Federfarma Torino, il presidente Cossolo resta in carica. Eletto il nuovo Consiglio Direttivo 

Federfarma Torino, il presidente Cossolo resta in carica. Eletto il nuovo Consiglio Direttivo 

Federfarma Torino, il presidente Cossolo resta in carica. Eletto il nuovo Consiglio Direttivo 
L’ Associazione che riunisce i titolari di farmacia di Torino e provincia ha confermato a Marco Cossolo il titolo di Presidente. Il 6 dicembre è stato il giorno degli insediamenti ufficiali. Ecco la nuova composizione 2017-2019.

Il presidente di Federfarma Torino, Marco Cossolo, resta in carica per un nuovo mandato. Lo ha annunciato la stessa Associazione al termine delle votazioni per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti per il periodo 2017 – 2019. L’elezioni dell’ Associazione, che riunisce i titolari di farmacia di Torino e provincia, si sono svolte dal 26 al 28 novembre, mentre l’assegnazione delle cariche è avvenuta nella seduta di Consiglio del 6 dicembre.


 


È Luciano Platter, il neo Presidente emerito, ad Andrea Garrone, invece, è spettato il titolo Vice-Presidente Rurale ed a Barbara Truffelli quello di Vice-Presidente Urbano. Marco Canavoso e Davide Cocirio sono, rispettivamente Segretario e Tesoriere. Nuovi consiglieri: Marco Aggeri, Guido Argano, Emilio Fiore, Mario Giaccone, Stefano Rossi, Giovanna Scaglia e Enrica Targhetta.


 


I Revisori dei Conti sono Matteo Cavallero, Paolo Ricaldone, Mario Savigliano, i loro supplenti, Paolo Dabbene e Chiara Garelli.

 

12 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...