Trasparenza e integrità. L’impegno dell’Ordine Tsrm Pstrp di Roma per diffondere cultura della legalità

Trasparenza e integrità. L’impegno dell’Ordine Tsrm Pstrp di Roma per diffondere cultura della legalità

Trasparenza e integrità. L’impegno dell’Ordine Tsrm Pstrp di Roma per diffondere cultura della legalità
Il presidente Andrea Lenza: "L’Ordine ritiene il perseguimento della trasparenza e l’attuazione della prevenzione della corruzione come un fattore etico importante, in grado di generare efficienza ed organizzazione sia all’interno dell’Ente, sia nel rapporto con gli iscritti che con i portatori di interesse. È importante che ci sia la massima diffusione della normativa e delle buone pratiche in materia".

L’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Roma punta ad accrescere la cultura della legalità. Sabato 24 giugno si è svolto presso il Centro Congressi ICavour di Roma il Convegno “Cultura dell’integrità e trasparenza negli Ordini professionali”, una importante occasione di confronto sul funzionamento degli Ordini e su come ottimizzare e implementare gestione, organizzazione ed efficienza degli Ordini.

La promozione della trasparenza e dell’integrità, in funzione anticorruzione, ha sempre costituito un aspetto centrale della missione dell’Ordine. Al convegno sono stati coinvolti tutti i componenti dei Consigli direttivi e delle Commissioni di Albo degli Ordini delle Province del Lazio Rieti, Frosinone, Latina e Viterbo.

Nicoletta Rocco, funzionario dell’Anac, Autorità nazionale anticorruzione, ha esposto i problemi degli aspetti trasparenza e anticorruzione specifici per gli Ordini professionali e semplificati, rispetto alle altre amministrazioni, in base al Pna 2016 e alla delibera 777/2021, che hanno semplificato numerosi adempimenti lasciando, al contempo, la necessità di adempiere a tali obblighi. È emersa la necessità di una cultura della legalità, connessa a tali adempimenti e legata al ruolo pubblico dell’Ordine e di organo sussidiario dello Stato.

“L’Ordine ritiene il perseguimento della trasparenza e l’attuazione della prevenzione della corruzione – spiega il Presidente Andrea Lenza – come un fattore etico importante, in grado di generare efficienza ed organizzazione sia all’interno dell’Ente, sia nel rapporto con gli iscritti che con i portatori di interesse. Abbiamo promosso questo convegno perché è importante che ci sia la massima diffusione della normativa e delle buone pratiche in materia”.

26 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...