Lazio

Mpox. Nel Lazio 3.500 vaccinati tra il 2022 e il 2024, Antinori (Spallanzani): “Efficace e sicuro”
Mpox. Nel Lazio 3.500 vaccinati tra il 2022 e il 2024, Antinori (Spallanzani): “Efficace e sicuro”
Lazio
Mpox. Nel Lazio 3.500 vaccinati tra il 2022 e il 2024, Antinori (Spallanzani): “Efficace e sicuro”
Antinori è direttore del Dipartimento Clinico dello Spallanzani e responsabile clinico del programma vaccinale anti-Mpox della Regione Lazio. A distanza di un anno registrata una persistenza dell’immunità contro il virus, in particolare nelle persone vaccinate contro il vaiolo nell’infanzia. Il vaccino si è inoltre dimostrato sicuro, con pochi eventi avversi, per lo più lievi e di breve durata, e che hanno interessato prevalentemente la sede dell’inoculo.
Infermieri. Elezioni nulle, commissariato l’Opi di Latina
Infermieri. Elezioni nulle, commissariato l’Opi di Latina
Lazio
Infermieri. Elezioni nulle, commissariato l’Opi di Latina
Dopo l’accoglimento, da parte della Cceps, del ricorso presentato da una lista concorrente alle elezioni svolte nel dicembre 2020, il ministero ha emanato il decreto di scioglimento degli organi direttivi dell’Odine e nominato la Commissione straordinaria, composta da Maurizio Zega, Cosimo Cicia e Stefania Gastaldi. che dovrà convocare entro 3 mesi le nuove elezioni. LA DECISIONE DELLA CCEPS e IL DECRETO DEL MINISTERO
Preservativi gratis allo Spallanzani. L’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza” contro Hiv e Malattie sessualmente trasmissibili
Preservativi gratis allo Spallanzani. L’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza” contro Hiv e Malattie sessualmente trasmissibili
Lazio
Preservativi gratis allo Spallanzani. L’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza” contro Hiv e Malattie sessualmente trasmissibili
Sono mille i preservativi donati da Durex che saranno distribuiti agli utenti degli ambulatori del test e della Profilassi Pre-Esposizione, dove afferiscono persone a rischio di HIV e altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili. Antinori: “Un gesto fondamentale per divulgare e ribadire l’importanza del sesso sicuro e della prevenzione”. Dall’Osservatorio “Giovani e Sessualità” di Durex emerge un calo sempre più significativo dell’uso del preservativo.
Crisi Santa Lucia. Domani riunione al ministero Imprese, sotto il presidio Cgil e Fp Cgil Roma e Lazio
Crisi Santa Lucia. Domani riunione al ministero Imprese, sotto il presidio Cgil e Fp Cgil Roma e Lazio
Lazio
Crisi Santa Lucia. Domani riunione al ministero Imprese, sotto il presidio Cgil e Fp Cgil Roma e Lazio
Durante l’incontro, riferisce il sindacato, “avanzeremo la proposta di rendere la fondazione un soggetto pubblico del Servizio Sanitario, come richiesto anche dalle lavoratrici e dai lavoratori del Santa Lucia, che negli scorsi hanno lanciato una petizione a sostegno di questa soluzione che ha già raccolto oltre 17.000 adesioni”.
Campagna vaccinale 2024/2025. Smi Lazio: “Soddisfatti dell’accordo raggiunto con la Regione”
Campagna vaccinale 2024/2025. Smi Lazio: “Soddisfatti dell’accordo raggiunto con la Regione”
Lazio
Campagna vaccinale 2024/2025. Smi Lazio: “Soddisfatti dell’accordo raggiunto con la Regione”
La Regione Lazio, riferisce il sindacato, “ha accolto le nostre richieste sulla promozione della campagna vaccinale”. Un accordo che “incentiva la vaccinazione domiciliare antinfluenzale e anti-pneumococcico aiutando così la medicina generale della nostra regione a superare un momento di impasse rappresentato dalla stanchezza e dall’esitazione vaccinale”. Inoltre, “evitata qualsiasi penalizzazione sulla remunerazione dei mmg”.
Sclerosi laterale amiotrofica. Dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza per rallentare la malattia. Studio Campus Bio-Medico-Istituto Auxologico
Sclerosi laterale amiotrofica. Dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza per rallentare la malattia. Studio Campus Bio-Medico-Istituto Auxologico
Lazio
Sclerosi laterale amiotrofica. Dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza per rallentare la malattia. Studio Campus Bio-Medico-Istituto Auxologico
Il lavoro mostra che i campi magnetici possono essere impiegaticome veri e propri farmaci per rallentare il processo degenerativo dei neuroniche riduce sempre più la capacità di muoversi dei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
Stress termico e sicurezza sul lavoro. La Asl Roma 4 forma le aziende del territorio   
Stress termico e sicurezza sul lavoro. La Asl Roma 4 forma le aziende del territorio   
Lazio
Stress termico e sicurezza sul lavoro. La Asl Roma 4 forma le aziende del territorio   
Presentato, nel corso di un webinar che ha coinvolto oltre 40 aziende operanti sul territorio della Asl, il Piano regionale di prevenzione dei rischi lavorativi da alte temperature. Sacco (Uoc SpreSal): “I cambiamenti climatici interessano sempre più anche il mondo del lavoro. Per questo è fondamentale promuovere, presso i datori di lavoro e i loro dipendenti, misure idonee per mitigare i rischi e favorire una cultura della sicurezza sul lavoro”.
Crisi Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil Roma e Lazio: “Struttura diventi pubblica per salvare personale e servizio”   
Crisi Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil Roma e Lazio: “Struttura diventi pubblica per salvare personale e servizio”   
Lazio
Crisi Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil Roma e Lazio: “Struttura diventi pubblica per salvare personale e servizio”   
La proposta sarà portata all’incontro previsto il 6 agosto al ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Non possono essere le lavoratrici e i lavoratori, né le cittadine e i cittadini che necessitano di cure, a pagare le conseguenze di una crisi di cui non hanno alcuna responsabilità”. In assenza di risposte positive, avvertono i sindacati, “partirà la mobilitazione”. Sono oltre 800 le persone che lavorano, a vario titolo, per la Fondazione.
Il Bambino Gesù premia i progetti più innovativi per la qualità e la sicurezza delle cure 
Il Bambino Gesù premia i progetti più innovativi per la qualità e la sicurezza delle cure 
Lazio
Il Bambino Gesù premia i progetti più innovativi per la qualità e la sicurezza delle cure 
Vincitore della XV edizione del Quality Day dell’Ospedale Pediatrico il progetto dedicato al miglioramento dell’appropriatezza nell’uso degli antibiotici.  40 progetti in gara valutati da medici, infermieri e tecnici tenendo conto di 4 ambiti di giudizio: innovazione, adesione agli standard JCI, risultati conseguiti e trasferibilità ad altre aree.
Asl Roma 6. Anaao Assomed plaude al progetto Umanizzazione delle Cure 
Asl Roma 6. Anaao Assomed plaude al progetto Umanizzazione delle Cure 
Lazio
Asl Roma 6. Anaao Assomed plaude al progetto Umanizzazione delle Cure 
Il progetto, partito a marzo, si fonda su un percorso formativo volto a migliorare il rapporto tra operatori e pazienti. “In un contesto sanitario la fiducia e la comunicazione efficace tra operatori sanitari e pazienti sono cruciali per garantire una corretta diagnosi, un trattamento adeguato e il benessere generale del paziente”, dice Massimiliano Boccuzzi, segretario Anaao Als Rm6, che sottolinea come questo consenta anche di ridurre diverbi e contenziosi.
Crisi Santa Lucia. Aperto il tavolo Regione-Sindacati  
Crisi Santa Lucia. Aperto il tavolo Regione-Sindacati  
Lazio
Crisi Santa Lucia. Aperto il tavolo Regione-Sindacati  
Ieri il primo confronto con Rocca, Ridolfi, e Urbani. “Il tavolo con i sindacati resta aperto e si è aggiornato. L’amministrazione regionale percorrerà ogni strada possibile per far sì che il Santa Lucia rimanga quello straordinario presidio di assistenza specialistica che è sempre stato e che tutti i cittadini conoscono e apprezzano”, fa sapere la Regione in una nota.
Hiv. Campagna estiva della Asl Roma 3: “Se hai il dubbio, fai il test”. A Ostia Antica prelievo gratis senza prescrizione
Hiv. Campagna estiva della Asl Roma 3: “Se hai il dubbio, fai il test”. A Ostia Antica prelievo gratis senza prescrizione
Lazio
Hiv. Campagna estiva della Asl Roma 3: “Se hai il dubbio, fai il test”. A Ostia Antica prelievo gratis senza prescrizione
“Il Lazio è la regione italiana con la maggiore incidenza di Hiv”, spiega la Dg Milito, “e in oltre il 60% dei casi la diagnosi arriva quando la malattia è già in fase avanzata. Abbiamo deciso di promuovere questa campagna social per alzare l’attenzione sul tema”.
Latina. La Cardiologia del Goretti ha un nuovo reparto  
Latina. La Cardiologia del Goretti ha un nuovo reparto  
Lazio
Latina. La Cardiologia del Goretti ha un nuovo reparto  
Inaugurate anche le sale angiografica e di Emodinamica a Latina. Rocca: “Tassello fondamentale di un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale per la cura e il trattamento delle patologie tempo-dipendenti”. Il commissario Cenciarelli: “Il modello Santa Maria Goretti per la Cardiologia sta raggiungendo risultati eccellenti nel corso degli anni, grazie al consolidamento e al perfezionamento della rete in un tempo sempre più breve”.
Lazio, nasce il sito “Cura Lazio” per raccontare come cambia la sanità regionale   
Lazio, nasce il sito “Cura Lazio” per raccontare come cambia la sanità regionale   
Lazio
Lazio, nasce il sito “Cura Lazio” per raccontare come cambia la sanità regionale   
Al via un portale per raccontare, passo dopo passo, lo stato degli investimenti per il Ssr, grazie alla nuova programmazione, alle 14mila assunzioni e all’innovazione (dalla riforma del Recup per ridurre le attese e per aumentare le prestazioni, integrando le agende del privato convenzionato). Rocca: “Stiamo mettendo al centro la sanità pubblica puntando sul bene più prezioso, le persone. Una storia che non vogliamo solo raccontare, ma costruire, insieme”.
Arbovirosi. Fimmg Roma: un manifesto negli studi medici per prevenire le punture delle zanzare e la diffusione delle malattie trasmesse
Arbovirosi. Fimmg Roma: un manifesto negli studi medici per prevenire le punture delle zanzare e la diffusione delle malattie trasmesse
Lazio
Arbovirosi. Fimmg Roma: un manifesto negli studi medici per prevenire le punture delle zanzare e la diffusione delle malattie trasmesse
L’iniziativa appoggiata dalla Fimmg Roma, la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia della Capitale, nasce dalla collaborazione con l’istituto Zooprofilattico del Lazio e la Regione Lazio, volta all’informazione della cittadinanza sulle misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre
Fondazione Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil: “Preoccupati della grave crisi” 
Fondazione Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil: “Preoccupati della grave crisi” 
Lazio
Fondazione Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil: “Preoccupati della grave crisi” 
La Fondazione ha comunicato l'esito negativo della procedura di composizione del debito e l’imminente avvio del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione da parte del tribunale. Sale la preoccupazione: “Una notizia allarmante per il futuro della struttura, la tenuta assistenziale e la salvaguardia dei livelli occupazionali”, dichiarano Cgil, Cisl e Uil che chiedono alla Regione di attivarsi per un confronto urgente con il Governo.
Medici di famiglia. Applicativo Fimmg Roma per trovare sostituti, in 1 anno soddisfatto l’89% delle richieste 
Medici di famiglia. Applicativo Fimmg Roma per trovare sostituti, in 1 anno soddisfatto l’89% delle richieste 
Lazio
Medici di famiglia. Applicativo Fimmg Roma per trovare sostituti, in 1 anno soddisfatto l’89% delle richieste 
Il sistema, gratuito per gli iscritti Fimmg, che ha permesso ai medici di  trovare un sostituto sia per le ferie che in casi di emergenza come improvvisa malattia o necessità familiari. Ed ora si pensa ad allargare il servizio a tutto il Lazio.
Roma, nasce la rete professionale per la Medicina di Famiglia
Roma, nasce la rete professionale per la Medicina di Famiglia
Lazio
Roma, nasce la rete professionale per la Medicina di Famiglia
L’iniziativa della Fimmg Roma coinvolge anche gli specialisti. L’obiettivo è, infatti, la cooperazione tra il medico di famiglia e gli specialisti del territorio, che potranno condividere informazioni e discutere di casi clinici attraverso una apposita piattaforma di messaggistica istantanea. La rete è suddivisa in 3 aree tematiche: medica, chirurgica e organizzativa. Bartoletti: “Vogliamo migliorare l’assistenza, creando una sinergia professionale”.
Medici di famiglia. Patrizi (Omceo-Smi Lazio): “Mancano sostituti estivi, studi stracolmi e situazione insostenibile”  
Medici di famiglia. Patrizi (Omceo-Smi Lazio): “Mancano sostituti estivi, studi stracolmi e situazione insostenibile”  
Lazio
Medici di famiglia. Patrizi (Omceo-Smi Lazio): “Mancano sostituti estivi, studi stracolmi e situazione insostenibile”  
Il segretario dell'Ordine dei Medici di Roma e segretario dello Smi Lazio lancia l’allarme sulla domanda altissima di assistenza per recrudescenza delle forme influenzali e virali, anche di Covid, senza la possibilità, per i medici di famiglia, di avere il necessario momento di ristoro. “Stress enorme” e anche quando in ferie, “costantemente contattati”.
Settore socio sanitario. Miraglia (Confcommercio Salute Lazio): “Da Regione importanti segnali su adeguamento rette”
Settore socio sanitario. Miraglia (Confcommercio Salute Lazio): “Da Regione importanti segnali su adeguamento rette”
Lazio
Settore socio sanitario. Miraglia (Confcommercio Salute Lazio): “Da Regione importanti segnali su adeguamento rette”
Ieri primo incontro promosso dalla Regione Lazio per discutere, insieme a sindacati e associazioni datoriali, dell’avvio dell’iter per la sottoscrizione del contratto unico del settore socio sanitario: “Tema complesso, ma noi ci siamo”, ha commentato Miraglia.
Aperto a Roma il primo Ospedale di Comunità   
Aperto a Roma il primo Ospedale di Comunità   
Lazio
Aperto a Roma il primo Ospedale di Comunità   
È partita il 3 giugno la fase sperimentale del primo Ospedale di Comunità cittadino presso l'Ospedale Sandro Pertini. Una struttura innovativa che conta 16 posti letto e funge da ponte tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. In poco meno di due mesi 80 pazienti, degenza media 8 giorni “Un importante passo avanti nella gestione sanitaria della città di Roma”, commenta il commissario straordinario della ASL Roma 2, Francesco Amato.
Asl Roma 4. Al via il progetto sociale “Un mare d’inclusione” 
Asl Roma 4. Al via il progetto sociale “Un mare d’inclusione” 
Lazio
Asl Roma 4. Al via il progetto sociale “Un mare d’inclusione” 
Il progetto, si articola in 6 linee di azione e si svolgerà in un arco temporale di 10 mesi, vede coinvolti 50 pazienti afferenti ai Centri di Salute Mentale della Asl Roma 4. Le attività saranno coordinate da volontari e operatori socio-sanitari.
Scoperte nuove ‘impronte’ dell’emicrania nel cervello e nell’intestino dei bambini. Gli studi del Bambino Gesù 
Scoperte nuove ‘impronte’ dell’emicrania nel cervello e nell’intestino dei bambini. Gli studi del Bambino Gesù 
Lazio
Scoperte nuove ‘impronte’ dell’emicrania nel cervello e nell’intestino dei bambini. Gli studi del Bambino Gesù 
I risultati di due ricerche scientifiche dell’Ospedale pediatrico sulla struttura cerebrale e composizione del microbiota degli emicranici rivelando differenze significative rispetto ai soggetti sani. Le ricerche aprono la strada a percorsi mirati e personalizzati per la cura di questa malattia neurologica che colpisce oltre 1 bambino su 10. I risultati presentati in occasione della Giornata Mondiale del Cervello
Anagni, inaugurato il servizio di Oncologia 
Anagni, inaugurato il servizio di Oncologia 
Lazio
Anagni, inaugurato il servizio di Oncologia 
Il servizio di Oncologia garantisce sia le terapie sia i servizi di telemedicina. Prevista anche una convenzione con la Scuola di formazione professionale di Frosinone, che garantirà un’estetista per il trattamento del linfodrenaggio e il servizio gratuito di Oncobeauty, partendo dal trucco, con l’obiettivo di accompagnare le pazienti durante il percorso terapeutico.
Sanità territoriale. Regione e Ordine Tsrm-Pstrp Roma avviano il dialogo sulla valorizzazione dei professionisti
Sanità territoriale. Regione e Ordine Tsrm-Pstrp Roma avviano il dialogo sulla valorizzazione dei professionisti
Lazio
Sanità territoriale. Regione e Ordine Tsrm-Pstrp Roma avviano il dialogo sulla valorizzazione dei professionisti
Soddisfatto il presidente dell’Ordine Andrea Lenza: “Rocca si è mostrato molto interessato al ruolo che le professioni dell’Ordine possono svolgere”. Sul fronte delle assunzioni, “abbiamo apprezzato il cambio di passo con l’annuncio di 9600 nuovi professionisti della sanità, tra cui i Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Auspichiamo un ulteriore sforzo per rafforzare gli organici anche delle altre professioni”.
Sangue. Studentessa di Medicina lancia campagna Instagram, boom di donazioni al Campus Biomedico 
Sangue. Studentessa di Medicina lancia campagna Instagram, boom di donazioni al Campus Biomedico 
Lazio
Sangue. Studentessa di Medicina lancia campagna Instagram, boom di donazioni al Campus Biomedico 
Ideata da Maria Calabrese, studentessa di Medicina del Campus, la pagina Instagram è attiva da marzo. I risultati: tra marzo e giugno le donazioni degli under 26 presso il Centro del Campus Bio-Medico sono aumentate del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. In totale 1.183 le donazioni da persone di tutte le età. Introdotta una fidelity card per premiare i donatori con gadget e status di membro della communiy online.
Policlinico Gemelli. Nuovo ‘Sigillo d’Oro’ da parte dei leader mondiali nell’accreditamento sanitario. Confermata per altri tre anni la certificazione di JCI -Joint Commission International
Policlinico Gemelli. Nuovo ‘Sigillo d’Oro’ da parte dei leader mondiali nell’accreditamento sanitario. Confermata per altri tre anni la certificazione di JCI -Joint Commission International
Lazio
Policlinico Gemelli. Nuovo ‘Sigillo d’Oro’ da parte dei leader mondiali nell’accreditamento sanitario. Confermata per altri tre anni la certificazione di JCI -Joint Commission International
Un risultato, sottolinea  l’Avvocato Carlo Fratta Pasini, Presidente della Fondazione Policlinico Gemelli, che “non sarebbe stato possibile senza lo sforzo e l’impegno quotidiano di tutti, dalla componente medica, a quella assistenziale e amministrativa, agli specializzandi e agli studenti, nel mantenere standard di eccellenza nel lavoro, nelle cure”
Influenza intestinale. Può lasciare ‘strascichi’ pesanti fino a 5 anni
Influenza intestinale. Può lasciare ‘strascichi’ pesanti fino a 5 anni
Lazio
Influenza intestinale. Può lasciare ‘strascichi’ pesanti fino a 5 anni
Uno studio pubblicato su Gut da un gruppo di ricercatori del Gemelli dimostra che può ‘virare’ verso un quadro di sindrome dell’intestino irritabile, anche in forma grave. Sul banco degli imputati, virus come il Sars CoV-2 e batteri come Campylobacter ed Enterobacteriaceae, protagonisti di tante infezioni gastro-intestinali estive
Violenze e torture su pazienti. Arrestati 10 operatori del centro Cri di Roma 
Violenze e torture su pazienti. Arrestati 10 operatori del centro Cri di Roma 
Lazio
Violenze e torture su pazienti. Arrestati 10 operatori del centro Cri di Roma 
Per mesi gli operatori sociosanitari si sarebbero accaniti ripetutamente su due pazienti con ritardi psichici dalla nascita del Centro di educazione motoria (Cem) di Roma gestito dalla Croce Rossa: insulti, schiaffi sulle mani, pugni fino a svegliarli in malo modo nel cuore della notte. Per un operatore ipotizzato anche il reato di violenza sessuale. Valastro: “Massima vicinanza a tutti gli ospiti del centro e alle loro famiglie”. Rocca: “Sconcerto e dolore”.
Vaccinazione in gravidanza: ‘Se lo proteggi ora sarà più forte domani’, al via campagna Asl Roma 3  
Vaccinazione in gravidanza: ‘Se lo proteggi ora sarà più forte domani’, al via campagna Asl Roma 3  
Lazio
Vaccinazione in gravidanza: ‘Se lo proteggi ora sarà più forte domani’, al via campagna Asl Roma 3  
“Le vaccinazioni stimolano la mamma a produrre anticorpi che poi vengono trasmessi al bambino attraverso la placenta e nel periodo neonatale attraverso il latte materno. Difterite, tetano, pertosse e influenza sono vaccinazioni fortemente raccomandate”, spiega Patrizia Grammatico, Responsabile U.O.S. Immunoprofilassi della Asl Roma. Tuttavia solo 1 donna su 4 residente nel territorio è vaccinata. LA LOCANDINA