Roma. Giuseppe Lavra è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici

Roma. Giuseppe Lavra è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici

Roma. Giuseppe Lavra è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici
Dopo la prematura scomparsa del presidente Roberto Lala, il Consiglio straordinario dell’Ordine ha deciso all’unanimità l’elezione di Lavra (che ricopriva la carica di vicepresidente). Alla vicepresidenza eletto invece Adriano Tocchi. "Daremo continuità all'opera di rinnovamento e potenziamento del ruolo dell’Ordine fortemente voluta e realizzata da Lala".

Giuseppe Lavra, 65 anni, è il nuovo presidente per l’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di Roma e Provincia. L’elezione, si è resa necessaria dopo la prematura scomparsa del presidente Roberto Lala.
 
A quanto si apprende, il Consiglio straordinario dell’Ordine capitolino, riunitosi oggi in una sessione straordinaria ha eletto (voto a scrutinio segreto) all’unanimità Lavra (che ricopriva la carica di vicepresidente). Alla vicepresidenza è stato invece eletto (sempre all’unanimità) Adriano Tocchi (75 anni).
 
“Daremo continuità all'opera di rinnovamento e potenziamento del ruolo dell’Ordine fortemente voluta e realizzata da Lala”, ha dichiarato Lavra subito dopo la sua elezione. “Particolare impegno intendo dedicarlo a dare maggiore vitalità applicativa al nostro Codice deontologico in tutte le espressioni della professione medica”.

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...