Molise

Molise. Al via il Fascicolo sanitario elettronico. Frattura invita tutti i cittadini ad aderirvi
Molise. Al via il Fascicolo sanitario elettronico. Frattura invita tutti i cittadini ad aderirvi
Molise
Molise. Al via il Fascicolo sanitario elettronico. Frattura invita tutti i cittadini ad aderirvi
Il Fse è attivabile solo previo il consenso personale che potrà essere di due tipi: consenso all’alimentazione (l’istituzione stessa del Fse con esclusivi scopi di ricerca e di governo previsti dalla legge) e consenso alla consultazione con finalità di cura. La gestione tecnica e informatica sarà a cura della Regione e dell’Asrem. “Saranno i nostri dati di salute a seguire noi e non più noi a doverli recuperare”, ha detto Frattura.
Manovrina. Molise. Cgil: “Non vogliamo una sanità sempre più in mano ai privati” 
Manovrina. Molise. Cgil: “Non vogliamo una sanità sempre più in mano ai privati” 
Molise
Manovrina. Molise. Cgil: “Non vogliamo una sanità sempre più in mano ai privati” 
Per il sindacato, la norma sul Piano operativo sanitario (Pos) contenuta nel provvedimento approvato dal Parlamento “toglie ai molisani il diritto di decidere sul modello di sanità più adatto per il territorio”, affidando la scelta “ad una sola persona”, cioè il presidente e commissario ad acta Frattura. “Con la logica del mercato e dei tagli lineari”, avverte il sindacato, questo significa spostare la sanità “sempre di più verso il privato”.
Cuore. A Campobasso la IV edizione di “A Day With Expert”: terapie e innovazioni per la disfunzione della valvola mitralica
Cuore. A Campobasso la IV edizione di “A Day With Expert”: terapie e innovazioni per la disfunzione della valvola mitralica
Lavoro e Professioni
Cuore. A Campobasso la IV edizione di “A Day With Expert”: terapie e innovazioni per la disfunzione della valvola mitralica
“Mitral and Tricuspid Valve, the reality and the future”: a Campobasso la IV edizione di “A Day With Expert”, organizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II e dedicata quest’anno a terapie e innovazioni per la disfunzione della valvola mitralica. Al via i lavori il 17 giugno 2017 alle ore 08.30.
Violenza sulle donne. Incontro in Molise, Frattura: “Garantire la continuità dei servizi è un impegno condiviso”
Violenza sulle donne. Incontro in Molise, Frattura: “Garantire la continuità dei servizi è un impegno condiviso”
Molise
Violenza sulle donne. Incontro in Molise, Frattura: “Garantire la continuità dei servizi è un impegno condiviso”
Il Centro antiviolenza e la casa rifugio ha gestito 34 i casi in otto mesi. “In calendario abbiamo nuove iniziative da intraprendere: la più rilevante, sulla quale stiamo lavorando con impegno e serietà di concerto con il Governo centrale, riguarda l’apertura di un nuovo centro antiviolenza così da garantire una più ampia copertura a tutto il nostro territorio molisano”, ha annunciato Frattura.
Campobasso. Asrem illustra la riorganizzazione dell’Oncologia del Cardarelli
Campobasso. Asrem illustra la riorganizzazione dell’Oncologia del Cardarelli
Molise
Campobasso. Asrem illustra la riorganizzazione dell’Oncologia del Cardarelli
La domanda maggiore di assistenza si ha nel day hospital (6 posti letto) e solo in casi particolari si ricorre al ricovero ordinario. Sono attive collaborazioni con la Fondazione GPII per eventuali necessità di approfondimenti diagnostici terapeutici. Ed è l’equipe medica a muoversi all’interno dell’Ospedale e non il paziente, collocato nell’area di degenza infermieristica più appropriata alla complessità dei suoi bisogni.
Manovrina. Via libera a emendamento per risolvere “grave situazione” economica-finanziaria e sanitaria del Molise
Manovrina. Via libera a emendamento per risolvere “grave situazione” economica-finanziaria e sanitaria del Molise
Governo e Parlamento
Manovrina. Via libera a emendamento per risolvere “grave situazione” economica-finanziaria e sanitaria del Molise
L'emendamento del Governo tenta di "ricondurre la gestione nell’ambito dell’ordinata programmazione sanitaria e finanziaria, anche al fine di ricondurre i tempi di pagamento" tenendo conto del contributo triennale di solidarietà interregionale riconosciuto dalla Conferenza Stato-Regioni. Approvato anche un emendamento che mira a superare le criticità igienico-sanitarie determinate dagliinsediamenti spontanei di stranieri regolarmente presenti nel territorio. I TESTI
Centro Riabilitazione Pavone. Polemiche su accreditamento. Dg Salute precisa: “Nessun favoritismo”
Centro Riabilitazione Pavone. Polemiche su accreditamento. Dg Salute precisa: “Nessun favoritismo”
Molise
Centro Riabilitazione Pavone. Polemiche su accreditamento. Dg Salute precisa: “Nessun favoritismo”
La Direzione generale della Salute rigetta ogni accusa: “La discussa determinazione del direttore generale per la Salute n. 175 del 2 maggio 2017 rappresenta un provvedimento con cui, a fronte della richiesta legittimamente avanzata da una struttura privata, si autorizza, come in altrettanti casi analoghi, l’esercizio di attività sanitaria”.
Umanizzazione in sanità, avanti con il progetto di Regione e Agenas. Parte un’indagine tra le strutture
Umanizzazione in sanità, avanti con il progetto di Regione e Agenas. Parte un’indagine tra le strutture
Molise
Umanizzazione in sanità, avanti con il progetto di Regione e Agenas. Parte un’indagine tra le strutture
Nei prossimi mesi operatori delle otto equipe aziendali (istituzionali e volontari) somministreranno nelle strutture un questionario redatto da Agenas. “Una volta terminato, il progetto ci riconsegnerà una fotografia chiara di pregi e difetti del nostro servizio sanitario molisano. Un quadro che sarà un’utile base per migliorare”, ha detto il governatore Paolo Frattura.
Obesità giovanile. Commissione approva Pdl per contrastarla
Obesità giovanile. Commissione approva Pdl per contrastarla
Molise
Obesità giovanile. Commissione approva Pdl per contrastarla
“La Regione Molise potrà vantare di essere la prima in Italia ad aver legiferato in un ambito particolarmente delicato che colpisce un numero elevatissimo di giovani vite”, evidenzia la commissione. La legge punta ad interventi per l’adozione di stili di vita più sani.
Fondo non autosufficienza. La Regione: “Vale 2.691.000 e il 60% è stato già liquidato agli Ambiti Territoriali Sociali”
Fondo non autosufficienza. La Regione: “Vale 2.691.000 e il 60% è stato già liquidato agli Ambiti Territoriali Sociali”
Molise
Fondo non autosufficienza. La Regione: “Vale 2.691.000 e il 60% è stato già liquidato agli Ambiti Territoriali Sociali”
La Regione interviene a fare chiarezza sull’utilizzo dei fondi assegnati dal Ministero delle politiche sociali. “Abbiamo scelto di destinare l’intero importo ai disabili gravi e gravissimi. Non appena gli Ats trasmetteranno gli atti con cui approvano la rendicontazione delle somme già trasferite, provvederemo alla liquidazione del saldo”.
Molise. Autismo. Via libera della Giunta alla proposta di legge del presidente Frattura
Molise. Autismo. Via libera della Giunta alla proposta di legge del presidente Frattura
Molise
Molise. Autismo. Via libera della Giunta alla proposta di legge del presidente Frattura
Tra le finalità, la piena integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone portatrici del disturbo dello spettro autistico (Asd) e dei disturbi pervasivi dello sviluppo (Dps). Frattura: “La risposta che dovevamo a tante famiglie”. La delibera
Caffè. Con più di 3 tazzine al giorno si riduce del 50% il rischio di contrarre il cancro alla prostata
Caffè. Con più di 3 tazzine al giorno si riduce del 50% il rischio di contrarre il cancro alla prostata
Molise
Caffè. Con più di 3 tazzine al giorno si riduce del 50% il rischio di contrarre il cancro alla prostata
Evidenze da uno studio epidemiologico congiunto Iss-Neuromed condotto su 7.000 uomini. La conferma in vitro è venuta dall’osservazione che su 2 differenti linee di cancro della prostata umano, la caffeina, uno dei principali (ma non l’unico) principio bioattivo contenuto nel caffè, ha una significativa azione antiproliferativa e antimetastatica. 
Fondo per la non autosufficienza, pubblicato bando da 2,7 mln
Fondo per la non autosufficienza, pubblicato bando da 2,7 mln
Molise
Fondo per la non autosufficienza, pubblicato bando da 2,7 mln
Predisposto un unico schema di bando comprensivo delle procedure da utilizzare per la selezione delle persone da inserire e la presa in carico integrata da parte dei servizi sociali e sanitari. “Assicuriamo così pari opportunità di accesso su tutto il territorio regionale”, affermano il presidente Frattura. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 10 maggio.
Primi avvisi per assunzioni dei medici. Frattura e Sosto: “Il personale è la nostra priorità”
Primi avvisi per assunzioni dei medici. Frattura e Sosto: “Il personale è la nostra priorità”
Molise
Primi avvisi per assunzioni dei medici. Frattura e Sosto: “Il personale è la nostra priorità”
Si inizia con la stabilizzazione dei dirigenti medici precari di alcune specialità. Pubblicati anche gli avvisi per la procedura di reclutamento tramite l’istituto della mobilità volontaria da altre amministrazioni. Annunciato, a breve, le procedure reclutamento di personale di altre figure professionali e altre discipline mediche. I bandi e gli avvisi
Piano di rientro. Frattura: “Esito positivo al Tavolo tecnico, termina il compito commissariale”
Piano di rientro. Frattura: “Esito positivo al Tavolo tecnico, termina il compito commissariale”
Molise
Piano di rientro. Frattura: “Esito positivo al Tavolo tecnico, termina il compito commissariale”
Il presidente ha spiegato che “il Tavolo ha valutato positivamente l’attività commissariale che abbiamo svolto per la copertura del disavanzo” e “adesso il Mef lo comunicherà al Consiglio dei ministri per la cessazione del compito che mi è stato assegnato dal Governo il 18 maggio 2015”. Confermato il posticipo al 31 dicembre 2017 per la verifica dei dati per i punti nascita.
Molise. Controllo del pacemaker senza ticket
Molise. Controllo del pacemaker senza ticket
Molise
Molise. Controllo del pacemaker senza ticket
“Per venire incontro alle esigenze dei pazienti molisani affetti da particolari patologie cardiache e in attuazione dei nuovi Lea (livelli essenziali di assistenza) – spiega Frattura –, agli esami esenti dal pagamento dei ticket abbiamo aggiunto adesso anche il controllo dello stimolatore del cuore”.
Fondo Non autosufficienza e politiche sociali. Facciolla (Regioni): “Prosegue positivamente confronto con il Governo”
Fondo Non autosufficienza e politiche sociali. Facciolla (Regioni): “Prosegue positivamente confronto con il Governo”
Molise
Fondo Non autosufficienza e politiche sociali. Facciolla (Regioni): “Prosegue positivamente confronto con il Governo”
Vittorino Facciola fa notare come continui il confronto fra il Governo e le Regioni sulle ipotesi percorribili per rispritinare i fondi da destinare a politiche sociali e non autosufficienza. A parere del Vicepresidente della Regione Molise e coordinatore della Commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni i risultati sono assolutamente positivi
Frattura: “Su nostra sanità pesano molti fattori negativi”
Frattura: “Su nostra sanità pesano molti fattori negativi”
Molise
Frattura: “Su nostra sanità pesano molti fattori negativi”
Il Governatore Paolo di Laura Frattura commenta l'intervista del ministro Lorenzin sull'applicazione dei Lea nelle diverse regioni italiane e sulle nuove ipotesi allo studio sul commissariamento di Asl e ospedali in casi di conti in rosso o mancato raggiugimento dei Lea.
Sanità privatizzata. Scontro tra Federico (M5S) e Frattura
Sanità privatizzata. Scontro tra Federico (M5S) e Frattura
Molise
Sanità privatizzata. Scontro tra Federico (M5S) e Frattura
In un video messaggio il consigliere pentastellato ricostruisce il programma di chiusura di alcuni reparti del Cardarelli e denuncia una situazione di confusione e la deriva privatistica della Giunta Frattura. Immediata la replica del Presidente: “Parlare di spinta privatistica è un tentativo di screditare un’operazione necessaria per la nostra sanità”.
Mobilità santiaria. Frattura: “Molise in attivo, quinta regione in Italia. Premiata la qualità dei nostri servizi”
Mobilità santiaria. Frattura: “Molise in attivo, quinta regione in Italia. Premiata la qualità dei nostri servizi”
Molise
Mobilità santiaria. Frattura: “Molise in attivo, quinta regione in Italia. Premiata la qualità dei nostri servizi”
Il presidente evidenzia come il Molise sia “tra le sole otto regioni che vantano un saldo attivo tra pazienti in uscita e pazienti in entrata”, pari a circa 25,3 milioni di euro. Meglio del Molise solo Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto.
Lolita Gallo è il nuovo direttore generale della Salute del Molise
Lolita Gallo è il nuovo direttore generale della Salute del Molise
Molise
Lolita Gallo è il nuovo direttore generale della Salute del Molise
Gallo è attualmente dirigente regionale del Servizio di programmazione economico-finanziaria del Ssr. Frattura: “Lolita Gallo porterà avanti il lavoro avviato e sviluppato dalla fine del 2014 dalla dottoressa Marinella D’Innocenzo che salutiamo con non poco dispiacere”.
Marinella D’Innocenzo nominata commissario dell’Asl Rieti (Lazio). “Vado via con il Molise nel cuore”
Marinella D’Innocenzo nominata commissario dell’Asl Rieti (Lazio). “Vado via con il Molise nel cuore”
Molise
Marinella D’Innocenzo nominata commissario dell’Asl Rieti (Lazio). “Vado via con il Molise nel cuore”
In un messaggio di saluto, il Dg per la Salute fa il bilancio del lavoro svolto in questi anni per la sanità molisana. “Ritengo di aver sempre proposto soluzioni adeguate. Si poteva fare di più? Certo! Ma la drammatica situazione economica ereditata, la mole di contenzioso che ha pesato il bilancio della sanità, la carenza del personale determinata dal blocco del turn-over, hanno fortemente penalizzato e condizionato l’ambito di operatività”.
Molise. Analisi in intramoenia. Sospeso il ticket aggiuntivo da 14 euro
Molise. Analisi in intramoenia. Sospeso il ticket aggiuntivo da 14 euro
Molise
Molise. Analisi in intramoenia. Sospeso il ticket aggiuntivo da 14 euro
Ad annunciarlo il presidente Frattura in una nota. “È una scelta – spiega –, che adottiamo per proseguire nel lavoro avviato dall’Asrem per una ridefinizione più equa delle tariffe intramurarie”.
Irpef e Irap, diminuite le addizionali regionali. Frattura: “Meno tasse, finalmente inversione di tendenza”
Irpef e Irap, diminuite le addizionali regionali. Frattura: “Meno tasse, finalmente inversione di tendenza”
Molise
Irpef e Irap, diminuite le addizionali regionali. Frattura: “Meno tasse, finalmente inversione di tendenza”
Per l’Irpef un taglio del 0,30%, per l’Irap del 0,15%. “Dal 2007, a causa del disavanzo sanitario, abbiamo subito un incremento costante e continuo dell’imposizione in termini di addizionali regionali. Ora verifichiamo con fatti concreti le ricadute positive di una politica di rigore”, ha detto il presidente.
Riparto Fsn. Al Molise incremento di 1,7 milioni. Frattura: “Risultato importante”
Riparto Fsn. Al Molise incremento di 1,7 milioni. Frattura: “Risultato importante”
Molise
Riparto Fsn. Al Molise incremento di 1,7 milioni. Frattura: “Risultato importante”
Il presidente riferisce che la Conferenza ha accolto l’istanza di prevedere, dal prossimo anno, nuovi criteri per il riparto “che concretamente rappresentano i nostri contesti socioeconomici”. Così come di tenere conto dell’impatto economico sulla Regione dell’Ircss Neuromed “la cui attività è svolta anche a beneficio degli assistiti delle altre Regioni”.
Case della Salute. Smi: “Le voglioni fare senza i medici di famiglia”
Case della Salute. Smi: “Le voglioni fare senza i medici di famiglia”
Molise
Case della Salute. Smi: “Le voglioni fare senza i medici di famiglia”
Il sindacato interviene mentre è in corso, a Campobasso, un seminario promosso dalla Regione, dall’Asrem e dall’Università del Molise. “Un evento autocelebrativo che esclude i principali protagonisti. Uno spreco di denaro pubblico”, lo definisce il segretario regionale dello Smi, Fernando Crudele.
Regioni. Al Molise la guida della Commissione Politiche sociali
Regioni. Al Molise la guida della Commissione Politiche sociali
Molise
Regioni. Al Molise la guida della Commissione Politiche sociali
L’annuncio del presidente della Conferenza Stefano Bonaccini: “Da oggi il coordinamento della Commissione politiche sociali torna al Molise e sarà assunto dall’Assessore Vittorino Facciolla”, che succede all’assessore Rita Visini della Regione Lazio.
Molise. Sulla sanità la parola ai cittadini. Regione avvia indagine di gradimento
Molise. Sulla sanità la parola ai cittadini. Regione avvia indagine di gradimento
Molise
Molise. Sulla sanità la parola ai cittadini. Regione avvia indagine di gradimento
Raccogliere le opinioni dei cittadini sull’offerta del servizio regionale alla luce del processo di riorganizzazione messo in atto per poi permettere all'Azienda sanitaria di “indirizzare l’offerta e porre in essere azioni costruttive” sulla base dei risultati emersi. A questo mira l’indagine conoscitiva che il presidente Frattura ha affidato all’Asrem.
Finanziaria 2017. Via libera del Consiglio. Frattura: “Renderemo strutturali i segnali della ripresa”
Finanziaria 2017. Via libera del Consiglio. Frattura: “Renderemo strutturali i segnali della ripresa”
Molise
Finanziaria 2017. Via libera del Consiglio. Frattura: “Renderemo strutturali i segnali della ripresa”
I provvedimenti approvati sono, per il presidente della Giunta, “un elenco studiato e pensato di obiettivi sostenibili, plasmati su esigenze e potenzialità reali del nostro Molise”. Per la sanità “sarà l’anno del passaggio dalla teoria alla pratica, con l’avvio reale della riorganizzazione del Ssr”.
Molise. Consulta dichiara illegittima legge regionale su proroga contratti a tempo determinato
Molise. Consulta dichiara illegittima legge regionale su proroga contratti a tempo determinato
Molise
Molise. Consulta dichiara illegittima legge regionale su proroga contratti a tempo determinato
La Corte costituzionale dà ragione al Governo che aveva impugnato la legge in quanto la norma regionale si poneva in contrasto con il blocco del turnover imposto dal Piano di rientro e come interferisse con le attribuzioni commissariali in materia di razionalizzazione e contenimento della spesa del personale. Per i giudici l'Interferenza tra la legge regionale e compiti del commissario per ridurre spese "è evidente". LA SENTENZA