Lazio
Responsabilità professionale. Ordine dei medici di Roma chiede una legge che consenta di risarcire i medici accusati ingiustamente
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale. Ordine dei medici di Roma chiede una legge che consenta di risarcire i medici accusati ingiustamente
La proposta avanzata dal presidente Magi nel corso di un convengo sulla legge Gelli.: “Spero possa nascere una proposta di legge per completare alcune lacune della legge come quella sulle cause temerarie. Sono previsti risarcimenti per i danni subiti dai pazienti, ma non per i professionisti ingiustamente accusati. Se riuscissimo ad inserirla sono sicuro che crollerebbe il numero di azioni legali ai danni dei medici”.
Regina Elena (Roma). Ricerca sul cancro orientata alla genomica: tra scienza e ostacoli finanziari e normativi
Lazio
Regina Elena (Roma). Ricerca sul cancro orientata alla genomica: tra scienza e ostacoli finanziari e normativi
La seconda edizione del workshop internazionale organizzato all’Istituto NazionaleTumori Regina Elena- IFO di Roma (8-9 aprile 2019) ha offerto l’occasione per tracciare lo stato dell’arte dei grandi progressi fatti nel campo della ricerca sul cancro a livello internazionale, senza dimenticare tuttavia gli ostacoli alla loro implementazione nella pratica clinica quotidiana. La ricerca traslazionale ha subito una notevole accelerazione negli ultimi tempi, e le conquiste della ricerca di laboratorio arrivano in tempi sempre più rapidi al letto del paziente. Ma non mancano gli ostacoli.
Maria Rita Montebelli
Per il sistema sangue la sfida delle infezioni emergenti. Un meeting internazionale all’Iss
Lazio
Per il sistema sangue la sfida delle infezioni emergenti. Un meeting internazionale all’Iss
Nei prossimi anni i cambiamenti climatici, che rendono sempre più diffusi insetti che prima non erano presenti in Europa, uniti ai flussi migratori e agli spostamenti delle persone, renderanno sempre più alto il rischio di arrivo di patogeni ‘esotici’. Se ne è discusso al meeting internazionale organizzato congiuntamente da Ecdc e Centro Nazionale Sangue all’Iss
Spallanzani Roma: apre nuovo ambulatorio dedicato all’Aspergillosi polmonare cronica
Lazio
Spallanzani Roma: apre nuovo ambulatorio dedicato all’Aspergillosi polmonare cronica
L’Aspergillosi polmonare cronica è un’infezione grave delle vie respiratorie che può essere in alcuni casi mortale. Ora è possibile accedere all’ambulatorio specialistico dedicato per appuntamento presso gli sportelli amministrativi dell’Inmi o tramite Recup.
Deficit di attenzione. Asl Roma 5 prima nel Lazio ad attivare centri ADHD per adulti
Lazio
Deficit di attenzione. Asl Roma 5 prima nel Lazio ad attivare centri ADHD per adulti
Il primo partirà a maggio a Monterotondo e il secondo entro l’estate presso a Colleferro. Le strutture della Asl Roma 5 entrano anche a far parte dei Centri specialistici abilitati alla elaborazione del Piano Terapeutico necessario alla prescrizione dei farmaci Metilfenidato (Ritalin®) e Atomoxetina (Strattera®) per il trattamento del disturbo nei bambini a partire dai 6 anni di età e negli adolescenti come parte di un programma di trattamento multimodale.
Sangue. Al Bambin Gesù di Palidoro al via la donazione in aferesi
Lazio
Sangue. Al Bambin Gesù di Palidoro al via la donazione in aferesi
Con l’arrivo del nuovo separatore cellulare, oltre al sangue intero è possibile raccogliere i singoli emocomponenti: plasma e piastrine. “Il fabbisogno di emocomponenti del Bambino Gesù è in continuo aumento. La crescente attività trapiantologica comporta, ad esempio, un incremento del consumo di plasma AB e di piastrine. Il fabbisogno di piastrine, in particolare, cresce di circa il 15% all’anno”, spiega una nota dell’Ospedale pediatrico.
Ospedale Rieti. Al Pronto soccorso una app che permette ai parenti di monitorare i famigliari ricoverati
Lazio
Ospedale Rieti. Al Pronto soccorso una app che permette ai parenti di monitorare i famigliari ricoverati
Basterà una connessione ad internet tramite smartphone o tablet per avere in tempo reale tutte le informazioni sulla patologia del proprio caro, l'eventuale esecuzione e/o richiesta di esami diagnostici e visite specialistiche, la verifica dei parametri vitali, la richiesta di colloquio con l’accompagnatore da parte del personale sanitario. Per la Dg D’Innocenzo “uno strumento altamente innovativo che migliora i rapporti con l’utente”.
HIV. D’Amato: “Istituita Commissione regionale per facilitare accesso al test”
Lazio
HIV. D’Amato: “Istituita Commissione regionale per facilitare accesso al test”
Tra gli obiettivi primari della Commissione, “quello di migliorare l’offerta e l’acceso ai test, garantire l’accesso alle cure e realizzare inoltre progetti finalizzati alla definizione di modelli di intervento per ridurre il numero delle nuove infezioni”, ha affermato l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato.
Medicina generale. Giovanni Cirilli nuovo segretario Fimmg Lazio
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Giovanni Cirilli nuovo segretario Fimmg Lazio
L’elezione è avvenuta sabato nel corso del congresso regionale del sindacato a Ferentino. Cirilli è segretario di Fimmg Latina. “Al Medico di Famiglia va recuperato il ruolo clinico la possibilità' di attuare la prevenzione delle malattie la capacità di prescrivere prestazioni necessarie all'effettuazione dei PDTA, gli strumenti che consentono di gestire i codici bianchi e verdi che si vogliono togliere dai pronto soccorso e questo va fatto però mantenendo la capillarità degli studi medici”.
Fials Lazio: “Manodopoera in affitto e personale che scappa all’estero: una sanità in completo abbandono”
Lazio
Fials Lazio: “Manodopoera in affitto e personale che scappa all’estero: una sanità in completo abbandono”
“Le migliaia di precari e collaboratori ai quali si negano progressioni di carriera e inserimenti a tempo indeterminato, ristagnano ai margini di un mercato del lavoro in Italia e nel Lazio diventando, sempre più spesso, preda ambita di grandi strutture sanitarie estere, private e pubbliche”, afferma la segreteria regionale Fials del Lazio.
Torrenova. Nuovo servizio di continuità assistenziale pediatrica nella Casa della Salute
Lazio
Torrenova. Nuovo servizio di continuità assistenziale pediatrica nella Casa della Salute
Ad oggi sono 34 gli Ambulatori di Cure Primarie gestiti dai medici di medicina generale e aperti il fine settimana, festivi e prefestivi, mentre salgono a 9 quelli di Continuità Assistenziale Pediatrica gestiti dai pediatri di libera scelta: 5 nella città di Roma, poi uno a Ostia, Viterbo, Rieti e Colleferro. D’Amato: “Rendiamo la sanità più vicina ai bisogni dei cittadini, mettendo a disposizione di tutti una valida alternativa ai Pronto Soccorso nei week-end o durante le festività”.
I giovani e la marijuana. Tra rischi, falsi miti e dipendenze. Se n’è discusso al Grassi di Ostia
Lazio
I giovani e la marijuana. Tra rischi, falsi miti e dipendenze. Se n’è discusso al Grassi di Ostia
Convegno all’ospedale in cui molti esperti hanno affrontato il tema. Presente anche Silvio Garattini che ha parlato anche della cannabis light: “È risibile che si vendano inflorescenze di vari tipi di cannabis per i collezionisti, che, in realtà, sono pochi mentre molti di più sono quelli che ne faranno altro uso”
Saverio Proia
Industria farmaceutica al primo posto in Italia per export. Scaccabarozzi (Farmindustria): “Vogliamo crescere ancora”. Spandonaro (Ceis): “Prezzi e spesa bassi. Boom generici e biosimilari. Poco spazio per innovazione”
Lazio
Industria farmaceutica al primo posto in Italia per export. Scaccabarozzi (Farmindustria): “Vogliamo crescere ancora”. Spandonaro (Ceis): “Prezzi e spesa bassi. Boom generici e biosimilari. Poco spazio per innovazione”
Quasi 200 aziende, 66.000 addetti (90% laureati o diplomati), 6.400 ricercatori, 2,8 miliardi di investimenti (1,5 in R&S e 1,3 in produzione). E poi 32 miliardi di euro di produzione nel 2018, quasi l’80% destinato all’export. I numeri del comparto illustrati oggi a Rieti, durante un focus sul farmaceutico laziale, dal presidente della Farmindustria Scaccabarozzi. Intervenuto anche l'economista di Tor Vergata che ha stigmatizzato come la sanità sia ancora oggi vista solo come una spesa e non come motore di traino per la nostra economia e per lo sviluppo del Paese.
Carenza personale. Zingaretti: “8.500 assunzioni in sanità in 5 anni. Il modello Lazio funziona”
Lazio
Carenza personale. Zingaretti: “8.500 assunzioni in sanità in 5 anni. Il modello Lazio funziona”
La questione “non è più la risoluzione dei problemi del commissariamento ma la costruzione di un nuovo modello”, afferma il presidente Zingaretti, “con al centro una nuova stagione del Welfare. Ora dobbiamo lavorare per l'assistenza domiciliare e la cura”.
Criticità Pronto soccorso. Vertice tra Regione, Omceo e Simeu. Parte un tavolo tecnico
Lazio
Criticità Pronto soccorso. Vertice tra Regione, Omceo e Simeu. Parte un tavolo tecnico
I temi all’ordine del giorno sono stati essenzialmente due: aumentare il numero dei posti della specializzazione della medicina d’urgenza, revisionare i requisiti organizzativi dei Ps per quanto di competenza della Regione. Magi e Gatta (Omceo Roma): “L’impegno della Regione nel voler istituire un tavolo allargato dimostra attenzione al problema”.
Tornano le uova Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita
Lazio
Tornano le uova Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita
Al mercatino che sarà allestisto oggi e domani all’interno del Parco di S. Maria della Pieta (padiglione 22) si troveranno anche vestiti e oggetti di artigianato. I proventi dell’iniziativa saranno destinati all'Associazione che da oltre 30 anni assiste gratuitamente, a domicilio e in hospice, pazienti in fase avanzata di malattia.
Psicologi, medici e infermieri firmano un documento comune sulla legge sul fine vita
Lavoro e Professioni
Psicologi, medici e infermieri firmano un documento comune sulla legge sul fine vita
Il presidente dell'Omceo Roma, Antonio Magi, ha rivendicato il ruolo fondamentale degli Ordini professionali, in quanto enti sussidiari dello Stato, comunione d'intenti sottolineata con favore anche dall'Ordine degli Infermieri di Roma, Ausilia Pulimeno e dal vicepresidente dell'Ordine degli psicologi Pietro Stampa. IL DOCUMENTO.
Autonomie, privatizzazione e carenza medici. Anaao: “È la tempesta perfetta”. Domani il convegno nazionale a Roma
Lavoro e Professioni
Autonomie, privatizzazione e carenza medici. Anaao: “È la tempesta perfetta”. Domani il convegno nazionale a Roma
Professionisti e politica domani, 5 aprile presso la Residenza di Ripetta, a confronto al convegno del sindacato per analizzare i problemi del Ssn e per elaborare proposte da sottoporre ai decisori. IL PROGRAMMA
Mobilità sanitaria. Fratelli d’Italia: “All’Asl di Rieti quella passiva è in aumento”. L’azienda smentisce
Lazio
Mobilità sanitaria. Fratelli d’Italia: “All’Asl di Rieti quella passiva è in aumento”. L’azienda smentisce
La segretaria provinciale commenta le dichiarazioni di D'Amato e parla di costi passati dai 67.700.674 euro del 2016 ai 74.224.595 euro del 2017 “e saremmo curiosi di conoscere quelli del 2018”. La Asl replica: “Le strutture regionali e del Ministero della Salute parlano di 13 mila cittadini che vanno a curarsi fuori provincia contro i 20 mila cittadini che nel 2011”.
Lo Spallanzani apre le porte alle salute delle donne
Lazio
Lo Spallanzani apre le porte alle salute delle donne
L’Istituto, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna promossa da Onda, promuoverà dall’11 al 18 aprile le informazioni e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. La partecipazione a tutte le attività è gratuita
Fials: “Devastanti gli effetti di ‘Quota 100’ senza nuove assunzioni subito”
Lavoro e Professioni
Fials: “Devastanti gli effetti di ‘Quota 100’ senza nuove assunzioni subito”
Il sindacato evidenzia come il blocco del turnover “hanno prodotto a fine 2018 una carenza pari a 4.600 unità lavorative del settore sanitario tra medici, infermieri, tecnici e collaboratori amministrativi”. E se a ciò si somma la norma sull’anticipo pensionistico gli effetti saranno ancora più “devastanti”. Bocciato anche la misura sblocca tetto di spesa.
Cancro e stili di vita. Ne parlano i ragazzi del liceo. Indagine dell’Ifo di Roma lancia un progetto integrato con il Miur
Lazio
Cancro e stili di vita. Ne parlano i ragazzi del liceo. Indagine dell’Ifo di Roma lancia un progetto integrato con il Miur
L’obiettivo finale del progetto è quello di coinvolgere i giovani nella comunicazione. Due i licei romani coinvolti nell’indagine preliminare, 71 i ragazzi del quarto e quinto anno che hanno partecipato divisi in 6 focus group. Lo scopo - spiega l'Ifo - è stato mettere a fuoco la correlazione tra stili di vita e patologie oncologiche, la valutazione dei servizi sanitari e le modalità di comunicazione tra professionisti e giovani, gli atteggiamenti verso le campagne di prevenzione. Da questo lavoro sono emersi spunti per azioni possibili e proposte migliorative. L'INDAGINE
Giornata mondiale autismo. Bussetti e Raggi presentano il “Casale delle Arti e dei Mestieri”
Lazio
Giornata mondiale autismo. Bussetti e Raggi presentano il “Casale delle Arti e dei Mestieri”
L’obiettivo è quello di offrire una concreta possibilità di inclusione sociale e lavorativa al termine del percorso scolastico a ragazzi autistici e con neurodiversità. “Progetti come questo vanno sostenuti e possono essere modelli da riproporre su scala nazionale: rappresentano una valida alternativa ai Centri Diurni e permettono alle famiglie di fare rete”, dichiara il Ministro dell’Istruzione Bussetti
Aurigemma (FI) a Zingaretti: “Non è con formule algebriche che usciremo dal commissariamento”
Lazio
Aurigemma (FI) a Zingaretti: “Non è con formule algebriche che usciremo dal commissariamento”
“In questi anni, purtroppo, il presidente Zingaretti ha considerato la nostra sanità più come una formula algebrica improntata su tagli ai budget ma soprattutto alle prestazioni, che hanno impedito, di fatto, a molti cittadini di potersi curare”. È quanto dichiarato dal capogruppo di Forza Italia della Regione Lazio Antonello Aurigemma.
Truffa prodotti per celiaci. La Regione Lazio è parte civile nel processo
Lazio
Truffa prodotti per celiaci. La Regione Lazio è parte civile nel processo
La Regione comunica l’accettazione del giudice alla richiesta di essere parte civile contro i responsabili della truffa scoperta dai Nas che usavano false attestazioni sui prodotti per celiaci per intascare illegalmente i relativi rimborsi spese. Tra i rinviati a giudizio anche il leader romano di Forza Nuova, Giuliano Castellino.
Il disorientamento come segno di decadimento cognitivo: il deficit di memoria spaziale è ora associato all’invecchiamento patologico
Lazio
Il disorientamento come segno di decadimento cognitivo: il deficit di memoria spaziale è ora associato all’invecchiamento patologico
Lo studio, coordinato dai Dipartimenti di Psicologia e di Neuroscienze umane della Sapienza e pubblicato sulla rivista Journal of Alzheimer’s Disease, ha coinvolto 19 individui sani e 19 pazienti con diagnosi di Mild Cognitive Impairment (MCI). I risultati “suggeriscono che la memoria di posizioni all’interno dello spazio navigazionale possa essere un marker neuropsicologico utile per la diagnosi precoce dell’invecchiamento patologico”.
Ospedali poco sicuri. La Uil Fpl Roma e Lazio prepara un dossier. La campagna di denuncia parte dall’Ao San Giovanni
Lazio
Ospedali poco sicuri. La Uil Fpl Roma e Lazio prepara un dossier. La campagna di denuncia parte dall’Ao San Giovanni
Al centralino del San Giovanni Addolorata di Roma, i lavoratori – anche non vedenti - operano in “condizioni di sicurezza precarie”. Non solo “spazi angusti”, denuncia il sindacato, ma anche “dispositivi non adeguati per i non vedenti” fino alla “mancanza di uscite di emergenza consone”. Il sindacato annuncia un Dossier che sarà consegnato “alle più alte Cariche dello Stato, alle Istituzioni nazionali e regionali nonché alla Procura della Repubblica”.
Pediatri Simpef. Antonio De Novellis eletto nella segreteria nazionale del sindacato
Lazio
Pediatri Simpef. Antonio De Novellis eletto nella segreteria nazionale del sindacato
Per il segretario regionale del Simpef Lazio si tratta di “una bella sfida, ma anche una grande opportunità per implementare nel progetto programmatico nazionale, che costruiremo insieme, quelle criticità che i pediatri del Lazio sono costretti ad affrontare quotidianamente”. Per il Lazio De Novellis chiede che “si apra da subito il tavolo delle trattative regionali per permettere ai rappresentanti di Simpef” fermando i negoziati aziendali svolti senza i rappresentanti Simpef.
Uso e dipendenze da cannabis. La Asl Roma 3 incontra i cittadini
Lazio
Uso e dipendenze da cannabis. La Asl Roma 3 incontra i cittadini
Esperti e studiosi riuniti a Ostia il 3 ed il 4 aprile per fare il punto sugli aspetti psicologici e relazionali legati alla salute ma anche alla legalità nel consumo di cannabinoidi. L’incontro, aperto alla popolazione, si concentrerà sull’utilizzo di sostanze contenenti Thc tra i giovani tenuto conto che “in Italia gli ultimi dati stimano che il 32% ne faccia uso”, spiega la Asl.
Latina. D’Amato in visita al reparto Materno infantile del Goretti: “Servizio da continuare a rafforzare”
Lazio
Latina. D’Amato in visita al reparto Materno infantile del Goretti: “Servizio da continuare a rafforzare”
L’assessore accompagnato dal Dg Giorgio Casati, che ha illustrato come si stia sviluppando un nuovo modello in grado di fornire un aumento dei servizi e del loro livello qualitativo. Con la ristrutturazione del PS verrà creata anche un’area dell’emergenza a misura di bambino. In corso, inoltre, l’arruolamento di personale specializzato per l’assistenza neonatale intensiva. Nell’attesa è stata attivata un’attività di terapia semintesiva.



