Lazio
San Camillo “Social Club”. L’ospedale sbarca sui social
Lazio
San Camillo “Social Club”. L’ospedale sbarca sui social
I canali social contribuiranno a veicolare le informazioni utili e le iniziative promosse dell’Azienda Ospedaliera ma, evidenzia l’Ao, “senza mai sostituire - semmai solo rafforzandola - la funzione essenziale svolta dall’Ufficio Relazione con il Pubblico”. L’obiettiv è anche far “scoprire e apprezzare la qualità professionale e umana del lavoro in un grande ospedale pubblico”.
Coronavirus. D’Amato: “Da martedì riaprono zone rosse di Fondi, Contigliano e Nerola”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Da martedì riaprono zone rosse di Fondi, Contigliano e Nerola”
Dal 14 aprile terminano le misure restrittive nei Comuni di Fondi, Contigliano e Nerola. Rimangono controlli accesso al Mercato ortofrutticolo a Fondi. “Proseguono i controlli a tappeto nelle case di riposo e nelle RSA su tutto il territorio”, ha dichiarato l’Assessore
Coronavirus. Nel Lazio obbligo vaccino antinfluenzale per over 65 e uso guanti e mascherine in librerie. Al via test sierologici
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio obbligo vaccino antinfluenzale per over 65 e uso guanti e mascherine in librerie. Al via test sierologici
L’annuncio oggi da parte della Regione. Zingaretti: “Non è finita: i numeri del Lazio sono questi perché si sono rispettate le regole. Faccio appello ai cittadini: non confondete le belle giornate con la fine della crisi, siamo ancora totalmente dentro una fase di transizione”. Annunciata anche a breve la pertenza delle Usca e utilizzo di 2mila posti negli Hotel per i pazienti covid.
Coronavirus. Asl Roma 5 attiva sostegno psicologico telefonico h24
Lazio
Coronavirus. Asl Roma 5 attiva sostegno psicologico telefonico h24
Aperto tutti i giorni a “chi ne sentisse l’esigenza”, a qualsiasi ora del giorno e della notte, ai numeri: 3356251826 e 0774 775151. Per il Dg Santonocito “un servizio importante per aiutare ad affrontare questo momento di difficoltà, affinché nessuno si senta solo e sovrastato da nuove o vecchie emozioni”.a
Coronaviurs. Alimentari chiusi a Pasqua e Pasquetta
Lazio
Coronaviurs. Alimentari chiusi a Pasqua e Pasquetta
Resteranno esenti dall’obbligo di chiusura gli esercizi la cui apertura è autorizzata da precedenti ordinanze, ossia farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai e aree di servizio. Lo prevede una nuova ordinanza in cui si prevede anche la vendita al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio purché ciò avvenga all'interno di attività di vendita non soggetti a chiusura o attraverso ordinazioni per online o corrispondenza.
Coronavirus. Onore ai medici
Lazio
Coronavirus. Onore ai medici
Gentile Direttore,
è stata raggiunta quota 100. Ma purtroppo non è la quota 100 inserita nella Legge di Bilancio 2019 che ha consentito l’uscita anticipata dal lavoro per quanti hanno almeno 38 anni di contributi con una età anagrafica minima di 62 anni. Si tratta di una diversa e triste tipologia di quota 100. Sono i Medici deceduti per l’epidemia Covid-19.
Professionisti che non si sono sottratti al proprio dovere, Professionisti che
Luciano Cifaldi
Coronaviurs. Test, Omceo Roma: “Non ricorrete al privato”
Lazio
Coronaviurs. Test, Omceo Roma: “Non ricorrete al privato”
Il richiamo non solo in considerazione della mancata validazione scientifica di molti dei test offerti da realtà private, ma anche per la necessità che nessun positivo esca dal monitoraggio del sistema nazionale pubblico. “La breve storia di questa pandemia ci ha insegnato come sia necessario il massimo rigore nell’adottare provvedimenti di salvaguardia della popolazione tutta, onde evitare che comportamenti individuali, sia pur comprensibili, ma non accettabili, possano far perdurare, anche in maniera accidentale e non certamente voluta, l’attuale stato di lockdown del nostro Paese”.
Coronavirus. Una donazione per ogni mascherina acquistata dalle farmacie. L’iniziativa di Federfarma Roma
Lazio
Coronavirus. Una donazione per ogni mascherina acquistata dalle farmacie. L’iniziativa di Federfarma Roma
Federfarma Roma, con Assifar Servizi, ha acquistato un carico di mascherine da rivendere alle farmacie associate. Per ogni mascherina acquistata dalle farmacie, Federfarma devolverà 25 centesimi alle strutture impegnate nell’emergenza coronavirus. Contarina: "Ci auguriamo che molte delle nostre farmacie associate decidano di aderire. Contiamo di arrivare a donare circa 20mila euro”.
Coronavirus. Zingaretti e Amato al Covid Center del Bambino Gesù
Lazio
Coronavirus. Zingaretti e Amato al Covid Center del Bambino Gesù
“Abbiamo individuato da subito l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù come ‘Hub’ pediatrico per la gestione dell’emergenza COVID. La visita di questa mattina al COVID Center di Palidoro è importante per ringraziare tutti i Medici e gli operatori che sono in prima linea nel contrasto alla diffusione del virus”, ha dichiarato il Governatore Zingaretti
Coronavirus. La Tac al torace non basta per la diagnosi. Lo rivela lo studio della Sapienza e del S. Andrea di Roma
Lazio
Coronavirus. La Tac al torace non basta per la diagnosi. Lo rivela lo studio della Sapienza e del S. Andrea di Roma
Pubblicata su Radiology, la ricerca, condotta tra il 4 e il 19 marzo su 158 pazienti, ha evidenziato come a fronte di un’alta sensibilità, la Tac al torace dimostri ancora una bassa specificità. Nel dettaglio, la Tac ha un’altissima probabilità di individuare correttamente un individuo malato di polmonite interstiziale (97%), ma una bassa probabilità di caratterizzare la polmonite come dovuta a COVID-19 (56%).
Coronavirus. Al policlinico Militare del Celio di Roma nasce l’Hub Covid-Hospital da 120 posti
Lazio
Coronavirus. Al policlinico Militare del Celio di Roma nasce l’Hub Covid-Hospital da 120 posti
I Ministri di Difesa e Salute, Guerini e Speranza, al sopralluogo presso il Celio, nuovo hub di riferimento del centro Italia per pazienti colpiti dal virus. Entro Pasqua i primi 60 posti, nelle prossime due settimane 120 posti letto, di cui 30 per la terapia intensiva e sub intensiva
Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al San Camillo
Lazio
Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al San Camillo
Il presidente e l’assessore si sono fermati al laboratorio per le analisi dei test COVID-19, tornato a regime dopo un sabotaggio negli scorsi giorni, “un’azione ancor più vigliacca in un momento di emergenza come quello che stiamo attraversando”, ha commentato Zingaretti. Da D’Amato un grazie “allo straordinario impegno dei medici, infermieri e tutti i professionisti” che hanno garantito la piena attività dell’ospedale, dove nell'ultimo mese sono stati effettuati ben 14 trapianti.
Coronavirus. Omceo Roma, Fimmg e Sumai attivano terzo camper medicalizzato
Lazio
Coronavirus. Omceo Roma, Fimmg e Sumai attivano terzo camper medicalizzato
L’Unità mobili, equipaggiata e con a bordo un team di medici e infermieri volontari muniti di idonei dispositivi di protezione, effettuerà attività di screening presso il domicilio dei pazienti potenzialmente affetti da Covid19. L’attivazione possibile grazie al protocollo firmato con l’Istituto Rotariano per la Tutela del Patrimonio Culturale Onlus, l’Associazione Distretto 2080 Rotary International, con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti di Roma e Provincia.
Tumore al seno. Diventa “open” l’ambulatorio di senologia del Campus Biomedico
Lazio
Tumore al seno. Diventa “open” l’ambulatorio di senologia del Campus Biomedico
Un percorso senza prenotazione, riservato e sicuro per le donne che sospettano o hanno ricevuto una diagnosi di cancro della mammella. L’impegno di Ucbm per la continuità di prevenzione e cura anche nei giorni dell’emergenza covid-19. “Non ci fermiamo e non ci possiamo fermare perché il tumore al seno deve essere combattuto e le cure non possono aspettare”, afferma il responsabile della Breast Unit e direttore della Senologia Vittorio Altomare.
Disturbi deambulazione bambini. Dimostrata necessità di intervento entro i primi due anni di vita
Lazio
Disturbi deambulazione bambini. Dimostrata necessità di intervento entro i primi due anni di vita
Uno studio della Fondazione Santa Lucia IRCCS con l’Università di Roma “Tor Vergata”, l’Ospedale Policlinico Casilino di Roma, l’Istituto di Pediatria di Mosca e l’Università di Messina, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science (PNAS) offre solidi parametri per poter diagnosticare precocemente un disturbo dello sviluppo neuromotorio e iniziare tempestivamente un percorso di Neuroriabilitazione appropriato che aiuti a prevenire e correggere il disturbo locomotorio.
Invece d’indennità alle vittime si prevedono immunità per chi potrebbe aver cagionato i danni
Lazio
Invece d’indennità alle vittime si prevedono immunità per chi potrebbe aver cagionato i danni
Gentile Direttore,
gli operatori sanitari stanno pagando nel Lazio come nel resto d’Italia un prezzo altissimo nell'epidemia del Coronavirus. Non solo sovraccarico di lavoro e stress ma soprattutto l'alto numero di contagi e di danni alla salute sul piano nazionale: 94 i medici morti per il COVID 19 in Italia e oltre 12.700 gli operatori sanitari contagiati ad oggi. Ma anche terribili costi psicologici. La maggior parte dei medici e degli
Guido Coen Tirelli
Coronavirus. Lazio, M5S chiede alla Regione di chiudere negozi per weekend Pasqua
Lazio
Coronavirus. Lazio, M5S chiede alla Regione di chiudere negozi per weekend Pasqua
Il timore è che “gli sforzi e i sacrifici, economici ed affettivi, fatti finora da tutta la comunità per rispettare le misure di distanziamento” possano essere “vanificati”. Ma per la capogruppo Roberta Lombardi è anche importante che questa Pasqua sia “diversa” e “da vivere con maggiore semplicità ed essenzialità nell’intimità famigliare, anche per i commercianti”.
Coronavirus. Lazio, al via distribuzione di nuovi DPI
Lazio
Coronavirus. Lazio, al via distribuzione di nuovi DPI
In articolare si tratta di 64mila mascherine chirurgiche, di oltre 32mila maschere FFP2, 3.200 FFP3, di 6.500 camici impermeabili, di 63mila guanti, 28mila calzari e 15mila cuffie distribuite ieri nella Regione Lazio. Lo rende noto D’Amato aggiungendo informazioni sulle performance delle Terapie Intensive all’A.O. Sant’Andrea
Coronavirus. Bambino Gesù, attivate due linee telefoniche per famiglie e pediatri sul territorio
Lazio
Coronavirus. Bambino Gesù, attivate due linee telefoniche per famiglie e pediatri sul territorio
Attivati anche nuovi servizi a distanza di diabetologia, neurologia, dermatologia e Malattie rare per superare le difficoltà dovute all'emergenza e alla sospensione delle attività ambulatoriali non urgent. ll servizio più “gettonato” è quello dell’ambulatorio pediatrico a distanza
Coronavirus. A pagare per errori e ritardi deve essere lo Stato
Lazio
Coronavirus. A pagare per errori e ritardi deve essere lo Stato
Gentile Direttore,
il SSN è un bene comune, per questo potrebbe essere condivisibile che possa essere difeso da uno scudo penale e civile, come scrive la Dr.ssa Frittelli.
Ma anche gli operatori del SSN sono un bene comune, insostituibile e prezioso. Gli operatori sanitari, ben prima di questa crisi, hanno invocato uno scudo penale e civile, perché sono anni che subiscono angherie di ogni tipo, che frustano il lavoro e affievoliscono la
Sandro Petrolati
Influenza e Coronavirus. Mai come oggi la vaccinazione antinfluenzale è un “buon affare”
Lazio
Influenza e Coronavirus. Mai come oggi la vaccinazione antinfluenzale è un “buon affare”
Pur immaginando una progressiva riduzione della diffusione del Cov-SARS 19, ad ottobre ci troveremo nuovamente a far fronte ad una nuova epidemia influenzale ed è bene prepararsi fin d’ora. Per questo sarebbero opportune tre iniziative: rafforzamento campagna promozione vaccinale per persone a rischio; obbligo vaccinazione per operatori sanitari e vaccino gratuito anche alla fascia over 50
Americo Cicchetti
Coronavirus. Zingaretti racconta la sua malattia: “Ho avuto paura”
Lazio
Coronavirus. Zingaretti racconta la sua malattia: “Ho avuto paura”
“Paura? Sono stato in isolamento a casa mia per 22 giorni nella mia camera - ha raccontato - per cinque o sei giorni percepisci che può accadere di tutto, la febbre si alza, non senti i sapori e non hai l’olfatto. Io ho avuto la fortuna di non aver mai avuto bisogno dell’ossigeno artificiale, però in quei giorni prendi coscienza che può accadere tutto. Hai paura, ma è il momento in cui bisogna combattere”, le parole del Governatore del Lazio e Segretario PD
Coronavirus. Bartoletti (Omceo Roma): “Obbligo mascherine anche nel Lazio? Vedremo”
Lazio
Coronavirus. Bartoletti (Omceo Roma): “Obbligo mascherine anche nel Lazio? Vedremo”
"Si tratta di un tema che affronteremo nella fase 2, per ora c'è l'obbligo di stare a casa. Per il momento utilizziamole e continuiamo a mantenere le distanze di sicurezza. Le due cose vanno associate perché la mascherina, se parliamo di quella chirurgica, quando è umida e usata protegge molto meno. È chiaro che l'obbligo delle mascherine è legato anche al tema della disponibilità". Così il vicepresidente dell'Omceo Roma e segretario romano della Fimmg in un'intervista a Dire.
Coronavirus. Effettuati al Bambino Gesù i primi due trapianti d’organo durante l’emergenza Covid 19
Lazio
Coronavirus. Effettuati al Bambino Gesù i primi due trapianti d’organo durante l’emergenza Covid 19
Gli interventi (cuore e fegato) sono stati effettuati ll 2 e 3 aprile su due bambine a grave rischio di vita. In considerazione della pandemia da Covid -19 sono state applicate tutte le procedure definite per la verifica della negatività dei donatori e per la sicurezza dei riceventi e degli operatori sanitari. Entrambe le bambine si trovano ora nel reparto di rianimazione in buone condizioni
Infemiere arrestato per aver rubato Dpi. Opi Roma: “Sdegno per gesto criminale che offende professione”
Lazio
Infemiere arrestato per aver rubato Dpi. Opi Roma: “Sdegno per gesto criminale che offende professione”
"Non appena disporremo degli atti necessari, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma adotterà tutte le azioni disciplinari del caso. Non faremo sconti a chi danneggia così la nostra immagine oltraggiando la deontologia e l’onestà che ispirano la nostra professione". Questo il commento della presidente Lia Pulimeno.
Coronavirus. Omceo Roma: “Ritirate immediatamente gli emendamenti della vergogna”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Omceo Roma: “Ritirate immediatamente gli emendamenti della vergogna”
L’Ordine dei medici capitolino rimarca come “nella discussione al Senato sulla conversione del Dl ‘Cura Italia’ sono stati presentati alcuni emendamenti che prevedono una sostanziale immunità per le strutture sanitarie in caso di danni agli operatori. Per l’Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e Odontoiatri questi emendamenti sono vergognosi: offendono medici e operatori sanitari, vanno ritirati subito”.
Coronavirus. Asl Latina, sta bene bimba nata da mamma positiva
Lazio
Coronavirus. Asl Latina, sta bene bimba nata da mamma positiva
Nata bambina da donna positiva al Covid19 all’Ospedale Goretti di Latina, buone le condizioni di Salute. Lo rende noto la Asl
Coronavirus. Parte IFOconTeOnline, servizio di consulenza oncologica e dermatologica a distanza
Lazio
Coronavirus. Parte IFOconTeOnline, servizio di consulenza oncologica e dermatologica a distanza
“Se i pazienti non possono raggiungere gli specialisti del Regina Elena e del San Gallicano siamo noi ad entrare nelle loro case” così il Dg Ifo Ripa di Meana: “La nostra priorità sono i pazienti fragili e noCovid, a loro rivolgiamo la massima attenzione e rimoduliamo l’offerta di numerosi servizi, uno è il teleconsulto”
Coronavirus. D’Amato mette in guardia: “Attenti a chi lucra. Solo lo Spallanzani può valutare i test”
Lazio
Coronavirus. D’Amato mette in guardia: “Attenti a chi lucra. Solo lo Spallanzani può valutare i test”
“A oggi nessun laboratorio privato può dare validazione scientifica ai tamponi, tranne lo Spallanzani. Lo dico ai cittadini perché c’è chi sta lucrando”. Così l’assessore D’Amato ha messo in guardia dai test a pagamento da realtà private. In merito ai test sierologici, l’assessore ha confermato la volontà di usarli ad ampio raddio ma prima, ha ribadito, “serve la certezza che siano attendibili”. La risposta della comunità scientifica potrebbe arrivare "entro la settimana”.
Coronavirus. Il Lazio offre un posto al giorno di terapia intensiva alla Rete nazionale
Lazio
Coronavirus. Il Lazio offre un posto al giorno di terapia intensiva alla Rete nazionale
La proposta presentata dall'assessore regionale Alessio D'Amato a capo della Protezione Civile Angello Borrelli, in cosiderazione "dei nostri tassi di occupazione e dell’andamento della curva epidemica”, ha spiegato D’Amato. Che stamani ha visitato il nuovo Covid Center attivato al San Filippo Neri. “Ho apprezzato l’attenzione ai percorsi separati, ai dispositivi di protezione e la straordinaria professionalità del personale medico, infermieristico e Oss”.


