Lazio

Coronavirus. Anche Spallanzani e Cnr in pista per il vaccino: 8 milioni di euro da Governo e Regione Lazio. Firmato protocollo
Coronavirus. Anche Spallanzani e Cnr in pista per il vaccino: 8 milioni di euro da Governo e Regione Lazio. Firmato protocollo
Lazio
Coronavirus. Anche Spallanzani e Cnr in pista per il vaccino: 8 milioni di euro da Governo e Regione Lazio. Firmato protocollo
Della somma totale, 5 milioni saranno versati dalla Regione e 3 dai ministeri della Salute e della Ricerca. Zingaretti: “Vogliamo rendere disponibile e accessibile alla popolazione italiana e mondiale un vaccino contro il Covid-19 che sarà in grado di salvare vite adesso e in futuro”.
Il Coronavirus non interrompe attività Inmp: ecco come stiamo gestendo la prossimità ai bisogni nell’emergenza da Covid -19
Il Coronavirus non interrompe attività Inmp: ecco come stiamo gestendo la prossimità ai bisogni nell’emergenza da Covid -19
Lazio
Il Coronavirus non interrompe attività Inmp: ecco come stiamo gestendo la prossimità ai bisogni nell’emergenza da Covid -19
In una fase di restrizioni dei movimenti e dalle ordinanze regionali, l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà ha colto l’opportunità di ripensare come offrire i propri servizi anche attraverso modalità a distanza, cercando di assicurare comunque la prossimità dei propri servizi ai più vulnerabili
Gianfranco Costanzo, Concetta Mirisola
Coronavirus. Omceo Roma: “Aumentano i medici positivi. Nel Lazio sono 94. Necessario fare i tamponi, non c’è più tempo”
Coronavirus. Omceo Roma: “Aumentano i medici positivi. Nel Lazio sono 94. Necessario fare i tamponi, non c’è più tempo”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Omceo Roma: “Aumentano i medici positivi. Nel Lazio sono 94. Necessario fare i tamponi, non c’è più tempo”
Occorre tutelare tutti gli operatori sanitari impegnati nella lotta al contagio da Coronavirus. Per questo, oltre ai dispositivi di protezione, il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, chiede che vengano fatti tamponi ai medici. “Solo in questo modo si potranno evitare nuovi trasmissioni”.
Coronavirus. A Roma caos ricette rosse Ssn dematerializzate. La Fimmg ai pazienti: “Mancano i software, non possiamo farle” 
Coronavirus. A Roma caos ricette rosse Ssn dematerializzate. La Fimmg ai pazienti: “Mancano i software, non possiamo farle” 
Lavoro e Professioni
Coronavirus. A Roma caos ricette rosse Ssn dematerializzate. La Fimmg ai pazienti: “Mancano i software, non possiamo farle” 
Alla luce di “molte segnalazioni di cittadini che lamentano rifiuti da parte di medici”, il sindacato dei medici di famiglia si appella ai cittadini affinché comprendano che la dematerializzazione della ricetta non è possibile al momento per tutti i farmaci. “La funzione, anche se legislativamente possibile, è in fase di implementazione nei softrware gestionali, che devono essere allineati e implementati, ed occorrono tempi tecnici”.
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil Lazio contro l’Ares 118: “Dipendenti gettati allo sbaraglio”
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil Lazio contro l’Ares 118: “Dipendenti gettati allo sbaraglio”
Lazio
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil Lazio contro l’Ares 118: “Dipendenti gettati allo sbaraglio”
I sindacalisti evidenziano l’esposizione al virus a cui sono sottoposti i professionisti sulle ambulanze: “Trasportano pazienti con possibile contagio da COVID-19, devono sostare ore e ore prima che lo stesso paziente venga preso in carico dalla struttura ospedaliera. Le ambulanze diventano una sorta di camera d’isolamento”. Chiesto il tampone a tutto il personale, anche per evitare che il personale possa a loro volta trasmettere l contagio, e la garanzia di tutti i DPI necessari e fondamentali per la sicurezza del personale del 118.
Coronavirus. Tamponi per tutti gli operatori sanitari e per i sospetti portatori asintomatici
Coronavirus. Tamponi per tutti gli operatori sanitari e per i sospetti portatori asintomatici
Lazio
Coronavirus. Tamponi per tutti gli operatori sanitari e per i sospetti portatori asintomatici
Gentile Direttore, è necessario un cambio di strategia. I dati degli ultimi giorni riguardanti la diffusione dell’epidemia da coronavirus in Italia sono drammatici. Speravamo in una attenuazione della diffusione alla luce dei provvedimenti restrittivi di distanziamento sociale, ma questo non sta avvenendo anche distanza di circa due settimane dall’avvio dei provvedimenti.   Aumenta ogni giorno di migliaia di unità il numero di nuovi contagi, aumentano di quasi mille al giorno il numero di
Gennaro Ciliberto e Aldo Morrone
Coronavirus. Quel cigno nero, la crisi e le responsabilità organizzative del management sanitario
Coronavirus. Quel cigno nero, la crisi e le responsabilità organizzative del management sanitario
Lazio
Coronavirus. Quel cigno nero, la crisi e le responsabilità organizzative del management sanitario
Il coronavirus si è manifestato come un cigno nero, producendo effetti negativi e trasversali su ogni settore della nostra società. Una delle conclusioni che però possiamo trarre da questo momento, che ci arrivano pure dal modello organizzativo cinese a cui dobbiamo cominciare necessariamente a guardare, è la necessità di rendere più flessibile la struttura delle nostre organizzazioni. L’obiettivo è d’irrobustire il sistema d’intensità di cure con piattaforme ospedaliere a “fisarmonica”
Marinella D'Innocenzo
Coronavirus. Dal Gemelli due iniziative per dare supporto psicologico a medici e infermieri
Coronavirus. Dal Gemelli due iniziative per dare supporto psicologico a medici e infermieri
Lazio
Coronavirus. Dal Gemelli due iniziative per dare supporto psicologico a medici e infermieri
È fondamentale che medici e infermieri, oltre a essere protetti adeguatamente dal contagio, siano anche tutelati nel loro equilibrio psichico.
Dagli psichiatri e psicologi del Policlinico Universitario arriva anche un decalogo per gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza contro il Coronavirus per potenziare i meccanismi di resilienza.
Coronavirus. Al de’ Lellis di Rieti pronti nuovi posti letto. In fase di reclutamento anche 181 operatori
Coronavirus. Al de’ Lellis di Rieti pronti nuovi posti letto. In fase di reclutamento anche 181 operatori
Lazio
Coronavirus. Al de’ Lellis di Rieti pronti nuovi posti letto. In fase di reclutamento anche 181 operatori
Aperto oggi un nuovo reparto con 17 posti Covid 19. Entro giovedì prossimo, il reparto, allestito al quarto piano dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, sarà in grado di garantire ulteriori 18 posti letto, per un totale di 35 posti letto dedicati Covid 19. Il reparto sarà completamente isolato con stanze a pressione negativa e garantirà pertanto tutti gli standard di sicurezza richiesti.
Coronavirus. “Errore far lavorare operatori in condizioni di rischio infettivo, non deve essere ripetuto”. L’appello di Sindacati, Ordini e Federazioni del Lazio
Coronavirus. “Errore far lavorare operatori in condizioni di rischio infettivo, non deve essere ripetuto”. L’appello di Sindacati, Ordini e Federazioni del Lazio
Lazio
Coronavirus. “Errore far lavorare operatori in condizioni di rischio infettivo, non deve essere ripetuto”. L’appello di Sindacati, Ordini e Federazioni del Lazio
“Disponibili a collaborare in ogni modo per uscire dalla crisi” hanno sottolineato in una nota congiunta ricordando che “Difendere tutti gli operatori sanitari e metterli nella condizione di operare in sicurezza significa, come l’esperienza Cinese e Sud Coreana ci hanno insegnato, limitare la diffusione di questa terribile malattia ed avere quindi tempi più rapidi per l’uscita da questa crisi”
Coronavirus. Coen Tirelli (Anaao Lazio): “Subito tamponi per tutto il personale ad alto rischio di infettività, anche asintomatico”
Coronavirus. Coen Tirelli (Anaao Lazio): “Subito tamponi per tutto il personale ad alto rischio di infettività, anche asintomatico”
Lazio
Coronavirus. Coen Tirelli (Anaao Lazio): “Subito tamponi per tutto il personale ad alto rischio di infettività, anche asintomatico”
Indispensabile dotare chi accede, per qualsiasi operazione, in ambienti con pazienti Covid positivi almeno di mascherine FFP2, occhiali protettivi, copricapo, camici monouso, copri scarpe e guanti: “Abbassare il livello di protezione degli operatori, spingendoli a lavorare pur in condizioni di rischio infettivo, è stato un gravissimo errore. Che non deve essere ripetuto”
Coronavirus. Cifaldi (Cisl Medici Lazio): “La regione verifichi la presenza del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione nelle aziende”
Coronavirus. Cifaldi (Cisl Medici Lazio): “La regione verifichi la presenza del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione nelle aziende”
Lazio
Coronavirus. Cifaldi (Cisl Medici Lazio): “La regione verifichi la presenza del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione nelle aziende”
Non solo, il sindacato in una lettera inviata ai vertici della regione chiede anche se è stata redatta in linea con quanto previsto dalla legge la valutazione del rischio biologico di trasmissione dell’infezione Covid 19 e l’individuazione dei responsabili dell’attuazione delle misure e le azioni di miglioramento da porre e poste in essere
Coronavirus. Coppia cinese proveniente dallo Spallanzani inizia riabilitazione al San Filippo Neri
Coronavirus. Coppia cinese proveniente dallo Spallanzani inizia riabilitazione al San Filippo Neri
Lazio
Coronavirus. Coppia cinese proveniente dallo Spallanzani inizia riabilitazione al San Filippo Neri
“I due cittadini cinesi provenienti dallo Spallanzani e accolti dall’Ospedale San Filippo Neri della ASL Roma 1 hanno iniziato il trattamento fisioterapico. Il marito ha potuto eseguire la riabilitazione nella palestra del reparto. Le condizioni psicologiche dei due pazienti sono buone e caratterizzate da una ferma volontà di portare velocemente a termine il trattamento”, lo ha comunicato D’Amato
Coronavirus. Raggi: “Roma offra posti ai pazienti di Bergamo”
Coronavirus. Raggi: “Roma offra posti ai pazienti di Bergamo”
Lazio
Coronavirus. Raggi: “Roma offra posti ai pazienti di Bergamo”
Virginia Raggi, dopo aver parlato telefonicamente con Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo, che le ha comunicato che i reparti di Terapia Intensiva sono al limite, scrive a Zingaretti e alla Protezione Civile regionale. Il “gesto di solidarietà” proposto “libererebbe spazi in Lombardia per fare fronte efficacemente all’emergenza e sarebbe per la Sanità locale un essenziale ausilio”, ha spiegato la Sindaca
Coronavirus. Omceo Roma: “Mascherine chirurgiche non proteggono medici e operatori. Cambiate il decreto”
Coronavirus. Omceo Roma: “Mascherine chirurgiche non proteggono medici e operatori. Cambiate il decreto”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Omceo Roma: “Mascherine chirurgiche non proteggono medici e operatori. Cambiate il decreto”
L’Ordine dei medici capitolino critica la misura che consente l’acquisto delle semplici mascherine chirurgiche. ”Non proteggono i medici e gli operatori sanitari dall’inalazione di particelle aeree di piccole dimensioni. Servono solo per i malati. È gravissimo eticamente e deontologicamente che questo provvedimento sia stato suggerito dal comitato tecnico cioè da colleghi medici, perché non preserva la salute dei medici e di tutti gli operatori anzi rischia di trasformarli in untori”
Coronavirus. Fondi, in provincia di Latina, come Codogno. La Regione Lazio blinda il comune. Boom di contagi dopo festa di anziani
Coronavirus. Fondi, in provincia di Latina, come Codogno. La Regione Lazio blinda il comune. Boom di contagi dopo festa di anziani
Lazio
Coronavirus. Fondi, in provincia di Latina, come Codogno. La Regione Lazio blinda il comune. Boom di contagi dopo festa di anziani
Il comune, poco meno di 40mila abitanti, è a 120 chilometri da Roma. Si teme l'espansione del focolaio provocato da un'esplosione di contagi dopo una festa di Carnevale in una residenza per anziani. Finora 50 casi e due decessi. Non solo divieto di allontanamento e di accesso al comune con l’unica eccezione di chi deve rientrare al domicilio o alla residenza e sospensione dello svolgimento delle attività lavorative ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali e di pubblica utilità. Anche chiusura di parchi pubblici, orti comunali, aree per cani e sportive
Coronavirus. Ospedale de’ Lellis, attiva la nuova Uo di Terapia Intensiva, 11 posti letto dedicati
Coronavirus. Ospedale de’ Lellis, attiva la nuova Uo di Terapia Intensiva, 11 posti letto dedicati
Lazio
Coronavirus. Ospedale de’ Lellis, attiva la nuova Uo di Terapia Intensiva, 11 posti letto dedicati
La struttura a pressione negativa, con un flusso di lavaggio dell’aria unidirezionale, è dotata di monitor per il controllo delle funzioni vitali, ventilatori meccanici, pompe per infondere i farmaci, maschere per l’ossigeno, un sistema di aspirazione delle secrezioni bronchiali, defibrillatori, carrelli per i farmaci, macchina per la dialisi e cestini per smaltire il materiale biologico
Coronavirus. Raggi chiede “poteri speciali”
Coronavirus. Raggi chiede “poteri speciali”
Lazio
Coronavirus. Raggi chiede “poteri speciali”
“Abbiamo bisogno di poteri speciali per sfoltire la burocrazia, agire tempestivamente e dare risposte immediate a cittadini e imprese. Adesso il problema principale potrebbe essere la mancanza di posti per la terapia intensiva, conseguenza dei tagli fatti alla Sanità pubblica in tutta Italia e nel Lazio nel corso degli anni. Ora più che mai necessaria seria e attenta riflessione sull’importanza del ‘pubblico’”, scrive la Sindaca su Facebook
Asl di Rieti attiva il nuovo Servizio di psicologia dell’emergenza “Andrà Tutto Bene”
Asl di Rieti attiva il nuovo Servizio di psicologia dell’emergenza “Andrà Tutto Bene”
Lazio
Asl di Rieti attiva il nuovo Servizio di psicologia dell’emergenza “Andrà Tutto Bene”
Il nuovo Servizio intende far fronte ad un disagio provando, mediante via telefonica, a fornire un contenimento emotivo a chi ne ha necessità. Un Servizio rivolto a tutta la cittadinanza, alle persone in quarantena compresi gli operatori sanitari. E’ possibile contattare il Dipartimento di Salute Mentale allo 0746/278905 dalle ore 9 alle ore 18 e il 3384128745 dalle ore 18 alle 20 dal lunedì al venerdì. Il 3384128745 e lo 0746296832 dalle ore 9 alle ore 20 nella giornata di sabato. 
Coronavirus. La polemica sull’ex ospedale Forlanini a Roma. “Non è il tempo della nostalgia”. La lettera aperta del collegio di direzione del S.Camillo. Ecco le immagini del degrado in cui versa la struttura chiusa nel 2015
Coronavirus. La polemica sull’ex ospedale Forlanini a Roma. “Non è il tempo della nostalgia”. La lettera aperta del collegio di direzione del S.Camillo. Ecco le immagini del degrado in cui versa la struttura chiusa nel 2015
Lazio
Coronavirus. La polemica sull’ex ospedale Forlanini a Roma. “Non è il tempo della nostalgia”. La lettera aperta del collegio di direzione del S.Camillo. Ecco le immagini del degrado in cui versa la struttura chiusa nel 2015
Chi chiede oggi la riapertura “dell’ex Forlanini” asseconda la pancia delle persone, giustamente preoccupate della straordinaria e difficile situazione sanitaria, ma non offre nessuna soluzione vicina alla realtà. Sforzi e investimenti devono invece essere destinati al San Camillo che, superata l’emergenza saprà nel tempo valorizzare gli stessi nell’ordinaria assistenza ai pazienti. È quanto scrivono i medici dell'Ao San Camillio Forlanini. Ecco le immagini del degrado in cui versava la struttura già nel 2015, quando fu sancita la sua chiusura.
Coronavirus. Al Campus Bio-Medico sistema di diagnosi precoce e monitoraggio contro il virus
Coronavirus. Al Campus Bio-Medico sistema di diagnosi precoce e monitoraggio contro il virus
Lazio
Coronavirus. Al Campus Bio-Medico sistema di diagnosi precoce e monitoraggio contro il virus
Il Policlinico romano è il primo Ospedale in Europa con sistema di diagnosi precoce e monitoraggio contro il virus. Basato sull’analisi delle immagini Tc polmonari, utilizzato con successo in Cina negli ospedali di Wuhan, ha una attendibilità del 98,5%.  Il Policlinico mette questo importante sistema di intelligenza artificiale a disposizione di tutte le strutture sanitarie laziali e nazionali.
Coronavirus. Nel Lazio 61% casi sono uomini, età media di 59 anni
Coronavirus. Nel Lazio 61% casi sono uomini, età media di 59 anni
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio 61% casi sono uomini, età media di 59 anni
Lo rivela un’analisi Servizio Regionale per la Sorveglianza delle Malattie Infettive-Istituto Lazzaro Spallanzani. Ad oggi il 51,2% dei casi risiede a Roma città, mentre il 21,9%, risiede nella Provincia di Roma. Il 9,4% a Frosinone, il 6,3% a Viterbo, il 5,3% a Latina, il 2,3% a Rieti e il 3,6% viene da fuori Regione.
Coronavirus. Il Lazio riduce gli orari di apertura degli esercizi commerciali (tranne farmacie e parafarmacie) fino al 5 aprile
Coronavirus. Il Lazio riduce gli orari di apertura degli esercizi commerciali (tranne farmacie e parafarmacie) fino al 5 aprile
Lazio
Coronavirus. Il Lazio riduce gli orari di apertura degli esercizi commerciali (tranne farmacie e parafarmacie) fino al 5 aprile
Nuova ordinanza della Regione. Gli esercizi commerciali potranno restare aperti dalle ore 8.30 alle ore 19 mentre nelle domeniche e nei giorni festivi potranno aprire dalle ore 8.30 alle ore 15. Il provvedimento sarà valido fino al 5 aprile. Raccomandato di effettuare l’approvvigionamento alimentare e quello relativo ad altri beni di primaria necessità presso gli esercizi commerciali presenti nel proprio quartiere di residenza o in quello in cui si svolge l’attività lavorativa. L’ORDINANZA
Coronavirus. Il Lazio mette a disposizione degli specialisti ambulatoriali la piattaforma di telemedicina
Coronavirus. Il Lazio mette a disposizione degli specialisti ambulatoriali la piattaforma di telemedicina
Lazio
Coronavirus. Il Lazio mette a disposizione degli specialisti ambulatoriali la piattaforma di telemedicina
Magi (Sumai): “Se utilizzata correttamente per mantenere in contatto lo specialista ambulatoriale con i suoi pazienti cronici, la piattaforma ‘Lazio Advice’, può rappresentare un modello replicabile anche nelle altre Regioni”.
Coronavirus. Al Policlinico Tor Vergata parte il “Defusing emotivo” per ridurre lo stress da paura
Coronavirus. Al Policlinico Tor Vergata parte il “Defusing emotivo” per ridurre lo stress da paura
Lazio
Coronavirus. Al Policlinico Tor Vergata parte il “Defusing emotivo” per ridurre lo stress da paura
Il programma dedicato agli operatori sanitari in prima linea prevede una serie di incontri. Una vera e propria tecnica di “pronto soccorso emotivo” che mira a disinnescare la reazione di allarme e potenziare la resilienza individuale e di gruppo, favorendo meccanismi di difesa solidali, condivisi e non disaggreganti. IL PROGRAMMA
Coronavirus. Cimo Lazio: “Il Policlinico Umberto I di Roma ad alto rischio. Deve essere commissariato”
Coronavirus. Cimo Lazio: “Il Policlinico Umberto I di Roma ad alto rischio. Deve essere commissariato”
Lazio
Coronavirus. Cimo Lazio: “Il Policlinico Umberto I di Roma ad alto rischio. Deve essere commissariato”
Per il sindacato le inadempienze sono molteplici, gli operatori sanitari lavorano senza i dispositivi di protezione personale, manca un’adeguata organizzazione: nell’Ufficio dei medici competenti preposti alla Sorveglianza sanitaria lavora un solo medico e le oncologie sono implose. Lavra: “Chi ha sbagliato paghi”.
Coronavirus. Blocco del trasporto pubblico dopo le 21. Magi (Omceo Roma): “Serve un suppoprto per gli operatori sanitari”
Coronavirus. Blocco del trasporto pubblico dopo le 21. Magi (Omceo Roma): “Serve un suppoprto per gli operatori sanitari”
Lazio
Coronavirus. Blocco del trasporto pubblico dopo le 21. Magi (Omceo Roma): “Serve un suppoprto per gli operatori sanitari”
“Molti medici e infermieri avranno difficoltà a tornare a casa o a prendere servizio”. IL presidente dell’Ordne dei medici auspica un servizio suppletivo di car sharing e una convenzione con il Campidoglio”
Coronavirus. Snami Lazio: “In regione poche idee e confuse. Ecco le nostre proposte”
Coronavirus. Snami Lazio: “In regione poche idee e confuse. Ecco le nostre proposte”
Lazio
Coronavirus. Snami Lazio: “In regione poche idee e confuse. Ecco le nostre proposte”
Dalla segnalazione di casi sospetti, con effettuazione del tampone alla presenza di sintomatologia evidente al rinforzo del personale operativo nei SISP Aziendali, assumendo medici in formazione in Medicina generale o neo-Abilitati. Queste alcune delle proposte del sindacato. Di Donna: “Siamo disponibili a monitorare i nostri pazienti in quarantena, a condizione che sia istituito un numero riservato solo ai Mmg e Pls, per la gestione delle urgenze/emergenze”
Coronavirus.  Arriva la nuova App ‘Lazio Doctor Covid’
Coronavirus.  Arriva la nuova App ‘Lazio Doctor Covid’
Lazio
Coronavirus.  Arriva la nuova App ‘Lazio Doctor Covid’
Realizzata in collaborazione con medici di medicina generale della Fimmg partirà domani e consentirà un rapido ed immediato monitoraggio, a distanza in totale sicurezza, delle persone che si trovano in sorveglianza domiciliare
Coronavirus. Nel Lazio altre due strutture dedicate dopo Spallanzani e Columbus
Coronavirus. Nel Lazio altre due strutture dedicate dopo Spallanzani e Columbus
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio altre due strutture dedicate dopo Spallanzani e Columbus
Ci sarà un COVID 3 HOSPITAL di 80 posti letto di cui 28 di terapia intensiva a Roma Sud come ‘spoke’ dello Spallanzani e poi lo svuotamento di un’intera torre del Policlinico di Tor Vergata (COVID 4 HOSPITAL) da attivare in pochi giorni per ulteriori 80 posti ricollocando la Medicina interna in altre strutture ospedaliere che hanno dato la disponibilità. In tutto a Roma i posti letti dedicati al Coronavirus saranno presto 1.000, più altri 500 nelle province laziali.