Lazio
Roma. Nuovi ambulatori per stranieri Amsi all’Asl Rm4 e all’Asl Rm5
Lazio
Roma. Nuovi ambulatori per stranieri Amsi all’Asl Rm4 e all’Asl Rm5
La presentazione al Congresso nazionale dell’Associazione Medici d’origine Straniera in Italia. Aodi (Amsi) e Quintavalle (Asl Roma 4 e 5) uniti a favore di “assistenza sanitaria, aggiornamento professionale, ricerca, dialogo e cooperazione internazionale”. Presso gli ambulatori e sportelli Amsi per stranieri, ha spiegato Aodoi, si chiedono soprattutto prestazioni di ginecologia, ortopedia, fisiatria, pneumologia, cardiologia, gastroenterologia, diabetologia, odontoiatria.
Omceo Roma incontra il III Municipio
Lazio
Omceo Roma incontra il III Municipio
L'iniziativa segue quelle di Cerveteri, Ladispoli, Civitavecchia, Tivoli, Asl Roma 4 e Asl Roma 5, volte intensificare la collaborazione istituzionale con i medici romani e i pazienti, con i sindaci e, appunto, i presidenti dei municipi della città. Tra i temi discussi anche quello dell’assistenza domiciliare, soprattutto per i disabili adulti e gli anziani cronici. Magi: “Dal presidente Caudo grande attenzione ai problemi esposti in questo primo confronto”.
Ospedale San Camillo di Roma. Nursind: “Chiusure estive e semi-aperture invernali. A discapito dell’utenza”
Lazio
Ospedale San Camillo di Roma. Nursind: “Chiusure estive e semi-aperture invernali. A discapito dell’utenza”
Il sindacato contesta “la gestione globale” del “piano riduzioni posti letto” che, “come tutti gli anni, in estate prevede la chiusura parziale o totale di diverse Unità Operative, che spesso non riaprono nei tempi e a volte anche nei modi creando di fatto difficoltà all’interno di un Pronto Soccorso già usualmente oltre il livello di guardia”.
Nefrologia e Dialisi, Asl Rieti: incontro e confronto tra pazienti, familiari e associazioni emodializzati
Lazio
Nefrologia e Dialisi, Asl Rieti: incontro e confronto tra pazienti, familiari e associazioni emodializzati
Studi recenti hanno mostrato che il tempo di contatto medico-paziente può avere risultati importanti rispetto alla sopravvivenza e alle ospedalizzazioni. In questo senso, l’incontro del 2 dicembre è stato un momento di ascolto per il miglioramento della comunicazione e di informazione, per veicolare quei comportamenti che “fanno star bene” e che possono permettere al paziente di convivere al meglio con la propria cronicità.
Raimondi (Gemelli): “Rossi si sbaglia, il nostro ospedale esercita una fuzione pubblica”
Lazio
Raimondi (Gemelli): “Rossi si sbaglia, il nostro ospedale esercita una fuzione pubblica”
"Il Presidente della Toscana Enrico Rossi, forse tradito dalla veemenza della polemica politica nei confronti del Ministro della Salute Giulia Grillo, è incorso in un grossolano errore per un politico esperto di sanità nel definire il Gemelli un ''ospedale privato''. "I cittadini di Roma, del Lazio e di tutta Italia - aggiunge - lo sanno,ed ogni giorno si rivolgono con fiducia per cure anche di alta complessità. Quest' anno ne sono stati ricoverati o curati in PS decine di migliaia e sono avvenuti oltre 4000 parti. Tra cui quello del ministro della Salute. Tutto qui", così il presidente del Policlinico romano.
Giornata mondiale Aids. Piramide Cestia illuminata di rosso con il messaggio “Stop Aids”. Grillo: “Al lavoro per rendere test gratuiti”
Governo e Parlamento
Giornata mondiale Aids. Piramide Cestia illuminata di rosso con il messaggio “Stop Aids”. Grillo: “Al lavoro per rendere test gratuiti”
È stata illuminata stasera di colore rosso la Piramide capitolina alla presenza del Ministro della Salute, del sindaco di Roma, Raggi, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Spadafora e della presidente di Acea, Castelli. Grillo: “Grazie alla collaborazione di Comune e Acea e ai volontari e alle associazioni che ogni giorno si impegnano nella lotta all’Aids”
Aids/Hiv. Al via in Italia la seconda fase di sperimentazione del vaccino terapeutico pediatrico
Lazio
Aids/Hiv. Al via in Italia la seconda fase di sperimentazione del vaccino terapeutico pediatrico
Il Progetto di ricerca internazionale EPIICAL è coordinato dall’Ospedale Bambino Gesù. La nuova sperimentazione segue quella effettuata la prima volta nel 2013 dall’Uo di Infettivologia del l'ospedale pediatrico romano. L’arruolamento dei pazienti per la seconda fase della sperimentazione partirà nel 2019 dai bambini seguiti in Italia dall’Ospedale della Santa Sede e successivamente i bambini con HIV in Sudafrica e Tailandia. Attualmente sono oltre 100 i pazienti con Hiv seguiti al Bambino Gesù.
Giornata mondiale Aids. Il Lazio maglia nera per infezione Hiv, 7,5 ogni 1.000 abitanti
Lazio
Giornata mondiale Aids. Il Lazio maglia nera per infezione Hiv, 7,5 ogni 1.000 abitanti
Ogni anno nella Regione Lazio circa 500 persone scoprono di avere l’HIV e la maggior parte delle nuove diagnosi segnalate si trova nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni. “Il numero di nuove diagnosi è in lieve calo, ma serve uno sforzo ulteriore per ridurlo ancora e più velocemente”, afferma l’assessore D’Amato, per il quale è fondamentale aumentare la sensibilizzazione sul tema e la diffusione dei test.
Sanità privata. Sindacati consegnano oltre 11mila firme a Zingaretti per il contratto. “Il 14 dicembre sciopero”
Lazio
Sanità privata. Sindacati consegnano oltre 11mila firme a Zingaretti per il contratto. “Il 14 dicembre sciopero”
I rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil: “Il messaggio dei lavoratori della sanità privata non poteva essere né più forte, né più chiaro: 12 anni con i salari congelati, gli sviluppi professionali sbarrati e i diritti fermi al palo sono inaccettabili. Senza parlare di dumping e precariato che negano certezze e futuro a migliaia di lavoratori e famiglie”.
Denatalità. Cipe Lazio: “Governo incentivi politiche contro calo demografico”
Lazio
Denatalità. Cipe Lazio: “Governo incentivi politiche contro calo demografico”
Per i pediatri servono politiche economiche e del lavoro mirate a sostenere le famiglie con figli. “Il lavoro telematico, ad esempio, rappresenta una nuova frontiera e la formula più adatta per le neomamme; contestualmente, gli sgravi fiscali e la possibilità di linee di credito per giovani famiglie con prole possono prefigurare senz’altro una buona iniezione di fiducia”.
Pronto Soccorso Comunica. Il progetto dell’Aou di Cagliari sbarca nel Lazio
Lazio
Pronto Soccorso Comunica. Il progetto dell’Aou di Cagliari sbarca nel Lazio
Il progetto, ideato in Sardegna, è stato presentato oggi al Gemelli di Roma. Consiste in un pool di comunicatori che rappresentano una sorta di ponte tra la sala d’attesa, gli ambulatori e le sale di emergenze del Pronto Soccorso. Mentre gli operatori sanitari, medici e infermieri, si dedicano ai pazienti, nella sala d’attesa un team si occupa dei parenti e degli accompagnatori, informandoli sul percorso in atto.
Il piccolo Alex è tornato in Italia. Arrivato al Bambin Gesù dove si tenterà di salvarlo con un trapianto
Cronache
Il piccolo Alex è tornato in Italia. Arrivato al Bambin Gesù dove si tenterà di salvarlo con un trapianto
Purtroppo la ricerca di un donatore, ad oggi, non ha avuto successo e il bimbo, affetto da una grave patologia genetica era ricoverato a Londra, sarà sottoposto ad un trapianto innovativo (previsto per metà dicembre) di midollo da genitore con una metodica di manipolazione delle cellule staminali.
Roma, antiabortisti irrompono nel I Municipio. D’Amato: “Su Legge 194 non faremo un passo indietro”
Lazio
Roma, antiabortisti irrompono nel I Municipio. D’Amato: “Su Legge 194 non faremo un passo indietro”
Una quindicina di persone, con un bavaglio al viso, hanno fatto irruzione e gridato slogan contro la presidente Sabrina Alfonsi, colpevole di avere partecipato a una manifestazione a difesa della legge 194 davanti alla sede della onlus Pro Vita. L’assessore alla Salute esprime solidarietà ad Alfonsi e sulla legge 194 afferma: “E’ una battaglia di civiltà e per la salute delle donne”.
Domani incontro Regione-Cgil, Cisl e Uil su rinnovo contratto lavoratori sanità privata
Lazio
Domani incontro Regione-Cgil, Cisl e Uil su rinnovo contratto lavoratori sanità privata
In vista dello sciopero indetto per il 14 dicembre domani i sindacati porteranno ai vertici regionali le firme della petizione per ‘contratto e trasparenza’. “Chiediamo un’azione concreta da parte del governatore e della politica regionale per mettere fine allo stallo delle trattative sul rinnovo del Ccnl”
Giornata Mondiale Aids. A Latina test Hiv gratuiti fino a sabato
Lazio
Giornata Mondiale Aids. A Latina test Hiv gratuiti fino a sabato
Si chiuderà il 30 novembre l’Hiv Testing Week, la settimana dedicata ai test, ai prelievi no stop gratuti ed anonimi, al counselling per Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili e le epatiti presso il Centro di riferimento per le Malattie Infettive dell’Ospedale S.M. Goretti.
Giornata Mondiale Aids. La Asl di Rieti promuove “l’Hiv Test Day”
Lazio
Giornata Mondiale Aids. La Asl di Rieti promuove “l’Hiv Test Day”
All’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lellis test gratuiti e tanta informazione. “Solo facendo il test HIV si può scoprire se si è malati e, curandosi, evitare l’AIDS e le sue conseguenze”, sottolinea la Asl, che spiega: “L’infezione ha una lunga fase asintomatica nel corso della quale può essere diagnosticata solo con il test per l’Hiv”.
Giornata mondiale Aids. Grillo e Raggi illumineranno di rosso la Piramide Cestia a Roma
Governo e Parlamento
Giornata mondiale Aids. Grillo e Raggi illumineranno di rosso la Piramide Cestia a Roma
In occasione della ricorrenza del 1 dicembre il Ministro della Salute e il sindaco di Roma accenderanno le luci della lotta all’Aids sulla Piramide capitolina e sarà proiettato un messaggio di sensibilizzazione (l'evento si terrà il 30 novembre alle 18.30). “Hiv, conosci il tuo stato” è il claim internazionale della trentesima giornata. Per l’occasione sarà attivo anche sabato il telefono verde Aids dell’Iss.
Infermieri. Maxi concorso nel Lazio per 258 posti. Zingaretti: “È il più grande da oltre 10 anni”
Lazio
Infermieri. Maxi concorso nel Lazio per 258 posti. Zingaretti: “È il più grande da oltre 10 anni”
Sono 258 i posti a disposizione per contratti a tempo indeterminato in diversi sedi sanitraie della Regione. “Una volta entrati a regime rappresenteranno una linfa vitale per l’intero sistema sanitario regionale”, ha commentato il governatore che ha parlato di “una nuova stagione di concorsi pubblici che è assolutamente necessaria per superare le criticità del sistema e permetterà l’assunzione di personale secondo i fabbisogni e i budget assunzionali per le strutture del territorio”.
Carenza medici al PS. I Direttori delle Medicine d’urgenza del Lazio scrivono a Zingaretti, Grillo e Bussetti
Lazio
Carenza medici al PS. I Direttori delle Medicine d’urgenza del Lazio scrivono a Zingaretti, Grillo e Bussetti
Trenta firme, dalle Uo della Capitale a quelle delle province, per chiedere di ricalibrare gli organici e incrementare le borse regionali per le Scuole di specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro in PS, anche per renderlo più attrattivo per gli specialisti equipollenti. “Inoltre, non possiamo esimerci dal considerare come il PS non sia un lavoro per ‘vecchi’”, scrivono i Direttori di PS chiedendo che venga previsto, “a partire dai 55 anni e solo per coloro che ne faranno richiesta, un’uscita verso unità operative meno gravose”. LA LETTERA
Rieti. Al De Lellis attivato il ‘Percorso Alice” per fronteggiare la paura al prelievo del sangue dei bambini da 0 a 10 anni
Lazio
Rieti. Al De Lellis attivato il ‘Percorso Alice” per fronteggiare la paura al prelievo del sangue dei bambini da 0 a 10 anni
Si tratta del primo percorso protetto in Italia che si avvale dei personaggi di una fiaba per accompagnare i bambini dal Cup alla sala prelievi del Laboratorio analisi. “Saremo in grado di garantire al bambino che si sottopone al prelievo, un percorso protetto in grado di contenere la paura per l’esame e l’angoscia di essere in un ambiente estraneo, ancor più ospedaliero”.
Scuole di specializzazione. D’Amato: “Fondo da 1 mln di euro per borse di studio”
Lazio
Scuole di specializzazione. D’Amato: “Fondo da 1 mln di euro per borse di studio”
I fondi delle borse saranno vincolati alla permanenza dei medici nella Regione Lazio per un periodo determinato. “Concorderemo ora le modalità con le Università della regione”, ha detto l’assessore alla Salute spiegando che le borse saranno messe a disposizione per le specialità maggiormente richieste dagli ospedali e dove si riscontrano difficoltà di reclutamento.
Chikungunya. In Sudan virologo dello Spallanzani
Lazio
Chikungunya. In Sudan virologo dello Spallanzani
Più di 19.000 persone sono state infettate negli ultimi mesi. Attualmente non ci sono trattamenti o vaccini dedicati per l’infezione. Il team dell’Istituto lavora insieme al ministero della Salute dello Stato africano all’individuazione dei focolai.
Roma. Vertenza Cup, aggredito dirigente sindacale durante un cambio appalto al Sant’Eugenio
Lazio
Roma. Vertenza Cup, aggredito dirigente sindacale durante un cambio appalto al Sant’Eugenio
Pietro Bardoscia, dirigente sindacale della Uil Flp da anni impegnato nella difesa dei lavoratori del terzo settore è stato vittima di un'aggressione verbale nella giornata di ieri, durante il cambio appalto dei lavoratori Cup dell'Asl Roma 2. Sulla vicenda è intervenuto il segretario regionale del sindacato Massimo Mattei: “Ci aspettiamo che la Regione Lazio ora scenda in campo in difesa dei diritti dei lavoratori.”
Impariamo ad ‘Amare con Sapienza’. L’iniziativa dell’Università di Roma per prevenire Hiv/Aids
Lazio
Impariamo ad ‘Amare con Sapienza’. L’iniziativa dell’Università di Roma per prevenire Hiv/Aids
“Fai il test per te e per il tuo partner, ama con Sapienza!”. Questo è l’invito rivolto a tutti, ma in particolar modo ai giovani, per essere consapevoli del proprio stato e proteggere il partner e prevenire il contagio da Hiv/Aids. Allestiti stand informativi al Policlinico Umberto I e all’interno della città universitaria. E grazie a una installazione interattiva, più gente accede al sito “havinginformationvirus.hiv”, più si illumina la scalinata del Rettorato. Il 1° dicembre si celebra la Giornata Mondiale per la lotta all’Hiv/Aids.
‘Un’Azienda Zero’ anche nella Regione Lazio. Dal M5S arriva proposta che ne chiede l’istituzione
Lazio
‘Un’Azienda Zero’ anche nella Regione Lazio. Dal M5S arriva proposta che ne chiede l’istituzione
A distanza di 5 anni dalla chiusura di Asp Lazio, presentata una proposta di legge che prevede la costituzione di un nuovo Ente pubblico denominato “Salute Lazio” con lo scopo di verificare, coordinare e monitorare diversi aspetti cruciali della sanità laziale. IL TESTO
Luciano Fassari
Roma. La denuncia di Federfarma: “Farmacie preda della ‘Banda del buco’. Polizia intervenga”
Lazio
Roma. La denuncia di Federfarma: “Farmacie preda della ‘Banda del buco’. Polizia intervenga”
L'allarme del Presidente di Federfarma Roma: Vittorio Contarina “L’ultima in ordine di tempo questa notte in Via dei Serpenti. Assicurazioni coprono solo una parte delle perdite. Spendiamo tantissimo in sicurezza ma non possiamo difenderci da soli. Chiediamo alle forze dell’ordine di trovare questi delinquenti e assicurarli alla giustizia una volta per tutte”.
Inmi Spallanzani. Dal 26 al 30 novembre offerta gratuita del test Hiv rapido
Lazio
Inmi Spallanzani. Dal 26 al 30 novembre offerta gratuita del test Hiv rapido
Così l'Istituto aderisce alla Settimana Europea del Test Hiv, offrendo il test rapido in orario pomeridiano ad integrazione dell’attività quotidiana di routine.Da lunedì 26 a venerdì 30 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, il personale dell’ambulatorio “stanza 13” del Centro di Riferimento Regionale Hiv/Aids sarà a disposizione per eseguire in forma gratuita ed anonima il test capillare, la cui risposta sarà disponibile entro 15-20 minuti.
Danni da alcol per 47 neonati su 1000 nel Lazio. L’allarme della Cipe Lazio
Lazio
Danni da alcol per 47 neonati su 1000 nel Lazio. L’allarme della Cipe Lazio
In Italia 1 madre su 67 che beve alcolici mentre è incinta metterà al mondo un figlio con Fas. In Italia i bimbi che nascono con danni da alcol sarebbero circa 25 mila. “Gli allarmanti dati epidemiologici ci obbligano ad un’azione tempestiva e capillare di informazione delle famiglie nonché di formazione rivolta a tutti i medici”. A questo scopo i pediatri della Cipe Lazio sono già al lavoro con il Crarl, il Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio.
Malattie infiammatorie croniche intestinali. All’Asl Roma 2 in arrivo ambulatori dedicati sul territorio
Lazio
Malattie infiammatorie croniche intestinali. All’Asl Roma 2 in arrivo ambulatori dedicati sul territorio
L’annuncio in occasione del III Congresso nazionale "Management delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Mici): Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa" presso l'Ospedale Sandro Pertini”. Obiettivo è la creare una rete tra medici specialisti gastroenterologi e medici di medicina generale per arrivare più facilmente a una diagnosi precoce.
Roma. In Campidoglio M5S e PD respingono la mozione sull’aborto presentata da Fratelli d’Italia
Lazio
Roma. In Campidoglio M5S e PD respingono la mozione sull’aborto presentata da Fratelli d’Italia
Approvato, invece, il documento presentato da Stefano Fassina (Si), “in difesa degli inalienabili diritti di autodeterminazione delle donne garantite dalla legge 194/1978, a tutela della salute e del riconoscimento di una maternità consapevole”. Per la prima firmataria della mozione di FdI, Giorgia Meloni: "Noi vogliamo solo garantire alternative per chi non vuole abortire, altro che l’oscurantismo". PD: "Il principio della tutela della vita a Roma è implicito e non c’è bisogno di inserirlo nello Statuto”.


