Lazio

Roma. Aperte le iscrizioni alla I Edizione della “Summer School in Health Care Management”
Roma. Aperte le iscrizioni alla I Edizione della “Summer School in Health Care Management”
Lazio
Roma. Aperte le iscrizioni alla I Edizione della “Summer School in Health Care Management”
La Summer School, promossa dall'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems), si svolgerà interamente in lingua inglese dall’11 al 15 luglio 2016, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 giugno. Il programma
Caso Cucchi. Anpo, Ascoti e Fiasl Medici: “Indignazione per le accuse rivolte ai medici del Pertini”
Caso Cucchi. Anpo, Ascoti e Fiasl Medici: “Indignazione per le accuse rivolte ai medici del Pertini”
Cronache
Caso Cucchi. Anpo, Ascoti e Fiasl Medici: “Indignazione per le accuse rivolte ai medici del Pertini”
"In un processo in cui si ipotizza una responsabilità medica colposa non si può paragonare l’operato dei professionisti a quello dei torturatori di Giulio Regeni. Ciò offende le coscienze e discredita l’istituzione ospedaliera. Ci auguriamo che la giustizia riesca ad individuare le eventuali vere responsabilità".
Lazio. Malattie respiratorie croniche, l’Aipo a convegno a Viterbo
Lazio. Malattie respiratorie croniche, l’Aipo a convegno a Viterbo
Lazio
Lazio. Malattie respiratorie croniche, l’Aipo a convegno a Viterbo
Spesso “sottodiagnosticate e sottostimate”, malattie come la Bpco e la Sindrome della apnee ostruttive nel sonnopossono comportare “gravi" rischi per la salute ed "elevati costi socio economici”. Gli esperti dell’Associazione italiana pneumologi ospedalieri a confronto sulle nuove opportunità terapeutiche, strumentali e organizzative. Il programma
Caso Cucchi. Commissario Asl: “Preoccupati per tipo di informazione che si sta facendo sul Pertini”
Caso Cucchi. Commissario Asl: “Preoccupati per tipo di informazione che si sta facendo sul Pertini”
Lazio
Caso Cucchi. Commissario Asl: “Preoccupati per tipo di informazione che si sta facendo sul Pertini”
Per il commissario straordinario della Asl Roma 2, Flori Degrassi, acuì fa capo l'ospedale Pertini, gli articoli comparsi  sulla stampa rischiano di "sviare l’opinione pubblica sull’attività sanitaria che viene svolta giornalmente dagli operatori e dai professionisti del presidio".
Lazio. Aperta a Zagarolo la decima Casa della Salute. Zingaretti: “Altre 7 ne apriranno entro il 2016”
Lazio. Aperta a Zagarolo la decima Casa della Salute. Zingaretti: “Altre 7 ne apriranno entro il 2016”
Lazio
Lazio. Aperta a Zagarolo la decima Casa della Salute. Zingaretti: “Altre 7 ne apriranno entro il 2016”
La struttura è tarata su un bacino d’utenza di 80 mila persone. Investimento da 450 mila euro. Sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 20,00 e il sabato dalle 7,30 alle 14. Zingaretti: “È una bella notizia che fa giustizia sullo scetticismo che c'era all'inizio sulle Case della Salute. Stanno aprendo e cambiando il modello di salute del Lazio”
Diagnosi tumori colorettali. In arrivo un biosensore a “luce” per individuare mutazioni genetiche
Diagnosi tumori colorettali. In arrivo un biosensore a “luce” per individuare mutazioni genetiche
Lazio
Diagnosi tumori colorettali. In arrivo un biosensore a “luce” per individuare mutazioni genetiche
Si chiama Ultraplacid e sarebbe in grado di sfruttare la luce per rilevare infinitesimali quantità di marcatori tumorali. Nel 2017 i primi test clinici al Regina Elena. Il Progetto è finanziato dalla Comunità Europea. Per la prima volta attraverso la luce potranno essere individuati, in particolare nei pazienti con carcinoma colorettale, geni mutati e altre alterazioni a carico di microRNA
Caso Cucchi. Anaao Lazio: “Convinti dell’innocenza dei medici del Pertini”
Caso Cucchi. Anaao Lazio: “Convinti dell’innocenza dei medici del Pertini”
Cronache
Caso Cucchi. Anaao Lazio: “Convinti dell’innocenza dei medici del Pertini”
Il segretario regionale Tirelli commenta la requisitoria del Pg che ieri ha chiesto la condanna per omicidio colposo nell’ambito dell’appello-bis. “Crediamo che nel caso “Cucchi” bisogna avere il coraggio di trovare i “veri” colpevoli e non di creare dei “capri espiatori”.
Al San Camillo di Roma primo trapianto combinato di cuore e rene in un paziente adulto
Al San Camillo di Roma primo trapianto combinato di cuore e rene in un paziente adulto
Lazio
Al San Camillo di Roma primo trapianto combinato di cuore e rene in un paziente adulto
L'intervento realizzato per la prima volta nel Lazio eseguito dalla cardiochirurgia e dal centro regionale trapianti di cuore, confermano l'eccellenza della struttura. Il Dg D’Urso: “Dalla Regione finanziamenti che riconoscono il carattere di eccellenza della struttura e il suo impegno costante".
Caso Cucchi. Procura chiede condanna per omicidio colposo per 5 medici del Pertini
Caso Cucchi. Procura chiede condanna per omicidio colposo per 5 medici del Pertini
Cronache
Caso Cucchi. Procura chiede condanna per omicidio colposo per 5 medici del Pertini
Il Pg nel corso dell’udienza del processo d’appello-bis: “I medici che lo hanno avuto in cura al 'Pertini' sono responsabili di omicidio colposo; per loro, nessuna attenuante generica". I medici erano stati assolti in appello ma la Cassazione aveva annullato il provvedimento.
Lazio. Potenziato Rems Palombara Sabina. Regione centra 100% presa in carico pazienti provenienti da Opg
Lazio. Potenziato Rems Palombara Sabina. Regione centra 100% presa in carico pazienti provenienti da Opg
Lazio
Lazio. Potenziato Rems Palombara Sabina. Regione centra 100% presa in carico pazienti provenienti da Opg
Lo riferisce una nota della Pisana. Con l’avvio della attività di questa struttura da lunedì si potrà chiudere definitivamente l’ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa. La presa in carico nelle Rems della Regione ha riguardato, complessivamente, 80 uomini e 12 donne.
Il 9 e 10 giugno alla Cattolica di Roma il Corso Altems sul Patient Advocacy Network
Il 9 e 10 giugno alla Cattolica di Roma il Corso Altems sul Patient Advocacy Network
Lavoro e Professioni
Il 9 e 10 giugno alla Cattolica di Roma il Corso Altems sul Patient Advocacy Network
Presso l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Ateneo del Sacro Cuore la seconda edizione del Corso rivolto alle associazioni di pazienti per l’ “engagement” dei cittadini nei processi di valutazione e decisione. IL PROGRAMMA
Acne: gravità dipende dal tipo di sebo. Lo studio del San Gallicano
Acne: gravità dipende dal tipo di sebo. Lo studio del San Gallicano
Lazio
Acne: gravità dipende dal tipo di sebo. Lo studio del San Gallicano
Individuate le principali alterazioni lipidiche del sebo prodotto dai giovani colpiti dall’acne. E’ la classe dei digliceridi la principale responsabile del disturbo e solo in minor misura altre specie di lipidi sebacei quali trigliceridi, cere, esteri del colesterolo e lo squalene. 
Fecondazione. Gallo (Ass. Coscioni): “Regione Lazio limita accesso ai farmaci. Zingaretti intervenga a tutela delle coppie”
Fecondazione. Gallo (Ass. Coscioni): “Regione Lazio limita accesso ai farmaci. Zingaretti intervenga a tutela delle coppie”
Lazio
Fecondazione. Gallo (Ass. Coscioni): “Regione Lazio limita accesso ai farmaci. Zingaretti intervenga a tutela delle coppie”
L'Associazione chiede al governatore Zingaretti di intervenire immediatamente affinché l'elenco dei centri prescrittori sia aggiornato con i centri di fecondazione assistita pubblici e privati che risultano esclusi dall'atto del direttore regionale. Altrimenti l'Associazione minaccia di tornare ai tribunali  per garantire il diritto alla cura in regione Lazio
Lazio. Al Bambin Gesù nuovo reparto per trapianto di midollo e terapie cellulari oncologiche
Lazio. Al Bambin Gesù nuovo reparto per trapianto di midollo e terapie cellulari oncologiche
Lazio
Lazio. Al Bambin Gesù nuovo reparto per trapianto di midollo e terapie cellulari oncologiche
L'Ospedale Pediatrico di Roma effettua il più alto numero di trapianti di midollo in Europa, circa 140-150 ogni anno. Dal 2010 a oggi sono stati effettuati più di 800 trapianti di cellule emopoietiche. I 7 nuovi posti letto si aggiungono ai 6 già esistenti, portando a 13 il numero dei posti letto dedicati ai trapianti di midollo
Smi: “A rischio percorso riorganizzazione assistenza sanitaria territoriale”
Smi: “A rischio percorso riorganizzazione assistenza sanitaria territoriale”
Lazio
Smi: “A rischio percorso riorganizzazione assistenza sanitaria territoriale”
E' l'allarme lanciato da Cristina Patrizi, responsabile Area Convenzionata Smi-Lazio. “Ci sono ben  321 nuovi Presidi della Rete Sanitaria Territoriale Socio-Sanitaria e di Continuità Assistenziale - ossia 321 nuove possibili UCPS; Studi dei Medici di Famiglia a sede unica, attivi per 9 ore al giorno - gravemente compromesse proprio nella fase di start-up”.
Ifo: restyling sala d’attesa grazie al progetto dedicato a Stefano Ceccarelli
Ifo: restyling sala d’attesa grazie al progetto dedicato a Stefano Ceccarelli
Lazio
Ifo: restyling sala d’attesa grazie al progetto dedicato a Stefano Ceccarelli
“Il progetto è dedicato alla memoria del mio amato compagno, Stefano Ceccarelli, che nell’atrio degli IFO ha trascorso molte ore. – Recita la dedica a firma di Cesare Piro affissa sui pilastri della sala d’attesa - Un uomo vitale e generoso che ha combattuto con coraggio e serenità la sua battaglia contro la malattia”.
Lazio. Ad Anzio e Nettuno ambulatori aperti nel fine settimana e nei festivi
Lazio. Ad Anzio e Nettuno ambulatori aperti nel fine settimana e nei festivi
Lazio
Lazio. Ad Anzio e Nettuno ambulatori aperti nel fine settimana e nei festivi
L'iniziativa partirà a metà giugno e si protrarrà fino al 30 settembre. “Strutture importanti, che si aggiungono a quelle presenti a Roma, a Guidonia e Palombara Sabina”. Gli accessi a questa rete territoriale in poco più di un anno sono stati circa 69mila.
Anaao e Fadoi insieme per promuovere la ricerca clinica
Anaao e Fadoi insieme per promuovere la ricerca clinica
Lazio
Anaao e Fadoi insieme per promuovere la ricerca clinica
Gentile direttore, in questa epoca in cui i professionisti della Sanità e il loro patrimonio culturale e tecnico vengono sempre più marginalizzati  a fronte di una gestione aziendalistica degli ospedali e burocratico-amministrativa della Medicina, pensiamo che sia più che mai  necessario che si torni  a valorizzare una delle mission che Anaao-Assomed e Fadoi  ritengono sia realmente strategica per il nostro sistema sanitario: la promozione della Ricerca.   La ricerca in ambito clinico è infatti un bene prezioso con ricadute importanti non solo sulla salute e l’efficacia del sistema sanitario,  ma  sulla crescita di un intero paese.
Anaao Assomed Lazio e Fadoi Lazio
Prosegue iter completamento nuovo ospedale Castelli. Finanziato da uno stanziamento da 25 milioni
Prosegue iter completamento nuovo ospedale Castelli. Finanziato da uno stanziamento da 25 milioni
Lazio
Prosegue iter completamento nuovo ospedale Castelli. Finanziato da uno stanziamento da 25 milioni
Fornirà un bacino di oltre mezzo milione di persone e conterà su 344 posti letto, di cui 286 di degenza ordinaria e 58 di day hospital. Le nuove risorse a disposizione verranno utilizzate in particolare per le infrastrutture esterne e per l’implementazione di macchinari tecnologici di ultimissima generazione.
Lazio. Presidio sanitario al Centro commerciale, quasi 900 interventi in un anno
Lazio. Presidio sanitario al Centro commerciale, quasi 900 interventi in un anno
Lazio
Lazio. Presidio sanitario al Centro commerciale, quasi 900 interventi in un anno
Il presidente della Regione fa il bilancio del servizio attivato a Porta di Roma. “Rappresenta un elemento importante di sicurezza per i cittadini e ha permesso di snellire il numero di chiamate al 118”. Il progetto è di estendere questo modello anche ad altre grandi strutture commerciali a Roma e nel Lazio.
Giornata per la Ricerca della Cattolica e del Gemelli. Se la nutrizione può salvare la vita
Giornata per la Ricerca della Cattolica e del Gemelli. Se la nutrizione può salvare la vita
Lazio
Giornata per la Ricerca della Cattolica e del Gemelli. Se la nutrizione può salvare la vita
Dalla salute di reni e fegato a quella del feto e del bambino; dalla salute del cervello a ricette anti-ageing. In occasione dell’evento presentati i risultati degli studi e le ricerche in corso sul ruolo della nutrizione nella salute, dalla prevenzione alla cura. Alla Fondazione Ferrero il Premio “Giovanni Paolo II”.
XIII Giornata Nazionale della Prevenzione delle malattie cardiovascolari e respiratorie
XIII Giornata Nazionale della Prevenzione delle malattie cardiovascolari e respiratorie
Lazio
XIII Giornata Nazionale della Prevenzione delle malattie cardiovascolari e respiratorie
Domani il via a Roma presso l’Aula “Pietro Valdoni” del Policlinico Umberto I. L’evento promosso dal professor Carlo Gaudio, è patrocinato dal Comune di Roma, dalla Presidenza della Giunta e del Consiglio regionale del Lazio e dall’Assessorato alla Ricerca  della Regione Lazio.
Lazio. Settimana dei Pronto Soccorso. Simeu: “Aumentati del 36% in 10 anni gli accessi degli over 80”
Lazio. Settimana dei Pronto Soccorso. Simeu: “Aumentati del 36% in 10 anni gli accessi degli over 80”
Lazio
Lazio. Settimana dei Pronto Soccorso. Simeu: “Aumentati del 36% in 10 anni gli accessi degli over 80”
Il dato a fronte della riduzione del numero totale di accessi nei Pronto soccorso. Susi (Simeu Lazio): “Le difficoltà ad accedere alle cure per problemi logistici ed economici, fanno riversare questa popolazione verso il Ps, unica struttura sanitaria aperta 24 ore per le richieste di salute. Occorre riprogrammare il sistema sanitario in base alle nuove esigenze”.
Lazio. Eastman, Cgil, Cisl e Uil: “Nuovi tagli, Regione non rispetta impegni”
Lazio. Eastman, Cgil, Cisl e Uil: “Nuovi tagli, Regione non rispetta impegni”
Lazio
Lazio. Eastman, Cgil, Cisl e Uil: “Nuovi tagli, Regione non rispetta impegni”
I sindacati contro “la chiusura della degenza” da parte della Direzione  Aziendale del Policlinico Umberto I, con cui l’Eastman è stato fuso a partire dallo scorso gennaio. “C’era un protocollo di intesa ed è stato disatteso”, denunciano i responsabili aziendali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, che chiedono “interventi rapidi concreti" di Zingaretti.
Lazio. “La riorganizzazione delle Asl non contempla tagli, ma solo fisiologica razionalizzazione”. Intervista a Vincenzo Panella
Lazio. “La riorganizzazione delle Asl non contempla tagli, ma solo fisiologica razionalizzazione”. Intervista a Vincenzo Panella
Lazio
Lazio. “La riorganizzazione delle Asl non contempla tagli, ma solo fisiologica razionalizzazione”. Intervista a Vincenzo Panella
Da sei mesi in carica, il Direttore generale Salute e Politiche Sociali della Regione si sofferma sull'atto aziendale della Roma 2: “Siamo impegnati per evitare licenziamenti. Quelli decisi dalla società che gestisce il servizio di pulizia sono stati ritirati grazie al dialogo che come Regione abbiamo messo in campo e che proseguirà anche per gli altri servizi”. E conferma: “In provincia di Roma dal primo luglio 2018 resteranno solo 2 Aziende”.
Gennaro Barbieri
Lazio. Confermato domani sciopero servizi pubblici e privati. Si ferma anche la sanità
Lazio. Confermato domani sciopero servizi pubblici e privati. Si ferma anche la sanità
Lazio
Lazio. Confermato domani sciopero servizi pubblici e privati. Si ferma anche la sanità
La mobilitazione è stata indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uil Pa Roma e Lazio. Al centro della protesta, spiegano i sindacati, “il rinnovo di un contratto dignitoso per i lavoratori dei settori pubblici, bloccato da oltre 7 anni, e privati, in alcuni casi fermi da 10, e una riforma dei servizi che parta da nuove assunzioni per garantire la tenuta del welfare, messa a rischio da tagli forsennati e continue riorganizzazioni a costo zero”.
Lazio. All’ospedale San Giovanni un nuovo parcheggio fotovoltaico
Lazio. All’ospedale San Giovanni un nuovo parcheggio fotovoltaico
Lazio
Lazio. All’ospedale San Giovanni un nuovo parcheggio fotovoltaico
Sono 792 i pannelli installati, per una produzione annua di energia elettrica di 214mila kwh e un risparmio annuo di CO2 corrispondente a 100 autovetture sottratte alla circolazione. Zingaretti: “Una vera e propria dichiarazione di guerra all'inquinamento”.
Lazio. Al via il Festival della Psicologia
Lazio. Al via il Festival della Psicologia
Lavoro e Professioni
Lazio. Al via il Festival della Psicologia
Il 23 e 24 maggio torna State Fuori, l’evento dedicato alla “scienza della mente” e promosso dall’Ordine degli Psicologi del Lazio. Supporti didattici, giochi di ruolo, esperimenti e consulenze gratuite per conoscere meglio se stessi e valorizzare al massimo le proprie risorse. Appuntamento in piazza San Silvestro, piazza del Popolo e piazza della Repubblica dalle 10 alle 21.