Molise
Salute mentale. Premiato a Torino il progetto di Laboratorio Aperto. Frattura: “Una bella notizia per tutto il Molise”
Molise
Salute mentale. Premiato a Torino il progetto di Laboratorio Aperto. Frattura: “Una bella notizia per tutto il Molise”
Il progetto di inserimento lavorativo per pazienti psichiatrici è tra i primi cinque vincitori del Premio “Persona e Comunità” patrocinato dalle Regioni Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, dalla Provincia Autonoma di Trento e dalla Città metropolitana di Torino.
Classifica di gradimento dei governatori. Frattura al nono posto: “Riconosciuto nostro lavoro”
Molise
Classifica di gradimento dei governatori. Frattura al nono posto: “Riconosciuto nostro lavoro”
Soddisfazione da parte del presidente per la classifica del Sole 24 Ore: “Ai nostri cittadini abbiamo chiesto tanto, soprattutto in termini di sacrifici”. “Scelte molto spesso impopolari e dolorose, ma necessarie per rilanciare crescita e sviluppo della nostra regione. Oggi sappiamo che il senso del nostro lavoro è stato colto. Siamo grati a tutti”.
Dopo Nola. Proviamo a riflettere seriamente sull’organizzazione dei Pronto soccorso. Il problema sta lì
Molise
Dopo Nola. Proviamo a riflettere seriamente sull’organizzazione dei Pronto soccorso. Il problema sta lì
E’ singolare come si sia lavorato molto in questi anni su soluzioni che limitassero l’accesso in PS ai casi cosiddetti a bassa priorità che però sono poco rilevanti ai fini del sovraffollamento. Al contrario non si è posta sufficiente attenzione a situazioni epidemiologiche conosciute come quelle dei virus influenzali
Marinella D'Innocenzo
Screening oncologici. Nasce l’App della Regione a servizio dei molisani
Molise
Screening oncologici. Nasce l’App della Regione a servizio dei molisani
Grazie alla App è possibile ricevere comunicazioni, gestire appuntamenti ed essere informati, il tutto in maniera semplice e immediata. Una misura decisa per anche alla luce delle difficoltà dell’Asrem a gestire le tre campagne screening oncologiche obbligatorie a causa della carenza di personale.
Il Molise e le Unità di degenza infermieristiche. D’Innocenzo (Dg Salute): “Una rete innovativa e di qualità per i cittadini”
Molise
Il Molise e le Unità di degenza infermieristiche. D’Innocenzo (Dg Salute): “Una rete innovativa e di qualità per i cittadini”
Nei giorni scorsi inaugurate le prime due Udi a Larino e Venafro. Il Direttore generale regionale della Salute illustra le novità: “Accesso a degenze a gestione infermieristica avverrà su base di appositi criteri di eleggibilità su proposta del Medico di famiglia e di quello ospedaliero dell’unità Operativa di riferimento, in accordo con il Coordinatore Infermieristico della Degenza e con la collaborazione dell’infermiere Case Manager”.
Unità degenze infermieristiche in Molise. I dubbi degli anestesisti Aaroi
Molise
Unità degenze infermieristiche in Molise. I dubbi degli anestesisti Aaroi
Per il presidente regionale del sindacato sulle Udi nei i presidi di Venafro e Larino sono “necessari dettagli su protocolli assistenziali, competenze e responsabilità”. E poi richiesta di “un doveroso e immediato formale confronto istituzionale”.
Federfarma Molise. Sospetti ammanchi sui conti correnti, indaga la Guardia di Finanza
Cronache
Federfarma Molise. Sospetti ammanchi sui conti correnti, indaga la Guardia di Finanza
A far scattare le indagini un esposto presentato da Francesco Mastrantuoni, funzionario del sindacato. I conti non tornerebbero per “decine di migliaia di euro”. Avviso di garanzia per il presidente di Federfarma Molise, Luigi Sauro, che è anche vicepresidente nazionale di Sunifar. Agli inquirenti 6 mesi di tempo per passare al settaccio i tre conti correnti del sindacato dei titolari di farmacia.
Molise. A Larino e Venafro arriva l’unità di degenza infermieristica
Molise
Molise. A Larino e Venafro arriva l’unità di degenza infermieristica
Le Unità apriranno il 20 e 21 dicembre. Frattura: “Processo di riorganizzazione entra nel vivo. Dotiamo il nostro servizio sanitario regionale di un’area di cure a bassa intensità clinica di tipo intermedio con posti letto funzionali H24, gestito da personale infermieristico”.
Salute Mentale. Per la Regione “il Ministero fotografa le buone performance del servizi molisani”
Molise
Salute Mentale. Per la Regione “il Ministero fotografa le buone performance del servizi molisani”
Tra i punti di forza, la media delle prestazioni erogate a ciascun utente dai servizi territoriali, 15,5 in media in Molise contro il dato nazionale del 13,5, “indice a sostegno della buona continuità terapeutica dei DSM molisani”, commenta la Regione. Che evidenzia come il Molise è “tra le prime quattro regioni d’Italia (l’unica del Sud) a garantire la continuità assistenziale nel 63% dei dimessi ospedalieri”.
Ludopatia. Via libera del Consiglio alla legge. Frattura: “Testo importante, ottimo lavoro”
Molise
Ludopatia. Via libera del Consiglio alla legge. Frattura: “Testo importante, ottimo lavoro”
Regione chiamata ad attivare azioni di contrasto con la collaborazione di enti locali, Asrem, autorità di pubblica sicurezza, istituzioni scolastiche, terzo settore e associazioni. Vietato aprire sale da gioco a meno di 500 metri dalle aree “sensibili”. I Comuni potranno prevedere forme premiali per gli esercenti che scelgono di rinunciare alle macchinette. Sanzioni da 5 a 10 mila euro per gli esercizi che violeranno le disposizioni.
Cattolica. Polemiche su assemblea Fials con Frattura. Il presidente convoca i vertici della Fondazione e gli altri sindacati
Molise
Cattolica. Polemiche su assemblea Fials con Frattura. Il presidente convoca i vertici della Fondazione e gli altri sindacati
Per Cgil, Cisl, Uil e Cobas la presenza di Frattura all'assemblea della Fials è “lesiva delle prerogative sindacali delle altre sigle sindacali”. Per vertici della Fondazione “sarebbe auspicabile avviare un proficuo confronto istituzionale” e “non cercare spazi di mediazione fuori dai contesti ufficiali”. Oggi l’incontro convocato da Frattura, che precisa: “L’ostilità che ci viene rinfacciata non appartiene a noi”.
“Tagli, tagli e solo tagli”. La denuncia della Fondazione Giovanni Paolo II
Molise
“Tagli, tagli e solo tagli”. La denuncia della Fondazione Giovanni Paolo II
“Se non ci sarà nei prossimi giorni un provvedimento amministrativo adottato e immediatamente efficace in controtendenza ai decreti suesposti, non serviranno rassicurazioni né dichiarazioni verbali, o a mezzo stampa, perché chiunque legge i dati sopra esposti capisce immediatamente che nessuna altra soluzione è compatibile con la sopravvivenza della Fondazione”. LA NOTA
Molise. Piano di rientro. Frattura annuncia l’ok del Tavolo tecnico a sblocco fondi per copertura debito
Molise
Molise. Piano di rientro. Frattura annuncia l’ok del Tavolo tecnico a sblocco fondi per copertura debito
“Abbiamo soddisfatto tutti gli adempimenti richiesti per gli anni 2010, 2011 e 2012, con il relativo sblocco delle premialità, pari complessivamente a circa 45 milioni, che saranno erogati alla Regione nei prossimi giorni”, spiega il presidente. Che annuncia: “A brevissimo l’adozione da parte dell’Asrem dell’atto aziendale e finalmente pubblicazione degli avvisi per i concorsi”.
Punto nascita Isernia. Frattura: “Chiesto al Ministero più tempo per raggiungere lo standard dei 500 parti l’anno”
Molise
Punto nascita Isernia. Frattura: “Chiesto al Ministero più tempo per raggiungere lo standard dei 500 parti l’anno”
Nella struttura sono state avviate una serie di iniziative per incrementare i parti fisiologici, così da rispettare anche i parametri indicati per i parti cesarei, oltre che per i volumi. Ma “per verificare e valutare effetti ed esiti, considerata anche la naturale durata di una gravidanza, occorre tempo”, spiega il presidente. La Regione ha proposto al ministero la scadenza il 31 dicembre 2018.
Screening oncologico mammario. Polemiche sul mammografo mobile. Frattura: “Risponde a requisiti di qualità”
Molise
Screening oncologico mammario. Polemiche sul mammografo mobile. Frattura: “Risponde a requisiti di qualità”
Il presidente interviene sui risultati delle opionioni richieste alle residente nella provincia di Isernia in merito allo screening oncologico regionale con mammografo mobile. “Carico di lavoro non sostenibile nei reparti stessi. Per questo l’Asrem ha affidato il servizio a una società esterna. Rassicuriamo sull’assoluta qualità della prestazione”.
Celiachia. Approvata legge regionale. Frattura: “Attenzione e strumenti attesi dai tanti cittadini”
Molise
Celiachia. Approvata legge regionale. Frattura: “Attenzione e strumenti attesi dai tanti cittadini”
In Molise soffrono di celiachia 853 persone, 237 uomini, 616 donne, 724 di età adulta. “A ciascuno di loro da oggi offriamo l’opportunità di un’assistenza sanitaria mirata e non solo. Puntiamo a incentivare produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti privi di glutine”, ha spiegato il presidente.
Violenza sulle donne. Nuovo accordo Stato-Regioni. Frattura: “Al Molise 210 mila euro”
Molise
Violenza sulle donne. Nuovo accordo Stato-Regioni. Frattura: “Al Molise 210 mila euro”
Nel dettaglio, 57.972 euro sono destinati ai centri antiviolenza e alle case rifugio in funzione, 47.856 euro all’istituzione di nuove strutture analoghe e 104 mila euro alla realizzazione delle quattro linee d’azione previste nel Piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere.
Ricetta digitale. Molise nella Top3 italiana con l’89,23%
Molise
Ricetta digitale. Molise nella Top3 italiana con l’89,23%
E’ quanto riportano le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma. Sullo scalino più alto del podio la Campania, con il 90,15% di ricette digitali sul totale, al terzo posto il Veneto, con l'89,12%. La media nazionale è al 78%.
Area Matese. Regione prepara piano di interventi per la sanità
Molise
Area Matese. Regione prepara piano di interventi per la sanità
Trasferimento di alcuni servizi dall’ospedale al territorio, telemedicina, cure a domicilio e infermiere di famiglia, organizzazione di una rete di operatori per il ritiro dei prelievi e la consegna dei farmaci, potenziamento delle Farmacie. Queste alcune delle misure annunciate dalla Regione, che evidenzia come quella in corso sia, comunque, una fase di valutazione e confronto.
Molise. Hpv. Introdotto nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina
Molise
Molise. Hpv. Introdotto nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina
Si tratta del test Hpv-Dna, che va a sostituire il Pap-Test tradizionale, ad eccezione della fascia di età compresa tra i 25 e i 30 anni. Appello della regione ad aderire allo screening: “E’ vitale perché può dimostrare o escludere la presenza del virus responsabile del tumore del collo dell’utero o delle alterazioni cellulari che lo precedono”.
Influenza. Al via campagna vaccinale. Frattura dà l’esempio
Molise
Influenza. Al via campagna vaccinale. Frattura dà l’esempio
Il presidente della Regione, insieme alla dirigenza Asrem, si vaccinerà domani nel Centro vaccinale distrettuale di Campobasso. “Vaccinarsi è importante, utile e sano: iniziamo con noi. Insieme superiamo timori e resistenze che non hanno ragion d’essere”, afferma Frattura.
Ospedale San Gennaro. Regione assicura: “Sarà rilanciato con ulteriori fondamentali servizi”
Molise
Ospedale San Gennaro. Regione assicura: “Sarà rilanciato con ulteriori fondamentali servizi”
Il Presidente della Regione De Luca ha incontrato una delegazione del Rione Sanità per discutere del futuro dell’ospedale. L’ufficio stampa della Regione riferisce di un clima “costruttivo”. Dalla Regione l’impegno ad assegnare al San Gennaro ulteriori servizi, tra cui l’apertura di un reparto di chirurgia ambulatoriale con rianimatore presente h24.
Precari. Regione e sindacati trovano l’intesa per la stabilizzazione
Molise
Precari. Regione e sindacati trovano l’intesa per la stabilizzazione
Ad annunciarlo l’Anaao Assomed Molise. Entro la fine dell’anno saranno indetti i concorsi. Il 50% dei posti è riservato ai precari con tre anni di servizio al 31.10.2013 o tre anni di servizio alla data del bando ma in servizio all'entrata in vigore della legge di stabilità.
Psoriasi. In Molise terapie inadeguate per 4.000 pazienti. Il 29 ottobre open day per visite e colloqui informativi
Molise
Psoriasi. In Molise terapie inadeguate per 4.000 pazienti. Il 29 ottobre open day per visite e colloqui informativi
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio, Molise compreso, non vengono curati abbastanza. In Molise solo 60 sono in terapia con i farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno almeno in 4.000.
Premio Issnaf alla ricercatrice Ilaria Iacobucci. Frattura: orgoglio molisano
Molise
Premio Issnaf alla ricercatrice Ilaria Iacobucci. Frattura: orgoglio molisano
La ricercatrice ha vinto il “Paola Campese Awards for research in leukemias” della Fondazione che riunisce in Nord America 4 mila scienziati italiani. Il presidente della Regione Molise esprime “fierezza ed emozioni per la nostra giovane ricercatrice molisana”.
Fondo non autosufficienza. Frattura: “Completato il Programma attuativo da 2,4 milioni”
Molise
Fondo non autosufficienza. Frattura: “Completato il Programma attuativo da 2,4 milioni”
E' stato liquidato il contributo destinato alla non autosufficienza relativo agli ultimi due trimestri non ancora pagati. Per il presidente una somma “di sicuro non pienamente rispondente alle esigenze del quadro generale molisano, ma comunque in grado di offrire servizi e sostegno a diverse centinaia di cittadini”.
Molise. La Fp Cgil dice no all’integrazione tra il Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II
Molise
Molise. La Fp Cgil dice no all’integrazione tra il Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II
“Serve potenziare la sanità pubblica, non tutelare un erogatore privato”, afferma Cecilia Taranto, segretaria nazionale della Fp Cgil. Che propone: “Si potrebbe utilizzare una delle strutture dismesse per allocare la Fondazione Giovanni Paolo II, garantendo così budget e livelli occupazionali, e trasferire il Cardarelli nell’attuale struttura della Fondazione”.
Violenza sulle donne. Frattura: “Tutto pronto per il primo Centro di aiuto della Regione”
Molise
Violenza sulle donne. Frattura: “Tutto pronto per il primo Centro di aiuto della Regione”
Il centro e la casa rifugio sorgeranno a Campobasso. Per le attività previste sono stati stanziati 188.121,80 euro, 88.121,80 euro provengono dall’assegnazione stabilita con l’intesa Conferenza Stato-Regioni sul Piano nazionale antiviolenza.
Frattura il presidente meno amato d’Italia. Commenta: “Abbiamo raggiunti risultati. Lavoreremo perché siano percepiti da tutti”
Molise
Frattura il presidente meno amato d’Italia. Commenta: “Abbiamo raggiunti risultati. Lavoreremo perché siano percepiti da tutti”
Il presidente difende il suo operato: “Importanti riferimenti di studio e rilevazioni hanno riconosciuto gli effetti prodotti dagli sforzi fatti per rilanciare il Sistema Molise. Il dato del sondaggio Index vale come nuovo e più forte stimolo a fare meglio”.
Integrazione Cardarelli-Giovanni Paolo II. Frattura chiede seduta in Consiglio
Molise
Integrazione Cardarelli-Giovanni Paolo II. Frattura chiede seduta in Consiglio
La richiesta allo scopo di presentare lo studio di fattibilità dell’integrazione tra l’Ospedale Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II trasmesso ai ministeri della Salute e dell’Economia lo scorso 3 ottobre.



