Lazio

Informazione e Sanità Pubblica: andare oltre le percezioni
Informazione e Sanità Pubblica: andare oltre le percezioni
Lavoro e Professioni
Informazione e Sanità Pubblica: andare oltre le percezioni
L’informazione sanitaria influenza la percezione del Ssn più dell’esperienza diretta, con un paradosso evidente: il 68% degli italiani ritiene la sanità in declino, ma oltre il 70% è soddisfatto delle cure ricevute. I media amplificano le notizie negative (72% degli articoli), trascurando i dati positivi come l’alta aspettativa di vita e gli screening salvavita. Serve un’informazione equilibrata che, denunciando le criticità, valorizzi anche il modello universalistico
Angelo Aliquò
Virus respiratori. Al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto soccorso 
Virus respiratori. Al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto soccorso 
Cronache
Virus respiratori. Al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi al pronto soccorso 
All’ospedale pediatrico già presentati i primi casi, in anticipo di circa due settimane rispetto allo scorso anno, quando gli accessi totali furono 10.831. Lo scorso anno risultarono invece dimezzati i ricoveri in terapia intensiva per infezioni respiratorie acute. Si stima che oltre 5 milioni di minorenni finiranno a letto per sindromi influenzali e parainfluenzali. La vaccinazione, spiegano gli esperti del Bambin Gesù, resta l’arma di prevenzione più efficace.
Cancro. Rompere l’ecosistema tumorale per superare la resistenza ai farmaci 
Cancro. Rompere l’ecosistema tumorale per superare la resistenza ai farmaci 
Lazio
Cancro. Rompere l’ecosistema tumorale per superare la resistenza ai farmaci 
Esperti di fama mondiale al 7° workshop di oncologia traslazionale promosso all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE). Dalla combinazione di farmaci alla biopsia liquida, dagli organoidi all’intelligenza artificiale, la ricerca apre nuove strade per anticipare le metastasi. Blandino (direttore scientifico Ire): “Il tumore è un ecosistema, va colpito nelle sue alleanze”.
Ospedale Padre Pio di Bracciano, inaugurato la nuova sala operatoria oculistica
Ospedale Padre Pio di Bracciano, inaugurato la nuova sala operatoria oculistica
Lazio
Ospedale Padre Pio di Bracciano, inaugurato la nuova sala operatoria oculistica
La Dg Marino: “Potenziare l’ospedale di Bracciano è una priorità per garantire risposte concrete alla salute del territorio. Oggi inauguriamo la chirurgia oculistica; presto, auspico, sarà possibile attivare la risonanza magnetica e avviare la branca dell’otorinolaringoiatria”. Simeoni: “Un ingente investimento che dimostra quanto la maggioranza sia attenta alla sanità, nostra vera priorità, e impegnata a rilanciare una struttura fondamentale per il territorio”.
Prevenzione. Dal 20 al 22 ottobre a Ponza nuova tappa della “Carovana della Salute” della Asl di Latina
Prevenzione. Dal 20 al 22 ottobre a Ponza nuova tappa della “Carovana della Salute” della Asl di Latina
Lazio
Prevenzione. Dal 20 al 22 ottobre a Ponza nuova tappa della “Carovana della Salute” della Asl di Latina
Da lunedì 20 a mercoledì 22 ottobre, sull'isola saranno disponibili: mammografie e Pap test nell'ambito dei programmi di screening regionali; ritiro della provetta per l'adesione allo screening del colon-retto; consulenze personalizzate sulla corretta alimentazione e sui corretti stili di vita; misurazione di glicemia, colesterolemia e pressione arteriosa, oltre al calcolo dell'indice di massa corporea (BMI).
Famiglia e natalità. La proposta di legge della Giunta a sostegno non convince tutti
Famiglia e natalità. La proposta di legge della Giunta a sostegno non convince tutti
Lazio
Famiglia e natalità. La proposta di legge della Giunta a sostegno non convince tutti
Il testo della Giunta raccoglie il plauso di alcune associazioni ma registra la netta contrarietà di altre, che hanno parlato di impostazione ideologica del testo ed espresso dubbi su molti elemento della Pdl, a cominciare dall’esclusione dal concetto di famiglia di tante situazioni esistenti, come la omogenitorialità o la genitorialità adottiva, e auspicato il ritiro della proposta. Critiche anche dai consiglieri di Minoranza. LA PdL
Roma. Due medici sospesi dall’esercizio della professione dopo la morte di una ragazza per un intervento al naso
Roma. Due medici sospesi dall’esercizio della professione dopo la morte di una ragazza per un intervento al naso
Cronache
Roma. Due medici sospesi dall’esercizio della professione dopo la morte di una ragazza per un intervento al naso
Due medici, padre e figlio, sono stati sospesi dall'esercizio della professione dai Carabinieri del Nas di Roma. Il provvedimento segue la morte di una ragazza siciliana dopo un intervento di rinoplastica nel loro studio. Le indagini, coordinate dalla Procura, hanno rivelato gravi irregolarità e che i due continuerebbero a operare anche in Albania.
Alzheimer, nel mesencefalo un meccanismo chiave per la progressione della malattia. Lo studio Campus Bio-Medico-Irccs S. Lucia
Alzheimer, nel mesencefalo un meccanismo chiave per la progressione della malattia. Lo studio Campus Bio-Medico-Irccs S. Lucia
Lazio
Alzheimer, nel mesencefalo un meccanismo chiave per la progressione della malattia. Lo studio Campus Bio-Medico-Irccs S. Lucia
Pubblicata su “Molecular Neurodegeneration”, la ricerca condotta su modelli sperimentali, con la collaborazione di diversi centri italiani, ha dimostrato che il danno a carico di specifici nuclei del mesencefalo, deputati alla produzione di dopamina (Area Tegmentale Ventrale e Sostanza Nera) e di serotonina (Nucleo Interpeduncolare), innesca potenti processi di neuroinfiammazione nell’ippocampo, una delle aree cerebrali più colpite nell’Alzheimer.
“Focus ipotiroidismo”. Parte la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
“Focus ipotiroidismo”. Parte la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
Cronache
“Focus ipotiroidismo”. Parte la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salute di prossimità. Il primo appuntamento è fissato per il 24 ottobre 2025 a Roma, davanti alla sede della Regione Lazio.
Mmg medico della persona tra competenza e umanità  
Mmg medico della persona tra competenza e umanità  
Lazio
Mmg medico della persona tra competenza e umanità  
Gentile Direttore,“Era tanto bravo il medico mio: mi prescriveva tutto quello che chiedevo, mi faceva il certificato per telefono e veniva a casa a misurarmi la pressione…”. Sono parole che evocano un tempo in cui il medico di famiglia era una presenza costante, vicina, quasi parte della famiglia. Oggi si sentono sempre più di rado. I medici di medicina generale cercano infatti di restituire rigore scientifico e rispetto delle norme
Ombretta Papa
Diabete. Fimmg Lazio contro la Regione: “Impedisce la prescrizione di un farmaco, illegittimo andare contro le direttive Aifa”
Diabete. Fimmg Lazio contro la Regione: “Impedisce la prescrizione di un farmaco, illegittimo andare contro le direttive Aifa”
Lazio
Diabete. Fimmg Lazio contro la Regione: “Impedisce la prescrizione di un farmaco, illegittimo andare contro le direttive Aifa”
Il sindacato ha inviato una lettera alla direzione della Regione Lazio per informare che “dal 2 ottobre alcuni colleghi già registrati sulla piattaforma regionale Webcare non riescono a prescrivere il farmaco Tirzepatide” e sottolinea come la nota 100 dell’Aifa stabilisca che la prescrizione informatizzata del medicinale possa avvenire da parte sia dei Medici specialisti che dei Medici di Medicina Generale. LA LETTERA
Policlinico Umberto I.  Ricciardi (M5S) denuncia uso spazi pubblici da parte dei privati per intramoenia. Ma per il sottosegretario Siracusano: “Operazione utile al pubblico”
Policlinico Umberto I.  Ricciardi (M5S) denuncia uso spazi pubblici da parte dei privati per intramoenia. Ma per il sottosegretario Siracusano: “Operazione utile al pubblico”
Governo e Parlamento
Policlinico Umberto I.  Ricciardi (M5S) denuncia uso spazi pubblici da parte dei privati per intramoenia. Ma per il sottosegretario Siracusano: “Operazione utile al pubblico”
Alla Camera dei Deputati si è acceso il dibattito sulla concessione di spazi del Policlinico Umberto I al privato per attività libero professionale intramoenia. Ricciardi (M5S) accusa il Governo di favorire la privatizzazione della sanità pubblica, mentre la Sottosegretaria Siracusano difende l’operazione, definendola conforme alla normativa e utile per recuperare spazi oggi inutilizzabili.
Stop temporaneo a produzione farmaco anti-obesità ad Anagni. Rocca convoca i vertici Novl Nordisk   
Stop temporaneo a produzione farmaco anti-obesità ad Anagni. Rocca convoca i vertici Novl Nordisk   
Lazio
Stop temporaneo a produzione farmaco anti-obesità ad Anagni. Rocca convoca i vertici Novl Nordisk   
La decisione a seguito delle “dinamiche di mercato profondamente mutate a livello mondiale” che hanno reso necessaria una “rivalutazione complessiva degli investimenti globali”. La Regione avvia contatti con il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Novo Nordisk precisa che la situazione “verrà gestita senza impatti sul personale a contratto indeterminato, ma solo facendo leva su una parte dei contratti temporanei in scadenza a breve”.
Asl di Latina. Nuovo sistema di tracciabilità dei campioni biologici al servizio della qualità diagnostica
Asl di Latina. Nuovo sistema di tracciabilità dei campioni biologici al servizio della qualità diagnostica
Lazio
Asl di Latina. Nuovo sistema di tracciabilità dei campioni biologici al servizio della qualità diagnostica
Il nuovo sistema, installato nella UOC di Patologia Clinica DEA II livello dell’ospedale “Santa Maria Goretti”, e sviluppato in sinergia con il Dipartimento Area dei Servizi, consente di monitorare ogni fase del percorso dei campioni, dal momento del prelievo, al trasporto, fino all’accettazione nei laboratori analisi, grazie a una piattaforma RFID a radiofrequenza di ultima generazione.
Disabilità. Dalla Regione oltre 23 milioni per abbattere le liste d’attesa del “dopo di noi” e delle Case famiglia 
Disabilità. Dalla Regione oltre 23 milioni per abbattere le liste d’attesa del “dopo di noi” e delle Case famiglia 
Lazio
Disabilità. Dalla Regione oltre 23 milioni per abbattere le liste d’attesa del “dopo di noi” e delle Case famiglia 
Maselli: “Un finanziamento importante, reso possibile grazie al lavoro del presidente Rocca e dell’assessore Righini, che con la Legge di assestamento 2025 avevano impegnato 20milioni per l’abbattimento delle liste d’attesa. Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6milioni, di cui circa 19 milioni destinati a Roma Capitale”.
Elettrocardiogramma e holter in farmacia. La Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina
Elettrocardiogramma e holter in farmacia. La Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina
Lazio
Elettrocardiogramma e holter in farmacia. La Regione Lazio rafforza i servizi con la telemedicina
Partita la sperimentazione voluta dal governo Rocca. Il protocollo sottoscritto dalla Regione e dalle associazioni di categoria valorizza le farmacie, attraverso la loro presenza capillare, come presidi di prossimità volti a favorire gli accessi alle prestazioni assistenziali dei cittadini, contribuendo, altresì, a decongestionare gli accessi alle strutture sanitarie.
Trapianti. All’ospedale S. Maria Goretti di Latina nuovo prelievo di organi  
Trapianti. All’ospedale S. Maria Goretti di Latina nuovo prelievo di organi  
Lazio
Trapianti. All’ospedale S. Maria Goretti di Latina nuovo prelievo di organi  
Donatrice una donna di 65 anni della provincia di Latina, deceduta per emorragia cerebrale massiva da rottura di aneurisma. L’intervento, reso possibile grazie al consenso dei familiari, ha riguardato il cuore, il fegato e i reni, destinati rispettivamente a pazienti in attesa a Bari (il cuore) e a Roma (fegato all’Umberto I e reni al Gemelli).
Nuovo Umberto I. Rocca in commissione: “Sarà realizzato su viale dell’Università. Entro il 2026 la gara”  
Nuovo Umberto I. Rocca in commissione: “Sarà realizzato su viale dell’Università. Entro il 2026 la gara”  
Lazio
Nuovo Umberto I. Rocca in commissione: “Sarà realizzato su viale dell’Università. Entro il 2026 la gara”  
Il presidente della Regione ha fatto il punto in commissione Salute: “Serve un passaggio di proprietà per poter accedere ai finanziamenti Inail, con l’Agenzia del demanio stiamo valutando uno scambio tra Umberto I e Forlanini”. Sulla sanità regionale ha detto: “Siamo molto soddisfatti dei risultati di questi due anni” ma “restano criticità sui medici dei PS e gli infermieri, dove servono norme nazionali per rendere le professioni più attraenti”.
Vaccinazione antinfluenzale. Nel Lazio da oggi vaccini gratuiti anche in farmacia
Vaccinazione antinfluenzale. Nel Lazio da oggi vaccini gratuiti anche in farmacia
Lazio
Vaccinazione antinfluenzale. Nel Lazio da oggi vaccini gratuiti anche in farmacia
Disponibili gratuitamente alle categorie aventi diritto in oltre 600 farmacie della Regione. Cicconetti (Federfarma Roma): “Il lancio della campagna antinfluenzale rappresenta un momento cruciale di prevenzione e di tutela per i cittadini più esposti. Grazie alle rete di prossimità delle farmacie, in sinergia con medici e pediatri, possiamo garantire un servizio equo e di qualità”.
Al via collaborazione tra Comando regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Fondazione Policinico Universitario Campus Bio-Medico
Al via collaborazione tra Comando regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Fondazione Policinico Universitario Campus Bio-Medico
Lazio
Al via collaborazione tra Comando regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Fondazione Policinico Universitario Campus Bio-Medico
L’intesa, valida fino a fine 2026, prevede tariffe agevolate per numerosi servizi di assistenza sanitaria e diagnostica, incluse le prestazioni di odontoiatria e check-up completi per uomini e donne. La convenzione è rivolta al personale appartenente al Corpo – in servizio e in congedo – e ai loro parenti entro il primo grado. L’iniziativa nasce per rispondere in modo concreto alle esigenze di salute dei militari e dei loro familiari.
Giornata mondiale della Podologia: il ruolo del podologo tra cura, prevenzione e formazione
Giornata mondiale della Podologia: il ruolo del podologo tra cura, prevenzione e formazione
Lavoro e Professioni
Giornata mondiale della Podologia: il ruolo del podologo tra cura, prevenzione e formazione
Si celebra ogni 8 ottobre, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute del piede, sulla prevenzione delle complicanze e sul ruolo del podologo nel sistema sanitario. Meccoli (CdA Podologi di Roma): “L’approccio multidisciplinare è spesso vincente ma sono pochissimi i team multidisciplinari e i professionisti che si avvalgono della collaborazione di un podologo”. Tra le richieste del settore, l’inserimento del podologo nei Lea.
Air mmg Lazio. Fimmg: “In arrivo la proposta della Regione, è una buona notizia”
Air mmg Lazio. Fimmg: “In arrivo la proposta della Regione, è una buona notizia”
Lazio
Air mmg Lazio. Fimmg: “In arrivo la proposta della Regione, è una buona notizia”
Lo scorso settembre il sindacato aveva scritto alla Regione chiedendo l’avvio di “una reale trattativa” e risorse adeguate. Ora la Regione ha fatto sapere che il prossimo 21 ottobre consegnerà ai sindacati una proposta: “Ci auguriamo che possa così essere finalmente avviato il dialogo costruttivo, che da sempre auspichiamo per rilanciare la sanità nella nostra regione”, commenta la Fimmg Lazio.
Salute mentale. Si chiude il festival Ro.Mens, premiati i vincitori dei concorsi
Salute mentale. Si chiude il festival Ro.Mens, premiati i vincitori dei concorsi
Lazio
Salute mentale. Si chiude il festival Ro.Mens, premiati i vincitori dei concorsi
Celebrata in Campidoglio la chiusura della IV edizione del festival della salute mentale ideato dalla Asl Roma 2 per abbattere lo stigma e favorire una cultura dell’inclusione. Il premio Arte Letteraria a Stella Iuvara, per l’audiovisivo a Valerio Corsi, per le Arti figurative ad Aria Musso, scatto vincitore di Fotograf@mens di Michele Coccioli mentre, per Music@mens il premio a Mariella Cesaroni in arte JMII, secondo Emanuele Prisano, terza classificata Marianna Setti. Per la categoria under18, il gruppo La Voce. Premio della giuria a Corpo Celeste, nome d’arte di Massimo Bartolucci.
Femminicidio, non è follia ma violenza
Femminicidio, non è follia ma violenza
Lazio
Femminicidio, non è follia ma violenza
Gentile Direttore,accade quasi sempre così. Dopo l’ennesimo femminicidio, arrivano le prime ricostruzioni, le frasi sussurrate nei telegiornali, i titoli nei quotidiani: “gesto di follia”, “raptus improvviso”, “lui era depresso”. È una narrazione ripetuta, quasi automatica. Come se la spiegazione di una violenza così brutale potesse trovarsi tutta lì, in una mente “malata” che all’improvviso perde il controllo.Eppure, quella scorciatoia linguistica e culturale non solo è falsa, ma è anche pericolosa.
Emanuele Caroppo, Alessandra Sannella e Rossana Cecchi
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Lazio
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Una nuova tecnica chirurgica robotica di impianto cocleare restituisce l’udito a due giovani pazienti riducendo i rischi dell’intervento. All’Ospedale Pediatrico romano eseguite circa 1000 procedure per la cura della sordità infantile.
Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’Università Unicamillus
Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’Università Unicamillus
Lazio
Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’Università Unicamillus
L’attività didattica inizierà nel mese di novembre. Previsti 2 posti per l’Urologia, 4 per la Ginecologia e 6 per la Chirurgia Generale. Petruzzi: “Offriremo loro alloggi a prezzi convenzionati per agevolare la permanenza degli studenti in città e consentire, da un punto di vista della logistica, la vicinanza alla struttura. Al terzo anno saranno poi programmati periodi di formazione all’estero nei migliori ospedali universitari d’Europa e degli Stati Uniti”.
One Health. Asl Roma 4 promuove evento; Regione Lazio, Comuni, enti e associazioni firmano protocolli 
One Health. Asl Roma 4 promuove evento; Regione Lazio, Comuni, enti e associazioni firmano protocolli 
Lazio
One Health. Asl Roma 4 promuove evento; Regione Lazio, Comuni, enti e associazioni firmano protocolli 
La manifestazione “One Health” è stata pensata dalla Asl per promuovere buone pratiche per la salute pubblica, ambientale e animale. La Dg Marino: “Si possono fare tante cose, anche piccole, ma mettere insieme le forze che condividono questa missione è fondamentale per promuovere il concetto di One Health”
Tumori. Asl Latina inaugura nuova TC per radioterapia e presenta la campagna “Ottobre Rosa”  
Tumori. Asl Latina inaugura nuova TC per radioterapia e presenta la campagna “Ottobre Rosa”  
Lazio
Tumori. Asl Latina inaugura nuova TC per radioterapia e presenta la campagna “Ottobre Rosa”  
La nuova TC 4D di simulazione radioterapica “rappresenta un passo decisivo verso la radioterapia di precisione assistita dall’intelligenza artificiale, capace di tenere conto dei movimenti respiratori del paziente e di colpire il tumore con la massima selettività, riducendo la tossicità sui tessuti sani diminuendo gli eventuali effetti collaterali”. Per tutto il mese di Ottobre iniziative dedicate alla salute femminile e alla prevenzione oncologica.
Screening mammografico. Asl Roma 6 e sindacati della medicina generale firmano accordo 
Screening mammografico. Asl Roma 6 e sindacati della medicina generale firmano accordo 
Lazio
Screening mammografico. Asl Roma 6 e sindacati della medicina generale firmano accordo 
Dopo l’esperienza del progetto di screening per il tumore del colon retto, la ASL Roma 6 consolida la collaborazione con i medici di medicina generale per la prevenzione oncologica. I mmg potranno prenotare la mammografia direttamente sul sistema regionale e seguiranno le donne lungo tutto il percorso diagnostico e informativo. Il Dg Profico: “Attraverso la fiducia nel proprio medico che possiamo aumentare la partecipazione agli screening”.
Salute mentale. Inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra fotografica Fotograf@mens
Salute mentale. Inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra fotografica Fotograf@mens
Lazio
Salute mentale. Inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra fotografica Fotograf@mens
Evento di apertura della quarta edizione di Ro.Mens, il festival della salute mentale promosso dalla Asl Roma 2. Il Dg Amato: “Attraverso momenti come questi, che diffondono cultura e conoscenza, riusciamo a trovare le ragioni per orientare nuove scelte di programmazione sanitaria”. Cozza (Ideatore di Ro.Mens): “Non esistono i normali da una parte e i diversi dall’altra, ma persone, tutte con la loro dignità”.