Università. Mur: “Nuove date per il concorso di specializzazione medica 2024/2025”

Università. Mur: “Nuove date per il concorso di specializzazione medica 2024/2025”

Università. Mur: “Nuove date per il concorso di specializzazione medica 2024/2025”
È stata infatti prorogata di una settimana l’apertura delle scelte per gli specializzandi. Il rinvio si è reso necessario a causa del maggior tempo richiesto dal Ministero della Salute per la definizione del contingente globale di medici da formare distinto per tipologia di scuola. Scelte dei candidati: da martedì 23 settembre a lunedì 29 settembre 2025. Pubblicazione assegnazioni: martedì 30 settembre 2025. Immatricolazioni: dal 30 settembre al 6 ottobre.

Più tempo ai candidati per scegliere il corso di specializzazione in Medicina (Ssm) 2024/2025. È stata infatti prorogata di una settimana l’apertura delle scelte per gli specializzandi. Il rinvio si è reso necessario a causa del maggior tempo richiesto dal Ministero della Salute per la definizione del contingente globale di medici da formare distinto per tipologia di scuola.

Di seguito il nuovo calendario della fase ordinaria:
* Scelte dei candidati: da martedì 23 settembre a lunedì 29 settembre 2025.
* Pubblicazione assegnazioni: martedì 30 settembre 2025.
* Immatricolazioni: da martedì 30 settembre a lunedì 6 ottobre 2025, ore 12:00 (ora italiana).
�
Le università comunicheranno a CINECA le iscrizioni tra il 30 settembre e il 7 ottobre. Successivamente, il 9 ottobre 2025, CINECA pubblicherà sul portale Universitaly gli esiti delle immatricolazioni. Il rinvio comporta anche lo slittamento delle eventuali sessioni straordinarie.

15 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....