Lazio

Entro il 2024 la Asl Rm 5 dovrebbe avere una risonanza magnetica
Entro il 2024 la Asl Rm 5 dovrebbe avere una risonanza magnetica
Lazio
Entro il 2024 la Asl Rm 5 dovrebbe avere una risonanza magnetica
La Regione ha risposto oggi all'interrogazione della consigliera Mattia sull'assenza della Risonanza Magnetica nell'Asl Rm 5. “In corso la sottoscrizione dell’accordo di programma con il ministero della Salute, ma la Asl ha inserito la richiesta anche nel piano per il Giubileo 2025. In caso di accoglimento della richiesta, la Asl avrà due risonanze magnetiche entro il 2024, ovvero prima di quanto potrebbe garantire l’accordo tra Regione e Ministero”, ha spiegato l'assessore Maselli.
Vicenda Purgatori. Magi (Omceo Roma): “Invito tutti ad abbassare i toni”
Vicenda Purgatori. Magi (Omceo Roma): “Invito tutti ad abbassare i toni”
Cronache
Vicenda Purgatori. Magi (Omceo Roma): “Invito tutti ad abbassare i toni”
Il presidente dell’Ordine capitolino: “Mentre la magistratura svolge le necessarie indagini per cercare di capire cosa sia successo ritengo opportuno invitare tutti ad un profilo di riserbo senza lasciarsi andare a dichiarazioni e conclusioni affrettate”.
Lazio. Cittadinanzattiva: “Recuperate prestazioni rispetto al 2020, ma ancora indietro rispetto al 2019”
Lazio. Cittadinanzattiva: “Recuperate prestazioni rispetto al 2020, ma ancora indietro rispetto al 2019”
Lazio
Lazio. Cittadinanzattiva: “Recuperate prestazioni rispetto al 2020, ma ancora indietro rispetto al 2019”
Il rapporto dell’associazione parla di un totale di 1.629.522 prime visite effettuate nel 2022, in aumento rispetto al 2021 e al 2020 ma ancora poche rispetto al 2019 (1.999.793). Preoccupa in particolare, l’area oncologica, dove si contano tra il 2022 e il 2021 quasi 1.500 visite in meno. Gli interventi chirurgici sono stati 36.962, in crescita di 5mila rispetto al 2021 ma con un saldo negativo rispetto al 2019 di 49.458 interventi. Forti le differenze tra Roma e provincia. IL REPORT
Ccnl Rsa. Cgil Cisl Uil Lazio: “In assenza di risposte da parte di Aiop, il 27 settembre sarà sciopero nazionale”
Ccnl Rsa. Cgil Cisl Uil Lazio: “In assenza di risposte da parte di Aiop, il 27 settembre sarà sciopero nazionale”
Lavoro e Professioni
Ccnl Rsa. Cgil Cisl Uil Lazio: “In assenza di risposte da parte di Aiop, il 27 settembre sarà sciopero nazionale”
“Basta dumping sui lavoratori, serve un contratto vero” hanno dichiarato i sindacati dopo il nulla di fatto la settimana scorsa a livello nazionale nel tentativo di conciliazione. E oggi  le federazioni regionali di categoria di Cgil Cisl e Uil sono scese in piazza presso la struttura Parco delle Rose di Roma
Prime Lauree Farmacia alla Cattolica. Mandelli: “I giovani sono il futuro e le istituzioni stanno investendo su di loro”
Prime Lauree Farmacia alla Cattolica. Mandelli: “I giovani sono il futuro e le istituzioni stanno investendo su di loro”
Lavoro e Professioni
Prime Lauree Farmacia alla Cattolica. Mandelli: “I giovani sono il futuro e le istituzioni stanno investendo su di loro”
“Ma voi giovani dovete essere consapevoli delle responsabilità che avete: prendervi cura dei pazienti che ogni giorno si rivolgeranno a voi. Dovete farlo con conoscenza, competenza e coscienza”. Questo il messaggio lanciato dal Presidente della Fofi in occasione della cerimonia di proclamazione delle prime lauree in farmacia all’Università Cattolica del Sacro Cuore
Psicologo delle cure primarie. L’Aupi Lazio chiede incontro con Rocca
Psicologo delle cure primarie. L’Aupi Lazio chiede incontro con Rocca
Lazio
Psicologo delle cure primarie. L’Aupi Lazio chiede incontro con Rocca
Il segretario regionale dell’Associazione unitaria psicologi italiani, Fabio Sordini, scrive al governatore: “In molte Regioni sono state o stanno per essere emanate leggi per l’istituzione dello psicologo di cure primarie ed è iniziato in Parlamento l’iter legislativo per una legge nazionale”. Per Sordini è tempo che anche il Lazio “normi l’istituzione di questo importante e strategico servizio di prevenzione e tutela psicologica di prossimità”.
I problemi del Ssn hanno precise responsabilità. E non si risolvono con ricette vecchie
I problemi del Ssn hanno precise responsabilità. E non si risolvono con ricette vecchie
Lazio
I problemi del Ssn hanno precise responsabilità. E non si risolvono con ricette vecchie
Gentile Direttore,da due anni ho scelto di far il medico di medicina generale, l’ho fatto per scelta e tutti quelli che sono entrati in convenzione con me hanno la stessa vocazione. Stare vicino alle persone, nel loro quotidiano, con un rapporto diretto, con la capillarità dell’assistenza. Faccio questa professione in un piccolo paese della provincia di Roma, ho iniziato nel periodo della pandemia ed ho visto con i miei occhi
Giammarco Marrocco
La Regione, Il Tempo, la Sanità e la Tempesta Perfetta  
La Regione, Il Tempo, la Sanità e la Tempesta Perfetta  
Lazio
La Regione, Il Tempo, la Sanità e la Tempesta Perfetta  
Gentile Direttore,in questi ultimi giorni, ma con insolito tempismo, la Regione Lazio ha sferrato un attacco alla sanità laziale, soprattutto a quella delle province e delle periferie. Lo ha fatto in modo, come dicevamo, insolito, trasmettendo ad un quotidiano romano vicino al governo regionale una “velina” riguardante gli esiti di cura in varie branche specialistiche di tutti gli ospedali della nostra regione. Ci sono le eccellenze, quelli bravi, quelli così
Marco Benedetti
Stretto Patto tra le Aziende sanitarie per rafforzare la rete ospedale-territorio
Stretto Patto tra le Aziende sanitarie per rafforzare la rete ospedale-territorio
Lazio
Stretto Patto tra le Aziende sanitarie per rafforzare la rete ospedale-territorio
Continuità assistenziale tra Sant’Andrea, Asl Roma 1, Asl Roma 4 e Asl Roma 5: il lavoro sinergico delle Centrali Operative per un tempestivo ed appropriato percorso di dimissione o ricovero del paziente
Corte Conti: prestazioni in crescita per il poliambulatorio Montezemolo
Corte Conti: prestazioni in crescita per il poliambulatorio Montezemolo
Lazio
Corte Conti: prestazioni in crescita per il poliambulatorio Montezemolo
Diffusi i dati del trimestre aprile-giugno 2023 della struttura inaugurata il 12 gennaio 2023 e realizzata in sinergia tra Corte dei conti, Stato Maggiore della Difesa, Regione Lazio, ASL Roma 1 e Policlinico Umberto I. Si contano, tra le prestazioni erogate, 350 RM, 200 tac, 200 rx tradizionali con tecnica digitale diretta, circa 500 ecografie varie con eco-color-doppler. La prospettiva è quella di integrare la struttura nel Cup regionale.
I sistemi di valutazione come il P.Re.Val.E. vanno maneggiati con cura
I sistemi di valutazione come il P.Re.Val.E. vanno maneggiati con cura
Lazio
I sistemi di valutazione come il P.Re.Val.E. vanno maneggiati con cura
Gentile direttore,il P.Re.Val.E., uno strumento straordinario da “maneggiare con cura”. I dati pubblicati recentemente dal P.Re.Val.E., comunicati alle Aziende il 10 luglio e ripresi da una parte degli organi di stampa meritano qualche precisazione, riflessione e soprattutto un piano di comunicazione che possa accompagnarli e veicolarli all’opinione pubblica. Partiamo dalla precisazione: per quanto riguarda la Asl Roma 4 - ma ritengo che essa possa estendersi a molte altre Aziende che si
Cristina Matranga
Infarto, il Goretti di Latina primo in Italia per interventi di angioplastica
Infarto, il Goretti di Latina primo in Italia per interventi di angioplastica
Lazio
Infarto, il Goretti di Latina primo in Italia per interventi di angioplastica
I dati della Gise (Società Italiana di Cardiologia Interventistica) pongono l’ospedale di Latina in vetta alla classifica italiana, con 519 interventi di angioplastica coronarica nel 2022. Il suo punto di forza, spiega Direttore di Cardiologia ed Emodinamica, Francesco Versaci, sta “nella rete di assistenza e nella sinergia con il 118, che permette di portare il paziente il sala operatoria in tempi strettissimi, anche bypassando il Pronto Soccorso”.
Psicologo di base, ma anche nelle scuole e nelle Università. Ecco la nostra proposta per il Lazio
Psicologo di base, ma anche nelle scuole e nelle Università. Ecco la nostra proposta per il Lazio
Lazio
Psicologo di base, ma anche nelle scuole e nelle Università. Ecco la nostra proposta per il Lazio
Gentile Direttore,i bisogni psicologici e le situazioni di malessere e disagio vanno affrontati così come qualsiasi altro disturbo fisico, per dare sostegno ai pazienti e per impedire che sfocino in patologie più gravi. I disturbi psicologici sono in costante aumento, stress, ansia, disturbi comportamentali e depressione stanno colpendo un numero sempre maggiore di persone, nel Lazio, come in Italia. Purtroppo, però, l’accessibilità ai servizi psicologici non è per tutti, visti
Marco Colarossi
Autismo. In mostra al Policlinico Tor Vergata le opere su tela del laboratorio di Neuropsichiatria pediatrica
Autismo. In mostra al Policlinico Tor Vergata le opere su tela del laboratorio di Neuropsichiatria pediatrica
Lazio
Autismo. In mostra al Policlinico Tor Vergata le opere su tela del laboratorio di Neuropsichiatria pediatrica
Si intitola “Aut in Art” la mostra che espone le opere di 23 giovani affetti da disturbi dello spettro autistico partecipanti al Laboratorio artistico. Per il Dg Quintavalle “la passione che emerge da queste tele e la dedizione che trasmettono i rappresentano un valore aggiunto all’attività clinica”. Le tele esposte confluiranno in un’asta benefica i cui fondi andranno a finanziare ulteriori nuovi laboratori ed attività di riabilitazione dell’Unità di Neuropsichiatria.
Asl Roma 4. Santa Marinella, partita  la campagna “La Prevenzione sotto l’ombrellone” 
Asl Roma 4. Santa Marinella, partita  la campagna “La Prevenzione sotto l’ombrellone” 
Lazio
Asl Roma 4. Santa Marinella, partita  la campagna “La Prevenzione sotto l’ombrellone” 
Per informare turisti e cittadini sui come affrontare al meglio e in sicurezza l’ondata di calore, sulle spiagge e negli stabilimenti balneari verrà distribuita una brochure dalle associazioni locali che operano sul territorio a tutela della salute: Croce Rossa Italiana, Misericordia e Nucleo Sommozzatori
Asl Roma 4. Al via rete di assistenza psicologica per sostenere i pazienti oncologici
Asl Roma 4. Al via rete di assistenza psicologica per sostenere i pazienti oncologici
Lazio
Asl Roma 4. Al via rete di assistenza psicologica per sostenere i pazienti oncologici
Siglata delibera che istituisce una rete di assistenza psicologica per erogare cure non farmacologiche alle donne a rischio di sviluppo o con tumore alla mammella e ai famigliari minorenni di pazienti seguiti per cure palliative presso il Distretto 2 (Ladispoli, Cerveteri)
Lazio. Via libera al Piano di investimenti in edilizia sanitaria: 37 interventi per 1,71 mld di euro
Lazio. Via libera al Piano di investimenti in edilizia sanitaria: 37 interventi per 1,71 mld di euro
Lazio
Lazio. Via libera al Piano di investimenti in edilizia sanitaria: 37 interventi per 1,71 mld di euro
Dalla riapertura del San Giacomo, all’adeguamento sismico e antincendio di Asl e ospedali, fino all’acquisto di nuovi macchinari. “In poco più di tre mesi la Regione ha impegnato risorse che attendevano di essere utilizzate da anni”, ha detto il presidente Rocca, secondo il quale è importante investire sulla sicurezza ma anche sull’ammodernamento tecnologico, perché “abbiamo perso come mobilità sanitaria circa 2mld di euro”. LA SCHEDA
Richiesta di morire, come supportare il paziente? Il documento di psicologi, medici e infermieri
Richiesta di morire, come supportare il paziente? Il documento di psicologi, medici e infermieri
Lavoro e Professioni
Richiesta di morire, come supportare il paziente? Il documento di psicologi, medici e infermieri
Il documento è stato presentato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio durante l’evento “La sofferenza tra prassi sanitaria e legislazione”. Iniziativa+romossa in collaborazione con la Società Nazionale Medica Interdisciplinare cure primarie e l’Associazione Luca Coscioni IL DOCUMENTO
Caldo. Fimmg Roma: “Nel Lazio riattivare le Usca-r, l’invito arriva dal ministero”
Caldo. Fimmg Roma: “Nel Lazio riattivare le Usca-r, l’invito arriva dal ministero”
Lazio
Caldo. Fimmg Roma: “Nel Lazio riattivare le Usca-r, l’invito arriva dal ministero”
A pochi giorni dalle polemiche sulla chiusura definitiva delle Uscar nel Lazio, arriva l’indicazione del ministero della Salute per riattivarle allo scop odi rafforzare l’assistenza contro le ondate di calore. Bartoletti: “I fatti confermano il nostro giudizio. Se non si vuole dare credito ai numeri ed efficienza del modello Usca-r, almeno si dia burocraticamente ascolto alla circolare del ministero della Salute”.
Assistenza specialistica per alunni con disabilità. Nel Lazio stanziati più di 30 milioni di euro
Assistenza specialistica per alunni con disabilità. Nel Lazio stanziati più di 30 milioni di euro
Lazio
Assistenza specialistica per alunni con disabilità. Nel Lazio stanziati più di 30 milioni di euro
Pubblicato il bando per la redazione del Piano. Destinatari di questo avviso saranno tutti gli studenti con disabilità certificata ma anche gli alunni che si trovano in situazioni di svantaggio o di grave vulnerabilità, a cui andranno le risorse del PR FSE+ Lazio 2021/27. I soldi stanziati saranno ripartiti tra 250 istituzioni scolastiche formative e garantiranno un’assistenza a 10.000 allievi per circa 1.510.000 ore. Il temine per le domande è l'11 agosto 2023.
Pma. Mattia (Pd): “Il Lazio conferma l’avvio iter per l’innalzamento dell’età”
Pma. Mattia (Pd): “Il Lazio conferma l’avvio iter per l’innalzamento dell’età”
Lazio
Pma. Mattia (Pd): “Il Lazio conferma l’avvio iter per l’innalzamento dell’età”
“Ora la Giunta garantisca tempi brevi per attuazione della norma sulla Procreazione Medicalmente Assistita approvata nella scorsa legislatura che stabilisce l’innalzamento dell’età da 43 a 46 anni” ha sollecitato la consigliera regionale Pd
Forumula E. Campus Bio-Medico presente al Gran Premio di Roma con Healthy e-race, un gioco per la corretta alimentazione
Forumula E. Campus Bio-Medico presente al Gran Premio di Roma con Healthy e-race, un gioco per la corretta alimentazione
Lazio
Forumula E. Campus Bio-Medico presente al Gran Premio di Roma con Healthy e-race, un gioco per la corretta alimentazione
La Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico sarà presente al Gran Premio, che si terrà nel quartiere Eur di Roma sabato 15 e domenica 16 luglio, con un gioco interattivo per promuovere la diffusione della corretta alimentazione. I visitatori potranno mettersi alla prova con l’innovativo gioco Healthy E-Race presso lo stand al Fan Village di Parco del Ninfeo
L’ondata di calore è arrivata. Ecco il Piano del Lazio per Prevenzione degli effetti del Caldo
L’ondata di calore è arrivata. Ecco il Piano del Lazio per Prevenzione degli effetti del Caldo
Lazio
L’ondata di calore è arrivata. Ecco il Piano del Lazio per Prevenzione degli effetti del Caldo
La Regione Lazio ha predisposto un Piano Operativo che ha tra le sue componenti un intervento di sorveglianza attiva della popolazione anziana suscettibile al caldo da parte dei Medici di Base che aderiscono al programma su base volontaria, che coinvolge anche i Distretti Sanitari, il personale infermieristico in servizio presso le API, ADI e/o le Centrali di telesorveglianza, come le COT.
Tiziano Costantini
Medici di famiglia. Può esistere una Scuola di Specializzazione concepita, organizzata e condotta da chi non è a sua volta specialista nella materia?
Medici di famiglia. Può esistere una Scuola di Specializzazione concepita, organizzata e condotta da chi non è a sua volta specialista nella materia?
Lazio
Medici di famiglia. Può esistere una Scuola di Specializzazione concepita, organizzata e condotta da chi non è a sua volta specialista nella materia?
Gentile Direttore,leggo su QS del 11/07/23 l’interessante lettera di L. Iannantuoni e G.B. D’Errico “Una scuola di specializzazione universitaria in medicina di famiglia” ed in particolare la seguente frase: “E’ inimmaginabile, per esempio, che un futuro specialista in radiologia e diagnostica per immagini acquisisca il titolo senza aver “letto” e refertato centinaia di radiografie o che un nuovo chirurgo non abbia partecipato attivamente a numerosissime sedute operatorie; così come un
Francesco Buono
Sclerosi Multipla. Nel Lazio si scommette sul digitale per rendere coesa la presa in carico tra ospedale e territorio
Sclerosi Multipla. Nel Lazio si scommette sul digitale per rendere coesa la presa in carico tra ospedale e territorio
Lazio
Sclerosi Multipla. Nel Lazio si scommette sul digitale per rendere coesa la presa in carico tra ospedale e territorio
Nella tappa laziale del Regional Summit dedicato alla governance di una patologia complessa come la Sclerosi Multipla, la dimensione manageriale e organizzativa della presa in carico sembra prevalere sugli aspetti clinici che possono godere di un’elevata concentrazione di eccellenze.
C. De Rossi Re
Bimbi in stato vegetativo dopo arresto cardiaco. Studio Gemelli-Cattolica dimostra efficacia del trattamento combinato NGF e stimolazioni transcraniche  
Bimbi in stato vegetativo dopo arresto cardiaco. Studio Gemelli-Cattolica dimostra efficacia del trattamento combinato NGF e stimolazioni transcraniche  
Lazio
Bimbi in stato vegetativo dopo arresto cardiaco. Studio Gemelli-Cattolica dimostra efficacia del trattamento combinato NGF e stimolazioni transcraniche  
Lo studio pubblicato su Biology Direct riporta, per la prima volta al mondo, gli effetti del trattamento su tre bambini (circa 4 anni) che avevano avuto un arresto cardiaco intorno ai 4 mesi di vita, per inalazione di cibo in due casi e per cause sconosciute in un altro.  Dopo il trattamento, tutti i bambini hanno evidenziato l'acquisizione di movimenti volontari delle dita, della mimica facciale (con la presenza di smorfie e sorrisi) e della postura.  LO STUDIO
Lazio. Cgil, Cisl e Uil pronti alla protesta: “Sulla sanità nessuna risposta, solo inerzia e misure spot. Subito incontro con Rocca”
Lazio. Cgil, Cisl e Uil pronti alla protesta: “Sulla sanità nessuna risposta, solo inerzia e misure spot. Subito incontro con Rocca”
Lazio
Lazio. Cgil, Cisl e Uil pronti alla protesta: “Sulla sanità nessuna risposta, solo inerzia e misure spot. Subito incontro con Rocca”
I sindacati: “A cinque mesi dalle elezioni ci saremmo aspettati segnali concreti di discontinuità. A partire dall’attivazione dei tavoli di confronto tra Regione e rappresentanti dei lavoratori, indispensabili per impostare interventi organici in grado di rimettere in sesto la macchina sanitaria. Ma dalla nuova giunta solo inerzia e misure spot, come l’affitto dei posti letto di pronto soccorso nelle strutture private”.
Rocca (Lazio) punta i piedi sui criteri di riparto del Fondo sanitario: “Non ci convince” 
Rocca (Lazio) punta i piedi sui criteri di riparto del Fondo sanitario: “Non ci convince” 
Lazio
Rocca (Lazio) punta i piedi sui criteri di riparto del Fondo sanitario: “Non ci convince” 
Il presidente: “Io sono fiducioso che ci sia buona volontà da parte di tutti per arrivare ad un’equa ripartizione” del Fondo nazionale della Sanità. “Alcuni dei punti dell’accordo che fecero a dicembre del 2022 come Regione Lazio non ci convincono. E li abbiamo sottolineati, se si modificheranno non ci saranno problemi”.
Medico aggredito ad Ostia. Magi (Omceo Roma): “Fino a quando continueremo ad assistere impotenti?”
Medico aggredito ad Ostia. Magi (Omceo Roma): “Fino a quando continueremo ad assistere impotenti?”
Lazio
Medico aggredito ad Ostia. Magi (Omceo Roma): “Fino a quando continueremo ad assistere impotenti?”
Il presidente dei medici romani esprime solidarietà al collega aggredito presso la struttura del litorale romano ma si chiede anche “quanti altri episodi il sistema è disposto a tollerare prima che il ‘meccanismo’ si rompa definitivamente”. Per Magi queste violenze “non sono soltanto il frutto di un attimo di follia quanto piuttosto di un malcostume che sta dilagando nella società”, un “fenomeno culturale figlio di questo tempo malato”.
Nato senza occhi, arriva a Roma dal Senagal. Non potrà vedere ma delle protesi lo aiuteranno a vivere meglio
Nato senza occhi, arriva a Roma dal Senagal. Non potrà vedere ma delle protesi lo aiuteranno a vivere meglio
Cronache
Nato senza occhi, arriva a Roma dal Senagal. Non potrà vedere ma delle protesi lo aiuteranno a vivere meglio
Una mail di poche righe inviata dal papà all’Osservatorio Malattie Rare ha messo in moto un network che ha organizzato l’accoglienza, garantito l’assistenza sanitaria e donato le protesi oculari al bimbo. “Mouhamed non recupererà mai la vista ma attraverso le protesi, alcune persone riescono a far comprendere il loro umore da uno sguardo”, spiega Alessandra Modugno, oculista e direttore di Ocularistica italiana, centro specializzato nella produzione di protesi oculari.