Lazio
Il Bambino Gesù festeggia i 40 anni di Irccs. Onesti: “Fedeli alla missione di ricerca e di cura”
Lazio
Il Bambino Gesù festeggia i 40 anni di Irccs. Onesti: “Fedeli alla missione di ricerca e di cura”
Dal primo trapianto di cuore alla prima terapia genica per tumori solidi, l’Ospedale Pediatrico della Santa Sede celebra i 40 anni dal riconoscimento come “Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico”. Il presidente Onesti: “Pronti a raccogliere le sfide dei prossimi anni”. Il direttore scientifico Onetti Muda: “40 anni di ricerca e innovazione al servizio della salute di bambini e ragazzi”.
Campagna screening tumori a Civitavecchia , oltre 11mila prestazioni e 79 casi sospetti intercettati
Lazio
Campagna screening tumori a Civitavecchia , oltre 11mila prestazioni e 79 casi sospetti intercettati
Bilancio della Asl Roma 4 sull’iniziativa conclusa a metà aprile. Galliano (coordinatrice del Servizio Screening Asl): “Risposta molto positiva da parte della cittadinanza, dimostrando una crescente consapevolezza sull’importanza della prevenzione”. Il tour della prevenzione non si ferma: l’unità mobile è attualmente operativa nel comune di Allumiere, dal 12 al 21 maggio sarà presente nel comune di Tolfa.
Oftalmico di Roma, ristrutturato il Corpo B. Sarà possibile recuperare 5mila interventi di cataratta
Lazio
Oftalmico di Roma, ristrutturato il Corpo B. Sarà possibile recuperare 5mila interventi di cataratta
Ben 1600 metri quadrati con nuovi servizi, blocco operatorio e apparecchiature. Rocca: “L’Oftalmico torna a essere un modello di riferimento regionale e nazionale” e “grazie alla nuova telemedicina, abbattiamo le distanze e velocizziamo i consulti”. Il Dg Quintavalle: “Abbiamo ridato alla città una struttura ferma da molti anni, che recupera prestigio e che avrà prestigio da vendere grazie agli operatori che vi lavorano”.
San Camillo e Spallanzani. Parte un nuovo modello di consulenza infettivologica integrata
Lazio
San Camillo e Spallanzani. Parte un nuovo modello di consulenza infettivologica integrata
Il nuovo modello prevede che lo specialista infettivologo dell’INMI Spallanzani, inserito in un contesto multidisciplinare, assuma un ruolo centrale nel programma di gestione diagnostica e terapeutica dei pazienti con infezioni ad elevata complessità clinica ricoverati presso l’ospedale San Camillo.
Ospedale Città di Aprilia, il centro nascita apre le porte alle mamme
Lazio
Ospedale Città di Aprilia, il centro nascita apre le porte alle mamme
Visite guidate, incontri con specialisti e dimostrazioni pratiche senza prenotazioni: l’ospedale spalanca le porte alle future mamme e alle famiglie. Nel 2024 all’ospedale Città di Aprilia sono nati più di 500 bambini. Il Dg Coppa: “Il nostro impegno quotidiano si traduce in un’assistenza sicura, competente e personalizzata, dove l’approccio umano e familiare coinvolge l’intero nucleo, non solo la madre e il bambino”.
Roma. San Camillo, intervento robotico salva utero, vagina e vescica: donna torna a vivere dopo grave complicanza da cesareo
Lazio
Roma. San Camillo, intervento robotico salva utero, vagina e vescica: donna torna a vivere dopo grave complicanza da cesareo
Tutto inizia in un altro ospedale romano, dove la donna era ricoverata per un cesareo programmato. Durante l’intervento eseguito in anestesia peridurale, qualcosa non va per il verso giusto. La TAC mostra un grave danno degli ureteri e la pelvi della donna è ridotta a un’unica cavità in cui confluiscono utero, vescica e vagina, lacerati dall’intervento. Dopo un intervento al San Camillo, oggi a sei mesi di distanza dalla prima operazione ha ripreso una vita normale, senza bisogno di ulteriori interventi o terapie.
Farmacisti di Roma in campo per la “Race For The Cure”
Lazio
Farmacisti di Roma in campo per la “Race For The Cure”
Dall’8 all’11 maggio anche Federfarma Roma sarà al Circo Massimo per la 26° edizione dell’evento simbolo della lotta ai tumori al seno. Tra i servizi offerti gratuitamente: ECG, misurazione glicemia e pressione, impedenziometria. Nell’Area Bambini tante attività ricreative per imparare a prendersi cura della propria salute divertendosi.
Covid. Allo Spallanzani una mostra fotografica permanente per ricordare la lotta alla pandemia
Lazio
Covid. Allo Spallanzani una mostra fotografica permanente per ricordare la lotta alla pandemia
Inaugurata la mostra fotografica permanente "Solo insieme possiamo farcela, +39 outbreak" con gli scatti che Massimo Berruti realizzò durante la pandemia da Covid. Una mostra che rievoca quei momenti, gli sforzi e la generosità degli operatori sanitari dello Spallanzani, autentico faro per l’Italia e per il mondo nella lotta al virus sia dal punto di vista sanitario che scientifico.
Cardiochirurgia. Intervento salvavita su un ragazzo con il ‘cuore a metà’ all’Ospedale Bambino Gesù di Roma
Lazio
Cardiochirurgia. Intervento salvavita su un ragazzo con il ‘cuore a metà’ all’Ospedale Bambino Gesù di Roma
Una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con modelli 3D e simulazioni virtuali. Pochi casi simili descritti nella letteratura scientifica internazionale.
Sanità privata Lazio. Incontro preparatorio allo sciopero del 22 maggio per il rinnovo del Ccnl Aiop/Aris e per la sottoscrizione di un contratto unico Aiop/Aris
Cronache
Sanità privata Lazio. Incontro preparatorio allo sciopero del 22 maggio per il rinnovo del Ccnl Aiop/Aris e per la sottoscrizione di un contratto unico Aiop/Aris
Lo sciopero del 22 maggio durerà l’intera giornata e culminerà con una grande manifestazione sotto la Regione Lazio , dalle 9:00 alle 12:00. Iniziative serviranno a ribadire alle controparti datoriali che è giunto il momento di aprire il tavolo delle trattative e porre fine a una situazione inaccettabile per migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore.
Caregiver familiari. Nel Lazio stanziati i primi fondi
Lazio
Caregiver familiari. Nel Lazio stanziati i primi fondi
Cinque milioni di euro dei 15 totali previsti nel triennio 2024-2026 a favore dei caregiver familiari legalmente riconosciuti e certificati dall’apposita card, come specifica la legge approvata nel 2024. In particolare, 4 milioni di euro saranno dedicati agli “interventi di sollievo” che permetteranno la sostituzione temporanea del caregiver familiare, un milione di euro sarà invece dedicato al budget personale del caregiver familiare.
Ospedale di Subiaco. Inaugurato il blocco operatorio e mammografico
Lazio
Ospedale di Subiaco. Inaugurato il blocco operatorio e mammografico
Riattivare le attività di radiografia clinica e screening interrotte da anni per la vetustà del macchinario. Rocca: “A Subiaco non abbiamo solo inaugurato una nuova sala operatoria e un mammografo digitale: abbiamo dato forza a una visione. Quella di una sanità pubblica che rimette al centro le persone e i territori”.
Parto eccezionale al San Camillo di Roma. Nascono 4 gemelli prematuri: curati con successo, oggi stanno bene
Lazio
Parto eccezionale al San Camillo di Roma. Nascono 4 gemelli prematuri: curati con successo, oggi stanno bene
La nascita è avvenuta il 23 gennaio scorso. La giovane mamma, di soli 24 anni, era arrivata in Italia dalla Macedonia alla 22esima settimana di gravidanza, ma solo al suo arrivo al San Camillo, ha scoperto della gravidanza quadrigemellare. Una sfida clinica complessa: nati alla 28° settimana di gravidanza, i piccoli sono cresciuti senza complicazioni e dopo 50 giorni sono tornati a casa.
Università Campus Biomedico: Carlo Tosti, Andrea Rossi e Alessandro Pernigo riconfermati ai vertici
Lazio
Università Campus Biomedico: Carlo Tosti, Andrea Rossi e Alessandro Pernigo riconfermati ai vertici
Continuerà ad affiancarli, come membro di diritto, il Rettore prof. Eugenio Guglielmelli. Il Consiglio di Amministrazione si completa con l’ingresso della prof.ssa Nicoletta Di Simone e la riconferma della Dott.ssa Sara Galluzzo e della prof.ssa Cristina Masella. “La governance, rinnovata e riconfermata, garantirà solidità, visione e responsabilità nel perseguire le sfide che attendono il sistema universitario italiano e internazionale nei prossimi anni”.
Covid. Allo Spallanzani la mostra fotografica permanente “Solo insieme possiamo farcela”
Lazio
Covid. Allo Spallanzani la mostra fotografica permanente “Solo insieme possiamo farcela”
L’iniziativa, spiega la Dg Cristina Matranga, “nasce con l'intento di ricordare a tutti e onorare lo sforzo e il sacrificio vissuto in quei mesi, anni, da tutti i medici, infermieri e operatori dello Spallanzani e dell’intero Servizio Sanitario”. Gli scatti sono stati realizzati dal fotografo Massimo Berruti, nel titolo le parole che Papa Francesco scrisse all’Istituto.
Il Gemelli inaugura il TOC, centro integrato dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante radiofarmaci
Lazio
Il Gemelli inaugura il TOC, centro integrato dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante radiofarmaci
Viene inaugurato oggi, presso la Fondazione Policlinico Gemelli a Roma, il Theragnostic Oncology Center (TOC), uno dei primissimi in Italia. Si tratta di nuovo centro di coordinamento interdisciplinare dedicato alla Teragnostica. Sarà diretto dalla professoressa Evis Sala, Ordinario di Radiologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttrice del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia del Policlinico Gemelli.
Funerali Papa Francesco. Ecco il piano sanitario della Regione Lazio
Lazio
Funerali Papa Francesco. Ecco il piano sanitario della Regione Lazio
Alla luce dell’altissimo flusso di pellegrini che giungerà a Roma, Ares 118 ha organizzato 6 punti medici avanzati, 7 ambulanze di soccorso medicalizzate, 11 ambulanze di soccorso infermieristiche, 80 squadre di soccorso a piedi, un team Unidec (Unità di decontaminazione campale). Dalla Protezione civile nazionale altre 50 ambulanze e 50 squadre a piedi da dislocare nelle zone di maggiore affluenza dei pellegrini
Papa Francesco. Il ricordo della Asl Roma 2: “Non ha mai avuto timore di incontrare chi vive ai margini”
Lazio
Papa Francesco. Il ricordo della Asl Roma 2: “Non ha mai avuto timore di incontrare chi vive ai margini”
La Asl ricorda in particolare due momenti: la visita del Papa, nel 2018, alla Comunità “Il Ponte e l’Albero” e, nel 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’udienza alla delegazione del Centro Diurno La Fabbrica dei Sogni. “Quei due incontri sono stati la conferma che l’inclusione è possibile, che l’ascolto è rivoluzione, che la tenerezza è forza trasformativa e comunicativa”.
Al S. Paolo di Civitavecchia complesso intervento di cardiologia interventistica su paziente in condizioni critiche
Lazio
Al S. Paolo di Civitavecchia complesso intervento di cardiologia interventistica su paziente in condizioni critiche
Il paziente è arrivato al PS in arresto cardiaco. Dopo le manovre di rianimazione, è stato trasferito in Rianimazione, in coma farmacologico e con assistenza respiratoria. Nel corso del ricovero, il paziente ha manifestato tre ulteriori episodi di arresto cardiaco. Impossibilitati a procedere all’estubazione, l’équipe medica ha optato per una procedura combinata di valvuloplastica e angioplastica.
Seno. Al San Camillo di Roma nasce “Pronto Nodulo”, un servizio immediato per rispondere alle urgenze senologiche delle pazienti
Lazio
Seno. Al San Camillo di Roma nasce “Pronto Nodulo”, un servizio immediato per rispondere alle urgenze senologiche delle pazienti
Le donne potranno contattare il servizio ai numeri 0658703592 o 3486250589 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00) per ricevere informazioni o, nei casi di urgenza, fissare un appuntamento con uno specialista. Sarà attiva una segreteria telefonica per lasciare messaggi e un canale whatsapp al fine di facilitare le richieste. Ma “Pronto Nodulo” non permette di saltare le normali liste d’attesa per i controlli di routine né di prenotare follow-up.
Denatalità. Nel Lazio proposto test antimulleriano gratuito per aumentare consapevoli donne sulla fertilità
Lazio
Denatalità. Nel Lazio proposto test antimulleriano gratuito per aumentare consapevoli donne sulla fertilità
La proposta di legge per diffondere l‘utilizzo del test per la fertitlià è stata presentata in Consiglio regionale da Nazzareno Neri (Noi Moderati): “Il nostro scopo è quello di tutelare le donne, dando loro uno strumento in più per decidere quando avere un bambino”. Prevista anche l'istituzione di un open day per offrire, una volta all'anno, test gratuiti a tutti le donne. Il finanziamento annuo proposto, per il 2024, è di 80mila euro. IL TESTO
Roma. Al San Camillo Forlanini intervento pionieristico con IA e 3D salva una paziente da un tumore complesso
Lazio
Roma. Al San Camillo Forlanini intervento pionieristico con IA e 3D salva una paziente da un tumore complesso
La donna, 63 anni, era affetta da un raro e aggressivo leiomiosarcoma, che si estendeva dall’addome al torace, invadendo fegato e aorta. L’operazione eseguita otto mesi fa, ma resa nota solo ora dopo la conferma della guarigione clinica della paziente. Il Dg Aliquò: “Non è solo una vittoria medica, ma la prova concreta di come l’integrazione tra competenze umane e innovazione tecnologica possa spostare i confini della medicina”.
Liposarcoma di 40 kg rimosso al Campus Bio-Medico di Roma. Tra i più grandi in Europa
Lazio
Liposarcoma di 40 kg rimosso al Campus Bio-Medico di Roma. Tra i più grandi in Europa
L’intervento, su un paziente di 56 anni, è stato eseguito dal responsabile dell’Unità di Chirurgia dei sarcomi dei tessuti molli Sergio Valeri e dalla sua equipe. Il paziente sta proseguendo le cure post-operatorie. Sormani: “Si tratta di un intervento straordinario che conferma il percorso di costante crescita in cui è impegnato il nostro Policlinico, anche nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli”.
A Viterbo primo intervento complesso su paziente sveglio e “distratto” con la realtà virtuale
Lazio
A Viterbo primo intervento complesso su paziente sveglio e “distratto” con la realtà virtuale
La metodica, già utilizzata a Viterbo per interventi in anestesia locale o spinale, ha stavolta evitato la sedazione a un 80enne sottoposto a un’operazione di chirurgia aortica, generalmente condotta in anestesia generale. Il Dg Bianconi: “La nostra azienda pronta a recepire tutte quelle innovazioni tecnologiche in grado di migliorare l’efficacia delle cure, ridurre l’invasività dei trattamenti, alleviare il dolore”.
Ao San Giovanni Addolorata di Roma, inaugurato il Corelab di Patologia clinica
Lazio
Ao San Giovanni Addolorata di Roma, inaugurato il Corelab di Patologia clinica
Il nuovo Corelab del San Giovanni Addolorata ha sostituito integralmente l'architettura del precedente laboratorio, grazie all’acquisizione di un sistema altamente automatizzato per l’intero processo di indagini diagnostiche di chimica clinica ed immunometria. Rocca: “Questa è una sanità in via di guarigione”.
Lazio. Rocca: “Rimessi in ordine i conti del Servizio sanitario nazionale”
Lazio
Lazio. Rocca: “Rimessi in ordine i conti del Servizio sanitario nazionale”
“Ci siamo rimboccati le manichee” e “chiuso l'esercizio finanziario 2023 con 32 milioni di euro di utile e il 2024 con 40 milioni di euro di utile. Tutto questo ha consentito di creare le premesse per l'uscita dal piano di rientro dal debito”, ha detto Rocca. Un percorso che consentirà anche la riduzione della pressione fiscale: “Ho sempre dato l’orizzonte del 2027 per farlo, ma già siamo al lavoro per cominciare dal prossimo anno”.
Case e Ospedali di Comunità. La Asl Roma 6 fa il punto sui cantieri
Lazio
Case e Ospedali di Comunità. La Asl Roma 6 fa il punto sui cantieri
“È importante che la comunità sia partecipe e consapevole di questi cambiamenti che incidono direttamente sul futuro della sanità di prossimità”, dice il Dg Profico. Sono 6 gli Ospedali di Comunità (Pomezia, Genzano, Albano, Anzio, Marino, Rocca Priora) e 11 le Case della Comunità (Marino, Frascati, Genzano, Ariccia, Ciampino, Lariano, Nettuno, Pomezia, Albano Laziale, Anzio, Rocca Priora) in costruzione sul territorio della Asl Roma 6.
Servizio di psicologia scolastica. Iniziato in IX commissione l’esame della proposta di legge
Lazio
Servizio di psicologia scolastica. Iniziato in IX commissione l’esame della proposta di legge
Primo firmatario Cosmo Mitrano (FI) la Pdl mira ad istituire all’interno delle scuole primarie e secondarie di I e II grado del Lazio, “una figura fondamentale come quella dello psicologo scolastico”. Ieri approvato il primo articolo e tre emendamenti della vicepresidente Zeppieri. I lavori riprenderanno il 5 maggio. IL TESTO PRESENTATO
Prevenzione. Su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Lazio
Prevenzione. Su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Nasce l’Osservatorio sull’Economia della Salute Pubblica, fondato dall’Altems. L’obiettivo, analizzare e monitorare in modo sistematico le abitudini e gli stili di vita della popolazione italiana, valutandone l’impatto sulla spesa sanitaria nazionale. Per il futuro serve una ‘prevenzione smart’, basata su interventi precoci, sulle strategie di salute comportamentale e su un accesso equo ai servizi sanitari
Centro di formazione permanente in Sanità dell’Inmi Spallanzani. Presentato il programma formativo 2025-2027 della Regione Lazio
Lazio
Centro di formazione permanente in Sanità dell’Inmi Spallanzani. Presentato il programma formativo 2025-2027 della Regione Lazio
Dal progetto Tobia alla formazione di operatori sanitari e manager, dalla prevenzione e gestione delle aggressioni agli operatori sanitari all’accoglienza della donna vittima di violenza, un pacchetto di formazione professionale per una serie di figure



