Sostenibilità Ssn. Il 15 giugno sit-in di associazioni pazienti e sindacati del Lazio al ministero Economia

Sostenibilità Ssn. Il 15 giugno sit-in di associazioni pazienti e sindacati del Lazio al ministero Economia

Sostenibilità Ssn. Il 15 giugno sit-in di associazioni pazienti e sindacati del Lazio al ministero Economia
Tra le richieste la stabilizzazione dei precari, assunzioni e riorganizazzione dei pronto soccorso, adeguamento degli organici ospedalieri e riduzione del riorso alle cooperative. E poi revisione e adeguamento del numero dei posti letto pubblici, gestione degli accessi impropri ai pronto soccorso, aumento delle strutture pubbliche di riabilitazione, lungodegenza e Rsa usando anche ospedali dismessi e molto altro ancora.

Le organizzazioni sindacali dei medici, dei veterinari e della dirigenza sanitaria del Lazio insieme alle Associazioni dei cittadini e dei pazienti daranno vita ad una mobilitazione giovedì 15 giugno 2023 alle 10.30 davanti al Ministero dell’Economia e Finanze in difesa del Ssn.

Queste le richieste che vengono avanzate:
– Stabilizzazione dei precari
– Assunzioni “speciali” e riorganizzazione PS
– Adeguamento organici UO ospedali, programmazione territoriale, riduzione ricorso cooperative
– Attuazione DM 77/2022, revisione ed adeguamento numero posti letto ospedali pubblici
– Gestione accessi impropri al PS
– Aumento strutture pubbliche di riabilitazione, lungodegenza e RSA usando ospedali dismessi
– Potenziamento assistenza domiciliare e posti letto pubblici per pazienti acuti, cronici e non autosufficienti
– Revisione della determina n. G05286 del 18 aprile 2023 della Direzione Regionale Salute
– Rete Sanitaria Regionale con Potenziamento tecnologie e Sistema Informatico ospedaliero-territoriale
– Misure di responsabilità, prevenzione e tutela contro le aggressioni del personale medico e sanitario
– Incentivi per contrastare deficit di organico nelle strutture periferiche
– Presenza OOSS nei tavoli per gli accordi Università Aziende Ospedaliere a tutela della dirigenza medica
– Incremento delle risorse organiche nell’area territoriale e nella prevenzione.

Di seguito le sigle aderenti all’iniziativa:
ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO – CIMOP – FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e Medici – UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA

13 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...