Liguria

Ventimiglia. M5S: “Rischio bomba sanitaria, Toti e Governo stanno a guardare”
Ventimiglia. M5S: “Rischio bomba sanitaria, Toti e Governo stanno a guardare”
Liguria
Ventimiglia. M5S: “Rischio bomba sanitaria, Toti e Governo stanno a guardare”
Così i deputati liguri del Movimento 5 Stelle commentano la situazione venutasi a creare per la massiccia presenza di profughi al confine. "Le strutture a disposizione dei circa 700 migranti attualmente presenti nella località ligure sono in grado di ospitare circa 200 persone. Di fronte a questa emergenza sanitaria le Istituzioni si voltano dall’altra parte”.
Non ‘scuotete’ i neonati! Allarme dal Gaslini: “Si rischia disabilità permanente o anche la morte del bimbo”
Non ‘scuotete’ i neonati! Allarme dal Gaslini: “Si rischia disabilità permanente o anche la morte del bimbo”
Liguria
Non ‘scuotete’ i neonati! Allarme dal Gaslini: “Si rischia disabilità permanente o anche la morte del bimbo”
Nel 50% dei casi lo scuotimento può associarsi a disabilità permanente, nel 30% alla morte del neonato, spiega Edvige Veneselli, direttore dell’UOC Neuropsichiatria dell’ospedale pediatrico di Genova. Parte una campagna di informazione e prevenzione sui danni da “scuotimento” nel neonato.
Liguria. Finte autopsie. Blitz della Finanza al Dipartimento di Medicina Legale dell’Asl 1 Imperia
Liguria. Finte autopsie. Blitz della Finanza al Dipartimento di Medicina Legale dell’Asl 1 Imperia
Liguria
Liguria. Finte autopsie. Blitz della Finanza al Dipartimento di Medicina Legale dell’Asl 1 Imperia
Le ipotesi di reato vanno dal peculato alla truffa ai danni dello Stato al falso ideologico. Nel mirino delle Fiamme Gialle l’attività svolta dal dirigente responsabile, da altri 4 medici e da operatori sanitari che lavorano nel Dipartimento. Perquisizioni anche in 19 agenzie di pompe funebri e 2 agenzie di pratiche auto.
Liguria. Report  2014 del Galliera di Genova. Anno d’oro per la ricerca: le pubblicazioni scientifiche salgono da 32 a 172
Liguria. Report  2014 del Galliera di Genova. Anno d’oro per la ricerca: le pubblicazioni scientifiche salgono da 32 a 172
Liguria
Liguria. Report  2014 del Galliera di Genova. Anno d’oro per la ricerca: le pubblicazioni scientifiche salgono da 32 a 172
Sale anche l'importanza delle riviste su cui le ricerche vengono pubblicate: l'impact factor normalizzato nel 2014 è di 449, mentre nel 2003 era 64. Registrata una riduzione del 15% dei ricoveri da PS in area chirurgica che esitano in DRG medici attraverso la stesura e l'applicazione di protocolli condivisi con i chirurghi. IL REPORT
Bimba cade da cavallo e muore. Genitori donano gli organi
Bimba cade da cavallo e muore. Genitori donano gli organi
Liguria
Bimba cade da cavallo e muore. Genitori donano gli organi
La bambina, di 8 anni, era caduta da cavallo lo scorso 2 giugno. Il quadro neurologico era apparso da subito molto grave. Ieri il decesso. L'ospedale Gaslini informa: "L'infinita generosità dei genitori della piccola permetterà l'espianto degli organi della bambina".
Liguria. Rinviata l’assegnazione delle sedi farmaceutiche a concorso
Liguria. Rinviata l’assegnazione delle sedi farmaceutiche a concorso
Liguria
Liguria. Rinviata l’assegnazione delle sedi farmaceutiche a concorso
Questo in conseguenza dell'ordinanza del Tar Liguria che ha accolto il ricorso di una farmacista che chiedeva l'annullamento della delibera n. 928/2014 avente ad oggetto l'approvazione della graduatoria di merito definitiva dei vincitori del concorso straordinario. Il tribunale amministrativo ha fissato la discussione del ricorso nel merito al prossimo 17 settembre. L'ORDINANZA
Liguria. M5S: “Giunta protagonista di un imbroglio. Finta vendita immobili Asl ad Arte Genova”
Liguria. M5S: “Giunta protagonista di un imbroglio. Finta vendita immobili Asl ad Arte Genova”
Liguria
Liguria. M5S: “Giunta protagonista di un imbroglio. Finta vendita immobili Asl ad Arte Genova”
La Giunta vrebbe venduto diversi immobili delle Asl ad Arte Genova, ex istituto autonomo case popolari la quale, per acquistarli, ha dovuto indebitarsi per 106 milioni di euro con la banca Carige”. Così i deputati liguri Matteo Mantero, Sergio Battelli e Simone Valente, che hanno presentato un interrogazione ai ministri della Salute e dell’Economia.
Liguria. Analisi e testimionianze sul tema del sollievo: il 27 maggio un convegno al Galliera di Genova
Liguria. Analisi e testimionianze sul tema del sollievo: il 27 maggio un convegno al Galliera di Genova
Liguria
Liguria. Analisi e testimionianze sul tema del sollievo: il 27 maggio un convegno al Galliera di Genova
I lavori si snoderanno lungo un doppio binario: contributi scientifici da parte degli esperti e testimonianze dirette dei famigliari caregiver che hanno assistito un loro caro. L'evento è promosso in collaborazione con l'Associazione Sostegno Genovese Onlsu e l'Associazione Gigi Ghirotti Onlus.
Speciale Elezioni/5. Il voto in Liguria. Le proposte di Paita (PD), Pastorino (Sel), Toti (FI) e Salvatore (M5S) per la sanità
Speciale Elezioni/5. Il voto in Liguria. Le proposte di Paita (PD), Pastorino (Sel), Toti (FI) e Salvatore (M5S) per la sanità
Liguria
Speciale Elezioni/5. Il voto in Liguria. Le proposte di Paita (PD), Pastorino (Sel), Toti (FI) e Salvatore (M5S) per la sanità
Territorio, telemedicina, specializzazione, centralità dei medici di base sono le parole chiave della candidata Pd. Per Pastorino “bisogna investire in pochi ospedali di alto livello” e potenziare il territorio. Per Toti è tutto da riformare. Salvatore propone di conferire l’incarico di Dg di una ASL “a personale medico scelto da una apposita commissione svincolata dal potere regionale”. I programmi dei quattro candidati. Vedi gli Speciali VenetoCampania e Puglia e Toscana.
Liguria. Sottoscritto contratto di appalto per il nuovo ospedale de La Spezia
Liguria. Sottoscritto contratto di appalto per il nuovo ospedale de La Spezia
Liguria
Liguria. Sottoscritto contratto di appalto per il nuovo ospedale de La Spezia
Firmato anche il preliminare di trasferimento dell’ospedale S. Andrea. A vincere l'appalto la Pessina Costruzioni. Per il nuovo ospedale sono stati stanziani 175 milioni, 119 dal Ministero della Salute e la parte restante da Regione Liguria, di cui circa 25 derivanti dall’alienazione del Sant’Andrea. La nuova struttura dovrebbe diventare operativa nel 2020.
Liguria. Firmato appalto per nuovo ospedale La Spezia
Liguria. Firmato appalto per nuovo ospedale La Spezia
Liguria
Liguria. Firmato appalto per nuovo ospedale La Spezia
Entro novembre 2015 saranno consegnati i lavori che prevedono una durata complessiva di 4 anni, il primo dei quali sarà utilizzato per la demolizione dell’attuale ospedale Felettino e per le opere di adeguamento dell’area. La nuova struttura conterà 520 posti letto. 
Liguria. Genova aderisce a progetto Oms per costruire una città “amica” degli anziani
Liguria. Genova aderisce a progetto Oms per costruire una città “amica” degli anziani
Liguria
Liguria. Genova aderisce a progetto Oms per costruire una città “amica” degli anziani
L'amministrazione comunale focalizzerà quindi  la sua attenzione nei confronti dei cittadini over 65 che oggi sono il 26,73% dei residenti, il 30% dei quali vivono da soli.L'obiettivo è costruire un ambiente inclusivo e accessibile che promuova l'invecchiamento attivo.
Liguria. Sequestrate 24 tonnellate di pesce congelato e scaduto venduto come fresco
Liguria. Sequestrate 24 tonnellate di pesce congelato e scaduto venduto come fresco
Liguria
Liguria. Sequestrate 24 tonnellate di pesce congelato e scaduto venduto come fresco
Il pesce veniva surgelato e stoccato in celle frigorifere a temperature sotto zero e, anche dopo la data di scadenza, decongelato e rietichettato per essere venduto sul mercato come “fresco”. Lo stesso accadeva con altri alimenti, rietichettati anche quando la scadenza originaria risaliva a 4 anni prima. VIDEO
Liguria. Entro l’anno attiva l’adesione dei donatori all’anagrafe
Liguria. Entro l’anno attiva l’adesione dei donatori all’anagrafe
Liguria
Liguria. Entro l’anno attiva l’adesione dei donatori all’anagrafe
Oltre a un nuovo software in grado di raccogliere le sottoscrizioni, la Regione promuoverà attività di formazione e sensibilizzazione. Rambaudi: "Invitiamo i Comuni ad aderire perché si tratta di una scelta di civiltà che si può compiere nella consapevolezza che tutti potremmo averne bisogno".
Rinviato a giudizio medico obiettore. Si era rifiutato di fare ecografia a donne che avevano assunto pillola abortiva
Rinviato a giudizio medico obiettore. Si era rifiutato di fare ecografia a donne che avevano assunto pillola abortiva
Liguria
Rinviato a giudizio medico obiettore. Si era rifiutato di fare ecografia a donne che avevano assunto pillola abortiva
Secondo l'accusa il medico avrebbe omesso di compiere atti d'ufficio in quanto le ecografie non sarebbero atti interruttivi della gravidanza. Il camice bianco aveva rifiutato effettuare l'ecografia di controllo a due donne che avevano  avviato la procedura d'interruzione di gravidanza, ponendo questioni di coscienza. I medici cattolici: “Medicina non è un distributore automatico di prestazioni e di esami”
Liguria. Ticket: autocertificazioni prorogate fino al 31 marzo 2016
Liguria. Ticket: autocertificazioni prorogate fino al 31 marzo 2016
Liguria
Liguria. Ticket: autocertificazioni prorogate fino al 31 marzo 2016
Possono usufruire della proroga dell'esenzione tutti quei cittadini che hanno presentato negli anni precedenti il modulo di autocertificazione alla propria Asl di appartenenza. Hanno diritto all’esenzione coloro che hanno piu’ di 65 anni e appartengono a un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo inferiore a 36.151,98 euro. 
Liguria. Dal Mef semaforo verde per conti sanità IV trimestre 2014. Montaldo: “Messo in sicurezza Ssr”
Liguria. Dal Mef semaforo verde per conti sanità IV trimestre 2014. Montaldo: “Messo in sicurezza Ssr”
Liguria
Liguria. Dal Mef semaforo verde per conti sanità IV trimestre 2014. Montaldo: “Messo in sicurezza Ssr”
Le risorse complessive a disposizione del servizio sanitario regionale per il 2014 sono state pari a 3.387 milioni di euro, con costi complessivi di 3.459 milioni di euro. Il disavanzo dell’anno è di circa 42 milioni di euro pari all’1,2%.
Liguria. Presentato il testo unico delle leggi sanitarie. Montaldo: “Semplificazione legislativa è condizione irrinunciabile”
Liguria. Presentato il testo unico delle leggi sanitarie. Montaldo: “Semplificazione legislativa è condizione irrinunciabile”
Liguria
Liguria. Presentato il testo unico delle leggi sanitarie. Montaldo: “Semplificazione legislativa è condizione irrinunciabile”
In tutto 295 articoli per semplificare le leggi sanitarie. Abrigate contestualmente oltre 100 disposizioni regionali. Sottolineata l’importanza del collegamento con i servizi sociali e la verifica dei risultati anche attraverso la partecipazione dei cittadini e delle associazioni di volontariato. Parte notevole è dedicata alle risorse umane ed economiche. 
Liguria. Ok alla libera professione per i primari fuori dagli ospedali. Ma il Pd si spacca
Liguria. Ok alla libera professione per i primari fuori dagli ospedali. Ma il Pd si spacca
Liguria
Liguria. Ok alla libera professione per i primari fuori dagli ospedali. Ma il Pd si spacca
Cancellato l'obbligo di lavorare all’interno delle strutture alle condizioni di Asl e ospedali. Per l'approvazione decisiva la convergenza tra Forza Italia e il Pd. Ma votano contro l'assessore al Bilancio, Sergio Rossetti, e il responsabile della Sanità Claudio Montaldo, che commenta: "Pessimo segnale politico, modificato in peggio il modello di servizio sanitario".
Liguria. Accordo Regione-Farmacie per distribuzione materiale sanitario
Liguria. Accordo Regione-Farmacie per distribuzione materiale sanitario
Liguria
Liguria. Accordo Regione-Farmacie per distribuzione materiale sanitario
Il nuovo accordo prevede la distribuzione delle sacche per pazienti colostomizzati e la proroga fino a fine anno di tutti i precedenti accordi, riguardanti la distribuzione dei farmaci in nome e per conto.
Primarie Centro Sinistra in Liguria. Vince Paita, ma Cofferati non ci sta
Primarie Centro Sinistra in Liguria. Vince Paita, ma Cofferati non ci sta
Liguria
Primarie Centro Sinistra in Liguria. Vince Paita, ma Cofferati non ci sta
Successo per l’attuale assessore alle Infrastrutture e alla protezione civile. Hanno votato 55mila persone. Lo scarto con il parlamentare europeo del Pd è di 4mila preferenze. Uno scarto che non convince però l’ex segretario della Cgil che non esclude ricorsi per le “numerose segnalazioni di irregolarità”
Liguria. Ad aprile pronto il “nuovo” Ospedale di Savona. Stanziati 4 mln e 610mila euro per ammodernamento
Liguria. Ad aprile pronto il “nuovo” Ospedale di Savona. Stanziati 4 mln e 610mila euro per ammodernamento
Liguria
Liguria. Ad aprile pronto il “nuovo” Ospedale di Savona. Stanziati 4 mln e 610mila euro per ammodernamento
I fondi saranno statali (4 milioni 170 mila 500 euro), regionali (219 mila 500 euro) e aziendali (220 mila 290 euro). L’intervento per riorganizzare le funzioni e adeguare l’ospedale ai requisiti minimi per l’accreditamento istituzionale. 
Elezioni Liguria. Primarie Centro sinistra. Cofferati “attacca” sulla sanità: “Basta liguri costretti a curarsi in Lombardia o Piemonte”
Elezioni Liguria. Primarie Centro sinistra. Cofferati “attacca” sulla sanità: “Basta liguri costretti a curarsi in Lombardia o Piemonte”
Liguria
Elezioni Liguria. Primarie Centro sinistra. Cofferati “attacca” sulla sanità: “Basta liguri costretti a curarsi in Lombardia o Piemonte”
L'ex segretario della Cgil e parlamentare europeo è uno dei tre sfidanti alle primarie in programma domenica prossima. In un video le sue idee per la sanità regionale. "La scelta delle professionalità deve seguire criteri indiscussi e non l’appartenenza politica, altrimenti il danno è scontato".
La Spezia. Caos specializzazioni. I giovani medici chiedono sostegno, l’Omceo interviene insieme a Consulcesi
La Spezia. Caos specializzazioni. I giovani medici chiedono sostegno, l’Omceo interviene insieme a Consulcesi
Liguria
La Spezia. Caos specializzazioni. I giovani medici chiedono sostegno, l’Omceo interviene insieme a Consulcesi
Il presidente dell’Ordine spezzino, Salvatore Barbagallo: “In questo momento di confusione necessario poter contare su un supporto competente e professionale”. Il 15 dicembre Consulcesi lancia l’azione collettiva, a costi ridotti grazie anche all’intervento degli Omceo: l’obiettivo è l’accesso immediato ai corsi presso il proprio ateneo e il risarcimento per il danno professionale subito.