Lazio
Asl Rieti. Domani incontro su “Attualità e prospettive della prevenzione”
Lazio
Asl Rieti. Domani incontro su “Attualità e prospettive della prevenzione”
L’appuntamento è presso l’Aula Magna della Asl di via del Terminillo. Si parlerà di prevenzione e promozione della salute in maniera attuale e critica cercando di affrontare il problema in un’ottica di totalità tali da fornire competenze tecnico professionali che, in tale ambito, abbattano le diseguaglianze ed iniquità. Il programma
Epatite C in carcere. L‘esperienza di Viterbo, con la collaborazione di polizia penitenziaria, detenuti e personale sanitario
Lazio
Epatite C in carcere. L‘esperienza di Viterbo, con la collaborazione di polizia penitenziaria, detenuti e personale sanitario
Il progetto si chiama "HCV Free" e si è svolto all’interno della casa Circondariale di Viterbo tra marzo e dicembre 2017, articolato in quattro fasi precedute da una campagna divulgativa e di sensibilizzazione, è stato pensato per dimostrare l’importanza di informare ed educare le persone detenute ma anche il personale operante all’interno dell’Istituto (Polizia Penitenziaria e Personale Sanitario) creando una Rete unica e comunicante finalizzata alla prevenzione da infezione Hcv. IL REPORT
Pdta in chirurgia. Una leva formidabile per perseguire le logiche di governance clinica
Lavoro e Professioni
Pdta in chirurgia. Una leva formidabile per perseguire le logiche di governance clinica
Eppure tre chirurghi su dieci ne ignorano ancora potenzialità e opportunità. Indispensabile una formazione ad hoc. Dal convegno “Pdta in chirurgia: dal metodo all’implementazione” organizzato dall’Acoi Lazio le indicazioni su come favorire la produzione di Pdta in area chirurgica sia nelle realtà locali, sia su scala regionale.
Ester Maragò
Liste d’attesa. Magi (Sumai): “Bene le dichiarazioni dell’assessore, riconosciuto il ruolo della Specialistica Ambulatoriale”
Lazio
Liste d’attesa. Magi (Sumai): “Bene le dichiarazioni dell’assessore, riconosciuto il ruolo della Specialistica Ambulatoriale”
Nella presentazione del nuovo sistema di rivelazione dei tempi di attesa (Tda) del Lazio, l'Assessore alla Sanità Alessio D'Amato ha riconosciuto l'importanza degli specialisti ambulatoriali nell'abbattimento delle liste d'attesa, prendendo anche un impegno pubblico per l'apertura di un tavolo per riscrivere l'accordo regionale della specialistica, fermo dal 2006
Lazio. Minori con disabilità. Ok della Regione a riordino modalità di erogazione delle prestazioni sociosanitarie
Lazio
Lazio. Minori con disabilità. Ok della Regione a riordino modalità di erogazione delle prestazioni sociosanitarie
Il decreto disciplina l’inserimento dei minori con disabilità in strutture socioassistenziali di tipo famigliare avvalendosi di tre strumenti: la valutazione multidimensionale, il piano di assistenza individuale e il piano educativo-assistenziale
Roma. Riprendono i trapianti di cornea al Policlinico Umberto I
Lazio
Roma. Riprendono i trapianti di cornea al Policlinico Umberto I
Nei giorni scorsi, dopo 20 anni, è stato eseguito un trapianto di cornea. L’intervento è frutto di una profonda riorganizzazione dell’Uo di Oculistica che negli ultimi mesi ha visto la creazione ex novo di 22 servizi e ambulatori speciali. Il neo-direttore Leopoldo Spadei: “Una clinica universitaria di questa portata non può non avere tutte le specialità necessarie”
Culle vuote. Il Lazio all’ultimo posto in Italia per numero di nascite, se ne discute al 1° Congresso regionale Siru
Lazio
Culle vuote. Il Lazio all’ultimo posto in Italia per numero di nascite, se ne discute al 1° Congresso regionale Siru
L’appello della Società Italiana di Riproduzione Umana (Siru) alla Regione: “Chiediamo un Tavolo di confronto permanente, come avviene in altre Regioni”. Per quel che riguarda i servizi di Procreazione Medicalmente Assistita, nel Lazio è ridotta per la presenza di poche strutture: SOLO sei a fronte di venti strutture private e nessuna struttura accreditata convenzionata
Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici
Lazio
Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici
Si tratta di 8 psichiatri, 2 chirurghi generali, 2 ginecologi, 2 cardiologi e 2 internisti. Il Dg Mostarda: “Fra assunzioni e stabilizzazioni nel 2017 sono entrati a far parte dell’azienda 120 professionisti e stiamo facendo del nostro meglio per continuare a incrementare le nostre équipe”
Tempari. Intervista al legale del Sumai che ha vinto la causa contro la Regione Lazio: “Giudici hanno ribadito che qualità servizi prevale su ragioni economiche”
Lavoro e Professioni
Tempari. Intervista al legale del Sumai che ha vinto la causa contro la Regione Lazio: “Giudici hanno ribadito che qualità servizi prevale su ragioni economiche”
"La sentenza segna un’ulteriore conferma dell’esigenza di difendere la supremazia della qualità dei servizi sanitari rispetto alle ragioni economiche dei processi organizzativi, qualità da porre in diretto collegamento etiologico con l’autodeterminazione dei medici e dei professionisti sanitari. Sicuramente una vittoria importante per i medici, i professionisti sanitari e per tutti i cittadini". Questo il giudizio dell’avvocato Locasciulli che ha rappresentato il Sumai davanti ai giudici amministrativi
Stefano Simoni
Liste d’attesa nel Lazio in netto miglioramento. Dal 2015 si è passati dal 50% all’80% delle prestazioni erogate entro i tempi
Lazio
Liste d’attesa nel Lazio in netto miglioramento. Dal 2015 si è passati dal 50% all’80% delle prestazioni erogate entro i tempi
L'obiettivo è quello di portarle al 90% entro il 2019. Il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l'Assessore alla Sanità e l'Integrazione Socio-sanitaria Alessio D'Amato hanno presentato il nuovo Sistema di Rivelazione dei tempi di Attesa (Tda) delle liste d'attesa, monitorante 43 visite ed esami diagnostici diversi, con i dati consultabili sul portale della Regione
Lorenzo Proia
Giorgio Napolitano dimesso dalla Riabilitazione cardiologica
Cronache
Giorgio Napolitano dimesso dalla Riabilitazione cardiologica
Lo scorso 24 aprile aveva subito un intervento cardiochirurgico di sostituzione della valvola aortica e dell'aorta ascendente con reimpianto delle coronarie. Dal 22 maggio era ricoverato presso la Clinica Villa Betania Giomi dove ha effettuato un programma di riabilitazione cardiorespiratoria e motoria
Il 12 giugno a Tor Vergata evento formativo di Federsanità sull’organizzazione del personale in sanità
Federsanità
Il 12 giugno a Tor Vergata evento formativo di Federsanità sull’organizzazione del personale in sanità
Il convegno trae spunto da una recente sentenza del Consiglio di Stato (III Sezione n. 1571 del 12 marzo 2018). Particolare attenzione sarà quindi riservata per individuare la diversa natura del contratto di appalto e quello di somministrazione e definire quali esigenze possano essere soddisfatte dall’uno, piuttosto che dall’altro; al fine di orientare gli operatori nell’individuare il modello gestionale di outsourcing corretto, ed evitare profili di responsabilità. IL PROGRAMMA
Intesa tra Fondazione Gemelli e Special Olympics Italia per ricerca su benefici dello sport nelle persone disabili
Lazio
Intesa tra Fondazione Gemelli e Special Olympics Italia per ricerca su benefici dello sport nelle persone disabili
Nell’ambito del protocollo, inoltre, la Fondazione Gemelli fornirà prestazioni sanitarie, visite e accertamenti diagnostici in favore di pazienti con disabilità intellettive facenti parte dei Team Special Olympics e degli Atleti italiani partecipanti ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics che si terranno ad Abu Dhabi nel 2019
Fials: “Troppe esternalizzazioni all’Umberto I. Intervenga la Regione”
Lazio
Fials: “Troppe esternalizzazioni all’Umberto I. Intervenga la Regione”
Nei giorni scorsi con una deliberazione del direttore generale si è dato il via a un bando di gara da oltre 45 milioni di euro in due anni per “l’acquisizione di servizi infermieristici ed ausiliari di supporto all’attività sanitaria”. IL BANDO
Rieti. Oltre 300 partecipanti al corso sulla gestione delle criticità sanitarie a scuola
Lazio
Rieti. Oltre 300 partecipanti al corso sulla gestione delle criticità sanitarie a scuola
Tra gli incontri di maggiore interesse, quelli dedicati al diabete, alle vaccinazioni in età scolare e all’epilessia. Visto il successo di questa edizione, gli enti coinvolti stanno programmando un nuovo ciclo di incontri da tenersi a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico
Lazio. Renato Botti nuovo direttore generale della Sanità
Lazio
Lazio. Renato Botti nuovo direttore generale della Sanità
Botti attualmente ricopre lo stesso incarico in Piemonte. In passato ha diretto la fondazione San Raffaele, è stato direttore generale dell’Assessorato alla Sanità della Regione Lombardia e subcommissario alla Sanità della Regione Lazio
Anche il Lazio vuole più autonomia. Odg del Consiglio dà mandato a Zingaretti per trattare con il Governo
Lazio
Anche il Lazio vuole più autonomia. Odg del Consiglio dà mandato a Zingaretti per trattare con il Governo
Più autonomia per la Regione Lazio, sulla scorta di quanto già avvenuto in altre Regioni. Lo prevede un ordine del giorno approvato oggi dal Consiglio regionale che impegna il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ad avviare "il negoziato con il Governo ai fini dell'intesa prevista dall'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
Il personale addetto all’emergenza non dovrebbe essere costituito da precari
Lazio
Il personale addetto all’emergenza non dovrebbe essere costituito da precari
Gentile direttore,
sono un paio di giorni che sto facendo delle considerazioni, sono a seguito di un corso che ho fatto a Roma, organizzato dall'APSILEF, Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi. In una zona dell'Emilia Romagna, il personale impegnato nelle emergenze sanitarie si forma insieme alle forze dell'ordine.
Il corso è in palestre, la formazione è molto pratica, dove una persona rappresenta il cittadino agitato, le forze dell'ordine, insieme ai sanitari
Laura Rita Santoro
Lazio. Ok alla ricostruzione dell’ospedale di Amatrice: impegnati 15,3 milioni
Lazio
Lazio. Ok alla ricostruzione dell’ospedale di Amatrice: impegnati 15,3 milioni
Le risorse provengono per 300 mila euro dalla Regione Lazio, per 6 milioni di euro del Ministero Federale dell’Ambiente, dell’Edilizia e della Sicurezza Nucleare della Repubblica Federale di Germania, per 9 milioni di euro dal Commissario straordinario al sisma
Roma. Nuovo acceleratore per radioterapia al Fatebenefratelli: esposizione minima e tempi di esecuzione ridotti a 1-2 minuti
Lazio
Roma. Nuovo acceleratore per radioterapia al Fatebenefratelli: esposizione minima e tempi di esecuzione ridotti a 1-2 minuti
Un altro dispositivo gemello sarà attivo ad agosto. Con i nuovi acceleratori la Radioterapia del Fatebenefratelli aumenterà drasticamente il numero dei trattamenti. L’Ospedale sta già concludendo accordi per accogliere i pazienti di quelle strutture, di Roma e del Lazio, che non dispongono di una loro unità di Radioterapia
Jessica Faroni riconfermata alla presidenza dell’Aiop Lazio
Lazio
Jessica Faroni riconfermata alla presidenza dell’Aiop Lazio
“Non è stato facile decidere di ricandidarmi dopo 9 anni di durissimo lavoro, ma c’è ancora molto da fare. Mi batterò ancora affinché la sanità privata diventi un interlocutore importante per lo Stato e non più un insieme di strutture sulle quali fare cassa”, ha detto
Lazio. Inaugurata scuola per infermieri a Colleferro (FR)
Lazio
Lazio. Inaugurata scuola per infermieri a Colleferro (FR)
La scuola potrà ospitare 140 studenti. Il costo complessivo per la sua realizzazione è stato di circa 150 mila euro. D’Amato: “Oggi inauguriamo una scuola per infermieri moderna, funzionale e capace di accogliere e formare nel miglior modo gli studenti”
Ferie negate alla Asl Rm5. Sarò lieto di incontrare le parti
Lazio
Ferie negate alla Asl Rm5. Sarò lieto di incontrare le parti
Gentile Direttore,
prendo atto dei contenuti dell’articolo “Nursing Up Asl Roma 5 su ferie estive e dintorni” pubblicato il 30 maggio scorso e riscontro volentieri, seppure sinteticamente, gli assunti che la Sig.ra Laura Rita Santoro propone nella sua qualità di Coordinamento Regionale Nursing Up Regione Lazio.
In premessa ricordo che la OS Nursing Up, tramite il proprio Coordinamento Aziendale, ha inviato alla Direzione Aziendale due comunicazioni: la prima del 24 maggio scorso
Giuseppe Quintavalle
Vaccini. D’Amato: “Ad oggi all’Anagrafe unica già 40% alunni e oltre 3mila plessi scolastici”
Lazio
Vaccini. D’Amato: “Ad oggi all’Anagrafe unica già 40% alunni e oltre 3mila plessi scolastici”
Gli istituti scolastici hanno tempo fino al 10 giugno per completare le procedure di registrazione all’Anagrafe. Un sistema che, evidenzia l’assessore alla Salute, “semplifica la vita delle famiglie e delle istituzioni scolastiche in quanto permette di sapere in tempo reale lo stato delle vaccinazioni su tutto il territorio regionale indipendentemente dall’Azienda sanitaria locale di residenza”. Il sistema sarà completamente integrato con il Fascicolo sanitario elettronico
Pdta in chirurgia. Dal metodo all’implementazione, il 6 giugno Convegno Acoi all’Ao San Giovanni
Lazio
Pdta in chirurgia. Dal metodo all’implementazione, il 6 giugno Convegno Acoi all’Ao San Giovanni
I Pdta sono strumenti di governo clinico in grado di consentire il miglioramento della qualità e dell’efficienza delle cure, garantendo standard elevati di appropriatezza al maggior numero di pazienti. Capire come implementarli diventa quindi strategico. Professionisti, istituzioni, manager, società scientifiche e cittadini si confronteranno sul tema alla Sala Folchi dell’Ao San Giovanni Addolorata di Roma. IL PROGRAMMA
Codici numerici al PS. Fials “Non abbattono le file per le visite”
Lazio
Codici numerici al PS. Fials “Non abbattono le file per le visite”
Per il sindacato si tratta di una iniziativa di “propaganda” mentre “altre sono le azioni da mettere in campo per non intasare i Pronto soccorso: incrementare il numero degli operatori sanitari e riattivare i posti letto chiusi. Aspettiamo risultati concreti e non trovate pubblicitarie per far parlare di sé”
Roma. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per il Policlinico Tor Vergata
Lazio
Roma. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per il Policlinico Tor Vergata
Frittelli: “Lo sforzo compiuto quest’anno è stato ancora più intenso ed impegnativo e testimonia quanto l’applicazione del sistema sia capillarmente ormai divenuta parte integrante del lavoro che quotidianamente svolgono tutti gli operatori del Policlinico Tor Vergata. Sono fiera dei risultati raggiunti”
Infermieri. Ospedale Niguarda di Milano: Roberto Cardone nuovo coordinatore Nursing Up
Lazio
Infermieri. Ospedale Niguarda di Milano: Roberto Cardone nuovo coordinatore Nursing Up
Lavorerà in sintonia con il direttivo Nursing Up per concretizzare le proposte fatte durante la campagna elettorale per le Rsu, tra cui: il passaggio di fascia; il regolamento della mobilità aziendale; lo sblocco del turnover; il regolamento per l’esonero dalla notte per gli infermieri con più di 58 anni; la previsione delle stabilizzazioni, contro la precarizzazione del lavoro infermieristico; la lotta al demansionamento; la partecipazione diretta alle trattative, a prescindere dal giudizio sul nuovo contratto
Roma. Cisl Fp: “All’Eastman cure odontoiatriche in tilt a due anni e mezzo dall’accorpamento con l’Umberto I”
Lazio
Roma. Cisl Fp: “All’Eastman cure odontoiatriche in tilt a due anni e mezzo dall’accorpamento con l’Umberto I”
Materiali e dispositivi che mancano, apparecchiature obsolete, personale carente, sono alcune delle criticità denunciate dalla sezione romana del sindacato. “Il decreto commissariale che ha unito l’Eastman all’Umberto I prevedeva l’implementazione dell’assistenza odontoiatrica pubblica” ma “niente di tutto questo è avvenuto. Anzi, non si è fatto che peggiorare”, afferma il responsabile della Cisl Fp Roma, Giovanni Fusco, che chiede “subito investimenti”
Da ‘Farma & Friends’ 62 mila euro a Bambino Gesù e Fondazione Ghirotti
Lazio
Da ‘Farma & Friends’ 62 mila euro a Bambino Gesù e Fondazione Ghirotti
Si è concluso ieri sera l’evento di beneficienza organizzato da Federfarma Roma.In tre anni raccolti circa 300 mila euro destinati a ospedali associazioni e per ricostruire le tre farmacie di Amatrice e Accumoli distrutte dal terremoto



