Piemonte
Nuovo ospedale unico del Vco. La Regione Piemonte approva lo studio di fattibilità
Piemonte
Nuovo ospedale unico del Vco. La Regione Piemonte approva lo studio di fattibilità
Il nuovo ospedale unico dell’Asl del Verbano Cusio ed Ossola sarà realizzato nel Comune di Ornavasso grazie ad un partenariato pubblico-privato. La documentazione sarà presentata al ministero della Salute. Il costo stimato è di 178 mln di euro.Servirà un bacino di 83 Comuni e 170mila abitanti e sarà dotato di 330 posti letto di cui 32 in Dh e Ds
Ospedale di Fossano: oltre 3,5 milioni per rafforzarlo
Piemonte
Ospedale di Fossano: oltre 3,5 milioni per rafforzarlo
I lavori riguarderanno l’intera struttura e contemplano anche l’installazione di impianti di videosorveglianza e di nuovi doppi vetri di sicurezza per le vetrate storiche. “L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi e rispondere in maniera sempre più adeguata alle esigenze di pazienti e operatori”, ha detto Saitta.
Sperimentata con successo al Molinette la navigazione intraoperatoria in Chirurgia Maxillo facciale. Prima mondiale
Piemonte
Sperimentata con successo al Molinette la navigazione intraoperatoria in Chirurgia Maxillo facciale. Prima mondiale
Fresco di pubblicazione su “Plastic and Reconstructive Surgery” il primo studio mondiale che dimostra l’efficacia e la superiorità della navigazione intraoperatoria per il trattamento delle fratture orbitarie complesse rispetto alle metodiche tradizionali. Lo studio è stato condotto presso la Chirurgia Maxillo facciale universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
Asl TO5. Nuova modalità di accesso a visite specialistiche ambulatoriali al Distretto di Chieri
Piemonte
Asl TO5. Nuova modalità di accesso a visite specialistiche ambulatoriali al Distretto di Chieri
Dal prossimo 10 aprile sarà attivo il Punto Unico di Accettazione Amministrativa Distrettuale. Il Dg Uberti: “Un servizio più efficace e snello per il paziente che, al termine della visita ambulatoriale, potrà rivolgersi direttamente al Punto Unico di Accettazione Amministrativa Distrettuale per effettuare la successiva prenotazione”.
Biella. Kit di accoglienza alle donne vittime di violenza che arrivano in ospedale
Piemonte
Biella. Kit di accoglienza alle donne vittime di violenza che arrivano in ospedale
I kit contengono materiali di prima necessità (biancheria intima, tute, ciabattine monouso, kit di bellezza con bagnoschiuma, spazzolino e dentifricio) donati da alcune associazioni locali. Per il Dg Bonelli “un gesto di attenzione che è sempre sinonimo di cura”.
Tumori del naso. Il punto al convegno dell’Asl Cn1
Piemonte
Tumori del naso. Il punto al convegno dell’Asl Cn1
L’evento si è svolto a Torino nell’ambito dell’attività promossa dal Centro Operatovo regionale che ha sede presso l’Asl Cn1. Tra i temi trattati: le denunce delle malattie professionali, le nuove classificazioni anatomo-patologiche dei tumori del naso, le scelte chirugiche e l’epidemiologia di questi tumori rari.
Torino. Due addetti alla portineria sorpresi a rubare giocattoli ai bambini in ospedale
Piemonte
Torino. Due addetti alla portineria sorpresi a rubare giocattoli ai bambini in ospedale
I due portieri dell'ospedale infantile Regina Margherita, come riportato dall'Ansa, sono stati sorpresi dalle videocamere a rubare giochi elettronici e peluche da una sala per lo svago dei bambini ricoverati, e a fumare marijuana in servizio. Le perquisizioni eseguite presso le abitazioni dei due dipendenti ospedalieri hanno consentito il recupero della refurtiva e di altro materiale sottratto all'ospedale.
La Consulta: “Per le Parafarmacie niente analisi”. Le attività della “Farmacia dei servizi” riservate solo alle farmacie convenzionate. Bocciata legge del Piemonte
Governo e Parlamento
La Consulta: “Per le Parafarmacie niente analisi”. Le attività della “Farmacia dei servizi” riservate solo alle farmacie convenzionate. Bocciata legge del Piemonte
Lo prevede una sentenza della Corte Costituzionale depositata oggi che ha accolto il ricorso del governo contro la legge del Piemonte che aveva autorizzato ad effettuare prestazioni analitiche di prima istanza anche le parafarmacie e i corner. Un ampliamento giudicato illegittimo dalla Corte perchè a questa tipologia di esercizi la legge statale affida solo la possibilità di vendere alcune categorie di medicinali, mentre le altre prestazioni previste dalle norme sulla Farmacia dei servizi sono riservate alle sole farmacie convenzionate con il Ssn. LA SENTENZA
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. In Piemonte avviata iniziativa di sorveglianza
Piemonte
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. In Piemonte avviata iniziativa di sorveglianza
L’Italia è così profondamente divisa da indurre l’Ecdc a bocciare le difformità del sistema. È quanto emerso dall’evento “Stato dell’arte dell’antimicrobial stewardship: esperienze regionali a confronto” organizzati a Milano e Roma con il supporto non condizionato di Msd. Di Perri (Univ. di Torino): “Un buon uso di antibiotici significa salvaguardia delle risorse”. IL VIDEO
Asl CN1, approvato il Piano delle performance 017
Piemonte
Asl CN1, approvato il Piano delle performance 017
Strumento per responsabilizzare l’Azienda nei confronti degli stakeholders. Attraverso questo documento programmatico, conformemente alle risorse assegnate e nel rispetto della programmazione sanitaria regionale e dei vincoli di bilancio, sono individuati gli obiettivi, gli indicatori, i risultati attesi, delle varie articolazioni organizzative dell’Asl.
Asl CN1. Defibrillatori automatici alle scuole dalla Cardiologia di Savigliano
Piemonte
Asl CN1. Defibrillatori automatici alle scuole dalla Cardiologia di Savigliano
Primo appuntamento, il 12 aprile, all’Ancina di Fossano il 12 aprile, il 27 al Bellisario di Mondovì, nell’ambito del progetto di formazione agli allievi degli istituti scolastici superiori.
Ospedale di Borgomanero. Regione lavora a progetto per potenziare il Dea
Piemonte
Ospedale di Borgomanero. Regione lavora a progetto per potenziare il Dea
Il piano allo studio della Giunta e dell’Asl di Novara prevederebbe anche l’ampliamento dell’area di attesa e la creazione di un nuovo locale per l’ingresso e l’uscita dei mezzi di soccorso. Il costo stimato degli interventi ipotizzati ammonta a 450mila euro, la tempistica prevista è di 265 giorni dall’assegnazione dei fondi.
Asl TO3. Si rafforza l’attività di chirurgia territoriale
Piemonte
Asl TO3. Si rafforza l’attività di chirurgia territoriale
Nuovi ambulatori nelle diverse sedi distrettuali. Il Dg Boraso: “Gli ambulatori rappresentano un servizio perno per un’Azienda territoriale. Per questo uno specifico staff tecnico ha lavorato alacremente attraverso una riorganizzazione delle attività chirurgiche per garantire un maggior ventaglio di offerta alla popolazione dei territori della nostra Azienda”.
Asl At. Donato ecografo per la valutazione patrimonio venoso
Piemonte
Asl At. Donato ecografo per la valutazione patrimonio venoso
L’apparecchiatura per i pazienti oncologici è stato donato oggi dall’associazione Astro alla struttura di Oncologia del Cardinal Massaia. “Un dispositivo che ci permette di valutare il calibro delle vene da ‘pungere’ evitando l’insorgenza di eventuali problematiche o criticità successive”, spiega Franco Testore direttore della struttura di Oncologia dell’Asl AT.
Asl Novara. Programmazione attività servizi territoriali nel mese di aprile
Piemonte
Asl Novara. Programmazione attività servizi territoriali nel mese di aprile
La Asl comunica tutti i dettagli delle attività programmate nelle sedi che operano a contatto con il pubblico, “per garantire un servizio all’utenza il più possibile efficiente”.
Anche a Vercelli la mammografia 3D. Al via il progetto “Proteus Donna”
Piemonte
Anche a Vercelli la mammografia 3D. Al via il progetto “Proteus Donna”
“Proteus Donna”, già attivo in Piemonte in diversi centri piemontesi ha l’obiettivo di mettere a confronto gli esiti della mammografia tridimensionale con quelli della mammografia tradizionale a due dimensioni.
Alimenti di origine animale. Alla Asl To4 il primo evento di aggiornamento sulle nuove normative per gli operatori
Piemonte
Alimenti di origine animale. Alla Asl To4 il primo evento di aggiornamento sulle nuove normative per gli operatori
Il corso è gratuito ed è rivolto a tutti coloro che operano in macellerie, pollerie, pescherie, nella grande distribuzione organizzata (reparti d’interesse), nei laboratori di smielatura, nei depositi di prodotti di origine animale, nel commercio in area pubblica di prodotti di origine animale e nelle gastronomie (produzione).
Torino. Al Sant’Anna arriva Giulia, il “ventilatore gentile” per prematuri
Piemonte
Torino. Al Sant’Anna arriva Giulia, il “ventilatore gentile” per prematuri
I suoi sofisticati sistemi riconoscono e rispettano i minimi segnali provenienti dai polmoni di questi fragili bimbi, evitando di ricorrere a mezzi invasivi, quali l’intubazione tracheale In Piemonte ogni anno nascono circa 350 neonati sotto le 32 settimane di età gestazionale e oltre il 70% soffre di problemi respiratori alla nascita.
Ecografia e malattie dell’ovaio. Se ne parla l’8 aprile a Vicoforte
Piemonte
Ecografia e malattie dell’ovaio. Se ne parla l’8 aprile a Vicoforte
L’incontro nazionale è patrocinato da Asl, Città della Salute e della Scienza di Torino e Aogoi. Per Saitta “si tratta di un evento di grande rilievo a livello nazionale per il settore dell’ecografia ostetrico-ginecologica e di grande visibilità per le Regioni Piemonte e Valle d’Aosta”.
Sla, una proteina ne predice l’aggravarsi. Lo dimostra uno studio el Centro Clinico NeMO–Città della Salute di Torino
Piemonte
Sla, una proteina ne predice l’aggravarsi. Lo dimostra uno studio el Centro Clinico NeMO–Città della Salute di Torino
Lo studio mostra che ad elevati livelli di proteina C-reattiva corrispondono una più rapida progressione della malattia e una minore sopravvivenza dei pazienti. “La proteina potrà diventare strumento per predire precocemente la prognosi della malattia”, spiegano i ricercatori. Attivato uno studio in Usa per verificare l’efficacia di un nuovo farmaco su pazienti selezionati in base a questo parametro.
Defibrillatori. On-line la mappa di dove si trovano in tutto il Piemonte
Piemonte
Defibrillatori. On-line la mappa di dove si trovano in tutto il Piemonte
Sempre più associazioni di volontariato, società sportive, Comuni e privati si dotano di un defibrillatore semi-automatico. Conoscere la loro dislocazione può essere importante per un soccorso efficace e tempestivo. La Giunta ha approvato una delibera che obbliga i soggetti pubblici o privati in possesso di un defibrillatore a registrarsi su una mappa online. Ad oggi i defibrillatori mappati sono circa 1400.
Asl AT. Inaugurato l’Hospice di Nizza Monferrato
Piemonte
Asl AT. Inaugurato l’Hospice di Nizza Monferrato
E' frutto di un lavoro di squadra tra Asl, istituzioni e associazioni di volontariato del territorio. L'hospice è composto da 7 posti letto di cui uno dedicato all’assistenza diurna. Forte il coinvolgimento del volontariato nelle attività del reparto.
Asl Vc. Aperte le iscrizioni ai corsi di attività fisica adattata Asl-Uisp
Piemonte
Asl Vc. Aperte le iscrizioni ai corsi di attività fisica adattata Asl-Uisp
L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita attraverso esercizi fisici utili per favorire il movimento e contrastare gli effetti negativi della sedentarietà. I corsi si svolgono presso il centro diurno di Cascina Bargè, a Vercelli, il martedì e il venerdì.
Asl AT. A Nizza parte il progetto “Caro hospice volevo dirti che….”. Il diario realizzato da pazienti e familiari
Piemonte
Asl AT. A Nizza parte il progetto “Caro hospice volevo dirti che….”. Il diario realizzato da pazienti e familiari
L’iniziativa nasce nell’ambito del “Concerto etico” avviato dall’azienda sanitaria astigiana. Verrà messo a disposizione di tutti un ‘quadernone’ dove inserire pensieri, poesie, lettere e disegni si vogliono condividere con gli altri. Tra gli obiettivi anche quello di illustrare gli stati emotivi dei famigliari/caregiver.
Pulizie negli ospedali. M5S: “Inaccettabili bandi a ribasso”
Governo e Parlamento
Pulizie negli ospedali. M5S: “Inaccettabili bandi a ribasso”
I deputati 5 Stelle in commissione Lavoro hanno presentato al ministro Poletti una interrogazione che dovrebbe essere discussa giovedì prossimo. “A Torino assegnati tre lotti con ribassi fino al 33%: la conseguenza sono tagli ai salari dei lavoratori e condizioni di igiene a rischio”.
Melanoma. A Novara la borsa di studio dalla Lilt
Piemonte
Melanoma. A Novara la borsa di studio dalla Lilt
Prosegue il percorso di collaborazione con l’Aou di Novara e la sezione territoriale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. La borsa di studio annuale riguarderà una specialista dermatologa e sarà dedicata dedicata alla diagnosi precoce del melanoma e all’analisi della popolazione a rischio sul territorio.
Dal 6 all’8 aprile Torino sarà la città della Dieta Mediterranea
Piemonte
Dal 6 all’8 aprile Torino sarà la città della Dieta Mediterranea
Torino città della Dieta Mediterranea in occasione del Nu.Me (il meeting internazionale mediterraneo promosso dall'Adi tramite la sua Fondazione), che vede riuniti esperti nazionali e internazionali per discutere sulle più attuali tematiche riguardanti la nutrizione e il metabolismo. L'evento si terrà dal 6 all'8 di aprile
Invalidità civile . Accordo tra S. Croce e Inps Cuneo per procedura semplificata di rilascio della certificazione
Piemonte
Invalidità civile . Accordo tra S. Croce e Inps Cuneo per procedura semplificata di rilascio della certificazione
Previsti percorsi facilitati per i medici che debbano dotarsi del PIN per l’accesso al portale Inps e per il cittadino un accesso veloce, facile e gratuito all’avvio del procedimento. I PIN potranno essere consegnati ai medici anche direttamente in ospedale. L’accordo sarà valido anche per la certificazione per la concessione dei benefici della Legge 104.
Vercelli. Il 9,6% delle donne dichiarano di avere subìto violenza
Piemonte
Vercelli. Il 9,6% delle donne dichiarano di avere subìto violenza
Presentati i risultati del progetto “Rosa Bianca Antiviolenza” della Asl Vc. Dallo studio emerge che su 622 donne residenti a Vercelli o provincia, 60 hanno dichiarato di aver subito violenza. Riscontrati maggiori rischi per le donne straniere, in particolare tra le Europee quelle provenienti da Romania e Albania.
Ticket. In Piemonte prorogata al 31 marzo 2018 l’esenzione per reddito
Piemonte
Ticket. In Piemonte prorogata al 31 marzo 2018 l’esenzione per reddito
La Regione ricorda ai cittadini le cui condizioni di reddito non determinano più il diritto all’esenzione dal ticket, di comunicare alla propria Asl di riferimento la modifica, “per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge”.


