Molise

Molise. Medici protestano contro riorganizzazione. Frattura: “Verremo a spiegare quello che abbiamo fatto”
Molise. Medici protestano contro riorganizzazione. Frattura: “Verremo a spiegare quello che abbiamo fatto”
Molise
Molise. Medici protestano contro riorganizzazione. Frattura: “Verremo a spiegare quello che abbiamo fatto”
“Si sta vendendo il diritto alla salute per fare profitto”, è la denuncia dei manifestanti. Frattura ha annunciato che “da lunedì saremo sul territorio per discutere la riorganizzazione. Lo faremo struttura per struttura cercando di spiegare quello che abbiamo fatto".
Isernia. Muore dopo 4 giorni di attesa in Pronto Soccorso. Frattura avvia indagine ispettiva
Isernia. Muore dopo 4 giorni di attesa in Pronto Soccorso. Frattura avvia indagine ispettiva
Molise
Isernia. Muore dopo 4 giorni di attesa in Pronto Soccorso. Frattura avvia indagine ispettiva
La donna, di 61 anni, era arrivata in ospedale per problemi gastrointestinali. Non essendoci posti letto liberi in Medicina, era stata trattenuta in Pronto soccorso. Frattura ha disposto un’indagine e chiesto all’Azienda sanitaria regionale di istituire una commissione per verificare l’accaduto.
Molise. Frattura illustra Piani Operativi della sanità. Perno è l’integrazione Cardarelli-Cattolica da completare entro il 2017
Molise. Frattura illustra Piani Operativi della sanità. Perno è l’integrazione Cardarelli-Cattolica da completare entro il 2017
Molise
Molise. Frattura illustra Piani Operativi della sanità. Perno è l’integrazione Cardarelli-Cattolica da completare entro il 2017
Alla fine della riorganizzazione i posti letto negli ospedali della regione scenderanno da 1269 a 985 con un taglio di 284 posti letto. Saranno inoltre collegati strutturalmente e funzionalmente i presidi Veneziale di Isernia e San Timoteo di Termoli. 
Molise. Si è dimesso il vicepresidente della Regione. Frattura: “Gli chiedo di ripensarci”
Molise. Si è dimesso il vicepresidente della Regione. Frattura: “Gli chiedo di ripensarci”
Molise
Molise. Si è dimesso il vicepresidente della Regione. Frattura: “Gli chiedo di ripensarci”
“Chi rappresenta il partito nelle Istituzioni” ha il compito di “tradurre i programmi elettorali in misure concrete". Altrimenti "viene meno" il partito "e ciascun amministratore assume degli orientamenti legittimi ma disarmonici e non coordinati”, scrive Michele Petraroia nella nota in cui annuncia le sue dimissioni. Da Frattura nessun dubbio sulla “fedeltà e il sostegno” di Michele Petraroia “all’operato del governo e della maggioranza di centrosinistra”.
Molise. Consiglio regionale approva proroga per i precari
Molise. Consiglio regionale approva proroga per i precari
Molise
Molise. Consiglio regionale approva proroga per i precari
L’Assemblea ha approvato all’unanimità la delibera che attua la proroga dei contratti in scadenza di tutti gli operatori sanitari precari, personale medico, tecnico professionale e infermieristico. Frattura: “Periodo buio gestione commissariale è terminato”
Riparto Fsn. Al Molise 30 milioni per il 2015, 25 milioni per il 2016 e 18 per il 2017
Riparto Fsn. Al Molise 30 milioni per il 2015, 25 milioni per il 2016 e 18 per il 2017
Molise
Riparto Fsn. Al Molise 30 milioni per il 2015, 25 milioni per il 2016 e 18 per il 2017
Confermato il contributo di solidarietà per il Molise. Frattura: “La quota di solidarietà ci consente di superare le gravi criticità derivanti dal disavanzo sanitario accumulato negli anni. Andremo avanti su questa strada progressivamente così da arrivare all’equilibrio finanziario nel 2018”.
Molise. Frattura: “Il Punto nascita di Isernia non verrà chiuso”
Molise. Frattura: “Il Punto nascita di Isernia non verrà chiuso”
Molise
Molise. Frattura: “Il Punto nascita di Isernia non verrà chiuso”
"Ma - ha precisato il presidente - se al 31 dicembre 2017 non verrà raggiunto il numero minimo di 500 parti, il pericolo chiusura è concreto". Secondo i dati presentati da Frattura, nel 2013 i parti nel punto nascita sono stati 338, in aumento nel 2014.
Molise. Precari. Frattura: “Proroghiamo subito tutti i contratti al 31 marzo”
Molise. Precari. Frattura: “Proroghiamo subito tutti i contratti al 31 marzo”
Molise
Molise. Precari. Frattura: “Proroghiamo subito tutti i contratti al 31 marzo”
Il Presidente ha illustrato ieri sera le novità introdotte dalla norma della Legge di Stabilità che prevede assunzioni e stabilizzazioni di personale sanitario per far fronte al nuovo orario di lavoro. In Molise, grazie a un lavoro preventivo condotto da Asrem e Direzione salute, si è già appurato che è necessario tutto il personale in servizio, sia quello a tempo indeterminato che a tempo determinato.
Molise. Presentati i nuovi Pdta per le malattie reumatiche e autoimmuni
Molise. Presentati i nuovi Pdta per le malattie reumatiche e autoimmuni
Molise
Molise. Presentati i nuovi Pdta per le malattie reumatiche e autoimmuni
La presentazione è avvenuta durante le Giornate reumatologiche altomolisane, giunte ormai alla loro VI edizione. Gli argomenti trattati hanno riguardato l’appropriatezza prescrittiva e la persistenza in terapia concetti di fondamentali importanza in ambito reumatologico specie in ragione degli elevati costi derivati dall’uso dei farmaci biologici. 
Molise. Alla Cattolica di Campobasso innovativa metodica cardiochirurgica per curare pazienti altrimenti inoperabili  
Molise. Alla Cattolica di Campobasso innovativa metodica cardiochirurgica per curare pazienti altrimenti inoperabili
	 
Molise
Molise. Alla Cattolica di Campobasso innovativa metodica cardiochirurgica per curare pazienti altrimenti inoperabili  
La malattia della valvola aortica del cuore (stenosi aortica) è causa di morti improvvise.  Fino a qualche anno fa in questi casi si ricorreva alla chirurgia tradizionale che comportava un intervento con apertura del torace e arresto del cuore. Una metodica innovativa sta cambiando il panorama degli interventi grazie a Tavi, una protesi valvolare che non richiede l’uso del bisturi ma un’operazione di microchirugia, decisamente meno invasiva.
Molise. Conferenza Regioni delibera fondo di solidarietà
Molise. Conferenza Regioni delibera fondo di solidarietà
Molise
Molise. Conferenza Regioni delibera fondo di solidarietà
Stanziati gli importi per il risanamento dei conti molisani: 30 milioni di euro confermati per il 2015, 25 milioni per il 2016 e 18 milioni per il 2017. Raggiante il governatore, Paolo di Laura Frattura. “Le Regioni fanno la nostra stessa scommessa, investono con noi nel rilancio della nostra sanità: entro il 2018 l’equilibrio finanziario”.
Molise. Piano di rientro. Per il Presidente Frattura il Ministero apprezza, approva e condivide il programma operativo 2015-2018
Molise. Piano di rientro. Per il Presidente Frattura il Ministero apprezza, approva e condivide il programma operativo 2015-2018
Molise
Molise. Piano di rientro. Per il Presidente Frattura il Ministero apprezza, approva e condivide il programma operativo 2015-2018
Il Ministero apprezzerebbe, approverebbe e condividerebbe il programma operativo straordinario 2015-2018 della Regione Molise. Ad affermarlo è il Presidente della Regione, al termine del tavolo tecnico convocato questa mattina a Roma per la verifica degli adempimenti previsti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario
Presidente Frattura firma contratto con le due principali strutture private accreditate
Presidente Frattura firma contratto con le due principali strutture private accreditate
Molise
Presidente Frattura firma contratto con le due principali strutture private accreditate
Accordo con Fondazione Giovanni Paolo II e Neuromed per l'acquisto di prestazioni di assistenza sanitaria. “Intesa che da una parte, conferma il percorso di riorganizzazione intrapreso, che trova evidente condivisione, e, dall'altra, a tutela dei servizi e della qualità degli stessi che vogliamo continuare a garantire a tutti.
Arpam, Antonella Lavalle nominata nuovo commissario
Arpam, Antonella Lavalle nominata nuovo commissario
Molise
Arpam, Antonella Lavalle nominata nuovo commissario
Lavalle, dirigente del Servizio politica del farmaco, subentra nell’incarico a Quintino Pallante, già direttore generale dell’Arpam e dallo scorso 22 giugno commissario. La nomina “in vista della definizione dell’elenco dei candidati idonei al conferimento dell’incarico di direttore generale”, spiega il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura.
Molise. A casa 111 precari dell’Asrem. La denuncia della Uil
Molise. A casa 111 precari dell’Asrem. La denuncia della Uil
Molise
Molise. A casa 111 precari dell’Asrem. La denuncia della Uil
A causare il "pasticcio", secondo il sindacato, la pubblicazione, “con enorme ritardo”, da parte dell'Asrem di “solo due bandi” per la serlezione del personale da contrattualizzare. Nel frattempo “non si sono prorogati i contratti in scadenza" e "non si è provveduto in tempo utile a riprogrammare i servizi”. Ora “i malati resteranno senza assistenza per carenza di personale".
Medico italiano ucciso in Kenya durante rapina. Lavorava in una Onlus
Medico italiano ucciso in Kenya durante rapina. Lavorava in una Onlus
Cronache
Medico italiano ucciso in Kenya durante rapina. Lavorava in una Onlus
Rita Fossaceca, originaria del Molise ma residente in Piemonte, era in Kenya da un paio di settimane come operatrice della ForLife Onlus. Sarebbe morta per un colpo di pistola alla testa mentre difendeva la madre dai rapinatori che avevano fatto irruzione nella casa che condividevano con altre persone. Ferite anche due infermiere. Di Laura Frattura: “E' stata un esempio per tutti".
Conferenza Regioni. Accolto emendamento Molise per deroga al blocco del turnover nelle Regioni in Piano di Rientro
Conferenza Regioni. Accolto emendamento Molise per deroga al blocco del turnover nelle Regioni in Piano di Rientro
Molise
Conferenza Regioni. Accolto emendamento Molise per deroga al blocco del turnover nelle Regioni in Piano di Rientro
Il testo è stato inserito nel maxiemendamento che la Conferenza presenta al ddl Stabilità 2016. “E' un passo estremamente importante per fronteggiare il rischio di mancato rinnovo dei contratti al personale sanitario precario dovuto all’assenza dei requisiti previsti dal dl 101/2013”, ha commentato il governatore molisano Paolo Di Laura Frattura.
Riparto 2015. Conferenza delle Regioni conferma 30 milioni di impegno di solidarietà al Molise
Riparto 2015. Conferenza delle Regioni conferma 30 milioni di impegno di solidarietà al Molise
Molise
Riparto 2015. Conferenza delle Regioni conferma 30 milioni di impegno di solidarietà al Molise
“Riconosciamo il peso di questa decisione; in un momento in cui per tutte le Regioni ci sono tagli, l’impegno espresso a favore della sanità del Molise assume un valore ancora maggiore”, commenta il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura.
Molise. Adottato piano triennale contro la violenza sulle donne. 20% delle risorse per inserimento lavoro e soluzioni abitative
Molise. Adottato piano triennale contro la violenza sulle donne. 20% delle risorse per inserimento lavoro e soluzioni abitative
Molise
Molise. Adottato piano triennale contro la violenza sulle donne. 20% delle risorse per inserimento lavoro e soluzioni abitative
Presso gli ospedali di Campobasso, Isernia e Termoli viene attivato il Codice Rosa che identifica un percorso di accesso riservato a tutte le vittime di violenze. Viene assegnato insieme al codice di gravità, da personale formato per riconoscere i segnali, non sempre evidenti, di una violenza subita anche se non dichiarata.
Molise. Chiuso con aggiornamento Tavolo Piano Rientro. Frattura: “Nostri Lea si avvicinano a regioni più virtuose”
Molise. Chiuso con aggiornamento Tavolo Piano Rientro. Frattura: “Nostri Lea si avvicinano a regioni più virtuose”
Molise
Molise. Chiuso con aggiornamento Tavolo Piano Rientro. Frattura: “Nostri Lea si avvicinano a regioni più virtuose”
Definita la tabella di marcia: l'approvazione dei piani operativi straordinari sarà propedeutica alla stipula dell'accordo per il piano di rientro tra Stato e Regione, la definizione dell'accordo dovrà essere presentata entro il prossimo 15 dicembre alla Conferenza delle Regioni.
Medici. La presidente dell’Ordine di Campobasso entra nel gruppo di lavoro della medicina di genere della Fnomceo
Medici. La presidente dell’Ordine di Campobasso entra nel gruppo di lavoro della medicina di genere della Fnomceo
Molise
Medici. La presidente dell’Ordine di Campobasso entra nel gruppo di lavoro della medicina di genere della Fnomceo
Nomina anche per il Past President Gennaro Barone, nominato, in qualità di esperto, nel gruppo di lavoro Professione, salute, ambiente e sviluppo economico della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici.
Stenosi aortica. Sinergia Gemelli-Fondazione Giovanni Paolo per intervento mini invasivo a Campobasso
Stenosi aortica. Sinergia Gemelli-Fondazione Giovanni Paolo per intervento mini invasivo a Campobasso
Molise
Stenosi aortica. Sinergia Gemelli-Fondazione Giovanni Paolo per intervento mini invasivo a Campobasso
L’equipe di Cardiochirurgia di Carlo Maria De Filippo, in collaborazione con il professor Massimo Massetti del “Gemelli”, ha eseguito un intervento mini-invasivo impiantando un’innovativa valvola aortica di ultimissima generazione. Sono pochi i Centri in Italia che praticano tecniche cardiochirurgiche mini-invasive.
Campobasso. Locali e attrezzature infestati da insetti e ruggine. Nas sequestrano 10.000 quintali di zucchero
Campobasso. Locali e attrezzature infestati da insetti e ruggine. Nas sequestrano 10.000 quintali di zucchero
Molise
Campobasso. Locali e attrezzature infestati da insetti e ruggine. Nas sequestrano 10.000 quintali di zucchero
L’intervento, spiegano i Nas, è stato necessario per “evitare l’immissione in commercio di quasi 10.000 quintali di zucchero già confezionato, potenzialmente pericoloso per la salute pubblica”. Al titolare contestate violazioni amministrative per 15.000 euro.
Stabilità. Uil Molise: “Tasse potrebbero aumentare del 54%”
Stabilità. Uil Molise: “Tasse potrebbero aumentare del 54%”
Molise
Stabilità. Uil Molise: “Tasse potrebbero aumentare del 54%”
Il sindacato ha stimato i possibili aumenti dell'Irpef a seguito del taglio al Fondo sanitario nazionale. “Il rischio che possa aumentare la pressione fiscale in Molise, messo alle strette fra debiti vecchi, spese nuove e tagli ai trasferimenti, è molto alto. Purtroppo nell'elenco degli aumenti possibili ci sono anche i ticket sanitari”.
Molise. Siglato accordo tra Cattolica e Guardia di finanza per assistenza ai militari
Molise. Siglato accordo tra Cattolica e Guardia di finanza per assistenza ai militari
Molise
Molise. Siglato accordo tra Cattolica e Guardia di finanza per assistenza ai militari
La convenzione è stata firmata questa mattina presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso. La Fondazione offrirà le proprie competenze specialistiche ai militari che potranno così trovare un presidio ospedaliero di riferimento cui rivolgersi per molteplici necessità legate alla propria salute.
Carni e tumori. Neuromed: “Dire che A causa B è falsa informazione. Puntiamo a salvaguardare dieta mediterranea”
Carni e tumori. Neuromed: “Dire che A causa B è falsa informazione. Puntiamo a salvaguardare dieta mediterranea”
Molise
Carni e tumori. Neuromed: “Dire che A causa B è falsa informazione. Puntiamo a salvaguardare dieta mediterranea”
Al centro dell’evento dedicato alla "Dieta mediterranea. Dai prodotti molisani al progetto Moli-Sani" l’ultimo allarme lanciato dall’Oms. Ma non solo presentati i dati della ricerca epidemiologica sui fattori di rischio e prevenzione delle malattie cardiovascolari e dei tumori che ha coinvolto 25mila cittadini. “La dieta mediterranea migliora la salute ma sempre meno persone la seguono”.
Al via a Campobasso ‘I mercoledì della prevenzione’
Al via a Campobasso ‘I mercoledì della prevenzione’
Molise
Al via a Campobasso ‘I mercoledì della prevenzione’
L'iniziativa consiste in una serie di conferenze rivolte a chi desidera conoscere e approfondire aspetti della prevenzione alimentare e dello stile di vita in oncologia. Il primo incontro, presso la sala della Fondazione 'La Rete-onlus, è oggi alle 17.30.
Deficit regionali. Frattura a Chiamparino: “Le difficoltà vanno condivise. Noi fummo lasciati soli”
Deficit regionali. Frattura a Chiamparino: “Le difficoltà vanno condivise. Noi fummo lasciati soli”
Molise
Deficit regionali. Frattura a Chiamparino: “Le difficoltà vanno condivise. Noi fummo lasciati soli”
Il presidente del Molise commenta il disavanzo del Piemonte. “Quando ero io a chiedere alle altre Regioni un sostegno perché ci aiutassero a spalmare in 30 anni il deficit che si era creato, non mi pare di aver visto altre Regioni al fianco del Molise”. Frattura invita a lasciar da parte la solidarità: "Pensiamo a come risolvere il problema".
BioCom. Archiviata l’inchiesta che vedeva tra gli indagati Frattura
BioCom. Archiviata l’inchiesta che vedeva tra gli indagati Frattura
Molise
BioCom. Archiviata l’inchiesta che vedeva tra gli indagati Frattura
A darne notizia, in una nota, è stato lo stesso presidente della Regione Molise. L’indagine riguardava un contributo di 265.000 euro concesso dalla Regione, allora guidata da Michele Iorio, alla Biocom, la società della quale Frattura era socio e amministratore unico, per la progettazione di una centrale a biomasse a Termoli.
Termoli. San Timoteo, tre reparti a rischio chiusura
Termoli. San Timoteo, tre reparti a rischio chiusura
Molise
Termoli. San Timoteo, tre reparti a rischio chiusura
L’allarme lanciato dal presidente del Comitato San Timoteo di Termoli, Nicola Felice. La chiusura sarebbe una conseguenza della mancata proroga di oltre 50 contratti di cui 40 ad infermieri e oltre 10 ai medici. “Il tavolo tecnico ministeriale autorizzi la deroga”.