Concorso farmacie. Lazio, firmate le prime determine per assegnazione nuove sedi

Concorso farmacie. Lazio, firmate le prime determine per assegnazione nuove sedi

Concorso farmacie. Lazio, firmate le prime determine per assegnazione nuove sedi
Lo comunica la Regione spiegando che contestualmente è stato inviato ai Comuni e alle prefetture l’elenco degli assegnatari per effettuare le verifiche antimafia prima della definitiva autorizzazione comunale. L’iter avviato, secondo la Regione “permetterà di coniugare i diritti degli assegnatari vincitori del concorso nazionale con le garanzie di legalità e rigoroso controllo contro le infiltrazioni malavitose”.

“Sono state firmate dal direttore regionale dell’Assessorato alla Salute e alle Politiche Sociali, il dott. Vincenzo Panella, le prime determine per l’assegnazione delle nuove sedi delle farmacie. Contestualmente, è stato inviato ai Comuni e alle prefetture dei territori interessati l’elenco degli assegnatari, affinché possano essere espletate tutte le verifiche della normativa antimafia prima della definitiva autorizzazione comunale”. A darne notizia è una nota della Regione Lazio.

“L’iter avviato – secondo la Regione – permetterà, così come era stato garantito dalla Regione Lazio, di coniugare i diritti degli assegnatari vincitori del concorso nazionale per l'istituzione di nuove farmacie con le garanzie di legalità e rigoroso controllo contro le infiltrazioni malavitose”.

Nella nota si ricorda infine che “con la firma delle determine regionali, gli assegnatari delle nuove sedi delle farmacie hanno sei mesi di tempo per avviare l’attività”.

23 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...