Lazio
Roma. La denuncia della Fimmg: “Medici intimiditi da Dg e Asl per ridurre prescrizioni”
Lazio
Roma. La denuncia della Fimmg: “Medici intimiditi da Dg e Asl per ridurre prescrizioni”
Medici di famiglia convocati nelle sedi delle Asl e Distretti e messi di fronte ai tabulati di spesa con una precisa richiesta: abbattere il numero di prescrizioni. Bartoletti: “Certi funzionari sono ansiosi di dimostrare la propria capacità sanzionatoria piuttosto della propria capacità gestionale e professionale”, denuncia il segretario provinciale, che invita i medici a lavorare “serenamente per la salute dei pazienti. Noi vi difenderemo”.
La dirigenza medica messa all’angolo dall’Asl Roma C
Lazio
La dirigenza medica messa all’angolo dall’Asl Roma C
Gentile Direttore,
chiedo nuovamente ospitalità al suo giornale ripromettendomi di non tediare inutilmente i lettori nel rappresentare alcune criticità interessanti un ambito che in apparenza sembrerebbe territorialmente limitato ma che forse possono essere esemplificative di una quasi ubiquitaria corrente di pensiero che punta a mettere all’angolo il medico “dirigente”. Non scriverò dunque di problematiche quali il decreto sulla appropriatezza la cui importanza ed attualità è meritevole di analisi e riflessioni che
Luciano Cifaldi
Federfarma Roma in soccorso alle farmacie rurali: “Paghiamo noi l’assicurazione per tenerle aperte”
Lavoro e Professioni
Federfarma Roma in soccorso alle farmacie rurali: “Paghiamo noi l’assicurazione per tenerle aperte”
Così il presidente Vittorio Contarina ha commentato l’accordo stretto con Assiparioli per garantire alle farmacie rurali sussidiate senza collaboratori laureati una polizza che consenta ai titolari di pagare un sostituto per non interrompere un servizio essenziale per i cittadini. "Con il nostro intervento potranno restare aperte anche in caso di malattie o infortuni del titolare".
Lazio. In tutti i Pronto soccorso team di esperti per supportare donne e bambini vittime di violenza
Lazio
Lazio. In tutti i Pronto soccorso team di esperti per supportare donne e bambini vittime di violenza
Nella prima fase la formazione riguarderà il personale in servizio nei Dea selezionati dalle direzioni sanitarie a loro poi spetterà il compito di ‘addestrare’ i colleghi. Il progetto prevede l’attivazione di una sorta di percorso assistito protetto. L’assistenza psicologica e 'materiale' scatta invece nella presa in carico successiva, dove entreranno in gioco i centri anti-violenza o altre associazioni di aiuto.
Lazio. Da oggi la ricetta farmaceutica è elettronica. Bartoletti (Fimmg Lazio): “Avvio senza intoppi”
Lazio
Lazio. Da oggi la ricetta farmaceutica è elettronica. Bartoletti (Fimmg Lazio): “Avvio senza intoppi”
Basta fogli di carta. Da oggi il medico prescriverà i farmaci con il pc. Al paziente basterà recarsi in farmacia dove il farmacista, attraverso un lettore ottico, rileverà il codice fiscale del paziente e il farmaco prescritto. Bartoletti: “Poche le segnalazioni di farmacie non in grado di leggere la ricetta online”
Lazio. Fials: “Zingaretti chiarisca urgentemente sulle sorti del Cto Alesini”
Lazio
Lazio. Fials: “Zingaretti chiarisca urgentemente sulle sorti del Cto Alesini”
E' l'appello lanciato dalla segreteria romana della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità. “Il governatore si pronunci chiaramente sui motivi che hanno indotto a lasciare aperto solamente il Punto di primo intervento, mentre quello ortopedico farà le consulenze H24 presso l’ambulatorio ortotraumatologico che sarà attivato all’occorrenza proprio a partire da domani”.
Lazio. Da domani in tutta la regione la ricetta elettronica. Dal 2016 anche per la specialistica
Lazio
Lazio. Da domani in tutta la regione la ricetta elettronica. Dal 2016 anche per la specialistica
Garantita la completa tracciatura informatica dell’attività di prescrizione del medico e l’erogazione da parte della farmacia. Verranno progressivamente eliminate 60milioni di ricette “rosse” annue, con un risparmio stimato di 1,5 mln. La fase pilota presso la Asl di Viterbo ha registrato l’adesione del 95% dei medici. TUTTI I PASSAGGI
Roma. Anche gli Ifo si tingono di rosa. Tutti gli appuntamenti tra benessere, fotografia e cultura
Lazio
Roma. Anche gli Ifo si tingono di rosa. Tutti gli appuntamenti tra benessere, fotografia e cultura
A ottobre un'agenda fitta di appuntamenti per le donne colpite dal cancro ma non solo. L'agenda si chiuderà il 29 ottobre con la firma del protocollo d’intesa tra Ifo e l’associazione ‘Donne in sicurezza’. Incontri informativi sulla prevenzione saranno rivolti alle donne di tutte le Forze di Polizia (Carabinieri, Finanza, Polizia di Stato etc.).
Lazio. Il Policlinico Campus Bio-Medico partecipa alla campagna per il tumore al seno “ottobre rosa”
Lazio
Lazio. Il Policlinico Campus Bio-Medico partecipa alla campagna per il tumore al seno “ottobre rosa”
Dall’8 al 29 ottobre, ogni giovedì pomeriggio, i medici della struttura romana saranno a disposizione per effettuare gratuitamente la mammografia, con eventuale ecografia mammaria. Per prenotare le prestazioni è possibile chiamare il numero di telefono dedicato 06.22541.8881, attivo dalle ore 11.00 alle 12.30, dal lunedì al venerdì.
Roma. Restyling per il complesso di Santa Maria della Pietà. Ospiterà due ostelli, il Dipartimento regionale di Epidemiologia e una Casa della Salute
Lazio
Roma. Restyling per il complesso di Santa Maria della Pietà. Ospiterà due ostelli, il Dipartimento regionale di Epidemiologia e una Casa della Salute
Prevista anche una struttura per accogliere i familiari dei malati con lunga degenza. I costi di ristrutturazione per i lavori destinati agli ostelli ammontano a circa 500 mila euro (250 mila per padiglione) e sono a carico del bilancio della Regione. La nuova Casa della Salute della Asl RmE ospiterà i servizi di assistenza primaria e sarà sede del Punto Unico di Accesso alla rete socio-sanitaria e per la presa in carico delle cronicità e delle fragilità. IL PROGETTO
Lazio. Doddi (Idv): “Asl, nomine, laboratori: cosa succede in Regione?”
Lazio
Lazio. Doddi (Idv): “Asl, nomine, laboratori: cosa succede in Regione?”
Il segretario regionale del Lazio di Italia dei Valori interviene così nel "momento difficile" delle regione con i provvedimenti più importanti di Zingaretti messi in discussione. "Un uomo solo al comando non funziona e Zingaretti dovrebbe rendersi conto che non si governa con gli annunci e l’approssimazione: serve il confronto e l’apporto di altre forze politiche, anche al di fuori dell’attuale coalizione".
Roma. Al via il 30 settembre le ‘Sapientiadi’. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell’attività fisica
Cronache
Roma. Al via il 30 settembre le ‘Sapientiadi’. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell’attività fisica
L'evento si svolgerà in due fasi distinte ma complementari, la prima prettamente culturale, nella quale si susseguiranno interventi, relazioni e letture; la seconda, unicamente sportiva, vedrà il coinvolgimento di atleti e amatori di diverse discipline sportive presso i campi del Cus Roma a Tor di Quinto.
Lazio. Zingaretti inaugura al San Giovanni due nuovi laboratori
Lazio
Lazio. Zingaretti inaugura al San Giovanni due nuovi laboratori
La nuova area di servizio di medicina trasfusionale misura 750 mq e include anche la biobanca. I lavori sono stati portati a termine in 70 giorni. Il laboratorio per le preparazioni antiblastiche e nutrizionali, posto al piano terra del Presidio ospedaliero Addolorata e collocato all'interno del Polo oncoematologico, si estende su mq 200.
Lazio. L’Anticorruzione sospende Zingaretti? Il presidente smentisce
Lazio
Lazio. L’Anticorruzione sospende Zingaretti? Il presidente smentisce
"L'Anac non ha bloccato nessuno, ma ha rimesso al responsabile regionale anticorruzione la valutazione in merito all'esistenza di eventuali responsabilità da parte di chi ha adottato il provvedimento dopo aver effettuato verifiche e anche un contraddittorio". Così il presidente della Regione smentisce la notizia sullo stop per 3 mesi alle nomine amministrative della Regione.
Macellavano ovini clandestinamente. Blitz dei Nas a Roma
Lazio
Macellavano ovini clandestinamente. Blitz dei Nas a Roma
Sequestrati 9 agnelli già abbattuti, in corso di macellazione, e 34 ovini ancora vivi, privi di marchi identificativi, che sono stati sottratti all’imminente abbattimento illegale. Sequestrati anche 190 litri di latte crudo ovino privo di documentazione di tracciabilità, per un valore complessivo di circa 200.000 euro.
Cure all’estero e aumento di spesa. Faroni (Aiop Lazio): “Stiamo perdendo tempo, attiviamo il turismo sanitario in Italia”
Lazio
Cure all’estero e aumento di spesa. Faroni (Aiop Lazio): “Stiamo perdendo tempo, attiviamo il turismo sanitario in Italia”
Così la presidente dell'Aiop Lazio commenta la notizia sull'aumento degli italiani che si curano all’estero con una spesa, relativa al 2014, pari a più di 180 milioni di euro. "Ci serve l’aiuto dello Stato per attivare il turismo sanitario. Chiediamo un tavolo di confronto con il Ministero per attivare al più presto questo canale”.
Lazio. Al via gli studi polimedici. Per aprirli basterà una semplice comunicazione alla Asl competente
Lazio
Lazio. Al via gli studi polimedici. Per aprirli basterà una semplice comunicazione alla Asl competente
Nasce così una nuova tipologia di studi non soggetti ad autorizzazione in cui medici e odontoiatri potranno esercitare insieme. La nuova normativa distingue sia per le discipline mediche sia per quelle odontoiatriche le prestazioni considerate a minore invasività con un apposito elenco, che possono essere svolte in queste strutture. LA DELIBERA
Roma. Il 26 settembre apre il percorso riservato ai disabili per visitare i Fori Imperiali
Cronache
Roma. Il 26 settembre apre il percorso riservato ai disabili per visitare i Fori Imperiali
Sabato prossimo, prima visita guidata ai Fori lungo il nuovo percorso per persone diversamente abili. Un’iniziativa dell’Assessorato Cultura e Sport di Roma- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia di Roma.
Lazio. Fedir sanità su accorpamenti Asl: “A Zingaretti piace giocare a risiko?”
Lazio
Lazio. Fedir sanità su accorpamenti Asl: “A Zingaretti piace giocare a risiko?”
Così Elisa Petrone, segretario regionale Fedir Sanità del Lazio, si scaglia contro la “nuova” proposta di legge per l’accorpamento delle Asl romane. "L'unico pensiero che sembra occupare questa giunta regionale ed il suo presidente non è dare un assetto e un'organizzazione stabile e gestibile alla sanità laziale, quanto, piuttosto, il valzer delle poltrone”.
Lazio. Nuove funzioni e nuovo nome per la DG regionale sanità. Revocata nomina a Degrassi
Lazio
Lazio. Nuove funzioni e nuovo nome per la DG regionale sanità. Revocata nomina a Degrassi
Soppresse le direzioni regionali 'Salute ed integrazione socio-sanitaria’ e ‘Politiche sociali, autonomie, sicurezza e sport’. Istituite due nuove strutture: 'Salute e Politiche Sociali’ e ‘Sistemi territoriali e reti di sussidiarietà’. Coseguemente vengono azzerati i vertici attuali (decadrà anche Nereo Zamaro) e saranno avviate le procedure per nominare i nuovi manager. Il nuovo assetto operativo dal 1 gennaio 2016. LA DELIBERA DI GIUNTA
Gennaro Barbieri
Lazio. Ecco la “nuova” proposta di legge per l’accorpamento delle Asl romane. Ora la palla passa al Consiglio regionale
Lazio
Lazio. Ecco la “nuova” proposta di legge per l’accorpamento delle Asl romane. Ora la palla passa al Consiglio regionale
Come abbiamo anticipato ieri Zingaretti ha deciso di dare forza di legge al suo progetto di fusione delle 5 Asl capitoline (diventeranno 3), già previsto nel decreto commissariale del 30 luglio scorso. Con la scelta di inserire la fusione in una legge regionale ora tutto dipenderà dal dibattito in Consiglio che la Giunta prevede comunque di chiudere entro l'anno. IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE.
G.B.
Gemelli. Inaugurato ‘Nemo’, il Centro malattie neuromuscolari. Zingaretti: “Eccellenza che apre in stagione rinascità sanità regionale”
Lazio
Gemelli. Inaugurato ‘Nemo’, il Centro malattie neuromuscolari. Zingaretti: “Eccellenza che apre in stagione rinascità sanità regionale”
Lo spazio romano lavorerà in sinergia con gli altri Nemo d’Italia, a Milano, Arenzano (Genova) e Messina. E' dotato di 16 posti letto in stanze ‘intelligenti’con sistemi di domotica per aiutare il paziente ad essere autonomo. Marino: “Tecnologia determinante, ma bisogna sempre ribadire la centralità delle relazioni tra persone”. Montezemolo: “Paese per continuare a guardare al futuro deve investire nella ricerca”.
Gennaro Barbieri
Lazio. Fusione Asl romane. Zingaretti “molla” il decreto. L’accorpamento si farà per legge. E per le nomine si va verso il 2016
Lazio
Lazio. Fusione Asl romane. Zingaretti “molla” il decreto. L’accorpamento si farà per legge. E per le nomine si va verso il 2016
La proposta di legge, approvata dalla Giunta il 17 settembre, dovrebbe essere votata in Consiglio regionale entro fine anno, in concomitanza con la manovra finanziaria. A questo punto si azzera il risiko delle nomine dei manager che guiderebbero le fusioni. Non se ne parlerà infatti prima dell'approvazione della nuova legge.
Gennaro Barbieri
Lazio. Lavoratori Cup in sciopero. Cgil: “Raggiunto 80% tra i non precettati”. Regione convoca nuovo tavolo
Lazio
Lazio. Lavoratori Cup in sciopero. Cgil: “Raggiunto 80% tra i non precettati”. Regione convoca nuovo tavolo
Nel giorno della scadenza del bando, migliaia di lavoratori si sono riuniti sotto la sede regionale per protestare contro “il drastico taglio di circa 400 operatori”. Zingaretti: “Rivedremo i sindacati giovedì pomeriggio perché per noi è prioritario trovare una soluzione che salvaguardi i livelli occupazionali, collegandola al superamento di una gara in proroga da anni”. Cgil: “Disponibili a proseguire trattativa, ma prosegue stato agitazione”.
G.B.
Lazio. Fimmg: “Istituire un Cup della medicina generale e dei servizi sociali per assorbire eventuali esuberi gare”
Lazio
Lazio. Fimmg: “Istituire un Cup della medicina generale e dei servizi sociali per assorbire eventuali esuberi gare”
E' la proposta avanzata da Pierluigi Bartoletti, segretario delle Fimmg di Roma e componente dell'esecutivo nazionale. “Un progetto del genere darebbe un colpo mortale alle liste di attesa e sarebbe una riforma vera di quelle cioè che cambiano la vita alle persone. Il tema è all'ordine del giorno e di un progetto simile si sta discutendo anche in Toscana”.
Lazio. Cup. Consiglio regionale respinge mozione centrodestra per revoca gara
Lazio
Lazio. Cup. Consiglio regionale respinge mozione centrodestra per revoca gara
Approvata, invece, la risoluzione del centrosinistra per trovare “trovare nuovi servizi innovativi, necessari a garantire ai cittadini prestazioni sanitarie e assistenziali adeguate alle loro esigenze, per garantire il totale riassorbimento dei lavoratori eventualmente in esubero e la tutela dei soggetti svantaggiati”. Votata per parti separate la mozione presentata dal M5S.
Lazio. Bambino Gesù lancia ‘Presente!’, la nuova app che porta la scuola in ospedale
Lazio
Lazio. Bambino Gesù lancia ‘Presente!’, la nuova app che porta la scuola in ospedale
Grazie alla nuova applicazione, i ragazzi ricoverati possono comunicare con la scuola in maniera autonoma e richiedere direttamente le lezioni di cui hanno bisogno. È gratuita e può essere usata da smartphone e tablet. Per accedere alle sue funzioni basta richiedere il codice di attivazione alla caposala. A quel punto sarà possibile segnalare le proprie esigenze scolastiche utilizzando le sue funzioni.
Alzheimer. ‘Percorso Clinico Assistenziale’ per le Demenze. Un’iniziativa del Gemelli
Lazio
Alzheimer. ‘Percorso Clinico Assistenziale’ per le Demenze. Un’iniziativa del Gemelli
Il Percorso promuove la presa in carico e la diagnosi tempestiva anche tramite le tecnologie più avanzate. Per rendere omogenea l'assistenza, prestando particolare attenzione alle disuguaglianze sociali e alle condizioni di fragilità e vulnerabilità socio-sanitarie. La presentazione in occasione della prossima Giornata mondiale del 21 settembre.
Lazio. Zingaretti: “Non servirà ribandire gara Cup”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Non servirà ribandire gara Cup”
Così il governatore è intervenuto a margine di una inaugurazione in provincia di Latina. “Credo che nelle more della procedura in essere, ci siano gli spazi affinché con un protagonismo della Regione si possa garantire il 100 per cento della copertura per quanto riguarda il lavoro".
Lazio. Gli Ifo di Roma alla “Staffetta 12 per un ora”, correre per informare
Lazio
Lazio. Gli Ifo di Roma alla “Staffetta 12 per un ora”, correre per informare
L’obiettivo è quello di rafforzare il binomio sport-salute, educare alla prevenzione e ai corretti stili di vita, sensibilizzare alla donazione e alla solidarietà. L'evento si disputerà sabato 19 settembre 2015 nello Stadio delle Terme di Caracalla. Branca: “Essere presenti nei luoghi di aggregazione per offrire una informazione autorevole”.



