Lazio

Coronavirus. Da Roma buone notizie: migliora salute coppia cinese e ormai guarito il giovane italiano che sarà dimesso oggi
Coronavirus. Da Roma buone notizie: migliora salute coppia cinese e ormai guarito il giovane italiano che sarà dimesso oggi
Lazio
Coronavirus. Da Roma buone notizie: migliora salute coppia cinese e ormai guarito il giovane italiano che sarà dimesso oggi
Nuovo bollettino medico dall'ospedale romano dove sono tuttora ricoverati i primi tre pazienti con coronavirus nel nostro Paese. Le condizioni cliniche della coppia cinese sono in continuo e progressivo miglioramento. Entrambi hanno concluso la terapia antivirale e il marito è risultato negativo al test per la ricerca del COViD-19. Il giovane italiano proveniente dalla città di Wuhan, caso confermato di COVID–19, sta bene, tutti i test più recenti sono negativi al test per la ricerca del nuovo coronavirus e verrà dimesso nella giornata di oggi. 
Coronavirus. Finita la quarantena per i venti italiani in isolamento alla Cecchignola dal 3 febbraio. Speranza: “Li abbracciamo a nome del Governo e degli italiani”
Coronavirus. Finita la quarantena per i venti italiani in isolamento alla Cecchignola dal 3 febbraio. Speranza: “Li abbracciamo a nome del Governo e degli italiani”
Lazio
Coronavirus. Finita la quarantena per i venti italiani in isolamento alla Cecchignola dal 3 febbraio. Speranza: “Li abbracciamo a nome del Governo e degli italiani”
Sono usciti ieri sera con tanto di certificato di negatività al virus i nostri connazionali che hanno trascorso circa due settimane in isolamento nella cittadella militare a Roma. Il loro posto verrà preso dagli altri italiani che dovrebbero atterrare oggi a Pratica di Mare di ritorno dalla quarantena sulla Diamond Princess in Giappone.
Morte ragazza Viterbo. “In corso approfondimenti su possibili criticità organizzative”
Morte ragazza Viterbo. “In corso approfondimenti su possibili criticità organizzative”
Governo e Parlamento
Morte ragazza Viterbo. “In corso approfondimenti su possibili criticità organizzative”
"All'esito di tali approfondimenti – il Ministero della salute, continuando il monitoraggio dell'evento avverso – provvederà a formalizzare alla regione Lazio l'esigenza dell'espletamento di eventuali iniziative di miglioramento da implementare presso l'Ospedale Belcolle di Viterbo". Così la sottosegretaria Zampa rispondendo all'interrogazione presentata da Bologna (M5S).
Cem Roma. “Non risulta sussistere alcuna gravissima carenza assistenziale”
Cem Roma. “Non risulta sussistere alcuna gravissima carenza assistenziale”
Governo e Parlamento
Cem Roma. “Non risulta sussistere alcuna gravissima carenza assistenziale”
"Al Cem  non risulta sussistere alcuna gravissima carenza assistenziale, da parte di operatori, medici e personale della Croce Rossa Italiana, bensì viene fronteggiato un carico assistenziale maggiore rispetto al budget assegnato. Di tale esigenza sono state rese edotte la Regione e la competente Asl Rm 3, al fine di ottenere un incremento di budget per l'anno 2020". Così la sottosegretaria Zampa rispondendo all'interrogazione di Bellucci (FdI).
Analisi gratis per amici e parenti, 141 indagati al Grassi di Ostia
Analisi gratis per amici e parenti, 141 indagati al Grassi di Ostia
Cronache
Analisi gratis per amici e parenti, 141 indagati al Grassi di Ostia
A usufruire della “corsia preferenziale” 523 tra parenti e amici dei medici ed infermieri. L’attività investigativa era partita nel novembre 2017 da una denuncia presentata nei confronti di un’infermiera del reparto di chirurgia, estendendosi a “macchia d’olio” in tutto il nosocomio.
Policlinico Umberto I di Roma. Cisl Fp: “Senza nuove assunzioni si va verso lo smantellamento”
Policlinico Umberto I di Roma. Cisl Fp: “Senza nuove assunzioni si va verso lo smantellamento”
Lazio
Policlinico Umberto I di Roma. Cisl Fp: “Senza nuove assunzioni si va verso lo smantellamento”
È critica la situazione descritta dal segretario Giovanni Fusco: “Oltre al reparto dell’Eastman, pronto da 4 anni e mai utilizzato, e al reparto di malattie infettive del piano terra dell’Umberto I, con 16 posti letto mai entrati in funzione, ora abbiamo anche il reparto di neuropsichiatria infantile, appena ristrutturato ma senza personale. E quattro ambulanze ferme perché mancano i 15 infermieri e gli 11 autisti necessari a garantire il servizio”. La Cisl Fp chiede chiarimenti alla Regione, “o non resterà che ricorrere alla Corte dei Conti”.
Le risorse non si risparmiano penalizzando i medici
Le risorse non si risparmiano penalizzando i medici
Lazio
Le risorse non si risparmiano penalizzando i medici
Gentile Direttore, “E si riapre il dibattito sulla funzione dei primari all’interno dei nosocomi. Sempre meno medici e sempre più amministratori, oberati da problemi di costi e risparmi, li si costringe a fare di conto e dimenticare quindi la loro funzione principale , che è quella di salvare vite e curare le persone. Ogni volta che governi centrali e regionali si apprestano a tagliare fondi alla sanità pubblica, si ricordino
Luciano Cifaldi
Scuola e salute. La Asl di Rieti ospita 200 studenti e presenta Percorso integrato di orientamento
Scuola e salute. La Asl di Rieti ospita 200 studenti e presenta Percorso integrato di orientamento
Lazio
Scuola e salute. La Asl di Rieti ospita 200 studenti e presenta Percorso integrato di orientamento
Bullismo, abuso di sostanze, disturbi alimentari, educazione alla sessualità e alla legalità. Sono alcune delle questioni che verranno affrontate nel Percorso integrato istituito dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, in collaborazione con il Liceo Scienficio Jucci. Oltre alla presenza di uno sportello d'ascolto gestito da operatori sanitari della As, verranno attivati interventi di supporto per genitori e docenti. L’obiettivo è anche promuovere e consolidare una cultura della comunicazione, chiave d’accesso per lo sviluppo di un’intelligenza emotiva. 
Open Day con le associazioni. D’Amato: “Primo passo verso gestione partecipata della sanità”
Open Day con le associazioni. D’Amato: “Primo passo verso gestione partecipata della sanità”
Lazio
Open Day con le associazioni. D’Amato: “Primo passo verso gestione partecipata della sanità”
Circa 60 le associazioni che hanno aderito al ‘Participation Act’. Istituita una vera e propria Cabina di regia, sede istituzionale per il confronto tra la Regione e le organizzazioni sulle politiche e le iniziative in campo. Una volta l’anno si riunirà l’Assemblea delle organizzazioni di tutela dei pazienti , che rappresenta lo strumento di confronto pubblico. “Oggi il sistema ha bisogno di crescere insieme sia come governance regionale sia le associazioni di volontariato”, ha detto l’assessore.
Depressione. Nel Lazio affetti in 112mila ma in 11mila non rispondono alle cure
Depressione. Nel Lazio affetti in 112mila ma in 11mila non rispondono alle cure
Lazio
Depressione. Nel Lazio affetti in 112mila ma in 11mila non rispondono alle cure
Arriva il progetto di sensibilizzazione della Fondazione Onda, presentato in Campidoglio. Si stima che nel Lazio circa 112mila abitanti soffrano di Depressione cosiddetta maggiore. A causa della malattia, 2 residenti ogni 100mila abitanti hanno ottenuto una prestazione previdenziale per invalidità o inabilità nel 2015. Le soluzioni? Ricerca Clinica da un lato e lavoro di squadra tra CSM e Mmg
Car-T. La gestione della sindrome da rilascio di citochine di terzo o quarto grado, un caso clinico del Bambino Gesù
Car-T. La gestione della sindrome da rilascio di citochine di terzo o quarto grado, un caso clinico del Bambino Gesù
Lazio
Car-T. La gestione della sindrome da rilascio di citochine di terzo o quarto grado, un caso clinico del Bambino Gesù
La sindrome da rilascio di citochine (CRS) è uno degli effetti collaterali più problematici associati alla terapia con cellule Car-T. In un articolo pubblicato sulla rivista Critical Care Explorations, i medici dell’ospedale Bambino Gesù di Roma descrivono un caso clinico che suggerisce come la combinazione di emoadsorbimento con cartuccia Cytosorb, terapia renale sostitutiva continua e tocilizumab, sia un approccio sicuro e potenzialmente efficace per gestire i casi gravi di CRS
Camilla de Fazio
Coronavirus.  Migliorano le condizioni dei due pazienti cinesi ricoverati allo Spallanzani
Coronavirus.  Migliorano le condizioni dei due pazienti cinesi ricoverati allo Spallanzani
Lazio
Coronavirus.  Migliorano le condizioni dei due pazienti cinesi ricoverati allo Spallanzani
Sono "stabili e in continuo miglioramento" le condizioni generali di entrambi. Il ragazzo italiano tornato da Wuhan continua ad essere in "buone condizioni di salute". I tamponi naso-faringei effettuati nella giornata sono risultati negativi al coronavirus. Le condizioni di salute del cittadino proveniente dalla Cecchignola, caso confermato di infezione da nuovo coronavirus, sono "ottime". Questo quanto riferito nel bollettino quotidiano dello Spallanzani. 
Assistenza domiciliare. Approvato un nuovo decreto. Garanzia di continuità piani assistenziali e istituzione case manager nelle Asl
Assistenza domiciliare. Approvato un nuovo decreto. Garanzia di continuità piani assistenziali e istituzione case manager nelle Asl
Lazio
Assistenza domiciliare. Approvato un nuovo decreto. Garanzia di continuità piani assistenziali e istituzione case manager nelle Asl
L’annuncio da parte dell’assessore alla Salute Alessio D’Amato, dopo le critiche ricevute da medici e cittadini alla prima versione della riforma. “Nel decreto non c’è alcuna riduzione di ore o di assistenza rispetto al passato, anzi investiamo nel prossimo triennio 55 milioni di euro in più per migliorare la qualità del servizio e la copertura”. Cancellato il riferimento all’assistenza per un orario massimo giornaliero di 9 ore. IL DECRETO
Tumori al seno. Nel Lazio 250 casi in meno in un anno
Tumori al seno. Nel Lazio 250 casi in meno in un anno
Lazio
Tumori al seno. Nel Lazio 250 casi in meno in un anno
Nel 2019 sono stati in totale 4.600, erano 4.850 quelli registrati l’anno precedente. Oggi all’Istituto Regina Elena convegno regionale sulla malattia oncologica femminile promosso dall’Aiom. “C’è più consapevolezza sui test diagnostici e alcuni stili di vita come dieta o attività fisica”. Ma è “ancora bassa l’adesione agli screening”. Si calcola che solo il 36% delle donne si sottoponga regolarmente alla mammografia.
Adi. Omceo Roma: “Regione ci convochi per modificare il decreto”
Adi. Omceo Roma: “Regione ci convochi per modificare il decreto”
Lazio
Adi. Omceo Roma: “Regione ci convochi per modificare il decreto”
L’Ordine aveva da subito espresso forti perplessità di merito sul complessivo impianto del decreto. “Ora sembra che la Regione si appresti a rivedere il documento dopo le proteste dei cittadini. L’Ordine rinnova la propria disponibilità per meglio formulare il progetto con pragmatismo e l’ascolto di chi rappresenta tutti i medici che sono a fianco dei malati e delle loro famiglie tutti i giorni”, dichiarano Antonio Magi e Pier Luigi Bartoletti  presidente e vice presidente Omceo Roma.

Influenza. D’Amato: “Raggiunto e oltrepassato il picco, secondo valore più alto di sempre”
Influenza. D’Amato: “Raggiunto e oltrepassato il picco, secondo valore più alto di sempre”
Lazio
Influenza. D’Amato: “Raggiunto e oltrepassato il picco, secondo valore più alto di sempre”
Circa 580 mila le persone a letto dall’inizio della stagione, oltre 91 mila nell’ultima settimana, l’incidenza è di 17,16 casi ogni 1.000 abitanti contro i 13,01 nazionale. In 21 stagioni di sorveglianza si tratta del secondo valore di picco più alto di sempre, inferiore solo a quello della stagione 2002-03, con 20,20 casi/1.000 assistiti.
Asl Rieti. Integrazione socio sanitaria. Un “Patto” con Comuni, Distretti, Sindacati e Associazioni
Asl Rieti. Integrazione socio sanitaria. Un “Patto” con Comuni, Distretti, Sindacati e Associazioni
Lazio
Asl Rieti. Integrazione socio sanitaria. Un “Patto” con Comuni, Distretti, Sindacati e Associazioni
Il19 febbraio appuntamento con l’evento “Welfare Bene Comune, Sistema Salute Rieti”, volto ad una riflessione sullo stato dell’arte dell’Integrazione Sociosanitaria nella provincia di Rieti e sulla necessità di condividere una strategia comune con tutti i soggetti che operano per il benessere della popolazione del territorio. Di stringere, in somma, “un vero e proprio ‘Patto interistituzionale’ in grado di offrire risposte concrete alle Comunità del reatino”.
Coronavirus. In miglioramento le condizioni della coppia cinese. Sta bene l’italiano colpito dal virus
Coronavirus. In miglioramento le condizioni della coppia cinese. Sta bene l’italiano colpito dal virus
Lazio
Coronavirus. In miglioramento le condizioni della coppia cinese. Sta bene l’italiano colpito dal virus
È quanto si legge nel bollettino odierno dello Spallanzani. Oltre ai 3 pazienti colpiti dal virus rimangono ricoverate 7 persone. In buone condizioni anche il 17enne italiano rientrato ieri da Wuhan.
Coronavirus. Migliorano parametri emodinamici della coppia cinese. Paziente italiano in ottime condizioni
Coronavirus. Migliorano parametri emodinamici della coppia cinese. Paziente italiano in ottime condizioni
Lazio
Coronavirus. Migliorano parametri emodinamici della coppia cinese. Paziente italiano in ottime condizioni
Lo rivela il bollettino odierno dello Spallanzani che da oggi ospita anche il paziente il 17enne italiano appena rientrato dalla Cina.. Oltre ai 3 pazienti affetti dal virus nella struttura permangono ricoverati altri 7 pazienti.
Coronavirus. Niccolò arrivato a Roma e ricoverato allo Spallanzani. Il ragazzo, subito sottoposto al test, è risultato negativo
Coronavirus. Niccolò arrivato a Roma e ricoverato allo Spallanzani. Il ragazzo, subito sottoposto al test, è risultato negativo
Lazio
Coronavirus. Niccolò arrivato a Roma e ricoverato allo Spallanzani. Il ragazzo, subito sottoposto al test, è risultato negativo
Il 17enne italiano rimpatriato dalla Cina è stato ricoverato in isolamento presso l’Irccs romano. Le sue condizioni di salute sono buone. Presenta febbricola e non manifesta altra sintomatologia. E nel tardo pomeriggio la buona notizia dallo Spallanzani: "Niccolò è negativo al test".
Viterbo. Dimessa dopo controlli in ospedale, 16enne muore poche ore dopo a casa. Procura apre inchiesta. Ministero invia ispettori
Viterbo. Dimessa dopo controlli in ospedale, 16enne muore poche ore dopo a casa. Procura apre inchiesta. Ministero invia ispettori
Cronache
Viterbo. Dimessa dopo controlli in ospedale, 16enne muore poche ore dopo a casa. Procura apre inchiesta. Ministero invia ispettori
Si chiamava Aurora Grazini e ieri era stata portata all’ospedale Belcolle perché negli ultimi tempi accusava malori e aveva perso molto peso. I medici, al termine di alcuni accertamenti, avevano deciso di dimetterla e lei era andata a dormire. Stamattina i genitori l'hanno trovata morta nel suo letto.
Lavoro esternalizzato in sanità per medici e infermieri vale come “esperienza” nel curriculum per i concorsi del Ssn. La Corte Costituzionale dà ragione al Lazio e respinge il ricorso del Governo
Lavoro esternalizzato in sanità per medici e infermieri vale come “esperienza” nel curriculum per i concorsi del Ssn. La Corte Costituzionale dà ragione al Lazio e respinge il ricorso del Governo
Lazio
Lavoro esternalizzato in sanità per medici e infermieri vale come “esperienza” nel curriculum per i concorsi del Ssn. La Corte Costituzionale dà ragione al Lazio e respinge il ricorso del Governo
La Consulta ha giudicato infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Governo nei confronti di una legge regionale che dà la possibilità a coloro che hanno svolto attività esternalizzate nell’ambito del Ssn di vedersi riconosciuto tale impiego ai fini della partecipazione ai concorsi  di Asl e Ospedali del Ssn. LA SENTENZA
Coronavirus. Stazionarie le condizioni dei coniugi cinesi e del cittadino italiano ricoverati
Coronavirus. Stazionarie le condizioni dei coniugi cinesi e del cittadino italiano ricoverati
Lazio
Coronavirus. Stazionarie le condizioni dei coniugi cinesi e del cittadino italiano ricoverati
Oltre alle tre persone colpite dal virus allo Spallanzani rimangono ricoverate altre 6 persone (5 sono pazienti sottoposti a test per la ricerca del nuovo coronavirus in attesa di risultato. Un solo paziente rimane comunque ricoverato per altri motivi clinici).
Infermieri. Da Regione via libera a utilizzo graduatoria per oltre 1.000 professionisti
Infermieri. Da Regione via libera a utilizzo graduatoria per oltre 1.000 professionisti
Lazio
Infermieri. Da Regione via libera a utilizzo graduatoria per oltre 1.000 professionisti
Nello specifico sono state autorizzate: 244 unità infermieristiche per la città di Roma, 99 per la provincia di Roma, 68 per la provincia di Viterbo, 90 per la provincia di Rieti, 131 per la provincia di Latina, 57 per la provincia di Frosinone, 100 per l’A.O. San Camillo, 62 per l’ospedale San Giovanni, 22 per il Policlinico Umberto I, 30 per l’IFO – Istituto Tumori Regina Elena,  21 per il Sant’Andrea, 46 per il Policlinico di Tor Vergata,  50 per l’Ares 118 e 20 per l’INMI Spallanzani.
Coronavirus. Dimesse le 20 persone in contatto con la coppia cinese positiva all’infezione
Coronavirus. Dimesse le 20 persone in contatto con la coppia cinese positiva all’infezione
Lazio
Coronavirus. Dimesse le 20 persone in contatto con la coppia cinese positiva all’infezione
Sono state dimesse questa mattina, in ottime condizioni di salute e di spirito, alla conclusione del previsto periodo di osservazione e sorveglianza attiva. I due cittadini cinesi continuano a essere ricoverati in terapia intensiva. La loro prognosi resta riservata. Le condizioni del paziente italiano positivo al coronavirus continuano a migliorare. È asintomatico e senza febbre. Questo quanto riportato nel bollettino quotidiano dello Spallanzani.
Fine vita. Donato a Papa Francesco il “Manifesto Interreligioso dei Diritti”
Fine vita. Donato a Papa Francesco il “Manifesto Interreligioso dei Diritti”
Cronache
Fine vita. Donato a Papa Francesco il “Manifesto Interreligioso dei Diritti”
Una delegazione composta dai promotori del Manifesto Interreligioso (Asl Roma 1, GMC - Università Cattolica del Sacro Cuore e Tavolo Interreligioso di Roma) è stata ricevuta a durante l’Udienza Generale del Mercoledì. “Papa Francesco ha lodato e incoraggiato il Manifesto che affratella tutte le religioni rimarcando il fatto che è ‘un’iniziativa giusta’”, riferisce la delegazione.
Asl Roma5. La Fp Cgil denuncia: “Emergenza personale, riduzione dei servizi e aumento dei rischi clinici”
Asl Roma5. La Fp Cgil denuncia: “Emergenza personale, riduzione dei servizi e aumento dei rischi clinici”
Lazio
Asl Roma5. La Fp Cgil denuncia: “Emergenza personale, riduzione dei servizi e aumento dei rischi clinici”
Secondo i dati della Cgil, “ricavati dagli standard di personale previsti dalla normativa vigente”, mancano oltre 180 infermieri, 90 OSS, 70 ausiliari, 26 assistenti sociali, 50 impiegati di vari livelli, 27 tecnici di laboratorio e 30 tecnici di radiologia, 22 logopedisti, 40 fisioterapisti e 15 ostetriche. Mancano all’appello anche 80 medici delle diverse discipline (tra cui anestesisti, cardiologi, chirurghi, pediatri, psichiatri) e 30 psicologi. Chieste assunzioni in tempi celeri.
Coronavirus. Ancora in terapia intensiva la coppia cinese. In buone condizioni il cittadino italiano positivo al virus
Coronavirus. Ancora in terapia intensiva la coppia cinese. In buone condizioni il cittadino italiano positivo al virus
Lazio
Coronavirus. Ancora in terapia intensiva la coppia cinese. In buone condizioni il cittadino italiano positivo al virus
È quanto riporta l’odierno bollettino dello Spallanzani di Roma. Tutt’ora rimangono 18 persone ricoverate di cui 14 in attesa dell’esito del test. In osservazione restano 20 persone che hanno avuto contatti con la coppia cinese positiva al virus ma che sono risultati negativi al test.
Risk Management. “Serve un approccio uniforme sul territorio”. Il convegno alla Sapienza di Roma
Risk Management. “Serve un approccio uniforme sul territorio”. Il convegno alla Sapienza di Roma
Lavoro e Professioni
Risk Management. “Serve un approccio uniforme sul territorio”. Il convegno alla Sapienza di Roma
Al via oggi alla Università capitolina un evento su rischio clinico e contenzioso. Apriranno i lavori: Pierpaolo Sileri, Vice Ministro della Salute; Pasquale Tridico, Presidente INPS; Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore Sapienza; Raffaele Migliorini; Vincenzo Panella, Direttore Generale Policlinico Umberto I Roma. Fineschi: “Una peer review per giudicare l’operato di altri medici”.
Assistenza domiciliare. D’Amato: “Decreto sarà modificato. Garantite le prestazioni ai pazienti ad alta complessità”
Assistenza domiciliare. D’Amato: “Decreto sarà modificato. Garantite le prestazioni ai pazienti ad alta complessità”
Lazio
Assistenza domiciliare. D’Amato: “Decreto sarà modificato. Garantite le prestazioni ai pazienti ad alta complessità”
L'annuncio al termine dell'incontro con le associazioni dei pazienti da giorni in agitazione per il rischio di tagli all'assistenza domiciliare. “Il nuovo decreto uscirà entro lunedì. E’ stato inoltre istituito un Tavolo di lavoro permanente tra le associazioni degli utenti, con le Direzioni regionali della Sanità e del Sociale per redigere un documento specifico sulla presa in carico dei pazienti ad alta complessità”.