Lazio
Roma. Da oggi attivo il nuovo Centro dialisi presso il presidio integrato di Santa Caterina della Rosa della Asl Rm C
Lazio
Roma. Da oggi attivo il nuovo Centro dialisi presso il presidio integrato di Santa Caterina della Rosa della Asl Rm C
Il Centro Dialisi garantisce assistenza avanzata anche a pazienti in condizioni cliniche complesse per la compresenza di altre patologie o complicazioni non solo nefrologiche. E' dotato di 12 posti tecnici e può accogliere ogni giorno 24 persone, distribuite su 2 turni. Dispone di una centrale di lavorazione dell’acqua di ultima generazione, a garanzia della massima sicurezza e qualità del trattamento dialitico.
Lazio. Il Cto Asl Rm C diventa centro di riferimento specialistico per la neurochirurgia stereotassica e funzionale e la neurostimolazione
Lazio
Lazio. Il Cto Asl Rm C diventa centro di riferimento specialistico per la neurochirurgia stereotassica e funzionale e la neurostimolazione
Si mette così fine all’impasse che per tanti anni ha negato ai pazienti laziali con Parkinson l’accesso alle cure specialistiche e la continuità di assistenza. La stimolazione profonda è una terapia efficace e consolidata che prevede l’inserimento chirurgico di uno o più sottili elettrocateteri all’interno del cervello. Gli impulsi elettrici inviati da un piccolo dispositivo (neurostimolatore) interrompono o riducono notevolmente i sintomi della malattia.
Lazio. Radioterapia. Arriva al Campus Bio-Medico un nuovo servizio di brachiterapia
Lazio
Lazio. Radioterapia. Arriva al Campus Bio-Medico un nuovo servizio di brachiterapia
Sarà in funzione un’apparecchiatura di ultima generazione che consente il trattamento della procedura radioterapica in pochi minuti, garantendo maggior efficacia antineoplastica e una migliore preservazione dei tessuti sani circostanti. La procedura è utilizzata per tumori all’utero, esofago, vie biliari, intestino retto o prostata.
Lazio. Depositata una proposta di legge contro i disturbi alimentari
Lazio
Lazio. Depositata una proposta di legge contro i disturbi alimentari
Lo scopo, spiega il consigliere Michele Baldi, autore del provvedimento, “è portare avanti attività di prevenzione, formazione e informazione a livello regionale e creare una solida rete di sostegno, anche attraverso l’attivazione di un numero verde e la creazione di una mappa di reti di servizi”.
Lazio. Iniezione di assunzioni a tempo indeterminato per Asl e ospedali: +50% rispetto al 2014
Lazio
Lazio. Iniezione di assunzioni a tempo indeterminato per Asl e ospedali: +50% rispetto al 2014
Nel complesso autorizzate 144 assunzioni contro le 92 autorizzate nei 12 mesi dell’anno scorso. Hanno usufruito dei nuovi inserimenti, pur se dentro i limiti imposti dal piano di rientro, tutte le aziende sanitarie e ospedaliere della regione con particolare attenzione a quelle delle quattro province.
Lazio. Al via verifiche su operato dei Dg di Asl e Ao
Lazio
Lazio. Al via verifiche su operato dei Dg di Asl e Ao
Come previsto dalla legge, a 18 mesi dalla firma del contratto la Regione ha avviato il percorso di verifica dell’operato dei direttori generali. In totale sono 11 i manager sotto la lente, quelli dell'Asl B, C, E e D e dell’Ao S. Giovanni Addolorata a Roma; delle Asl F, H e G nella provincia di Roma, e delle aziende di Frosinone e Latina e Ares 118.
L’accorpamento delle Asl romane. Ecco alcune idee per evitare errori
Lazio
L’accorpamento delle Asl romane. Ecco alcune idee per evitare errori
Andrebbe valutata l’ipotesi di Aziende Territoriali che, partendo dal tessuto urbano, si allarghino verso il margine dell’Area Metropolitana fino ad incontrare i territori delle Aziende delle altre Province del Lazio. Favorendo così la pianificazione dei servizi e dell’assistenza
Pierluigi Bartoletti e Adolfo Pagnanelli
Giubileo. Regione Lazio: “Bene Lorenzin su piano rete di emergenza. Ora avviare i lavori”
Lazio
Giubileo. Regione Lazio: “Bene Lorenzin su piano rete di emergenza. Ora avviare i lavori”
L’auspicio della Regione è che il Parlamento voti “rapidamente” il decreto legge contenente i fondi per i lavori di potenziamento della rete di emergenza. “Le risorse sono un’anticipazione delle somme spettanti al Lazio per la terza fase dell’ex art 20”, precisa la Regione, ricordando che per collaudare le opere in vista del Giubileo c’è tempo fino all’8 dicembre.
Viaggiare sicuri. Siglato accordo tra l’Istituto Spallanzani e l’Unità di crisi della Farnesina per la salute degli italiani all’estero
Lazio
Viaggiare sicuri. Siglato accordo tra l’Istituto Spallanzani e l’Unità di crisi della Farnesina per la salute degli italiani all’estero
Il portale Viaggiare sicuri si arricchisce grazie alle competenze messe a disposizione dall'Istituto Spallanzani, al fine di garantire ai connazionali un'ulteriore possibilità di guida, orientamento e supporto (clinico, diagnostico, epidemiologico, preventivo e di ricerca) nei confronti delle malattie infettive.
Roma. Il Giubileo porta 33,5 milioni di euro per ammodernare i Pronto Soccorso di 12 ospedali. Ok anche al piano per la ristrutturazione del policlinico Umberto I. Costerà 169 milioni
Lazio
Roma. Il Giubileo porta 33,5 milioni di euro per ammodernare i Pronto Soccorso di 12 ospedali. Ok anche al piano per la ristrutturazione del policlinico Umberto I. Costerà 169 milioni
L'annuncio dal ministro Lorenzin che ha specificato che i fondi per i PS saranno stanziati all'interno del decreto sugli enti locali in discussione in Senato. E intanto il Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici dà il via libera alla ristrutturazione del Policlinico romano. Il nuovo complesso ospedaliero avrà una dotazione complessiva di 1.230 posti letto.
Roma. Croce Rossa denuncia: “Ci devono pagare 7 milioni”. La Regione: “Soldi pronti. Ma dovevate aderire ad accordo su pagamenti”
Lazio
Roma. Croce Rossa denuncia: “Ci devono pagare 7 milioni”. La Regione: “Soldi pronti. Ma dovevate aderire ad accordo su pagamenti”
Botta e risposta tra la Croce Rossa provinciale e la Regione. La prima accusa la Regione di non pagare il dovuto e di mettere così a rischio l’attività dei mezzi di soccorso, ma Zingaretti rispedisce le accuse al mittente: "Se aveste aderito all’accordo sui pagamenti sareste stati liquidati entro 60 giorni come gli altri fornitori".
Lazio. Zingaretti minaccia blocco autorizzazioni per curarsi fuori regione: “Non sostenibile. La normativa non è applicata in modo omogeneo in tutte le Regioni. Pronti a non pagare più”
Lazio
Lazio. Zingaretti minaccia blocco autorizzazioni per curarsi fuori regione: “Non sostenibile. La normativa non è applicata in modo omogeneo in tutte le Regioni. Pronti a non pagare più”
Il governatore scrive una lettera a Lorenzin, Padoan e Chiamparino e attacca l'applicazione della norma che regola i rimborsi per le prestazoni erogate fuori dalla Regione. “Tetto di spesa vincolante nell'ambito del budget unico grava solo su Regioni in Piano di Rientro. Una diversità di comportamento che ha prodotto effetti distorsivi non più sostenibili”.
Lazio. Definiti gli accordi sui posti di lavoro nel Gruppo Garofalo. Evitati 153 licenziamenti. Tutti i testi dell’intesa
Lazio
Lazio. Definiti gli accordi sui posti di lavoro nel Gruppo Garofalo. Evitati 153 licenziamenti. Tutti i testi dell’intesa
Dopo la Cgil, anche Cisl e Uil hanno firmato in Regionel gli accordi che ratificano quanto già sottoscritto con l'azienda. All'European Hospital in cassa integrazione 4 amministrativi. All'Aurelia Hospital 10 ausiliari e 3 amministrativi. Al Città di Roma 6 ausiliari e 2 amministrativi.
Lazio. Al Policlinico Casilino di Roma realizzato il primo impianto per via radiale dell’innovativo sistema Absorb GT1
Lazio
Lazio. Al Policlinico Casilino di Roma realizzato il primo impianto per via radiale dell’innovativo sistema Absorb GT1
L'intervento è stato eseguito pochi giorni fa su un paziente di 46 anni. Si tratta di uno dei primi impianti al mondo per via radiale di un dispositivo cardiaco all’avanguardia che migliora l’abilità dei medici di trattare le malattie coronariche dilatando le arterie ristrette anche in segmenti più difficili da raggiungere consentendo una tecnica di impianto più efficace.
Marzia Caposio
Lazio. Agostini (Pd): “Positivo accorpamento Asl Roma B e C. Ora un manager di portata nazionale, da scegliere con avviso pubblico”
Lazio
Lazio. Agostini (Pd): “Positivo accorpamento Asl Roma B e C. Ora un manager di portata nazionale, da scegliere con avviso pubblico”
Il consigliere regionale elogia comunque l'operato di Carlo Saitto, direttore generale della Asl RmC. “Ha ricevuto attacchi immeritati, in base a tutti gli indicatori degli istituti di valutazione scelti dalla Regione, risulta essere tra i migliori".
Lazio. Smi-Fvm: “Perché tutta questa di fretta di accorpare l’Asl Rm/B e Rm/C? Chiediamo incontro urgente con Zingaretti”
Lazio
Lazio. Smi-Fvm: “Perché tutta questa di fretta di accorpare l’Asl Rm/B e Rm/C? Chiediamo incontro urgente con Zingaretti”
Il sindacato pone alcune questione al governatore. “Perché questa fretta di accorpare la Asl RmB e RmC? Come immaginare un modello toscano applicabile nel Lazio, se tutta la popolazione della Toscana non raggiunge la popolazione residente di Roma? E con quali criteri?”
Lazio. Consiglio approva nuova norma per accreditamento sanità privata. Riaperti i termini di presentazione delle domande
Lazio
Lazio. Consiglio approva nuova norma per accreditamento sanità privata. Riaperti i termini di presentazione delle domande
Disciplinati i casi in cui, non essendosi ancora completata tale fase transitoria, il soggetto esercente attività sanitaria possa effettuare la cessione o il trasferimento della struttura e richiedere la voltura del titolo autorizzativo.
Lazio. Anaao Assomed: “Regione apra tavolo tecnico per valutare nuovo assetto delle Asl”
Lazio
Lazio. Anaao Assomed: “Regione apra tavolo tecnico per valutare nuovo assetto delle Asl”
E' in corso una riorganizzazione delle aziende sanitarie capitoline, ma il segretario regionele dei medici dirigenti, Guido Coen, avverte: “Non vogliamo ripetere gli errori di altre regioni che stanno tornando indietro ed in ogni caso non possiamo condividere fusioni decise a tavolino, non analizzate nei contesti, ed inoltre non condivise con le forze sociali”.
Lazio. Il risiko delle Asl romane. Zingaretti e D’Amato: “Stiamo lavorando per portarle da 5 a 3”. Ancora da decifrare il futuro dei direttori generali
Lazio
Lazio. Il risiko delle Asl romane. Zingaretti e D’Amato: “Stiamo lavorando per portarle da 5 a 3”. Ancora da decifrare il futuro dei direttori generali
Entro l'estate verranno ultimate le valutazioni dei dg. Nel frattempo è in corso la definizione del decreto che sancirà due accorpamenti: RmA con RmE, RmB con RmC. Il direttore generale di quest'ultima è stato bersaglio di aspre critiche da parte dell'Ordine di Roma e dei sindacati. Ma D'Amato garantisce: “Discorso relativo a nomi e cariche è ancora prematuro”.
Gennaro Barbieri
Lazio. Risultati Prevale2015. Migliorano i tempi per fratture del femore e angioplastica primaria. Ancora criticità per i parti cesarei
Lazio
Lazio. Risultati Prevale2015. Migliorano i tempi per fratture del femore e angioplastica primaria. Ancora criticità per i parti cesarei
Presentati i riscontri del Programma Regionale di Valutazione degli Esiti. Nel 2014 la proporzione di interventi per fratture del collo del femore eseguite entro due giorni dall’accesso nella struttura di ricovero è aumentata, passando dal 41% del 2013 al 49%. Zingaretti: “Migliorano conti e qualità prestazioni”. IL REPORT
Lazio. Regione: “A Spallanzani chirurgia toracica a pieno ritmo dopo spostamento da Forlanini”
Lazio
Lazio. Regione: “A Spallanzani chirurgia toracica a pieno ritmo dopo spostamento da Forlanini”
Nel reparto nel nuovo centro ospitato nei locali dell’Irccs sono ricoverati 13 pazienti. "I dati - afferma la Regione in una nota - confermano che l’operazione di trasferimento si è svolta nel migliore dei modi senza creare alcun disagio ai pazienti né bloccando l’attività di un reparto d’eccellenza della sanità regionale”.
Lazio. Agenzia trapianti cancellata da mappa partecipazioni regionali. Consiglio approva all’unanimità
Lazio
Lazio. Agenzia trapianti cancellata da mappa partecipazioni regionali. Consiglio approva all’unanimità
Saranno demandate parte delle funzioni afferenti all’Art alla direzione regionale competente in materia di sanità. Prevista la nomina di un commissario liquidatore che avrà tre mesi di tempo per gli adempimenti necessari alla soppressione. Sarà poi la Giunta regionale, con propria deliberazione, sentite le commissioni consiliari Bilancio e Salute, ad approvare il bilancio finale di liquidazione.
Lazio. Semaforo verde per 37 contratti a tempo indeterminato. Coinvolti Asl e Ospedali tra Roma, Frosinone e Rieti
Lazio
Lazio. Semaforo verde per 37 contratti a tempo indeterminato. Coinvolti Asl e Ospedali tra Roma, Frosinone e Rieti
Al S.Giovanni saranno assunti 3 neonatologi e 3 ginecologi per garantire la piena attività dell’area neonatale. Anche all’Umberto I i tre inserimenti riguarderanno il reparto di neonatologia. Nella Roma G la Direzione generale può procedere alla messa in servizio di 2 medici internisti, 3 psichiatri, 1 psicologo e 1 assistente sociale in vista dell’avvio del nuovo Spdc presso l’ospedale di Monterotondo.
Lazio. Le farmacie capitoline a presidio della sicurezza. Al via progetto ‘Roma si-cura’
Lazio
Lazio. Le farmacie capitoline a presidio della sicurezza. Al via progetto ‘Roma si-cura’
I farmacisti potranno dotarsi, a proprie spese, di un sistema di videosorveglianza fornito di almeno due telecamere puntate sulla strada e connesse in tempo reale con le sale operative delle forze dell’ordine. L'iniziativa è frutto della collaborazione di Federfarma e dell'azienda Securshop con Questura e Comando Provinciale dei Carabinieri.
Gennaro Barbieri
Lazio. Regione stanzia 69 mln per nuovi farmaci anti Epatite C. Zingaretti: “Siamo leader nazionali nel trattamento della patologia”
Lazio
Lazio. Regione stanzia 69 mln per nuovi farmaci anti Epatite C. Zingaretti: “Siamo leader nazionali nel trattamento della patologia”
Abilitati alle prescrizione dei farmaci 11 centri clinici. Sono 1131 i pazienti che stanno seguendo lo schema terapeutico basato sui nuovi prodotti. Affidato un percorso centralizzato di acquisto alla Farmacia dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.
Gennaro Barbieri
Lazio. Operative piano contro ondate di calore. Oltre 40mila persone coinvolte
Lazio
Lazio. Operative piano contro ondate di calore. Oltre 40mila persone coinvolte
Perno del programma sono i 5mila medici di famiglia. Se il sistema di sorveglianza meteorologica indica un livello di allarme medio entro le 72 ore, il medico dovrà programmare visite domiciliari, se il livello è appena superiore per i soggetti più suscettibili e a rischio la visita a casa deve essere fatta entro le 48 ore e se il livello di allarme rosso persiste l’accesso va ripetuto.
Lazio. Ignazio Marino ricoverato al Gemelli per colica renale
Lazio
Lazio. Ignazio Marino ricoverato al Gemelli per colica renale
“Quadro doloroso risolto, in corso terapie”. Questo, in sintesi, l’attuale quadro clinico del sindaco di Roma, giunto la notte scorsa al Policlinico Gemelli per una colica renale sinistra.
Lazio. Inizia un nuovo capitolo per il Forlanini. Dal 13 luglio un cantiere per pulire l’area. A settembre il bando per nuove attività
Lazio
Lazio. Inizia un nuovo capitolo per il Forlanini. Dal 13 luglio un cantiere per pulire l’area. A settembre il bando per nuove attività
Nel frattempo quest’estate sarà organizzata un’arena estiva per il cinema. Sottoscritto anche un accordo con Carabinieri per il trasferimento della caserma di Monteverde e avviato un analogo confronto con la Questura di Roma anche con il commissariato di polizia. Altro obiettivo è aprire uno spazio dedicato all’innovazione e ai servizi per le imprese e di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro.
Lazio. Da Giunta via libera a 4,2 mln di euro per acquisto acceleratore lineare all’Umberto I
Lazio
Lazio. Da Giunta via libera a 4,2 mln di euro per acquisto acceleratore lineare all’Umberto I
Finora il Policlinico aveva avuto a disposizione tre acceleratori lineari per la cura delle patologie oncologiche, ma uno è fuori uso e gli altri due sono ormai a fine ciclo e necessitano di continui interventi di manutenzione. L’acquisto di una nuova attrezzatura era quindi diventato "necessario e urgente".
Lazio. Autista del 118 ha un infarto mentre guida ambulanza. Ma porta comunque in ospedale la sua paziente. Cgil: “Condizioni di lavoro ormai intollerabili”
Lazio
Lazio. Autista del 118 ha un infarto mentre guida ambulanza. Ma porta comunque in ospedale la sua paziente. Cgil: “Condizioni di lavoro ormai intollerabili”
Massimiliano Ceci aveva appena preso in carico a Cerveteri un'anziana 91enne con codice rosso. Colto da un malore, è riuscito ugualmente ad arrivare al Pronto soccorso di Civitavcchia dove a sua volta è stato ricoverato dopo un arresto cardiaco. Il sindacato sottolinea: “Se fossero stati in 3 in squadra, invece che in 2, avrebbe avuto qualcuno in grado di soccorrerlo, dato che il collega in vettura aveva già un paziente di cui occuparsi”.



