Molise

Scienze infermieristiche. “La Sapienza disponibile a protocollo di intesa su corso di Laurea”
Scienze infermieristiche. “La Sapienza disponibile a protocollo di intesa su corso di Laurea”
Molise
Scienze infermieristiche. “La Sapienza disponibile a protocollo di intesa su corso di Laurea”
Lo rende noto la Regione che ha ricevuto una nota dalla rettrice dell’Ateneo romano, Antonella Polimeni, per "l'avvio di una interlocuzione per pervenire a una formulazione condivisa”. Per Polimeni, un protocollo di intesa a questo scopo dovrà però, tra le altre cose, “comprendere anche tutti gli altri corsi attivati da Sapienza nel territorio molisano” e “specificare quale attività di docenza, affidata al personale sanitario, si intende coprire con il finanziamento a carico della Regione”.
Smi Molise, Antonella Giordano nuovo segretario regionale e Agata Salanitro presidente
Smi Molise, Antonella Giordano nuovo segretario regionale e Agata Salanitro presidente
Molise
Smi Molise, Antonella Giordano nuovo segretario regionale e Agata Salanitro presidente
L’impegno per il futuro va verso la salvaguardia delle donne medico a partire dalle  tutele in materia di gravidanza e maternità. In Molise, inoltre, “occorre mettere mano alla crisi del 118 e della medicina di emergenza/urgenza”. Vi è bisogno, ancora, “di alleggerire la pressione sui medici di famiglia”. In sintesi, “occorre assicurare a tutti cittadini molisani il diritto alla salute e tutelare il lavoro dei medici”.
Cgil Molise diffida Toma: “Ora interventi concreti” 
Cgil Molise diffida Toma: “Ora interventi concreti” 
Molise
Cgil Molise diffida Toma: “Ora interventi concreti” 
“Pronto soccorso al collasso, reparti accorpati, mancanza di personale, turni consecutivi di 12 ore per infermieri al Cardarelli e al San Timoteo, liste di attesa lunghe e tediose giacenze nei Ps”, la diffida inviata per conoscenza anche a Speranza. “Siamo preoccupati: la capo delegazione del Mef ha espresso una sonora bocciatura del disavanzo strutturale non coperto” e serve “un piano straordinario di assunzioni”.
Covid. Dal Consiglio regionale ok a mozione per stabilizzazione personale precario assunto in emergenza
Covid. Dal Consiglio regionale ok a mozione per stabilizzazione personale precario assunto in emergenza
Molise
Covid. Dal Consiglio regionale ok a mozione per stabilizzazione personale precario assunto in emergenza
Mozione presentata da Cerafatti (Orgoglio Molise) approvata all’unanimità per accelerare i tempi su Toma: “Non possiamo sempre essere gli ultimi, c’è una norma nazionale che consente la stabilizzazione”. Il governatore ha replicato annunciando che “la stabilizzazione è in corso, nell’ambito del piano assunzionale dell’Asrem”.
Molise. Toma: “Da Regione 150 mila euro per rimborso farmaci Fascia C”
Molise. Toma: “Da Regione 150 mila euro per rimborso farmaci Fascia C”
Molise
Molise. Toma: “Da Regione 150 mila euro per rimborso farmaci Fascia C”
“Abbiamo destinato risorse proprie di bilancio per consentire, soprattutto a persone in condizione di vulnerabilità, il rimborso delle spese sostenute per questi farmaci che sono a totale carico del paziente”, spiega il presidente Toma. “Una misura che va nella direzione di supportare e rimborsare l'acquisto di farmaci che, altrimenti, inciderebbero in maniera significativa sulle famiglie molisane che vivono in condizioni economiche disagiate”.
Tavolo regionale sul 118, Smi: “Solo piccoli ritocchi, aspettiamo Acr”
Tavolo regionale sul 118, Smi: “Solo piccoli ritocchi, aspettiamo Acr”
Molise
Tavolo regionale sul 118, Smi: “Solo piccoli ritocchi, aspettiamo Acr”
Dopo le polemiche delle scorse settimane, si è riunito il tavolo tecnico regionale per discutere ancora di emergenza 118. “Alle richieste avanzate - riferisce Antonella Giordano, Smi Molise - si è risposto con piccoli ritocchi in attesa del prossimo accordo integrativo regionale che, ci auguriamo, possa definitivamente porre fine all'esodo dei medici dal 118 e, al contempo, invogliare i giovani medici a lavorare nell'emergenza territoriale”.
Farmacia e telemedicina. In Molise parte il progetto Regione, Asrem, Federfarma, Otofarma 
Farmacia e telemedicina. In Molise parte il progetto Regione, Asrem, Federfarma, Otofarma 
Molise
Farmacia e telemedicina. In Molise parte il progetto Regione, Asrem, Federfarma, Otofarma 
Si chiama “Salute e territorio. Nuovo servizio di telemedicina per i cittadini: la farmacia ci unisce” e punta a rendere visite di diagnosi e controllo uguale e omogeneo in tutte le aree del Molise grazie alla telemedicina e alla presenza capillare delle farmacie. Si partirà dagli esami nell’ambito dello scompenso cardiocircolatorio, quelli di audiologia e dermatologia. Toma: “Grazie a farmacisti e farmaciste per abnegazione e spirito di servizio”.
Molise. Continua la protesta dei medici del 118, Smi: “Chiediamo riconoscimento e condizioni di lavoro dignitose”
Molise. Continua la protesta dei medici del 118, Smi: “Chiediamo riconoscimento e condizioni di lavoro dignitose”
Molise
Molise. Continua la protesta dei medici del 118, Smi: “Chiediamo riconoscimento e condizioni di lavoro dignitose”
L'attuale grave carenza del 118 Molise, “50 medici in servizio invece di 96, con conseguente carico di lavoro”, per lo Smi "induce i medici a lasciare il servizio verso altri settori anche più gratificanti della medicina”. Per il sindacato l'accoglimento delle richieste avanzate arresterà questo esodo.
Smi: “I medici del 118 hanno bisogno di tutele”
Smi: “I medici del 118 hanno bisogno di tutele”
Molise
Smi: “I medici del 118 hanno bisogno di tutele”
La grave carenza organica mette a rischio il servizio ma rende difficili anche le condizioni di lavoro dei medici. Antonella Giordano, referente regionale Smi Molise, chiede alla parte pubblica ascolto e soluzioni. Nel frattempo “i medici del 118, rifiuteranno di coprire turni aggiuntivi, limitandosi ad effettuare solo le ore lavorative previste dal contratto collettivo nazionale. Abbiamo bisogno di un riconoscimento pieno del nostro lavoro”.
Consiglio regionale dona 21 tablet reparti oncologici di Campobasso, Isernia e Termoli
Consiglio regionale dona 21 tablet reparti oncologici di Campobasso, Isernia e Termoli
Molise
Consiglio regionale dona 21 tablet reparti oncologici di Campobasso, Isernia e Termoli
La donazione nell'ambito dell’iniziativa “Un frammento di tranquillità”, promossa e realizzata dalla Presidenza del Consiglio per cercare di offrire ai pazienti momenti di svago, da dedicare alla lettura, ad esempio. “Un modo per cercare di distogliere pensieri, alleviare ansie e preoccupazioni che le circostanze destano nei pazienti”, spiega la presidente del Consiglio.
Tumori. Accordo Regione Molise, Ispro, Osservatorio screening per prevenzione
Tumori. Accordo Regione Molise, Ispro, Osservatorio screening per prevenzione
Molise
Tumori. Accordo Regione Molise, Ispro, Osservatorio screening per prevenzione
L'Ispro e la Regione Molise contribuiranno alla realizzazione delle attività progettuali dell’Ons (Osservatorio nazionale screening), mentre l’Ons fornirà il sostegno necessario al monitoraggio dei tre Programmi di screening oncologico regionale (mammella, colon-retto e cervice uterina) e alle attività di formazione degli operatori dei percorsi screening, anche allo scopo di aumentare l'adesione allo screening oncologico.
Gemelli Molise. Oggi la firma di vendita del 90% delle quote a fondo svizzero
Gemelli Molise. Oggi la firma di vendita del 90% delle quote a fondo svizzero
Molise
Gemelli Molise. Oggi la firma di vendita del 90% delle quote a fondo svizzero
La Fondazione Agostino Gemelli cede al gruppo di imprenditori del fondo Responsible Capital il 90% delle quote della struttura molisana. Il contratto preliminare era stato stipulato il 4 ottobre 2020, venerdì invece a Campobasso potrebbe tenersi una conferenza stampa per fornire dettagli sull’operazione. La proprietà dell’immobile resta in capo all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il medico di famiglia è in crisi ma la dipendenza non è la ricetta giusta
Il medico di famiglia è in crisi ma la dipendenza non è la ricetta giusta
Lettere al direttore
Il medico di famiglia è in crisi ma la dipendenza non è la ricetta giusta
Gentile Direttore, sono un giovane Medico di Medicina Generale (MMG), e le scrivo a seguito della lettera di un mio collega “La convenzione impoverisce la medicina territoriale. Per i Mmg meglio la dipendenza”. Condivido l’analisi delle criticità che avvelenano il lavoro dei MMG in questi tempi. Tuttavia le mie conclusioni sono antitetiche: è la mancanza di conoscenza di ciò che la convenzione offre, in sinergia con risorse umane e finanziare assolutamente
Carmine Cecola
Molise. Asrem cerca 32 medici a tempo indeterminato. Toma: “Superiamo blocco turnover”
Molise. Asrem cerca 32 medici a tempo indeterminato. Toma: “Superiamo blocco turnover”
Molise
Molise. Asrem cerca 32 medici a tempo indeterminato. Toma: “Superiamo blocco turnover”
Medicina interna, gastroenterologia, malattie infettive, oftalmologia, patologia clinica e pneumologia le specialità ricercate. “Superiamo, di fatto, il blocco del turnover, fardello che ha penalizzato il Molise nell'ultimo decennio. Gli atti di programmazione regionale che abbiamo approvato danno l'opportunità all'Asrem di poter investire sul personale”, commenta il presidente Toma.
Ancora rinunce dei medici a incarichi di lavoro
Ancora rinunce dei medici a incarichi di lavoro
Molise
Ancora rinunce dei medici a incarichi di lavoro
Eppure l’Asrem non demorde: adesso cerca 25 medici di Medicina e Chirurgia di accettazione e urgenza da assegnare alle varie sedi aziendali. Con delibera del 14 gennaio, a firma del dg Florenzano, sono state avviate le procedure di reclutamento a tempo determinato e indeterminato. Ma l’Avviso per 12 pediatri è andato deserto: ha prodotto un solo medico al “Cardarelli” di Campobasso.
L.P.
La Federazione diabete giovanile: “Centro di riferimento regionale solo sulla carta”
La Federazione diabete giovanile: “Centro di riferimento regionale solo sulla carta”
Molise
La Federazione diabete giovanile: “Centro di riferimento regionale solo sulla carta”
“Il Centro ancora oggi non è in grado di rispondere alle 300 famiglie dei bambini e giovani residenti. Negli anni abbiamo avuto molti messaggi di condivisione della politica locale ma poche certezze. È stata sempre la scena del dire e poi del non fare. Anni di insoddisfacente e altalenante sproporzionalità nel diritto alla salute in conflitto tra le famiglie e le non scelte politiche della Regione”. La richiesta di un tavolo di lavoro.
Lorenzo Proia
Toma: “Dal Tavolo Tecnico romano 38 milioni di premialità”
Toma: “Dal Tavolo Tecnico romano 38 milioni di premialità”
Molise
Toma: “Dal Tavolo Tecnico romano 38 milioni di premialità”
Il presidente all’Ansa: “Il tavolo tecnico ha posto un paio di condizioni importanti. Una prima è stata soddisfatta: l’impegno di circa 1 milione di euro nel breve periodo sul conto sanità. L’altra è un Piano di rientro circostanziato che stiamo mettendo a punto e che manderemo nelle prossime settimane, per dimostrare volontà di recupero di 13 milioni non girati al Bilancio della sanità per il 2015, 2016 e 2017”.
Petizione per Emergency in Molise: 13mila firme consegnate a Draghi
Petizione per Emergency in Molise: 13mila firme consegnate a Draghi
Molise
Petizione per Emergency in Molise: 13mila firme consegnate a Draghi
Nella lettera al Presidente del Consiglio: “Da molto tempo non vengono assicurati neanche i LEA checché ne dicano i vari documenti pubblicati dalle fonti ministeriali. La gravissima carenza di personale, oltre alla mancanza di una struttura dedicata, sono state alla base del grande numero di decessi durante le prime ondate della pandemia da Covid 19, percentualmente superiore a quelli avvenuti nella ricca Lombardia”.
Incontro tra i sindaci molisani e il Ministero della Salute
Incontro tra i sindaci molisani e il Ministero della Salute
Molise
Incontro tra i sindaci molisani e il Ministero della Salute
Revisione del Decreto Balduzzi, Pos e problemi delle aree interne, alcuni dei temi affrontati ieri mattina in videoconferenza tra il capo segreteria di Speranza, Paolucci, del Ministero e i sindaci di Isernia, Venafro, Agnone e Larino. Il primo cittadino di Isernia: “In particolare si è discusso della necessità di destinare maggiori risorse al Ssr, del possibile abbattimento del debito, della riorganizzazione della rete ospedaliera”.
Il Molise vara il Codice etico per i diritti di bambini in ospedale
Il Molise vara il Codice etico per i diritti di bambini in ospedale
Molise
Il Molise vara il Codice etico per i diritti di bambini in ospedale
Sarà presentato ufficialmente in occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia, il 20 novembre, ma la Garante regionale dei diritti della persona, Leontina Lanciano, ancitipa: “L'obiettivo è la rigorosa osservanza del preminente interesse del minore. Ovvero il rispetto del diritto alla salute in tutte le sue dimensioni: fisica, psichica, mentale, sociale, culturale e spirituale”.
Influenza. In Molise il vaccino anche in farmacia
Influenza. In Molise il vaccino anche in farmacia
Molise
Influenza. In Molise il vaccino anche in farmacia
Lo prevede un decreto del commissario ad acta alla sanità e governatore Toma, con il quale si è preso atto del protocollo d’intesa stipulato tra Governo, Regioni, Province autonome, Federfarma e Assofarm per la somministrazione, da parte dei farmacisti, dei vaccini antinfluenzali. Il vaccino potrà essere somministrato in farmacia esclusivamente agli over 18 e sarà offerto gratuitamente ai soggetti delle categorie target.
Per il Pd Termoli il Pos “è il de profundis del San Timoteo”
Per il Pd Termoli il Pos “è il de profundis del San Timoteo”
Molise
Per il Pd Termoli il Pos “è il de profundis del San Timoteo”
Il passato primo cittadino di Termoli: “Con questo Pos si è dichiarato i ‘de profundis’ dell’ospedale di Termoli. Il rappresentante del Governo per la nostra regione nella sanità, è il commissario cheè il presidente della Regione. Prima era Giustini che era iper-criticato. Ora, però, si adotta il Piano redatto da Giustini”. Accuse anche dal M5S e Rete della Sinistra Termolese.
Acquisizione Gemelli Molise. Il comitato Pro Cardarelli mostra “interesse” per la proposta di Toma
Acquisizione Gemelli Molise. Il comitato Pro Cardarelli mostra “interesse” per la proposta di Toma
Molise
Acquisizione Gemelli Molise. Il comitato Pro Cardarelli mostra “interesse” per la proposta di Toma
Ma “chiede che siano forniti maggiori chiarimenti circa le condizioni e modalità di detta acquisizione”, auspicando “che tale ipotesi non sia in alcun modo assimilabile al progetto di integrazione Carderelli-Cattolica, caldeggiato sin dal governo Frattura”. Il governatore aveva proposto che l’ospedale venisse acquisito da Regione Molise.
Gemelli Molise. Regione esercita opzione d’acquisto
Gemelli Molise. Regione esercita opzione d’acquisto
Molise
Gemelli Molise. Regione esercita opzione d’acquisto
Toma ha scritto a Draghi, Speranza e al ministro Franco e annuncia che ne discuterà a Roma nei prossimi giorni: “Tale operazione assicurerebbe il mantenimento dell’interesse pubblico nell’erogazione delle prestazioni sanitarie ai cittadini e, nel contempo, consentirebbe anche l’ammodernamento strutturale dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, attraverso l’attivazione di un plesso attualmente non utilizzato”.
Prorogati incarichi a 17 medici venezuelani, altri 6 assunti
Prorogati incarichi a 17 medici venezuelani, altri 6 assunti
Molise
Prorogati incarichi a 17 medici venezuelani, altri 6 assunti
Sono 17 medici venezuelani dell’Associazione “Venezuela: la piccola Venezia”. Nel contempo, in ragione dell’urgenza di assicurare personale sanitario, l’Asrem ha proceduto alla stipula di altri 6 contratti sempre dall’Associazione. Il provvedimento è stato adottato anche in considerazione della nota dello scorso giugno del Comando dei Carabinieri relativa alla carenza di personale presso il Pronto soccorso di Isernia.
Trentatré sindaci del Basso Molise chiedono al Governo azzeramento del debito sulla sanità
Trentatré sindaci del Basso Molise chiedono al Governo azzeramento del debito sulla sanità
Molise
Trentatré sindaci del Basso Molise chiedono al Governo azzeramento del debito sulla sanità
Dai primi cittadini un forte e accorato “no” al ridimensionamento del San Timoteo di Termoli e del Vieti di Larino, sui quali Toma si era espresso nelle settimane scorse a Mi Manda Raitre. I sindacati del Basso Molise disapprovano il Pos, Programma Operativo sanitario 2019-2021 chiedono l’intervento del Governo affinché venga azzerato il debito sanitario del Molise. Occorre “rivisitazione del decreto Balduzzi”.
Ancora deserti i concorsi in Molise: bando per 7 pediatri, una sola candidata. E adesso l’Asrem cerca 45 infermieri
Ancora deserti i concorsi in Molise: bando per 7 pediatri, una sola candidata. E adesso l’Asrem cerca 45 infermieri
Molise
Ancora deserti i concorsi in Molise: bando per 7 pediatri, una sola candidata. E adesso l’Asrem cerca 45 infermieri
Tutti a tempo indeterminato. Ancora forti difficoltà nel reperire professionisti specializzati, ennesimo concorso, per 7 posti di pediatri, “snobbato” dai medici. Questa volta sono i Pediatri, una sola candidata è risultata idonea. Bandito dall’Asrem altro concorso per 45 infermieri, prevedendo anche la riserva di 13 posti a favore di militari, anche in congedo o ufficiali di complemento: la graduatoria per 24 mesi.
Lorenzo Proia
Molise tra le regioni a più alta prevalenza di diabetici. Toma: “Rafforzare la rete territoriale”
Molise tra le regioni a più alta prevalenza di diabetici. Toma: “Rafforzare la rete territoriale”
Molise
Molise tra le regioni a più alta prevalenza di diabetici. Toma: “Rafforzare la rete territoriale”
L’indagine di Cittadinanzattiva, Toma: “Priorità a prevenzione e cura. Ogni diagnosi non fatta comporta un trattamento non avviato in tempo, determinando possibili costi sociali ed economici”, il governatore ha sottolineato “la necessità di procedere nella direzione di una riorganizzazione e di un rafforzamento della rete territoriale per i malati diabetici”.
“Gemelli Molise”. Ok contratto preliminare per cessione
“Gemelli Molise”. Ok contratto preliminare per cessione
Molise
“Gemelli Molise”. Ok contratto preliminare per cessione
Stipulato il 4 ottobre a Milano il contratto preliminare tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e il Gruppo “Responsible Capital”. La conclusione del contratto definitivo di cessione è subordinata al verificarsi di alcune condizioni, tra cui quella legata all’eventuale esercizio del “golden power” da parte dell’Autorità governativa, ed è prevista entro il 2021. Immobile resta in capo alla Cattolica.
Sindaco di Campobasso pronto al ricorso al Tar sul Piano ospedaliero
Sindaco di Campobasso pronto al ricorso al Tar sul Piano ospedaliero
Molise
Sindaco di Campobasso pronto al ricorso al Tar sul Piano ospedaliero
Il primo cittadino Gravina: “La nostra azione, alla luce anche di ciò che ha prodotto la discussione in Consiglio regionale di ieri, aveva e ha una ragione d’essere profonda, radicata nell’intenzione di tutelare e preservare i servizi sanitari che vengono offerti ai cittadini molisani nelle strutture”.