Liguria

Aleida Guevara, figlia del “Che”, in visita al Gaslini
Aleida Guevara, figlia del “Che”, in visita al Gaslini
Cronache
Aleida Guevara, figlia del “Che”, in visita al Gaslini
Aleida Guevara è laureata in Medicina, lavora presso l’Ospedale Pediatrico William Soler di La Havana, ed è promotrice di due case per bambini disabili e di due rifugi per bambini con problemi famigliari. Nel suo intervento ha auspicato che possa partire al più presto il progetto avviato per ospitare 6 medici pediatri ematologi cubani presso il Gaslini per approfondire le loro conoscenze nel settore.
Inaugurato nuovo ascensore all’ospedale evangelico di Voltri
Inaugurato nuovo ascensore all’ospedale evangelico di Voltri
Liguria
Inaugurato nuovo ascensore all’ospedale evangelico di Voltri
L'opera è stata realizzata totalmente grazie ai fondi dell'8 per mille della Chiesa Valdese, per un importo complessivo di circa 400 mila euro, compresa la messa in sicurezza della piattaforma dell'impianto di risalita. La vicepresidente e assessore regionale alla Salute della Regione Liguria Sonia Viale ha voluto sottolineare il peso dell'ospedale
Psoriasi. In Liguria terapie inadeguate per 19.000 pazienti. Il 29 ottobre open day in 5 dipartimenti di Dermatologia
Psoriasi. In Liguria terapie inadeguate per 19.000 pazienti. Il 29 ottobre open day in 5 dipartimenti di Dermatologia
Liguria
Psoriasi. In Liguria terapie inadeguate per 19.000 pazienti. Il 29 ottobre open day in 5 dipartimenti di Dermatologia
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio, Liguria compresa,  non vengono curati abbastanza. In Liguria, solo 300 pazienti sono in terapia con i farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno molti di più.
Prescriveva troppi farmaci. Medico condannato a 15 mila euro di risarcimento alla Asl. Con le sue prescrizioni irregolari spesa farmaceutica lievitata di oltre 200 mila euro in tre anni
Prescriveva troppi farmaci. Medico condannato a 15 mila euro di risarcimento alla Asl. Con le sue prescrizioni irregolari spesa farmaceutica lievitata di oltre 200 mila euro in tre anni
Cronache
Prescriveva troppi farmaci. Medico condannato a 15 mila euro di risarcimento alla Asl. Con le sue prescrizioni irregolari spesa farmaceutica lievitata di oltre 200 mila euro in tre anni
Lo ha deciso la Corte dei conti che ha coinvolto un medico di medicina generale dell’Asl 1 Imperiese. “Prescritte dosi dei farmaci superiori a quelle assumibili dall’assistito nel periodo di tempo considerato, tenuto conto delle indicazioni fornite dal produttore e approvate dal Ministero della salute, sicuramente note al sanitario prescrittore”. LA SENTENZA
Liguria. Viale: “A breve tre concorsi per personale infermieristico”
Liguria. Viale: “A breve tre concorsi per personale infermieristico”
Liguria
Liguria. Viale: “A breve tre concorsi per personale infermieristico”
La vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale, rispondendo a un'interrogazione del consigliere regionale Battistini, ha annunciato che è in corso la procedura per la realizzazione di tre concorsi pubblici per infermieri professionali. I posti saranno a tempo indeterminato e la graduatorie partiranno dalle Asl del territorio
Disturbi alimentari. Il Gaslini in campo per la prevenzione
Disturbi alimentari. Il Gaslini in campo per la prevenzione
Liguria
Disturbi alimentari. Il Gaslini in campo per la prevenzione
Si terrà giovedì 20 ottobre l’incontro formativo con gli studenti: “AAA – Adolescenza, alimentazione, assapora la vita” con i medici dell’Istituto e con la testimonianza del Campione paralimpico di handbike Vittorio Podestà (RIO 2016). Mentre sabato 22 ottobre si svolgerà il convegno scientifico di studio e confronto con i pediatri al CISEF Gaslini: “Inquadramento ed approccio terapeutico dell’obesità”.
L’Asl 1 lancia un piano contro le liste attesa per esami
L’Asl 1 lancia un piano contro le liste attesa per esami
Liguria
L’Asl 1 lancia un piano contro le liste attesa per esami
Le armi messe in campo dalla Asl imperiese sono il potenziamento del personale sanitario, la verifica della correttezza delle prescrizioni, convenzioni con strutture private e sensibilizzazione al rispetto delle disdette degli esami sanitari.
Disturbi del comportamento alimentare. L’Asl3 Genovese promuove incontro tra esperti e cittadini
Disturbi del comportamento alimentare. L’Asl3 Genovese promuove incontro tra esperti e cittadini
Liguria
Disturbi del comportamento alimentare. L’Asl3 Genovese promuove incontro tra esperti e cittadini
L’evento si terrà domani, mercoledì 5 ottobre alle ore 16.30, a Genova, al Palazzo Ducale. Gli specialisti saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sul tema e consigli. Il programma
Liguria. Nipote guarisce da tumore, e il nonno imprenditore dona 800mila euro al Gaslini
Liguria. Nipote guarisce da tumore, e il nonno imprenditore dona 800mila euro al Gaslini
Cronache
Liguria. Nipote guarisce da tumore, e il nonno imprenditore dona 800mila euro al Gaslini
Grazie a quel denaro l’ospedale pediatrico genovese ha messo in piedi una squadra di neuro-oncologia specializzata nel medulloblastoma, il tumore cerebrale maligno più frequente nell’infanzia. L'incontro tra Alfredo Aureli e il Gaslini risale a 5 anni fa, quando era stato diagnosticato al nipote di soli 2 anni un tumore cerebrale.  
A Genova un convegno sul management delle criticità ostetrico neonatali in simulazione avanzata
A Genova un convegno sul management delle criticità ostetrico neonatali in simulazione avanzata
Liguria
A Genova un convegno sul management delle criticità ostetrico neonatali in simulazione avanzata
Appuntamento dal 29 settembre al 1 ottobre per il Convegno internazionale “MACRON Advanced Simulation 2016” organizzato dal Cisef (Centro Internazionale Studi e  Formazione) e dall’Istituto Giannina Gaslini. L’obiettivo è “riflettere e misurarsi con le principali sfide che l’evento nascita comporta, avvalendosi dell’impiego della simulazione, quale strumento formativo emergente in sanità”.
Liguria. Farmaci, Assofarm su distribuzione per conto: “Prossimamente studio comparato nelle diverse Regioni”
Liguria. Farmaci, Assofarm su distribuzione per conto: “Prossimamente studio comparato nelle diverse Regioni”
Liguria
Liguria. Farmaci, Assofarm su distribuzione per conto: “Prossimamente studio comparato nelle diverse Regioni”
Il 19 settembre scorso il PD ligure convoca una conferenza stampa nella quale critica la recente delibera della Giunta per estendere la distribuzione in nome e per conto su tutto il territorio regionale. Per il Pd il costo della cessione diretta dei farmaci salvavita con recapito a domicilio è di 1,8 euro a pezzo, mentre lo stesso servizio erogato tramite farmacia costerebbe all'Asl circa 8 euro. Gizzi: “Come è possibile mantenere un livello di costo così basso?".
Liguria. La “guerra” sulla distribuzione per conto. Viale: “Inaccettabile togliere ai cittadini la possibilità di andare nella farmacia sotto casa”
Liguria. La “guerra” sulla distribuzione per conto. Viale: “Inaccettabile togliere ai cittadini la possibilità di andare nella farmacia sotto casa”
Liguria
Liguria. La “guerra” sulla distribuzione per conto. Viale: “Inaccettabile togliere ai cittadini la possibilità di andare nella farmacia sotto casa”
L’assessore, intervenuta in Consiglio, ha dichiarato che “alla Asl 1 imperese non sarà tolta la possibilità di distribuzione diretta, ma aggiunta l'opportunità della distribuzione per nome e per conto, garantendo così una maggiore comodità di accesso ai cittadini, senza aggravi sui costi a carico del paziente”.
Liguria. Farmaci, il Pd apre la guerra alla distribuzione per conto. Per Viale “grave scorrettezza istituzionale”
Liguria. Farmaci, il Pd apre la guerra alla distribuzione per conto. Per Viale “grave scorrettezza istituzionale”
Liguria
Liguria. Farmaci, il Pd apre la guerra alla distribuzione per conto. Per Viale “grave scorrettezza istituzionale”
Il Partito Democratico convoca una conferenza stampa e chiede il ritiro della delibera a favore della distribuzione per conto: “Aumenterà la spesa a carico della Regione”. L’assessore Viale: “Replicherò in aula, nel rispetto delle istituzioni elette dai cittadini e del regolare svolgimento della seduta già da tempo calendarizzata”.
Genova. Neonato abbandonato ritrovato in un portone
Genova. Neonato abbandonato ritrovato in un portone
Cronache
Genova. Neonato abbandonato ritrovato in un portone
Il neonato, di sesso maschile, pesa circa Kg 3 ed è in buone condizioni di salute. E’ stato ricoverato presso il reparto di Patologia neonatale del Gaslini. Ora sarà sottoposto agli esami di routine a scopo precauzionale. Viale: “Necessario fornire informazioni alle donne su diritto all’anonimato al momento del parto”.
Nuovi Lea. Viale (Liguria): “Costeranno il doppio degli 800 mln stimati dal ministero”
Nuovi Lea. Viale (Liguria): “Costeranno il doppio degli 800 mln stimati dal ministero”
Liguria
Nuovi Lea. Viale (Liguria): “Costeranno il doppio degli 800 mln stimati dal ministero”
Per l’assessore regionale alla salute “l’introduzione nei Lea di una serie di servizi sociosanitari è indubbiamente un fatto positivo ma occorre anche considerare l’impatto economico che avrà sul sistema sanitario”. Per Viale “urgente individuare la nuova figura di direttore sociosanitario per efficientare i servizi e razionalizzare i costi”.
Liguria. Parte seconda fase riforma sociosanitaria. Da Giunta ok a delibera
Liguria. Parte seconda fase riforma sociosanitaria. Da Giunta ok a delibera
Liguria
Liguria. Parte seconda fase riforma sociosanitaria. Da Giunta ok a delibera
La delibera approvata oggi, che sarà sottoposta all’esame del Consiglio regionale, ha come obiettivo “il raggiungimento dell’omogeneità di regole e di percorsi dell’offerta sociosanitaria in tutta la regione, da Ventimiglia a Sarzana, per dare risposte efficaci ai soggetti fragili, specie anziani post dimissioni ospedaliere”.
Liguria. Rems di Calice pronta per il 2017
Liguria. Rems di Calice pronta per il 2017
Liguria
Liguria. Rems di Calice pronta per il 2017
Questi i tempi di consegna previsti per la ristrutturazione della struttura. Nel frattempo i pazienti con problemi psichiatrici autori di reato saranno ospitati nella struttura di Villa Caterina sulle alture di Genova Pra’, ieri visitata dal commissario unico del Governo per il superamento degli Opg, Franco Corleone, che l’ha ritenuta idonea.
Gaslini. Alberto Martini ha ricevuto il Master Awards recognition dell’American College of Rheumatology
Gaslini. Alberto Martini ha ricevuto il Master Awards recognition dell’American College of Rheumatology
Liguria
Gaslini. Alberto Martini ha ricevuto il Master Awards recognition dell’American College of Rheumatology
La designazione di Master può essere conferita ad un membro dell’ACR che si sia distinto per aver apportato contributi rilevanti a livello internazionale nel campo della Reumatologia, sia attraverso l’indagine scientifica sia nell’applicazione clinica. Martini è presidente della Società europea di reumatologia pediatrica (Pres) e chairman di Printo
Liguria. Al San Martino analisi gratis per amici. La Corte conti chiede 390mila euro di risarcimento
Liguria. Al San Martino analisi gratis per amici. La Corte conti chiede 390mila euro di risarcimento
Liguria
Liguria. Al San Martino analisi gratis per amici. La Corte conti chiede 390mila euro di risarcimento
Coinvolti 37 dipendenti del laboratorio di analisi dell'ospedale che, tra il 2008 e il 2011, avrebbero eseguito esami clinici a parenti e amici senza far pagare il ticket utilizzando una procedura informatica che permetteva di bypassare la rendicontazione dell’attività svolta e i relativi costi all’Amministrazione sanitaria”.
Liguria. Toti presenta i nuovi dg. “Scelti per rendere più umana la sanità”
Liguria. Toti presenta i nuovi dg. “Scelti per rendere più umana la sanità”
Liguria
Liguria. Toti presenta i nuovi dg. “Scelti per rendere più umana la sanità”
Marco Damonte Prioli guiderà la Asl 1 Imperiese; Eugenio Porfido la Asl 2 Savonese; Luigi Carlo Bottaro la Asl 3 Genovese; Bruna Rebagliati guiderà la Asl 4 Chiavarese, alla Asl 5 Spezzina nominato Andrea Conti e all’Ircss San Martino-Ist l’ematoncologo Giovanni Ucci.
Borachia (Federfarma Liguria): “Da presidente Racca replica irritante a critiche. Così si manca di rispetto alla categoria”
Borachia (Federfarma Liguria): “Da presidente Racca replica irritante a critiche. Così si manca di rispetto alla categoria”
Lavoro e Professioni
Borachia (Federfarma Liguria): “Da presidente Racca replica irritante a critiche. Così si manca di rispetto alla categoria”
Proseguono le polemiche all'interno del sindacato di categoria. Questa volta è la presidente della Liguria a prendere posizione contro la presidente nazionale dopo l'intervista dove Racca rispondeva a sua volta alle critiche piovute nelle ultime settimane sulla gestione di Federfarma del ddl concorrenza. 
Elisabetta Borachia (Fedefarma Liguria)
Donne medico senza tutela della maternità
Donne medico senza tutela della maternità
Lettere al direttore
Donne medico senza tutela della maternità
Gentile Direttore, è già noto come il tardivo accesso al mondo del lavoro per il decennale curriculum di studio, e l'estrema e altrettanto lunga precarietà lavorativa – il lavoro atipico e precario interessa il 28% dei medici contro il 17,2% della popolazione occupata - esponga le donne medico a un tasso di fecondità che ha raggiunto, nel 2015, il punto negativo di 0,39 contro l'1,35, già di per sé drammatico, di
Coordinamento Donne Cisl Medici
Liguria. Nominati i nuovi Dg delle Asl e dell’Irccs San Martino
Liguria. Nominati i nuovi Dg delle Asl e dell’Irccs San Martino
Liguria
Liguria. Nominati i nuovi Dg delle Asl e dell’Irccs San Martino
A Genova Luigi Carlo Bottaro, a Savona Eugenio Porfido. Alla guida dell’Asl d’Imperia va invece Marco Damonte Prioli e a Chiavari Bruna Rebagliati. Nell’Asl di La Spezia il nuovo Dg è Andrea Conti. Mentre all’Irccs S. Martino è stato nominato Giovanni Ucci.
Liguria. Nasce l’Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa). Coordinerà attività di Asl e Ospedali
Liguria. Nasce l’Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa). Coordinerà attività di Asl e Ospedali
Liguria
Liguria. Nasce l’Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa). Coordinerà attività di Asl e Ospedali
Il provvedimento rivede il sistema di “governance” della sanità: in particolare vengono unificate e centralizzate funzioni di programmazione e di gestione finanziaria, di controllo, di coordinamento e di indirizzo delle Aziende sanitarie e degli altri Enti del Servizio Sanitario regionale e le funzioni di gestione di attività tecnico-specialistiche. Soppressa la ‘vecchia’ Ars. Al via il 1 ottobre.
Medici dell’Istituto Gaslini volano in Cina per riportare in Italia neonato in gravissime condizioni
Medici dell’Istituto Gaslini volano in Cina per riportare in Italia neonato in gravissime condizioni
Cronache
Medici dell’Istituto Gaslini volano in Cina per riportare in Italia neonato in gravissime condizioni
Da Genova a Shanghai e ritorno in 26 ore, sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e dell’Aeronautica Militare. Il bimbo, italiano, è affetto da una grave e rarissima patologia neonatale. Le condizioni cliniche del piccolo sono ancora molto delicate, “ma siamo al suo servizio per ridargli una speranza”, dichiara il direttore sanitario del Gaslini Silvio Del Buono.
Genova. In 20 giorni 100 richieste assistenza dell’ambulatorio mobile dell’Asl 3
Genova. In 20 giorni 100 richieste assistenza dell’ambulatorio mobile dell’Asl 3
Liguria
Genova. In 20 giorni 100 richieste assistenza dell’ambulatorio mobile dell’Asl 3
La struttura è sita in piazza De Ferrari, davanti al palazzo della Regione Liguria. Informazioni, misurazione della pressione e della glicemia, alcune medicazioni e somministrazione di acqua: questa la casistica più frequente registrata dai due operatori sociosanitari presenti nell’ambulatorio, dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30.
Il Piano strategico del Gaslini 2016-20. In cantiere sostanziale revisione assetti organizzativi
Il Piano strategico del Gaslini 2016-20. In cantiere sostanziale revisione assetti organizzativi
Liguria
Il Piano strategico del Gaslini 2016-20. In cantiere sostanziale revisione assetti organizzativi
L’area assistenziale sarà orientata in via di prevalenza all’organizzazione per intensità di cura, in ordine alla criticità del paziente e carico assistenziale rispetto ai bisogni specifici. L'assessore e vicepresidente Viale: "Il Piano dimostra il lavoro di rete che abbiamo iniziato per creare una leadership dell'Istituto in primo luogo regionale per poi raggiungere l'ambizioso obiettivo di rafforzare il ruolo di eccellenza a livello nazionale e internazionale”.
Liguria. Al via 5 Breast Unit per approccio multidisciplinare 
Liguria. Al via 5 Breast Unit per approccio multidisciplinare 
Liguria
Liguria. Al via 5 Breast Unit per approccio multidisciplinare 
La presa a carico della paziente seguirà un percorso basato su precise linee scientifiche. Il protocollo regionale per le Breast Unit prevederà: esami di approfondimento entro 20 giorni dalla prima mammografia che pone un dubbio diagnostico, l’intervento chirurgico entro un mese dalla diagnosi, la chemioterapia entro otto settimane dall’intervento e la radioterapia entro due mesi dall’intervento. 
Nasce in Asl3 la prima rete integrata ospedale – territorio su alcol e patologie correlate
Nasce in Asl3 la prima rete integrata ospedale – territorio su alcol e patologie correlate
Liguria
Nasce in Asl3 la prima rete integrata ospedale – territorio su alcol e patologie correlate
L’iniziativa nasce dall’intesa tra Asl 3 e Irccs San Martino di Genova per realizzare la prima rete integrata ospedale-territorio della regione che coinvolge anche il mondo dell’associazionismo, il privato e la Procura. 
Psichiatria. Associazione di pazienti e Asl 4 Chiavarese promuovono incontro
Psichiatria. Associazione di pazienti e Asl 4 Chiavarese promuovono incontro
Liguria
Psichiatria. Associazione di pazienti e Asl 4 Chiavarese promuovono incontro
Si svolgerà domani a Rapallo il convegno dal titolo “Dalle parole ai fatti. I percorsi di cura in psichiatria: la rete territoriale e la complessità dell’integrazione socio-sanitaria”. La collaborazione mira a potenziare la sinergia tra servizi sanitari, sociali e agenzie formative.