Lazio

Lazio. Tarquinia, il 3 giugno chiude l’Uoc di Ostetricia e ginecologia. Il punto nascita sostituito dalla “Casa del Parto”
Lazio. Tarquinia, il 3 giugno chiude l’Uoc di Ostetricia e ginecologia. Il punto nascita sostituito dalla “Casa del Parto”
Lazio
Lazio. Tarquinia, il 3 giugno chiude l’Uoc di Ostetricia e ginecologia. Il punto nascita sostituito dalla “Casa del Parto”
Si realizza così la fusione con la ginecologia/ostetricia di Civitavecchia. A Tarquinia saranno assistite solo le donne con gravidanza senza complicanze. Per l’arco di tempo utile all’attivazione della Casa del parto, il cui l’iter è già in essere, sarà comunque mantenuto un assetto minimo assistenziale a garanzia di eventuali emergenze ostetriche.
Lazio. Smi: “Proclamato lo stato di agitazione.Regione non sta ai patti”
Lazio. Smi: “Proclamato lo stato di agitazione.Regione non sta ai patti”
Lazio
Lazio. Smi: “Proclamato lo stato di agitazione.Regione non sta ai patti”
Per il sindacato la regione Lazio non avrebbe applicato quanto stabilito dal Comitato Regionale dello scorso 13 maggio alla presenza di tutte le Organizzazioni sindacali, escludendo dalla riorganizzazione territoriale un numero significati di medici di medicina generale. In pericolo l’assistenza sanitaria ai cittadini
Lazio. Asl Rm H. Autorizzata l’assunzione di otto medici dirigenti e di un farmacista
Lazio. Asl Rm H. Autorizzata l’assunzione di otto medici dirigenti e di un farmacista
Lazio
Lazio. Asl Rm H. Autorizzata l’assunzione di otto medici dirigenti e di un farmacista
Il provvedimento, che riguarda l'area dei Castelli, consente di inserire in pianta stabile due pediatri, due medici per l’unita operativa complessa di medicina interna, due chirurghi che prenderanno servizio presso la chirurgia generale e due medici per ginecologia e ostetricia. Il farmacista rafforzerà la funzionalità dei centri di assistenza farmaceutica territoriale. 
Roma. Ospedale israelitico: tutte le tecnologie informatiche al servizio dei pazienti
Roma. Ospedale israelitico: tutte le tecnologie informatiche al servizio dei pazienti
Lazio
Roma. Ospedale israelitico: tutte le tecnologie informatiche al servizio dei pazienti
Dalla prenotazione delle visite on line al ritiro, sempre telematico, dei referiti delle analisi. E ancora, Qurami, l’applicazione per smartphone che consente di evitare di passare ore in fila in attesa del proprio turno allo sportello e la newsletter per conoscere le ultime notizie sull'ospedale.
“Infezioni zero”. Si intensifica la partnership tra il San Camillo e la Fondazione Dani Di Giò Onlus
“Infezioni zero”. Si intensifica la partnership tra il San Camillo e la Fondazione Dani Di Giò Onlus
Lazio
“Infezioni zero”. Si intensifica la partnership tra il San Camillo e la Fondazione Dani Di Giò Onlus
Due nuovi reparti, precisamente: Chirurgia generale 1 e pneumologia e infettivologia, hanno aderito al progetto per il controllo delle Infezioni correlate all’assistenza (Ica). Al progetto collabora la Win-Win HealthCare, società di consulenza specializzata in gestione del Rischio Clinico.
Lazio. A Ladispoli aperta una nuova Casa della Salute
Lazio. A Ladispoli aperta una nuova Casa della Salute
Lazio
Lazio. A Ladispoli aperta una nuova Casa della Salute
Si sviluppa su un’area di circa 1.000 mq per un bacino di utenza di 80.000 abitanti nei Comuni di Cerveteri e Ladispoli. Zingaretti: “È la dimostrazione di una rete sanitaria che sta crescendo”. Quella di Ladispoli è l’ottava Casa della Salute del Lazio.
Le “eccellenze” nella Sanità. Tra i premiati, i medici dell’Unità di crisi dello Spallanzani, Gino Strada e Giancarlo Falcinelli
Le “eccellenze” nella Sanità. Tra i premiati, i medici dell’Unità di crisi dello Spallanzani, Gino Strada e Giancarlo Falcinelli
Lazio
Le “eccellenze” nella Sanità. Tra i premiati, i medici dell’Unità di crisi dello Spallanzani, Gino Strada e Giancarlo Falcinelli
Questi, secondo le prime indiscrezioni, saranno alcuni dei nomi che, per essersi distinti in quanto a valenza clinica e spirito di abnegazione, verranno premiati il prossimo mercoledì in occasione della manifestazione promossa dalla Fondazione San Camillo-Forlanini con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma.
Lazio. Uil Fpl: “Zingaretti e D’Amato chiariscano come sarà riorganizzata l’emergenza-urgenza in vista del Giubileo”
Lazio. Uil Fpl: “Zingaretti e D’Amato chiariscano come sarà riorganizzata l’emergenza-urgenza in vista del Giubileo”
Lazio
Lazio. Uil Fpl: “Zingaretti e D’Amato chiariscano come sarà riorganizzata l’emergenza-urgenza in vista del Giubileo”
In particolare il sindacato chiede di chiarire l'esatto numero di medici e infermieri che dovrebbero essere assunti a tempo indeterminato per fronteggiare le problematiche che emergeranno a Roma durante l’Anno Santo, e se verrà ampliato il  parco macchine in dotazione all’Ares 118
Lazio. La tabella di marcia della Regione: “Prima l’incontro con i sindacati, poi la stabilizzazione dei precari che rientrano nel Dpcm”
Lazio. La tabella di marcia della Regione: “Prima l’incontro con i sindacati, poi la stabilizzazione dei precari che rientrano nel Dpcm”
Lazio
Lazio. La tabella di marcia della Regione: “Prima l’incontro con i sindacati, poi la stabilizzazione dei precari che rientrano nel Dpcm”
Completato l'iter del censimento azienda per azienda, il prossimo step è la definizione di un accordo con le organizzazioni sindacali mediche e del comparto. A quel punto al via i nuovi ingressi negli organici.
Lazio. L’Ospedale di Colleferro cambia volto: potenziate Terapia Intensiva e Oculistica. Sul piatto 15 milioni
Lazio. L’Ospedale di Colleferro cambia volto: potenziate Terapia Intensiva e Oculistica. Sul piatto 15 milioni
Lazio
Lazio. L’Ospedale di Colleferro cambia volto: potenziate Terapia Intensiva e Oculistica. Sul piatto 15 milioni
A breve sarà anche inaugurata na nuova ala, che ospiterà i reparti di otorinolaringoiatria, con 4 posti letto, e di chirurgia generale con 29 posti letto, quattro piani di circa 800 mq. Zingaretti: “Per quanto riguarda Maternità, verificheremo a ottobre Atti aziendali”.
Esclusiva. Paziente morto al San Camillo dopo il trapianto di fegato. Intervista a Nanni Costa (CNT): “L’errore sul gruppo sanguigno c’è stato. Ma non è stato questo a causare il decesso”
Esclusiva. Paziente morto al San Camillo dopo il trapianto di fegato. Intervista a Nanni Costa (CNT): “L’errore sul gruppo sanguigno c’è stato. Ma non è stato questo a causare il decesso”
Lazio
Esclusiva. Paziente morto al San Camillo dopo il trapianto di fegato. Intervista a Nanni Costa (CNT): “L’errore sul gruppo sanguigno c’è stato. Ma non è stato questo a causare il decesso”
A due giorni dalla nota della Regione Lazio sul decesso di un paziente dopo due trapianti di fegato, di cui il primo con un organo appartenente a un soggetto con gruppo sanguigno diverso, il direttore del Centro nazionale trapianti chiarisce le cause dell’accaduto. Ma in ogni caso, dice, la morte del paziente non è dovuta alle differenze di gruppo sanguigno
Cesare Fassari
Roma. Errore in un trapianto di fegato. Muore paziente
Roma. Errore in un trapianto di fegato. Muore paziente
Lazio
Roma. Errore in un trapianto di fegato. Muore paziente
Secondo le prime notizie trapelate sarebbe stato trapiantato un fegato appartenente a un donatore con un gruppo sanguigno diverso da quello del ricevente. Dopo l’errore effettuato un altro trapianto, ma troppo tardi. Regione avvia indagine interna e coinvolge il Cnt.
Roma. Nuovo commissario allo Spallanzani. È la manager Marta Branca 
Roma. Nuovo commissario allo Spallanzani. È la manager Marta Branca 
Lazio
Roma. Nuovo commissario allo Spallanzani. È la manager Marta Branca 
Ex direttore amministrativo prima all'Umberto I e al san Filippo Neri e dopo agli Ifo-Inmi. È  la prima donna alla Direzione Generale degli IFO, l'ente che da circa 90 anni riunisce i due IRCCS Regina Elena e San Gallicano. Prende il Posto di Valerio Fabio Alberti nel frattempo nominato DG della Asl Torino 2.
Dopo la sentenza del Tar Lazio. Cisl Fp: “Si rischiano effetti negativi sulle professioni sanitarie e sulla presa in carico dei pazienti”
Dopo la sentenza del Tar Lazio. Cisl Fp: “Si rischiano effetti negativi sulle professioni sanitarie e sulla presa in carico dei pazienti”
Lazio
Dopo la sentenza del Tar Lazio. Cisl Fp: “Si rischiano effetti negativi sulle professioni sanitarie e sulla presa in carico dei pazienti”
Secondo Roberto Chierchia, segretario generale del Lazio, “confonde ’organizzazione aziendale, che ha il dovere di organizzare con efficacia ed efficienza i professionisti, con l’organizzazione del lavoro, dove i professionisti, ognuno con le proprie competenze, responsabilità e autonomia professionale interagiscono nella presa in carico".
Lazio. Il convegno in Regione: 9 giovani romani su 10 bevono nel week end. “Priorità è informare, a partire dalle scuole”
Lazio. Il convegno in Regione: 9 giovani romani su 10 bevono nel week end. “Priorità è informare, a partire dalle scuole”
Lazio
Lazio. Il convegno in Regione: 9 giovani romani su 10 bevono nel week end. “Priorità è informare, a partire dalle scuole”
I dvd dell'iniziativa, organizzata dal capogruppo della 'Lista Civica Nicola Zingaretti' Michele Baldi, saranno distribuiti gratuitamente negli istituti scolastici del territorio regionale. Preoccupante anche il consumo in settimana: l'85%, beve abitualmente una birra o un cocktail a base di gin e vodka.
Lazio. Potenziata la rete di elisoccorso. Al via 206 nuovi punti di atterraggio e decollo
Lazio. Potenziata la rete di elisoccorso. Al via 206 nuovi punti di atterraggio e decollo
Lazio
Lazio. Potenziata la rete di elisoccorso. Al via 206 nuovi punti di atterraggio e decollo
In questo modo la distanza tra il luogo dell’evento in ogni comune del territorio laziale e il Dipartimento d'emergenza di riferimento si riduce ad un massimo di trenta minuti di volo, garantendo così un’assistenza tempestiva anche alle comunità più isolate e difficilmente raggiungibili. 
Lazio. Infermieri dirigenti a Zingaretti: “Regioni impugni sentenza Tar contro dirigenza professioni sanitarie”
Lazio. Infermieri dirigenti a Zingaretti: “Regioni impugni sentenza Tar contro dirigenza professioni sanitarie”
Lazio
Lazio. Infermieri dirigenti a Zingaretti: “Regioni impugni sentenza Tar contro dirigenza professioni sanitarie”
"I giudici del TAR Lazio hanno completamente ignorato un fatto acclarato da sempre nelle organizzazioni sanitarie di ogni ordine e grado: i processi di cura ed assistenza sono effettuati in maniera integrata da medici, infermieri ed altri professionisti sanitari”. LA LETTERA
Lazio. Il Registro regionale dei tumori è legge. Al centro interventi mirati di prevenzione primaria
Lazio. Il Registro regionale dei tumori è legge. Al centro interventi mirati di prevenzione primaria
Lazio
Lazio. Il Registro regionale dei tumori è legge. Al centro interventi mirati di prevenzione primaria
Partono raccolta, elaborazione e registrazione di dati statistici completi e validati scientificamente su incidenza, prevalenza e sopravvivenza dei casi di tumore tra la popolazione, secondo un andamento sia spaziale che temporale. Il Registro sarà insediato presso il Dipartimento di Epidemiologia e verrà affiancato da un comitato tecnico-scientifico con funzioni di indirizzo, controllo, valutazione di qualità, adesione e linee guida, formazione.
Lazio. Torluccio (Uil Fpl): “Sentenza Tar su governo dell’assistenza pericolosa”
Lazio. Torluccio (Uil Fpl): “Sentenza Tar su governo dell’assistenza pericolosa”
Lazio
Lazio. Torluccio (Uil Fpl): “Sentenza Tar su governo dell’assistenza pericolosa”
Così il Segretario Generale Uil Fpl, sulla sentenza che annulla il Decreto del Commissario Ad Acta della Regione nella parte in cui approvava l’autonomia delle direzioni delle professioni sanitarie. "Quello che più preoccupa è rilevare come una importante componente del sindacato autonomo dei medici si ostini ad affrontare il tema dei percorsi clinico assistenziali in termini di prerogative e di potere".
Lazio. Ncd lancia l’allarme: “A Fiumicino a rischio assistenza sanitaria al Nucleo cure primarie”
Lazio. Ncd lancia l’allarme: “A Fiumicino a rischio assistenza sanitaria al Nucleo cure primarie”
Lazio
Lazio. Ncd lancia l’allarme: “A Fiumicino a rischio assistenza sanitaria al Nucleo cure primarie”
Il capogruppo in consiglio comunale, William de Vecchis, spiega: “ Il pensionamento di tre unità per i quali a oggi non sembrerebbe esserci alcuna sostituzione in corso rischia, come sottolineato dagli stessi operatori, di non garantire un'adeguata assistenza sanitaria a residenti e turisti nel pieno della stagione estiva, soprattutto in casi di urgenza-emergenza".
Marzia Caposio
Lazio. Pronto il piano sanitario per il Giubileo. In campo 88 milioni. Operative 100 nuove ambulanze e semaforo verde per 300 contatti a tempo indeterminato
Lazio. Pronto il piano sanitario per il Giubileo. In campo 88 milioni. Operative 100 nuove ambulanze e semaforo verde per 300 contatti a tempo indeterminato
Lazio
Lazio. Pronto il piano sanitario per il Giubileo. In campo 88 milioni. Operative 100 nuove ambulanze e semaforo verde per 300 contatti a tempo indeterminato
Prevista l’implementazione di 122 posti letto di area critica. Saranno attivati 10 Punti Medici Avanzati e verrà avviato il potenziamento dell’Elisoccorso. Un’iniezione da 35 milioni garantirà l’adeguamento strutturale e il rinnovo delle attrezzature di tutti i Pronto Soccorso, Dea di I e II Livello. IL PIANO SANITARIO PER IL GIUBILEO
Gennaro Barbieri
Tar Lazio: “Clinica e assistenza non possono essere separate”. Bocciata la delibera regionale che affidava a dirigenti delle professioni sanitarie la direzione dell’attività assistenziale
Tar Lazio: “Clinica e assistenza non possono essere separate”. Bocciata la delibera regionale che affidava a dirigenti delle professioni sanitarie la direzione dell’attività assistenziale
Lazio
Tar Lazio: “Clinica e assistenza non possono essere separate”. Bocciata la delibera regionale che affidava a dirigenti delle professioni sanitarie la direzione dell’attività assistenziale
Per i giudici la netta separazione tra attività clinica, affidata ai dirigenti medici, e attività assistenziale, affidata alle Uo delle professioni sanitarie, "verrebbe a generare una confusione di ruolo e di responsabilità...a discapito del malato" che potrebbe non ricevere disposizioni dal medico ma dal dirigente delle professioni sanitarie "a prescindere dal medico che lo ha in cura e di cui è responsabile". LA SENTENZA
Lazio. Cambiano i programmi di screening oncologici. Rimodulate le reti della mammella, del colon retto e della cervice uterina
Lazio. Cambiano i programmi di screening oncologici. Rimodulate le reti della mammella, del colon retto e della cervice uterina
Lazio
Lazio. Cambiano i programmi di screening oncologici. Rimodulate le reti della mammella, del colon retto e della cervice uterina
Zingaretti ha firmato il decreto che mette in campo programmi articolati nei quali le Asl contattano la popolazione e la invitano a entrare in un percorso gratuito di prevenzione che va dal test di screening all’approfondimento diagnostico fino all’eventuale intervento chirurgico. Stabilito il ruolo centrale del call center attraverso un numero verde dedicato e prevede la realizzazione di campagne di promozione.
Lazio. Al via operazione decoro e sicurezza per il complesso San Camillo-Forlanini
Lazio. Al via operazione decoro e sicurezza per il complesso San Camillo-Forlanini
Lazio
Lazio. Al via operazione decoro e sicurezza per il complesso San Camillo-Forlanini
Interessati tutti i padiglioni e gli spazi dedicati ai servizi. Alla fine della bonifica tutti gli accessi saranno murati, mentre il complesso sarà sorvegliato notte e giorno con un servizio di vigilanza che controllerà la zona con pattuglie a piedi e in auto. Prevista la rimozione dei rifiuti urbani e ospedalieri accumulati e delle attrezzature in disuso e in abbandono da anni.
Lazio. Ragazzo picchia la testa durante partita di calcio. Infermiere gli salva la vita
Lazio. Ragazzo picchia la testa durante partita di calcio. Infermiere gli salva la vita
Lazio
Lazio. Ragazzo picchia la testa durante partita di calcio. Infermiere gli salva la vita
Il 13enne stava giocando il match Virtus Ladispoli-Leocon Civitavecchia, quando è caduto ed ha picchiato la testa, svenendo. A quel punto l’infermiere ha messo il paziente in posizione supina e gli ha inserito dalla bocca un tubo di mayo per permettergli di respirare.
Lazio. Primo sì del Consiglio regionale al Registro Tumori
Lazio. Primo sì del Consiglio regionale al Registro Tumori
Lazio
Lazio. Primo sì del Consiglio regionale al Registro Tumori
La legge presentata dai 5 Stelle è stata sottoscritta anche da altre forze politiche, tra cui il Pd, Sel e la lista Storace. Barillari (M5S), primo firmatario. “Lo scopo è quello di costituire un registro che da oggi in poi potrà tracciare tutte le patologie neoplastiche acquisendo tutta una serie di fonti informative da parte delle Asl, medici, pediatri”. Voto finale il 20 maggio
Lazio. I sindacati medici a Zingaretti: “O si cambia rotta o la sanità laziale crollerà. Aprire un confronto costruttivo con noi”
Lazio. I sindacati medici a Zingaretti: “O si cambia rotta o la sanità laziale crollerà. Aprire un confronto costruttivo con noi”
Lazio
Lazio. I sindacati medici a Zingaretti: “O si cambia rotta o la sanità laziale crollerà. Aprire un confronto costruttivo con noi”
E' il messaggio emerso in una conferenza stampa indetta da Anpo-Ascoti-Fials Medici, Cimo, Fassid, Fedir Sanità, Fesmed e Ugl Medici. “Andremo avanti per far sentire la nostra voce finché dalla Regione non arriverà un segnale di disponibilità al dialogo per risolvere una situazione ormai al collasso”. 
Tumori prostata. Campus Bio-Medico primo centro accreditato nel Lazio con biopsia ‘fusion’
Tumori prostata. Campus Bio-Medico primo centro accreditato nel Lazio con biopsia ‘fusion’
Lazio
Tumori prostata. Campus Bio-Medico primo centro accreditato nel Lazio con biopsia ‘fusion’
L'Unità Operativa di Urologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, diretta da Giovanni Muto, è tra le prime strutture in Italia a offrire questa innovativa possibilità di diagnosi per la forma tumorale oggi a più alta incidenza negli uomini over-50. Una mappatura 3D meno invasiva e più efficace.
Lazio. Ospedale San Giovanni. Regione revoca nomina medico a capo degli infermieri
Lazio. Ospedale San Giovanni. Regione revoca nomina medico a capo degli infermieri
Lazio
Lazio. Ospedale San Giovanni. Regione revoca nomina medico a capo degli infermieri
Con una delibera il nosocomio romano aveva affidato a un medico, tramite chiamata diretta, l'incarico di Dirigente delle professioni infermieristiche e ostetriche. “La procedura adottata – spiega una nota della Regione - non è in linea con quelle indicate per l'affidamento degli incarichi per le professioni sanitarie”.
Lazio. La Regione: “Nessun passo indietro su Case Salute della Asl Latina”
Lazio. La Regione: “Nessun passo indietro su Case Salute della Asl Latina”
Lazio
Lazio. La Regione: “Nessun passo indietro su Case Salute della Asl Latina”
“Riteniamo importante valorizzare il sistema sanitario sul territorio” ribadisce la Regione. Quanto al bilancio, “è ancora oggetto di discussione” ma è stato chiesto “a tutte le Asl un ulteriore sforzo, senza intaccare i servizi, per riportare alcune voci verso gli standard nazionali".