Liguria

Stanziati 2,3 mln per la somministrazione del nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster
Stanziati 2,3 mln per la somministrazione del nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster
Liguria
Stanziati 2,3 mln per la somministrazione del nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster
Il nuovo vaccino ricombinante contro il ‘Fuoco di Sant’Antonio’ sarà incluso nell’offerta prevista dal calendario vaccinale della regione Liguria. Le risorse stanziate saranno impiegate per garantire la copertura del 50% della popolazione target. Toti: “Siamo tra prime Regioni in Italia ad offrire gratuitamente il vaccino ai soggetti a maggior rischio”. La regione pronta anche a somministrare il vaccino antinfluenzale e Covid.
Il Gaslini tra i primi dieci nella classifica “miglior datore lavoro”
Il Gaslini tra i primi dieci nella classifica “miglior datore lavoro”
Liguria
Il Gaslini tra i primi dieci nella classifica “miglior datore lavoro”
L’Irccs pediatrico genovese al infatti sesto posto della “Italy’s Best Employers 2022”, con altre 9 grandi strutture come Policlinico Milano e Gemelli. L’indagine svolta dalla società di ricerca internazionale Statista che ha selezionato le aziende più apprezzate dai lavoratori a livello nazionale, più di 3 mila aziende italiane, tra quelle con più di 250 dipendenti, sono state ascoltate sulla gestione dell’emergenza Covid.
Abusivismo professionale. Gli ordini Tsrm Pstrp della Liguria in prima linea per contrastarlo
Abusivismo professionale. Gli ordini Tsrm Pstrp della Liguria in prima linea per contrastarlo
Liguria
Abusivismo professionale. Gli ordini Tsrm Pstrp della Liguria in prima linea per contrastarlo
Incontro istituzionale promosso dagli Ordini di Genova, Imperia e Savona per fare il punto sul ruolo e sulle competenze che l’Ordine deve mettere in campo per contrastare l’abusivismo professionale, a garanzia dei cittadini e dei professionisti. Iil primo passo: sensibilizzare e informare i cittadini.
Vaccini Covid. Toti: “81,2% degli over 12 liguri ha ricevuto almeno una dose”
Vaccini Covid. Toti: “81,2% degli over 12 liguri ha ricevuto almeno una dose”
Liguria
Vaccini Covid. Toti: “81,2% degli over 12 liguri ha ricevuto almeno una dose”
“Dalla settimana scorsa abbiamo cominciato con le somministrazioni delle terze dosi per i soggetti ultrafragili. Questa settimana cominceremo con le somministrazioni nelle Rsa, la prossima con la fascia over 80. In Liguria ha ricevuto almeno una dose di vaccino l’81,20% della popolazione sopra i 12 anni, mentre per quanto riguarda la fascia tra i 12 e 19 anni siamo al 67,58% con almeno una dose”.
Alcune questioni ancora aperte per gli Ordini professionali
Alcune questioni ancora aperte per gli Ordini professionali
Lettere al direttore
Alcune questioni ancora aperte per gli Ordini professionali
Gentile Direttore, desidero condividere con la qualificata platea dei lettori di QS alcune riflessioni sugli Ordini, riflessioni questa volta di natura esclusivamente tecnico operativa, lasciando da parte le diverse opinioni sulla esistenza stessa di questi apparati che, con la Legge numero 3 del 2018, sono transitati nel ruolo di enti sussidiari dello Stato.   La stagione in corso, per gli Ordini delle professioni sanitarie, è decisamente ricca di scadenze e impegni: sul piano
Francesco Falli
Covid. Minacce no vax a Toti, che risponde: “Bisogna denunciare, senza indietreggiare”
Covid. Minacce no vax a Toti, che risponde: “Bisogna denunciare, senza indietreggiare”
Liguria
Covid. Minacce no vax a Toti, che risponde: “Bisogna denunciare, senza indietreggiare”
Il presidente della Liguria fa sapere che le Forze dell’Ordine hanno identificato “uno dei no vax, dal quale da giorni ricevevo minacce”. Poi l’appello: "Ai colleghi delle istituzioni, ai medici, a tutti coloro che sono finiti nel mirino dei no vax dico: denunciate sempre e andiamo avanti a testa alta!”.
Covid. In Liguria 29 classi in quarantena, lo 0.35% del totale 
Covid. In Liguria 29 classi in quarantena, lo 0.35% del totale 
Liguria
Covid. In Liguria 29 classi in quarantena, lo 0.35% del totale 
Il dato fornito insieme alla notizia sull’individuazione delle 13 scuole sentinella che parteciperanno al monitoraggio attraverso i test salivari. Le fasce di età individuate sono quelle tra i 6 e gli 11 anni e tra i 12 e i 14 anni. Ogni mese saranno “testati” più di Milla studenti, le scuole ruoteranno ogni 15 giorni. Si parte ad inizio ottobre con 5 scuole a Genova e provincia, 3 nello spezzino, 3 nell’imperiese, 2 a Savona e provincia.
Tumore al seno. In menopausa è di 7-8 anni la durata ‘ideale’ della terapia anti-ormonale
Tumore al seno. In menopausa è di 7-8 anni la durata ‘ideale’ della terapia anti-ormonale
Liguria
Tumore al seno. In menopausa è di 7-8 anni la durata ‘ideale’ della terapia anti-ormonale
Diminuisce la mortalità del 4% e il rischio di recidive del 22%, ma dopo questo periodo di trattamento i rischi potrebbero superare i benefici. Presentati all’Esmo e pubblicati su The Lancet Oncology i risultati di uno studio multicentrico italiano del Gruppo Italiano Mammella, coordinato dall’Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova
Giornata sicurezza delle cure. Al Gaslini presentati i risultati del Centro di Chirurgia robotica pediatrica
Giornata sicurezza delle cure. Al Gaslini presentati i risultati del Centro di Chirurgia robotica pediatrica
Liguria
Giornata sicurezza delle cure. Al Gaslini presentati i risultati del Centro di Chirurgia robotica pediatrica
“Il Gaslini è l’unico ospedale pediatrico che possiede il sistema DaVinci per la chirurgia pediatrica, e già diverse altre strutture nel Paese ci stanno chiedendo di essere hub nazionale di conoscenza e ricerca, sulle validazioni definitive conseguenti all’utilizzo in ambito pediatrico, ancora in corso. Indietro non si torna: è una tecnologia che farà parte del nostro futuro”, spiega il dg Botti. Il workshop dedicato.
Vaccini Covid. In Liguria definito il piano per la terza dose
Vaccini Covid. In Liguria definito il piano per la terza dose
Liguria
Vaccini Covid. In Liguria definito il piano per la terza dose
Al via le prenotazioni dal 23 settembre, attraverso tutti i canali di prenotazione disponibili. Toti: “Siamo pronti perché il vaccino è l’unica strada per proteggere la comunità. Andiamo avanti affidandoci alla scienza, come abbiamo fatto sin dall’inizio, senza esitazioni o tentennamenti”.
Al via le scuole, Toti: “Settimana importante, in contemporanea avvio vaccinazioni ‘open’”
Al via le scuole, Toti: “Settimana importante, in contemporanea avvio vaccinazioni ‘open’”
Liguria
Al via le scuole, Toti: “Settimana importante, in contemporanea avvio vaccinazioni ‘open’”
Il presidente: “Mercoledì inizierà il nuovo anno scolastico in presenza e in sicurezza per circa 168mila studenti da Ventimiglia a Sarzana e a partire da quel giorno sarà anche possibile vaccinarsi senza prenotazione nei poli individuati in ciascuna Asl: un’opportunità che è rivolta a tutti i liguri non ancora immunizzati contro il Covid-19 ma soprattutto al personale scolastico, che, in piccola parte, non si è ancora vaccinato”.
Covid. Toti: “Liguria ancora in zona bianca grazie ai vaccini”
Covid. Toti: “Liguria ancora in zona bianca grazie ai vaccini”
Liguria
Covid. Toti: “Liguria ancora in zona bianca grazie ai vaccini”
“Il sistema ospedaliero”, si fa notare da Alisa “non mostra segnali di sovraccarico: il tasso di occupazione dei posti letto si attesta infatti al 4% per l’area medica e al 5% per le terapie intensive, si conferma pertanto una buona tenuta complessiva del Sistema sanitario regionale. Il valore RT del report ministeriale è pari 1.06. È evidente come questi dati siano influenzati dalle coperture vaccinali raggiunte”.
Regional Summit. L’innovazione nella vaccinazione dell’adulto in Liguria
Regional Summit. L’innovazione nella vaccinazione dell’adulto in Liguria
Liguria
Regional Summit. L’innovazione nella vaccinazione dell’adulto in Liguria
La nuova puntata di Regional Summit è dedicata alla vaccinazione nell’adulto in Liguria. Il nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster potrà avere un impatto significativo nella seconda Regione più anziana d’Europa.
 
C.d.F.
Vaccini in vacanza. Dopo il Piemonte, la Liguria cerca l’accordo con la Lombardia
Vaccini in vacanza. Dopo il Piemonte, la Liguria cerca l’accordo con la Lombardia
Liguria
Vaccini in vacanza. Dopo il Piemonte, la Liguria cerca l’accordo con la Lombardia
A oggi sono 2.370 i turisti piemontesi che hanno prenotato la seconda dose in Liguria in base all'accodo di reciprocità siglato tra le due regioni. La Regione è pronta a fare altrettanto con i turisti lombardi, “ma serve un accordo specifico”, spiega Toti. “Lo abbiamo proposto e siamo pronti ad avviarlo, aspettiamo una risposta da Milano”.
Vaccini Covid. Oltre 2.000 somministrazioni all’open night a Genova ieri sera. Toti: “Effetto Draghi, c’è un’Italia che ragiona”
Vaccini Covid. Oltre 2.000 somministrazioni all’open night a Genova ieri sera. Toti: “Effetto Draghi, c’è un’Italia che ragiona”
Liguria
Vaccini Covid. Oltre 2.000 somministrazioni all’open night a Genova ieri sera. Toti: “Effetto Draghi, c’è un’Italia che ragiona”
Toti con Costa a Genova: “C’è stato sicuramente un effetto Draghi sulla campagna vaccinale”. Sono stati più di 1300 i vaccini somministrati alla Fiera di Genova e 700 all’hub di San Benigno. Alta l’affluenza anche negli atri hub della regione, ma non ci sono stati problemi di scorte e di organizzazione. “Nuovi probabili open day e open night la settimana prossima. C’è una Italia che ragiona”, aggiunge il governatore.
Covid. Toti, l’invito a vaccinarsi: “Il 40% dei liguri ha completato il ciclo”. Open Night fino a domani 
Covid. Toti, l’invito a vaccinarsi: “Il 40% dei liguri ha completato il ciclo”. Open Night fino a domani 
Liguria
Covid. Toti, l’invito a vaccinarsi: “Il 40% dei liguri ha completato il ciclo”. Open Night fino a domani 
“Invito ancora una volta a vaccinarsi perché questo è l’unico modo di evitare nuovamente una quarta ondata e approfittare anche degli Open Night che stiamo organizzando su tutto il territorio”. Sono attivi infatti da ieri sera e si ripeteranno stasera e domani sera: “questa settimana abbiamo oltre 80mila prenotazioni di vaccini”, spiega Toti e con queste serate “contiamo di arrivare a 90mila”.
Asp Brignole. Alla guida confermato Sinesi
Asp Brignole. Alla guida confermato Sinesi
Liguria
Asp Brignole. Alla guida confermato Sinesi
La scelta è finalizzata a garantire continuità sia all’intenso e proficuo lavoro di risanamento, che in questi anni ha prodotto una notevole riduzione del debito pregresso, sia all’attività dell’azienda, con particolare attenzione ai servizi sanitari rivolti alla popolazione anziana della città attraverso la Rsa Doria di Genova Struppa.
Covid. Toti: “L’età media dei positivi scende perché i vaccini funzionano”
Covid. Toti: “L’età media dei positivi scende perché i vaccini funzionano”
Liguria
Covid. Toti: “L’età media dei positivi scende perché i vaccini funzionano”
Secondo i dati presentati dal presidente della Regione attualente in Liguria solo l’1% dei posti letto a media intensità è occupato, il 3% in terapia intensiva. In merito ai contagi, oltre il 90% dei nuovi positivi non è vaccinato. L’età media dei positivi è di 35 anni contro i 45 dello stesso periodo del 2020. “Questo significa che la campagna vaccinale è efficace, soprattutto tra i più anziani, abbassando così l’età media dei nuovi contagiati”.
Toti: “Stanziati 24 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa”
Toti: “Stanziati 24 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa”
Liguria
Toti: “Stanziati 24 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa”
Il presidente ha illustrato il programma Restart finalizzato a riassorbire rapidamente la quota di domanda di prestazioni sanitarie rimasta inevasa nel 2020 a causa dell’impegno delle strutture sanitarie nel fronteggiare e contenere l’epidemia. Toti: “Puntiamo ad evitare che questa domanda latente si trasformi in liste di attesa ed in flussi di mobilità passiva verso le strutture sanitarie, private e pubbliche, delle regioni limitrofe”.
Liguria. Toti: “Nonostante la pandemia, azzerato il disavanzo in sanità”
Liguria. Toti: “Nonostante la pandemia, azzerato il disavanzo in sanità”
Liguria
Liguria. Toti: “Nonostante la pandemia, azzerato il disavanzo in sanità”
Il presidente ha illustrato in Commissione l’assestamento di bilancio 2021-2023 e annunciato che l’esercizio 2020 si è concluso con l’azzeramento del disavanzo, “ereditato dalla precedente amministrazione di centrosinistra”, che "ammontava a 94,7 milioni di euro”. Il giudizio di parificazione del Rendiconto 2020 da parte della Corte dei Conti è atteso per giovedì 22 luglio.
Fp Cgil: “Stabilizzare personale Covid”
Fp Cgil: “Stabilizzare personale Covid”
Liguria
Fp Cgil: “Stabilizzare personale Covid”
Solo 6% degli infermieri assunti tempo indeterminato: “Per molti di loro la scadenza sarà il prossimo dicembre. Gli operatori della sanità pubblica non saranno più eroi ma, anzi, rischiano di perdere il lavoro mentre dovrebbero esser stabilizzati”. E il concorso per 274 posti per operatori socio sanitari, è stato bloccato da due ricorsi al Tar, ora deciderà il Consiglio di Stato, “sono operatori indispensabili”.
Uil Liguria chiede tavoli di confronto con la Regione a partire dai progetti del Pnrr
Uil Liguria chiede tavoli di confronto con la Regione a partire dai progetti del Pnrr
Liguria
Uil Liguria chiede tavoli di confronto con la Regione a partire dai progetti del Pnrr
“Per costruire una road map che ci permetta di sbloccare i cantieri degli ospedali, di aprire nuove case della salute sul territorio e creare le condizioni perché la sanità sia vicina al territorio, che è il nostro obiettivo”. Per la Uil, infatti, è urgente investire su politiche sanitarie a misura di territorio, con particolare riferimento agli anziani e ai fragili, chiedendo incontri specifici sui temi.
Caldo. Operativo il piano ligure per l’estate
Caldo. Operativo il piano ligure per l’estate
Liguria
Caldo. Operativo il piano ligure per l’estate
Prevede azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore. In Liguria 180mila persone che possono essere suscettibili, di cui 174.097 con rischio basso, 4.198 con rischio intermedio e 1.145 con rischio alto. Toti: “Anche quest'anno, mmg, i pediatri e le Asl avranno a disposizione l’elenco dei pazienti”. Disponibile il numero verde per consegna farmaci o spesa a domicilio
Vaccini Covid. In Liguria nuovi open day nel fine settimana
Vaccini Covid. In Liguria nuovi open day nel fine settimana
Liguria
Vaccini Covid. In Liguria nuovi open day nel fine settimana
Dal 9 all’11 luglio i cittadini potranno andare senza prenotazione per fare la prima dose con Pfizer. Toti: “Gli open day sono stati un successo con oltre 10mila persone che si sono vaccinate, tra cui molti giovani”. Intanto molti ospedali tornano Covid free: quelli dell’Imperiese e quella della Asl3 di Genova, con nessun paziente covid ricoverato, così l’Evangelico e il Gaslini, gli ospedali di Lavagna, Rapallo, Tigullio e Sarzana.
Toti annuncia un “gigantesco” piano investimenti da settembre
Toti annuncia un “gigantesco” piano investimenti da settembre
Liguria
Toti annuncia un “gigantesco” piano investimenti da settembre
“Per cominciare a smaltire le liste di attesa accumulate negli anni. Partiranno gli ospedali, gli hub di smaltimento, con un progetto e un programma che saremo in grado di illustrare tra una ventina di giorni”. E sulla possibilità che per settembre tutti gli ospedale possano tornare a operare normalmente: “È una ipotesi molto azzardata, dovremo confrontarci con il prolungamento della legislazione di emergenza”.
Vaccini Covid. Dal 1° luglio parte la somministrazione “reciproca” Liguria-Piemonte
Vaccini Covid. Dal 1° luglio parte la somministrazione “reciproca” Liguria-Piemonte
Liguria
Vaccini Covid. Dal 1° luglio parte la somministrazione “reciproca” Liguria-Piemonte
Una misura pensata per garantire la copertura vaccinale senza danneggiare il turismo. “È un servizio per i cittadini della Liguria e del Piemonte, ma è anche un vantaggio per il Paese perché consente un ulteriore passo verso la totale immunizzazione”, ha detto il presidente della Liguria, Giovanni Toti. Per Cirio (Piemonte) “è una `best practice´ ma anche un messaggio ai cittadini, che devono avere un servizio sanitario che li segue”. LE ISTRUZIONI
Covid. Liguria, dal 1 luglio riaperte le visite in ospedale con il Green Pass
Covid. Liguria, dal 1 luglio riaperte le visite in ospedale con il Green Pass
Liguria
Covid. Liguria, dal 1 luglio riaperte le visite in ospedale con il Green Pass
“È un passo fondamentale, dopo oltre un anno durissimo di pandemia in cui tante persone sono rimaste sole in ospedale”, dichiara il presidente Toti. La Regione sta definendo con Alisa i dettagli. Gli accessi saranno consentiti probabilmente in numero limitato. Oltre al Green Pass, sarà valido il tampone negativo entro le 48 ore dalla visita, il certificato vaccinale a 15 giorni dalla prima dose, la certificazione di guarigione da infezione da Covid negli ultimi 6 mesi.
Gaslini. Uil: “Troppe aggressioni. Occorre aumentare l’organico in neuropsichiatria infantile”
Gaslini. Uil: “Troppe aggressioni. Occorre aumentare l’organico in neuropsichiatria infantile”
Liguria
Gaslini. Uil: “Troppe aggressioni. Occorre aumentare l’organico in neuropsichiatria infantile”
Aggressioni avvengono “un giorno sì e un giorno no, non si può andare a lavorare con la paura. Le lavoratrici e i lavoratori hanno bisogno di un supporto a 360 gradi da parte della dirigenza che, invece, ha espresso l’intenzione di estendere l’età degli aventi diritto alle cure psichiatriche fino ai 18 anni” rispetto al limite attuale a 16 anni. Non si vuole “puntare il dito sui malati, ma sull’organizzazione del lavoro”.
Imperia. Rivolta in Psichiatria, feriti 6 infermieri, 2 oss e 1 medico. Fials: “Mettere in sicurezza il personale a rischio”
Imperia. Rivolta in Psichiatria, feriti 6 infermieri, 2 oss e 1 medico. Fials: “Mettere in sicurezza il personale a rischio”
Cronache
Imperia. Rivolta in Psichiatria, feriti 6 infermieri, 2 oss e 1 medico. Fials: “Mettere in sicurezza il personale a rischio”
Durante il cambio turno un paziente, fomentato da un altro, ha dato in escandescenze. Il personale sanitario è intervenuto, ma è stato a sua volta aggredito. Un terzo paziente, approfittando della situazione, ha allagato il reparto con un idrante e sfondato un vetro a colpi di sedia. Situazione sedata solo dall'arrivo delle forze dell’ordine. Fials: “Mettere in sicurezza il personale con presidi di sorveglianza e prevenzione attivando l'Osservatorio antiviolenza”.
Bimbo di 4 anni dalla Grecia al Gaslini per trattamento chirurgico mini-invasivo di una grave forma di epilessia farmaco resistente 
Bimbo di 4 anni dalla Grecia al Gaslini per trattamento chirurgico mini-invasivo di una grave forma di epilessia farmaco resistente 
Liguria
Bimbo di 4 anni dalla Grecia al Gaslini per trattamento chirurgico mini-invasivo di una grave forma di epilessia farmaco resistente 
Trattata sul bambino greco una particolare forma di epilessia, detta “gelastica”, associata alla presenza di un amartoma ipotalamico, una malformazione dell’encefalo. “L’intervento si è svolto senza complicanze chirurgiche. Il paziente è stato dimesso oggi, in condizioni cliniche molto soddisfacenti”. Questa terapia per l’amartoma ipotalamico era stata applicata per la prima volta in Italia proprio al Gaslini, circa un anno fa.