Terremoto. “Tutela legale e aggiornamento Ecm per medici under 35 gratis per 2 anni”. Accordo Consulcesi-Omceo Rieti

Terremoto. “Tutela legale e aggiornamento Ecm per medici under 35 gratis per 2 anni”. Accordo Consulcesi-Omceo Rieti

Terremoto. “Tutela legale e aggiornamento Ecm per medici under 35 gratis per 2 anni”. Accordo Consulcesi-Omceo Rieti
Vantaggi anche per tutti gli over 35 iscritti all’Ordine: 9 mesi gratuiti in Consulcesi Club. Chiriacò (OMCeO Rieti): “Felici di annunciare un provvedimento concreto per sostenere i nostri giovani colleghi”. Tortorella (Consulcesi Group): “Impossibile per noi non raccogliere l’SOS della categoria, soprattutto di chi è agli inizi della carriera”

Siglato accordo tra l’Ordine dei Medici di Rieti e Consulcesi per la tutela dei giovani medici nella zona martoriata dal recente terremoto che ha distrutto Amatrice e Accumoli. Ai camici bianchi Under 35 tutele legali, servizi esclusivi e aggiornamento ECM con oltre 100 corsi gratuiti per 2 anni.
 
“Un patto che guarda al presente e al futuro della professione medica – si legge in  una nota congiunta – . Si fa sempre più stretto il legame tra gli OMCeO e Consulcesi Group. Una sinergia, consolidatasi negli anni, diventata ancora più importante in questo periodo di notevoli difficoltà per i camici bianchi italiani, costretti a far fronte a criticità sempre più forti su diversi ambiti”
 
“C’è un’oggettiva difficoltà nel poter svolgere al meglio la nostra professione – afferma Dario Chiriacò, presidente dell’OMCeO di Rieti – e iniziative come quelle messe in campo dal gruppo Consulcesi, rappresentano una boccata d’ossigeno per tutta la categoria. Quotidianamente ci confrontiamo col tema dell’aggiornamento ECM obbligatorio, della tutela professionale, della mancata applicazione della direttiva Ue sugli orari di lavoro e dell’annosa vicenda della giusta remunerazione di chi si è specializzato tra il 1978 e il 2006. Problemi che, come quest’ultimo, grazie a Consulcesi si stanno sanando attraverso le tutele e le azioni legali. Quello che è stato fatto riveste una straordinaria importanza, ma è altrettanto significativo quello che si intende fare per i giovani, maggiormente esposti alle difficoltà del momento, soprattutto in relazione alle scarse risorse economiche e alle difficoltà di accesso alla professione. Ben vengano, allora, iniziative di questo genere che siamo felici di proporre nell’interesse di tutti i nostri iscritti, che potranno godere gratuitamente di tutti i servizi del Gruppo Consulcesi che ha dimostrato negli anni di avere una grande lungimiranza, ragionando sempre nell’ottica dell’evoluzione scientifica e tecnologica della professione e delle nuove e più efficaci metodologie per comunicare con il paziente”. 
 
“Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dai medici, in particolare dai più giovani – spiega il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella – e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete, che rispondono alle esigenze della categoria. Il nostro punto di partenza sono gli input e le richieste degli oltre 80mila camici bianchi che tuteliamo e rappresentiamo ormai da oltre vent’anni. In questo momento la priorità va ai giovani, maggiormente penalizzati dall’attuale situazione. A tutti gli under 35 iscritti agli OMCeO, alle Società scientifiche e ai Sindacati convenzionati garantiamo gratuitamente per due anni tutti gli elementi chiave per svolgere al meglio la professione: l’aggiornamento ECM obbligatorio, la tutela legale e tutti i servizi inclusi nel Consulcesi Club”.

06 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...