Superticket. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Tassa vergognosa. Presentato emendamento e Odg a legge Bilancio per abolirlo”

Superticket. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Tassa vergognosa. Presentato emendamento e Odg a legge Bilancio per abolirlo”

Superticket. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Tassa vergognosa. Presentato emendamento e Odg a legge Bilancio per abolirlo”
"Un balzello di stampo medievale sul dolore delle persone, peraltro deleterio per le casse del Ssn. È un dovere abolirlo". Così il componente della Commissione Sanità del Senato, primo firmatario di un emendamento alla manovra che va proprio in questa direzione, oltre che di un Ordine del giorno presentato insieme al vicepresidente della Commissione Bilancio Andrea Mandelli (FI).

“Abolire quella che è una vera e propria tassa sulla salute, un balzello di stampo medievale sul dolore delle persone, non meglio identificato come superticket, peraltro deleterio per le casse del ssn è un dovere. Per questo non solo sostengo l’iniziativa di CittadinanzAttiva- Tribunale dei diritti del malato che ha raccolto ben 35mila firme in tutta Italia, consegnate al presidente del Senato Grasso, per l’abolizione di questa tassa iniqua, ma ho concretamente presentato un ordine del giorno insieme al sen. Mandelli e un emendamento alla legge di bilancio, che vanno proprio in questa direzione". Lo ha dichiarato in una nota Luigi d'Ambrosio Lettieri (Dit), componente della Commissione Sanità del Senato.


 


"Questa legge di bilancio, infatti, non contiene alcuna misura relativa al superticket che, fra l’altro, agisce sul territorio nazionale a macchia di leopardo con alcune regioni, come la Puglia, che lo applicano e altre dove risulta abolito. Tale stato di cose da una parte evidenzia una grave disparità di trattamento dei cittadini a seconda della regione di residenza in materia di accesso alle prestazioni e, dall’altra, ha importanti ripercussioni sulla spesa sanitaria di ciascuna regione, considerato che sono sempre di più i cittadini che, o rinunciano alle cure perché la spesa incide in maniera insostenibile sul bilancio familiare, oppure si rivolgono al privato. L’ordine del giorno impegna il Governo a promuovere l’abolizione del cosiddetto superticket in maniera uniforme sul territorio nazionale al fine di garantire a tutti i cittadini italiani parità di accesso alle prestazioni sanitarie”, conclude.

09 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....