Molise
Isernia. Il sindaco sollecita una soluzione per Chirurgia: “Basta politica dello scaricabarile”
Molise
Isernia. Il sindaco sollecita una soluzione per Chirurgia: “Basta politica dello scaricabarile”
Castrataro: “Struttura commissariale, Asrem e Unimol si attivino immediatamente per risolvere, una volta per tutte, la problematica legata alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ospedale Veneziale di Isernia, consentendo a Vigliardi di continuare ad esercitare il ruolo che da anni svolge con serietà, professionalità e spirito di abnegazione”. Dopo la conferenza del Rettore “ho contattato l’Asrem”.
Molise. Asrem cercava 25 medici: “Concorso deserto”
Molise
Molise. Asrem cercava 25 medici: “Concorso deserto”
L’Asrem ha stabilito di procedere all’indizione di nuovo avviso pubblico per titoli e contestuale indizione di un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami per la ricerca delle figure professionali richieste. In Molise situazioni analoghe si sono registrate in passato con numerosi concorsi e avvisi per assumere medici andati deserti.
Molise, 7 mesi di attesa per una risonanza magnetica. Cittadini (Aiop): “Vicenda emblematica, serve riforma Ssn”
Molise
Molise, 7 mesi di attesa per una risonanza magnetica. Cittadini (Aiop): “Vicenda emblematica, serve riforma Ssn”
L’impegnativa chiedeva l’esame “nel più breve tempo possibile; se differibile entro 72 ore”, ma al Cardarelli di Campobasso l’attesa è di 7 mesi. Per la presidente dell’Associazione ospedalità privata, “criticità come i tempi infiniti per una prestazione, la mobilità passiva non fisiologica e la rinuncia alle cure” vanno affrontate con una riforma di sistema “che valorizzi tutte le sue componenti. Le strutture accreditate sono pronte a dare il proprio contributo”.
Assunti 7 medici di chirurgia generale
Molise
Assunti 7 medici di chirurgia generale
Cinque specializzati e due specializzandi, per gli ospedali regionali. I cinque specialisti sono stati assunti, mentre per due specializzandi il contratto sarà a tempo determinato con trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito del conseguimento della specializzazione. In passato diversi concorsi e avvisi per reclutare personale medico sono andati deserti.
Asrem. Al via le selezioni per il successore dell’ex dg Florenzano
Molise
Asrem. Al via le selezioni per il successore dell’ex dg Florenzano
L’avviso, sul sito del Ministero della Salute, è rivolto esclusivamente a candidati inseriti nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale. La selezione dei candidati sarà effettuata da una Commissione nominata con provvedimento della Giunta regionale e composta da esperti.
Molise. Toma incontra Schillaci e congela dimissioni
Molise
Molise. Toma incontra Schillaci e congela dimissioni
“Ho percepito la volontà del Ministro di procedere velocemente, in particolare nel risolvere l’emergenza del 118. Avevo annunciato che, in mancanza di novità sostanziali, avrei rassegnato le mie dimissioni da commissario. Queste novità sono arrivate, sono riuscito a far accendere un faro nazionale a difesa della sanità pubblica. Pertanto mie decisioni saranno legate alle evoluzioni del quadro generale”.
Molise. Toma annuncia dimissioni da Commissario: “Condizioni non più sostenibili”
Molise
Molise. Toma annuncia dimissioni da Commissario: “Condizioni non più sostenibili”
Il presidente della Regione denuncia: “Con la struttura commissariale ho messo le mani dove qualcuno non voleva fossero messe e avviato le procedure per ridare ai molisani il sacrosanto diritto alla salute. Lascerò con la consapevolezza di aver dato il massimo nell'interesse esclusivo dei cittadini molisani”
In Molise il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali oltre 99,8 milioni di euro in più
Molise
In Molise il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali oltre 99,8 milioni di euro in più
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Molisel’aumento medio pro-capite è stato di 12,6 euro contro alla media italiana di 23,98 euro.
Appello a Schillaci: in quattro giorni 5400 firme per la radioterapia al Gemelli Molise
Molise
Appello a Schillaci: in quattro giorni 5400 firme per la radioterapia al Gemelli Molise
Nella petizione su change.org che sarà inviata al ministro, si chiede di sospendere l'efficacia del Decreto (1/2023) di Toma (Linee guida per l’erogazione delle prestazioni di radioterapia), abilitando il personale medico della struttura all’utilizzo dei ricettari per la prescrizione di prestazioni ‘salvavita’ di Radioterapia. Chiesta anche la sospensione del Decreto 2/2023 e la determinazione di nuovi tetti di spesa.
Azienda sanitaria del Molise. Regione non proroga incarico a Florenzano per la direzione
Molise
Azienda sanitaria del Molise. Regione non proroga incarico a Florenzano per la direzione
L'interim va per un periodo di due mesi all'attuale direttore sanitario Evelina Gollo in attesa della nomina del nuovo direttore generale. Florenzano era alla guida dell'Asrem da tre anni. Era arrivato in Molise dalla Campania nelle prime settimane della pandemia.
Molise. Marco Bonamico nominato sub commissario
Molise
Molise. Marco Bonamico nominato sub commissario
La decisione del Consiglio dei ministri. Succede a Giacomo Papa, che si era dimesso due giorni prima. Nel 2003 è stato Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera San Camillo/Forlanini di Roma e nello stesso periodo Presidente della F.I.A.S.O. – Federazione delle Aziende Sanitarie Italiane
Commissariamenti in sanità. La Consulta sul Molise: “Si protrae da 13 anni senza che gli obiettivi siano stati raggiunti”
Governo e Parlamento
Commissariamenti in sanità. La Consulta sul Molise: “Si protrae da 13 anni senza che gli obiettivi siano stati raggiunti”
I giudici bocciano la legge regionale 11/2022 che stabilisce, anche con riferimento ai rapporti con le strutture private accreditate, le funzioni e il ruolo dei presidi ospedalieri nell’ambito della rete assistenziale “contrasta” con il piano di rientro e “interferisce” con i poteri del commissario ad acta, che infatti ne aveva chiesto l’abrogazione. Ma nella sentenza la Consulta sottolinea “l’anomalia di un commissariamento della sanità regionale che si protrae da oltre 13 anni”. LA SENTENZA
Lea. Male il Molise, promosso (di poco) per l’area Prevenzione e Distretto, bocciato in Ospedaliera
Molise
Lea. Male il Molise, promosso (di poco) per l’area Prevenzione e Distretto, bocciato in Ospedaliera
Il nuovo sistema del ministero della Salute valuta distintamente le tre aree di assistenza (ospedale, distretto, prevenzione) attribuendo un valore distinto (tra 0 e 100, soglia minima di adempienza 60) in modo da non consentire la compensazione tra livelli e restituire una fotografia più corretta sul rispetto dei Lea. Il Molise, per il 2020, ottiene a 64,21 punti in Prevenzione, 67,12 per l’area Distrettuale e scende a 41,94 per l’Ospedaliera.
Fissati i tetti spesa 2023 con i privati convenzionati
Molise
Fissati i tetti spesa 2023 con i privati convenzionati
Toma approva i livelli massimi di finanziamento, sono oltre 100 milioni per prestazioni regionali (56 milioni) ed extraregionali (43,5 milioni). I limiti di spesa riferiti ai pazienti molisani o residenti in altre regioni o agli stranieri, sono invalicabili. Comprese prestazioni ambulatoriali di radioterapia, ricoveri d'urgenza disposti dai Ps nelle strutture accreditate del Gemelli Molise e dell'Irccs Neuromed di Pozzilli.
118. Poche richieste: Asrem revoca Regolamento e Avviso selezione
Molise
118. Poche richieste: Asrem revoca Regolamento e Avviso selezione
Il provvedimento “ritenuto che l’esiguo numero di istanze pervenute non consente di garantire la completa ed efficiente strutturazione del servizio e che quest’ultimo non possa essere affidato limitatamente alle postazioni per le quali sono giunte le candidature, non potendosi disporre un affidamento parziale”. Pervenute 12 istanze, relative a 8 delle 16 postazioni della rete territoriale 118 Molise.
Carenza medici. L’Asrem si appella agli stranieri
Molise
Carenza medici. L’Asrem si appella agli stranieri
Avviso per ricerca di 18 specializzati in Radiodiagnostica da assumere a tempo determinato, fino al 31 dicembre 2023, in attesa dei risultati degli Avvisi e concorsi indetti per l'assunzione a tempo determinato e indeterminato di altrettante figure professionali. L’Avviso pubblico per soli titoli è “delle qualifiche professionali sanitarie conseguite in un Paese dell’Unione Europea o in Paesi terzi”.
Molise. Per l’Anac c’è un possibile conflitto d’interesse per il sub commissario Giacomo Papa
Molise
Molise. Per l’Anac c’è un possibile conflitto d’interesse per il sub commissario Giacomo Papa
Per l’Autorità anticorruzione, Papa, come avvocato e insieme ai “suoi attuali soci dell’omonimo studio legale vanta un continuativo e stabile rapporto professionale con l’Asrem e con talune cliniche private, soggetti destinatari delle misure in attuazione del Piano di rientro o comunque interessati dalle scelte commissariali”. IL DOCUMENTO
Molise in disavanzo di 500 milioni, Cittadinanzattiva chiede chiarezza sui conti
Molise
Molise in disavanzo di 500 milioni, Cittadinanzattiva chiede chiarezza sui conti
Dopo la sospensione da parte della Corte dei Conti del giudizio di parificazione sul Rendiconto 2021 della regione Molise Restiamo, Cittadinanzattiva, in attesa del giudizio della Corte Costituzionale chiede chiarezza per dare risposte certe ai cittadini: “Eventualmente agiremo, anche legalmente, perché i loro diritti siano rispettati”
Manovra. Schillaci: “Per la sanità messe più risorse ma bisogna capire che ci troviamo in una congiuntura terribile”
Governo e Parlamento
Manovra. Schillaci: “Per la sanità messe più risorse ma bisogna capire che ci troviamo in una congiuntura terribile”
Così il Ministro della Salute a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Molise. Sul Covid conferma: “Stiamo lavorando per far sì che gli asintomatici possano rientrare nelle loro attività dopo cinque giorni. Su questo a breve presenteremo la nostra proposta”. E sul Molise: “Al lavoro per superare la problematica legata al commissariamento”.
Manovra. Toma (Molise): “Risorse insufficienti per la sanità”
Governo e Parlamento
Manovra. Toma (Molise): “Risorse insufficienti per la sanità”
Il governatore: “Andrebbe prestata più attenzione al Fondo da parte del Governo e spero, e ci credo, che questo governo lo voglia fare. In sanità non si può rischiare. Il Fondo deve essere incrementato nella misura giusta per le esigenze sanitarie di tutti i cittadini in tutte le Regioni”.
Molise. Consiglio straordinario con rappresentanti bipartisan sulla sanità a Termoli: “Uscire dal commissariamento”
Molise
Molise. Consiglio straordinario con rappresentanti bipartisan sulla sanità a Termoli: “Uscire dal commissariamento”
Ieri sera il consiglio in adunanza aperta. Non c’era Toma, ma è intervenuto il senatore molisano Della Porta (FdI): “Noi dobbiamo guardare oltre il Pos di cui c’è già una mozione di sospensione del consiglio regionale. Dobbiamo guardare all’uscita di questa fase di stallo, della fase di commissariamento che taglia servizi e taglia risorse. Garantire il diritto alla salute, interagendo con tutti gli stakeholders”. Presente anche il M5s.
Molise. In arrivo 14 medici di Medicina generale
Molise
Molise. In arrivo 14 medici di Medicina generale
A renderlo noto lo Snami: “La giornata del 10 novembre ha rappresentato un momento storico cruciale per le cure primarie in Molise” e l’avvio di “un vero e proprio ricambio generazionale. Il cambiamento parte proprio da loro, il futuro della sanità molisana è nelle speranze e della professionalità di questi giovani medici che hanno deciso di credere nella loro terra”.
Bando per reclutare medici negli istituti penitenziari, Fimmg Molise “forti perplessità: Asrem dimentica le professionalità acquisite”
Molise
Bando per reclutare medici negli istituti penitenziari, Fimmg Molise “forti perplessità: Asrem dimentica le professionalità acquisite”
“Avevamo accolto l’avviso con favore, ma non vi è stata alcuna tutela riguardo ai medici già in servizio, a differenza dei bandi precedenti, come quello per le ex Usca in cui veniva riconosciuto un punteggio a pregresse attività nelle carceri”. Per questo Fimmg chiede “un tavolo di trattativa per valorizzare ruolo e professionalità del medico di medicina penitenziaria e renderlo un impiego attrattivo per i giovani medici”.
Approvati i tetti di spesa 2022 per la sanità
Molise
Approvati i tetti di spesa 2022 per la sanità
Il tetto di spesa sarà più di 101 milioni di euro, di cui 48,5 milioni per prestazioni regionali e 52,5 milioni per prestazioni extraregionali. Comprese prestazioni di ricovero ospedaliero e di specialistica ambulatoriale, anche le prestazioni cosiddette ‘salvavita’ (le prestazioni ambulatoriali di dialisi e radioterapia) nonché i ricoveri d’urgenza in Ps, ospedali, strutture Gemelli Molise e Iccs Neuromed di Pozzilli.
Area pediatrica. Dall’Asrem ok a progetto terapia del dolore
Molise
Area pediatrica. Dall’Asrem ok a progetto terapia del dolore
Approvato il progetto ‘Costituzione e implementazione della rete della terapia del dolore e sviluppo delle cure palliative e della terapia del dolore in area pediatrica’, per un importo di circa 570 mila euro. ). Il provvedimento a firma di Florenzano. Impiegati per 12 mesi tre Medici specialisti in cure palliative, uno Psicologo Psicoterapeuta, tre Assistenti sociali e due Fisioterapisti.
Molise. Inviata al Governo richiesta ufficiale per attivazione tavolo istituzionale su sanità
Molise
Molise. Inviata al Governo richiesta ufficiale per attivazione tavolo istituzionale su sanità
“Le criticità che impediscono il raggiungimento dell'obiettivo auspicato non possono essere rimosse senza un intervento normativo che tenga conto delle peculiarità che caratterizzano sotto il profilo demografico e morfologico il territorio molisano”, spiegano nella richiesta il commissario ad acta Donato Toma e il sub commissario Giacomo Papa.
Toma: “Inviato ai Ministeri il nuovo Programma operativo 2022-24, pronti a raccogliere contributi”
Molise
Toma: “Inviato ai Ministeri il nuovo Programma operativo 2022-24, pronti a raccogliere contributi”
Il nuovo piano, spiega il presidente e commissario ad acta DOnato Toma, è stato redatto in base alle valutazioni raccolte dai vari stakeholders.”Conosciamo tutti le difficoltà che abbiamo in regione per via del basso numero di abitanti e a causa della peculiare distribuzione dei nostri comuni, con rifermento particolare all'orografia del Molise. Siamo ora in grado di proseguire il nostro lavoro con una serie di nuovi importanti orientamenti per dare alla Sanità regionale una programmazione il più possibile puntuale e capillare”. IL DOCUMENTO
Molise. Claudio Lotito eletto in Senato: “Primo obiettivo eliminare commissariamento”
Molise
Molise. Claudio Lotito eletto in Senato: “Primo obiettivo eliminare commissariamento”
Il presidente della squadra di calcio Lazio ha vinto la sfida nel collegio uninominale del Molise in cui è stato candidato dal centrodestra in quota Forza Italia. “Abbiamo tanti obiettivi da raggiungere, insieme, primo fra tutti eliminare il commissariamento della Sanità”, le sue prima parole.
Alla Radioterapia del Gemelli tutto il budget non utilizzato della specialistica ambulatoriale
Molise
Alla Radioterapia del Gemelli tutto il budget non utilizzato della specialistica ambulatoriale
Come annunciato, il commissario ad acta del Molise, che è anche il presidente della Regione, ha deciso di destinare alla radioterapia la parte non utilizzata del budget relativo alle prestazioni di specialistica ambulatoriale per i pazienti regionali attribuito a Gemelli Molise, allo scopo di poter garantire ai pazienti le prestazioni 'salvavita'.
Gemelli Molise. Radioterapia, Toma: “Escluso categoricamente ipotesi di sospensione”
Molise
Gemelli Molise. Radioterapia, Toma: “Escluso categoricamente ipotesi di sospensione”
Il rischio di sospensione a causa del raggiungimento del tetto di spesa. Ma il commissario ad acta, che è anche il presidente della Regione, Donato Toma, ha formulato una nuova richiesta ai ministeri competenti per l’autorizzazione “a sforare”. In ogni caso, ha fatto sapere, “sarà data priorità agli interventi salvavita”, quindi “tutto il budget non consumato dai privati, nelle more dell'autorizzazione a 'sforare' da parte dei Ministeri, andrà rideterminato e reindirizzato sulla radioterapia”.



