Morte Eolo Parodi. Magi (Sumai): “Fondatore del nostro sindacato, ha sempre creduto nell’importanza della Specialistica Ambulatoriale”

Morte Eolo Parodi. Magi (Sumai): “Fondatore del nostro sindacato, ha sempre creduto nell’importanza della Specialistica Ambulatoriale”

Morte Eolo Parodi. Magi (Sumai): “Fondatore del nostro sindacato, ha sempre creduto nell’importanza della Specialistica Ambulatoriale”
"Per noi se ne va una figura di riferimento. Infatti, da segretario generale del Simma fondò nel 1968 il Sumai, creando un nuovo modello di contratto innovativo. Uomo lungimirante, amante della professione, ha lavorato sempre per l’unità della categoria". Questo il ricordo del segretario generale del Sumai Assoprof.

“Con Eolo Parodi se ne va, per noi Specialisti Ambulatoriali Interni, una figura di riferimento. Infatti, da segretario generale del Simma fondò nel 1968 il Sumai, creando un nuovo modello di contratto innovativo, appunto il contratto Sumai, un contratto libero professionale con le caratteristiche della para-subordinazione con le tutele della dipendenza. Uomo lungimirante, amante della professione, ha lavorato sempre per l’unità della categoria medica come Presidente della Fnomceo prima e dell’Enpam poi. Un uomo carismatico, sarcastico, grande mediatore”. Così Antonio Magi, segretario generale del Sumai Assoprof in ricordo di Eolo Parodi.

“La sua lunga storia professionale e politica parla per lui, e a quella storia tutti noi medici dobbiamo qualcosa. La sua azione ci è sempre stata vicino e spesso ci ha ispirato, consigliato e guidato. In questo momento così difficile per la sua famiglia a nome di tutto il Sumai voglio esprimere la nostra vicinanza ai suoi cari”, conclude Magi. 
 

04 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...