Lazio
Belcolle. Entrati in funzione i nuovi ascensori
Lazio
Belcolle. Entrati in funzione i nuovi ascensori
Al termine dei lavori realizzati con un finanziamento della Regione Lazio di 180mila euro.
Santa Lucia. D’Amato: “Nessun taglio ma rispetto norme dello Stato”
Lazio
Santa Lucia. D’Amato: “Nessun taglio ma rispetto norme dello Stato”
L’assessore interviene dopo la denuncia della Fondazione contro una delibera della Regione. “La Regione Lazio non ha intenzione di operare alcun taglio alla Fondazione Irccs Santa Lucia”.
Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil all’attacco: “Da 12 anni senza contratto, tempo scaduto: subito rinnovo”. Al via raccolta firme
Lazio
Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil all’attacco: “Da 12 anni senza contratto, tempo scaduto: subito rinnovo”. Al via raccolta firme
I sindacati in una nota lanciano una raccolta firme per chiedere un intervento diretto in Conferenza Stato-Regioni e “mettere fine allo stallo delle trattative sul rinnovo del CCNL, facendo pressione per interrompere l’immobilismo interessato delle organizzazioni datoriali, a partire da Aris e Aiop”.
Asl Rieti. Dal 14 luglio attivo presso l’Ambufest l’Ambulatorio di Continuità assistenziale pediatrica
Lazio
Asl Rieti. Dal 14 luglio attivo presso l’Ambufest l’Ambulatorio di Continuità assistenziale pediatrica
L’ambulatorio sarà aperto dalle ore 10 alle ore 19 e nelle giornate di sabato, domenica e nei giorni prefestivi e festivi grazie all’accordo siglato nei giorni scorsi e nato dalla collaborazione tra la Regione Lazio e i Pediatri di Libera Scelta
Bambino Gesù. Aumentano ricoveri, prestazioni ambulatoriali e produzione scientifica
Lazio
Bambino Gesù. Aumentano ricoveri, prestazioni ambulatoriali e produzione scientifica
Oltre 300 trapianti in un anno e 13mila pazienti “rari” e 16 le nuove malattie rare identificate nel 2017. I risultati della ricerca e dell’attività clinica dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede sono stati presentati insieme al Bilancio sociale dell’Ospedale: margine operativo lordo con segno positivo. 55 pazienti “umanitari” accolti dall’estero
Nursing Up: “No a turni singoli. Un infermiere che lavora solo, non lavora in sicurezza”
Lazio
Nursing Up: “No a turni singoli. Un infermiere che lavora solo, non lavora in sicurezza”
La presenza di due unità infermieristiche, oltre che quelle di supporto sono fondamentali per ridurre anche il numero delle infezioni ospedaliere. Ma sono diverse le strutture sanitarie dove gli infermieri sono tenuti a lavorare da soli. Nel Lazio è consuetudine trasformare gli ausiliari in Oss, che approviamo, ma si lascia sguarnito il ruolo precedentemente ricoperto dagli ausiliari.
Arriva nel Lazio l’Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari
Lazio
Arriva nel Lazio l’Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari
Istituito con delibera regionale l’Osservatorio avrà il compito di delineare e comprendere il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario. D’Amato: “Chi aggredisce un medico o un infermiere aggredisce se stesso”.
L’allarme della Fondazione Santa Lucia: “A rischio le cure di alta specialità ai pazienti”
Lazio
L’allarme della Fondazione Santa Lucia: “A rischio le cure di alta specialità ai pazienti”
La struttura di riabilitazione critica la riorganizzazione chiesta dalla Regione Lazio in una recente delibera. “Prevede un dimezzamento dei posti letto per la riabilitazione dei pazienti neurologici più complessi. Si usa criterio non giustificato da evidenze scientifiche”.
Codice degli appalti. I “Rup” e i “Dec” quale modello di operation management. Corso di Federsanità Lazio al Policlinico Tor Vergata
Federsanità
Codice degli appalti. I “Rup” e i “Dec” quale modello di operation management. Corso di Federsanità Lazio al Policlinico Tor Vergata
Il Codice degli appalti individua due figure di governo standardizzate per le Aziende: il Responsabile unico del procedimento (RUP), che svolge tutti i compiti relativi alle procedure di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione; ed il direttore dell'esecuzione del contratto (DEC) che deve verificare attività con un ammontare di costo considerevole. Al fine di formare RUP E DEC Federsanità Anci Lazio ha organizzato un corso di alta formazione, che si terrà il 25 luglio presso il Policlinico Tor Vergata. IL PROGRAMMA
Tiziana Frittelli
Lazio. Consiglio di Stato respinge ricorso Santa Lucia sulle tariffe
Lazio
Lazio. Consiglio di Stato respinge ricorso Santa Lucia sulle tariffe
I giudici di Palazzo Spada hanno respinto, giudicandolo infondato, il ricorso presentato dalla Fondazione Santa Lucia contro la Regione Lazio e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per il riconoscimento automatico dell’applicazione di un’unica tariffa, quella più alta codice 75, per tutte le prestazioni erogate all’interno della struttura. LA SENTENZA
Ao Sant’Andrea. Cgil Fp e Uil Fpl plaudono al commissario Caroli: “Grandi risultati, ora avanti nell’opera di risanamento”
Lazio
Ao Sant’Andrea. Cgil Fp e Uil Fpl plaudono al commissario Caroli: “Grandi risultati, ora avanti nell’opera di risanamento”
Mentre la Cisl Fp tuona contro la determinazione di conferimento degli incarichi di posizioni organizzative, accusando il commissario di “nomine discrezionali e nessuna trasparenza”, la Cgil Fp e la Uil Fpl plaudono all’operato del commissario. Il regolamento sulle posizioni organizzative è per la Cgil Fp e la Uil Fpl “uno strumento chiaro e trasparente” e quello ottenuto dal commissario in fatto di riduzione della perdita d’esercizio e di debito strutturale è “un risultato storico”.
D’Amato: “Nessuna revoca per Santa Lucia, ma proposta riconversione”
Lazio
D’Amato: “Nessuna revoca per Santa Lucia, ma proposta riconversione”
"L’avvio del procedimento peraltro era partito già due anni fa ed è importante per rientrare in un quadro di regole". Lo precisa in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, in merito alla situazione della Fondazione Santa Lucia.
Dopo la manifestazione. Fials: “Sancito l’impegno per un Ssr più efficiente e di qualità”
Lazio
Dopo la manifestazione. Fials: “Sancito l’impegno per un Ssr più efficiente e di qualità”
Una delegazione dell’Organizzazione è stata ricevuta presso gli uffici l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio. “Sanciti i punti essenziali di un impegno comune per rispettare gli standard assistenziali nei confronti dei cittadini utenti e dei lavoratori del settore”, riferisce il sindacato.
Ondate di calore. Al via il Piano della Asl di Rieti
Lazio
Ondate di calore. Al via il Piano della Asl di Rieti
Trasferimento temporaneo di alcuni reparti. Climatizzazione presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura e aumento di posti letto.
Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari
Lazio
Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari
Dopo l’assunzione dei quattro primari di Pronto Soccorso, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia generale e Medicina interna dello scorso marzo, il reclutamento di professionisti destinati alla nuova struttura, va avanti. Mostarda: “Si tratta di incarichi apicali, che saranno cruciali per garantire un’assistenza sanitaria di alto livello a tutta la popolazione del territorio”.
Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione
Lazio
Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione
Tutto il mondo delle professioni del Lazio si è riunito, dopo anni, e ha rimesso in moto la Conferenza regione-Ordini e collegi professionali. Obiettivo incontrare Zingaretti per incrementare la collaborazione con la Regione per avvicinare i cittadini alle Istituzioni. Magi (Omceo Roma): “Forte la volontà da parte di tutti di fornire un contributo positivo con proposte e iniziative”.
Rocco Bellantone confermato Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica
Lazio
Rocco Bellantone confermato Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica
Il professore ordinario di Chirurgia generale eletto per la terza volta consecutiva alla guida di Medicina per il quadriennio 2019/2022. Bellantone è inoltre membro confermato del Consiglio Superiore di Sanità e Presidente della I sezione del Consiglio stesso.
Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”
Lazio
Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”
Secondo una indagine della Fondazione Gimbe il Lazio è tra le sole 5 Regioni (le altre sono Basilicata, Emilia Romagna, Pa Bolzano, Valle d’Aosta) che offrono sistemi avanzati di rendicontazione pubblica sui tempi di attesa. Il dato dell’ultima settimana illustrato dall'assessore è migliore per le visite 84,8% e minore per la diagnostica 71,6%. “L’obiettivo rimane il 90% di rispetto dei tempi”, commenta l’assessore.
Fials: “Oggi manifestazione per ricordare a Zingaretti gli impegni sugli standard assistenziali”
Lazio
Fials: “Oggi manifestazione per ricordare a Zingaretti gli impegni sugli standard assistenziali”
E’ quanto riporta la nota della Segreteria provinciale Fials di Roma nel promuovere l’iniziativa. "E’ necessario che la Regione avvii un piano di investimenti per potenziare il Servizio sanitario regionale e adeguarlo agli standard di una popolazione come la nostra che sta invecchiando e ha necessità sempre nuove per rispettare i protocolli di prevenzione e non gravare sull’erario pubblico”.
Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”
Lazio
Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”
Questo l’annuncio del Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma ai microfoni di Radio Cusano Campus dopo l’accordo stretto dalla regione con i medici di medicina generale e i pediatri che ha reso disponibili i loro ambulatori nel fine settimana. “Avere la possibilità di avere un ortopedico, un dermatologo, un oculista sarebbe anche molto importante, completerebbe l’offerta al territorio e quindi ai cittadini”
Assistenza pediatrica nei fine settimana. D’Amato: “Ottimo avvio per il nuovo servizio”
Lazio
Assistenza pediatrica nei fine settimana. D’Amato: “Ottimo avvio per il nuovo servizio”
692 accessi nei primi due week end nei 5 ambulatori di Roma capitale. Per l’assessore “I dati dimostrano che la continuità dell’assistenza pediatrica risulta una prestazione particolarmente gradita ai cittadini, motivo per cui presto sarà disponibile anche per le altre province del Lazio. Un servizio di continuità che prima non c’era e oggi esiste”.
Asl Roma 5 e appropriatezza prescrittiva, il progetto prosegue
Lazio
Asl Roma 5 e appropriatezza prescrittiva, il progetto prosegue
Dopo Guidonia è stata la volta del Distretto di Palestrina. Alla presenza di Medici di Medicina generale, Pediatri di libera scelta, specialisti, Servizio Farmaceutico aziendale e Federfarma, si è svolto un incontro formativo/informativo “Condivisione dei percorsi di continuità ospedale/territorio ed utilizzo dell’audit clinico per la qualificazione dell’assistenza nel distretto sanitario di Palestrina G5”. Il confronto sarà aperto a breve anche con i medici ospedalieri.
Asl Rieti – Comunità Montana Velino. Stipulato protocollo su gestione e presa in carico reddito inclusione
Lazio
Asl Rieti – Comunità Montana Velino. Stipulato protocollo su gestione e presa in carico reddito inclusione
Il Protocollo prevede che i Comuni e gli ambiti territoriali attivino un sistema coordinato di interventi e servizi integrati per la valutazione dei bisogni del nucleo e la presa in carico dei membri della famiglia: Nasce quindi “Ent.u.sia.smo” (ENTI Uniti per il Sostegno all’Inclusione Attiva Sviluppo di Modelli Operativi).
Grottaferrata. Alla Clinica INI arriva il robot Mako
Lazio
Grottaferrata. Alla Clinica INI arriva il robot Mako
Il Gruppo INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano, si dota di una tecnologia all’avanguardia per la chirurgia ortopedica di anca e ginocchio. Grazie ad un braccio robotico, l’operatore può replicare fedelmente tutto quanto pianificato tramite software, eliminando così l’errore manuale.
Farmacie sotto attacco. L’allarme di Federfarma Roma: “Nell’ultimo mese 1 furto ogni 2 giorni”
Lavoro e Professioni
Farmacie sotto attacco. L’allarme di Federfarma Roma: “Nell’ultimo mese 1 furto ogni 2 giorni”
La scorsa notte due farmacie sono state svaligiate dopo che i ladri avevano sfondato le vetrine con automobili. La denuncia di Vittorio Contarina, Presidente Federfarma Roma: “La nostra ‘controffensiva’ è già iniziata: svuoteremo regolarmente le casse, e sono in arrivo nebbiogeni e anti-jammer, ma autorità e forze dell’ordine non ci lascino soli”.
Carenza di medici di medicina generale: ma di chi è la colpa?
Lazio
Carenza di medici di medicina generale: ma di chi è la colpa?
Gentile Direttore,
da diverso tempo si lancia a più riprese l’allarme su una prossima carenza di Medici di Medicina Generale (Mmg). Al riguardo mi sembra doveroso proporre alcune considerazioni, per lo più facilmente verificabili.
L’accesso alla facoltà di Medicina è a numero chiuso; c’è una programmazione nazionale. Il numero di laureati supera il numero di quanti possono accedere ad una qualsivoglia specializzazione, di molte migliaia di unità. Come dire che la programmazione
Pierluigi Di Benedetto (Smi Lazio)
Idi. Lavoratori approvano l’accordo per la salvaguardia dei livelli occupazionali
Lazio
Idi. Lavoratori approvano l’accordo per la salvaguardia dei livelli occupazionali
L’accordo prevede, nell’ambito del piano industriale finalizzato al rilancio delle strutture e al mantenimento dei livelli occupazionali, ulteriori due anni di FIS (fondo integrativo salariale) con diverse percentuali per le due strutture. Hanno votato oltre il 70% degli aventi diritto, favorevoli 230 su 321. Cgil, Cisl e Uil: “Una risposta responsabile”.
Asl Roma 5. Riattivato il servizio prelievi a Vicovaro e riaperto l’ambulatorio ginecologico a Subiaco
Lazio
Asl Roma 5. Riattivato il servizio prelievi a Vicovaro e riaperto l’ambulatorio ginecologico a Subiaco
Il servizio prelievi, rivolto ai soggetti ultrasessantacinquenni esenti ticket per patologia, invalidità civile, servizio, lavoro, di guerra e reddito, sarà attivo ogni secondo lunedì e quarto lunedì di ogni mese dalle ore 8.00 alle ore 10.00. L’ambulatorio ginecologico sarà operativo due volte al mese (martedì alterni suscettibili di variazioni) per ecografie e visite ostetriche e ginecologiche e tutti i controlli relativi alle patologie cervico-vaginali.
Fatebenefratelli-Isola Tiberina. Dal 2 luglio torna in corsia la “cinema-terapia”
Lazio
Fatebenefratelli-Isola Tiberina. Dal 2 luglio torna in corsia la “cinema-terapia”
Ogni lunedì alle ore 19.30 – per tutto il mese di luglio in collaborazione con L’Isola di Roma, XXIV edizione del Festival L’Isola del Cinema – nella Sala Assunta dell’Ospedale sarà proiettata una selezione di film italiani e internazionali dell’ultima stagione cinematografica: Lasciati andare, Tutto quello che vuoi, Io sono tempesta, Wonder e Metti la nonna in freezer.
Ao S. Andrea di Roma. Cisl Fp: “Caroli è commissario alla non trasparenza”
Lazio
Ao S. Andrea di Roma. Cisl Fp: “Caroli è commissario alla non trasparenza”
Il sindacato contesta la nomina dei vincitori delle posizioni organizzative avvenuta “senza rendere pubbliche le valutazioni sui candidati fatte dall’apposita commissione”. Chiesto l’intervento della Regione.



