Vaccini. Gelli (PD): “La legge funziona. In diverse zone già raggiunte le soglie di sicurezza”

Vaccini. Gelli (PD): “La legge funziona. In diverse zone già raggiunte le soglie di sicurezza”

Vaccini. Gelli (PD): “La legge funziona. In diverse zone già raggiunte le soglie di sicurezza”
"Secondo alcune stime ci sarebbero migliaia di bambini ancora non in regola. Ricordiamo, però, come in realtà sia sufficiente presentare anche la semplice prenotazione presso la Asl per evitare di incappare nelle sanzioni. Tenendo conto anche di questo dato, possiamo affermare che i no vax si confermano una esigua e marginale minoranza e che la legge sta funzionando". Questo il commento del responsabile sanità dem.

"Sono scaduti lo scorso 10 marzo i termini per la presentazione dei documenti attestanti l’avvenuta vaccinazione. Secondo alcune stime ci sarebbero migliaia di bambini ancora non in regola che, da oggi, rischiano di rimanere fuori dagli asili nido e dalle scuole di infanzia. Ricordiamo, però, come in realtà sia sufficiente presentare anche la semplice prenotazione presso la Asl per evitare di incappare in queste sanzioni. E quindi, tenendo conto anche di questo dato, possiamo affermare senza dubbio due concetti: innanzitutto che il numero di no vax nel nostro Paese si conferma essere una esigua e marginale minoranza, e, in secondo luogo, che la legge sta funzionando e si vedono già i suoi effetti. In diverse zone del Paese siamo già riusciti a portare le coperture al di sopra della soglia di sicurezza. Questo è il dato più importante. La messa in sicurezza dei nostri figli e dei più fragili deve continuare ad essere la nostra priorità”.


 


Così il responsabile sanità PD, Federico Gelli.

12 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....