Verso la Manovra. Giorgetti conferma: “Ulteriore aumento delle risorse per la sanità”

Verso la Manovra. Giorgetti conferma: “Ulteriore aumento delle risorse per la sanità”

Verso la Manovra. Giorgetti conferma: “Ulteriore aumento delle risorse per la sanità”
Il Ministro dell’Economia in commissione Bilancio alla Camera: “Non finanzieremo la difesa togliendo fondi a sanità e sociale. Le nuove risorse saranno destinate “alla riduzione delle liste di attesa ed a dare un premio alle professioni sanitarie in difficoltà di reclutamento”.

Durante la replica in audizione sul Documento di programmazione e finanza pubblica (Dpfp) davanti alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato che il governo intende rafforzare ulteriormente gli stanziamenti destinati al Servizio sanitario nazionale.

“Confermo che c’è la volontà del governo di integrare ulteriormente il già cospicuo aumento del fondo per la sanità”, ha dichiarato il ministro, spiegando che le nuove risorse saranno destinate “alla riduzione delle liste di attesa ed a dare un premio alle professioni sanitarie in difficoltà di reclutamento”.

Giorgetti ha poi voluto chiarire che le misure per la difesa non comporteranno tagli ad altri settori del welfare. “Non abbiamo intenzione di finanziare la difesa togliendo risorse ad altre voci di spesa, tantomeno al sociale”, ha detto, aggiungendo che “non si può chiedere all’Italia, che sta rispettando fin troppo rispetto ad altri le regole, di aumentare le tasse o tagliare la sanità per finanziare le spese della difesa”.

Il ministro ha spiegato che le spese per la difesa saranno sostenute “con la deroga che ci consente l’Europa”. E ha concluso con una nota polemica: “Non chiedetemi perché l’Ue permette la deroga sulla difesa e non la sanità: così è”.

09 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....