsi indipendentemente dalle condizioni economiche. La Destra è per la tassa piatta, tutti pagano la stessa percentuale, la Sinistra è per la progressività, chi ha di più paga di più chi ha di meno paga di meno. Sono idee e orizzonti completamente diversi. Come è giusto che sia. Perché destra e sinistra esistono eccome".

"La proposta di Luigi Di Maio per il nuovo governo rivolta indifferentemente alla Lega e al Pd è la traduzione parlamentare dell'idea, per me fuorviante, che destra e sinistra non esistono più. Certo il Pd ha fatto di tutto per non essere percepito come un partito di centrosinistra in questi ultimi anni. Ma non capisco come si possa guardare indifferentemente da un lato o dall'altro. Faccio solo due esempi, se ne potrebbero fare cento. La Destra vuole privatizzare la sanità puntando sulle assicurazioni. La Sinistra, invece, difende la sanità pubblica e il diritto universale a curarsi indipendentemente dalle condizioni economiche. La Destra è per la tassa piatta, tutti pagano la stessa percentuale, la Sinistra è per la progressività, chi ha di più paga di più chi ha di meno paga di meno. Sono idee e orizzonti completamente diversi. Come è giusto che sia. Perché destra e sinistra esistono eccome". 
 
Così sulla sua pagina facebook l'esponente di Liberi e Uguali Roberto Speranza.
 

06 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....