Piemonte

Influenza: comincia a scendere il numero di nuovi casi
Influenza: comincia a scendere il numero di nuovi casi
Piemonte
Influenza: comincia a scendere il numero di nuovi casi
Nella settimana tra l’8 al 15 gennaio, l’incidenza a 15,8 casi per 1.000 assisti, con 70 mila nuovi casi.
Paola Molino è il nuovo direttore della struttura di Medicina Generale dell’Ospedale di Rivoli
Paola Molino è il nuovo direttore della struttura di Medicina Generale dell’Ospedale di Rivoli
Piemonte
Paola Molino è il nuovo direttore della struttura di Medicina Generale dell’Ospedale di Rivoli
Nata nel contesto universitario del Centro per l’Ipertensione Arteriosa dell’Ospedale Molinette, ha approfondito il settore dell’ecografia clinica e delle sue applicazioni nell’ambito della medicina d’urgenza. È docente di Ecografia Clinica in Emergenza-Urgenza e direttore Società Italiana Medicina Emergenza-Urgenza.
 
Asl CN1. Inaugurata a Fossano (CN) la Casa della Salute
Asl CN1. Inaugurata a Fossano (CN) la Casa della Salute
Piemonte
Asl CN1. Inaugurata a Fossano (CN) la Casa della Salute
La struttura aperta presso MedicInsieme. L’infermiere case manager seguirà i malati cronici indirizzati dal medico di famiglia.
Cuneo. Al Carle si ricorda Emanuela Federici
Cuneo. Al Carle si ricorda Emanuela Federici
Piemonte
Cuneo. Al Carle si ricorda Emanuela Federici
Due targhe ricorderanno l'anestesista deceduta improvvisamente un anno fa che lavorava presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Carle di Cuneo.
Il 23 gennaio al via nuovo Pronto Soccorso all’AOU San Luigi di Orbassano
Il 23 gennaio al via nuovo Pronto Soccorso all’AOU San Luigi di Orbassano
Piemonte
Il 23 gennaio al via nuovo Pronto Soccorso all’AOU San Luigi di Orbassano
Dopo la presentazione di venerdì scorso, si sta ultimando la formazione del personale dedicato all’uso delle nuove tecnologie e ai flussi dei pazienti e sono in atto specifiche simulazioni e test interni di funzionamento in ambiente operativo per la migliore gestione dei pazienti.
Asl Biella: più risorse all’Otorinolaringoiatria per potenziare la chirurgia oncologica
Asl Biella: più risorse all’Otorinolaringoiatria per potenziare la chirurgia oncologica
Piemonte
Asl Biella: più risorse all’Otorinolaringoiatria per potenziare la chirurgia oncologica
Dopo il pensionamento del primario è in corso una riorganizzazione del reparto per soddisfare la richiesta di interventi sui tumori di testa e collo. Il primo passo è stata l’acquisizione, con procedura di mobilità, di un otorinolaringoiatra con ampia esperienza chirurgica.
Contratto medici. Saitta (Regioni) chiede più risorse
Contratto medici. Saitta (Regioni) chiede più risorse
Piemonte
Contratto medici. Saitta (Regioni) chiede più risorse
Lo ha ribadito oggi l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta, nonché coordinatore degli assessori in Conferenza delle Regioni, rispondendo a una interrogazione in Consiglio regionale in Piemonte. "Il rinnovo del contratto è un atto non più rinviabile, per cui l'impegno delle Regioni nei confronti del Governo proseguirà nelle prossime settimane".
Nuovi device per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: al via studio alle Molinette
Nuovi device per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: al via studio alle Molinette
Piemonte
Nuovi device per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: al via studio alle Molinette
Nell’ambito di un progetto di ricerca internazionale di cui la struttura torinese è capofila si valuterà l’efficacia di diversi device nel quantificare il rischio di Alzheimer e decadimento cognitivo e fisico: occhiali hi-tech, materassi intelligenti, app per smartphone.
Settimo Torinese: il consultorio giovani entra nella Casa della Salute
Settimo Torinese: il consultorio giovani entra nella Casa della Salute
Piemonte
Settimo Torinese: il consultorio giovani entra nella Casa della Salute
Tra qualche giorno le attività del consultorio saranno inserite all’interno della nuova Casa della Salute. La Regione: “Un ulteriore passaggio verso il rafforzamento di questo servizio”
Torino. Inaugurata la Casa della salute di Pianezza
Torino. Inaugurata la Casa della salute di Pianezza
Piemonte
Torino. Inaugurata la Casa della salute di Pianezza
Tra le novità importanti per il servizio ai cittadini l’orario di apertura di 12 ore al giorno per l’intera settimana. All’interno della struttura è previsto un punto di accoglienza per i servizi sociali curato dal Consorzio socio-assistenziale CISSA, con la presenza di personale sanitario e sociale.
Asl CN1: “Abbiamo chiesto l’autorizzazione ad abbattere il Chiarugi”
Asl CN1: “Abbiamo chiesto l’autorizzazione ad abbattere il Chiarugi”
Piemonte
Asl CN1: “Abbiamo chiesto l’autorizzazione ad abbattere il Chiarugi”
Inoltrata la richiesta ufficiale a fine anno, dopo l’ultimo studio che documenta “un elevato grado di vulnerabilità sismica e strutturale”.
Novara: tre giovani medici scelti dall’Ordine per testare una nuova app di supporto alle decisioni cliniche
Novara: tre giovani medici scelti dall’Ordine per testare una nuova app di supporto alle decisioni cliniche
Piemonte
Novara: tre giovani medici scelti dall’Ordine per testare una nuova app di supporto alle decisioni cliniche
I medici sono stati scelti perché, durante un incontro in cui veniva spiegato il sistema, hanno dimostrato conoscenze e interesse non comuni, tanto da risultare particolarmente adatti alla consulenza.
Sicurezza sul lavoro: sportello dedicato all’Asl Biella
Sicurezza sul lavoro: sportello dedicato all’Asl Biella
Piemonte
Sicurezza sul lavoro: sportello dedicato all’Asl Biella
Lo sportello è pensato per i lavoratori, i datori di lavoro e i professionisti che operano sul territorio di competenza dell’ASL BI. Per accedere al servizio basta fissare un incontro telefonicamente o via email.
Asl Vercelli. Avviso pubblico per costruzione nuovo edificio per dipartimento di urgenza/emergenza
Asl Vercelli. Avviso pubblico per costruzione nuovo edificio per dipartimento di urgenza/emergenza
Piemonte
Asl Vercelli. Avviso pubblico per costruzione nuovo edificio per dipartimento di urgenza/emergenza
Il progetto punta alla creazione di una struttura in cui saranno concentrate tutte attività di area critica: dal DEA alle Terapie intensive alle sale operatorie, oltre che i servizi di supporto, come la sterilizzazione. Le aziende avranno tempo fino al 15 Marzo 2018 per presentare le loro proposte progettuali. 
Il 19 gennaio Endorl Torino 2018: Rinosinusiti complicate & Live Surgery presso l’AOU San Luigi
Il 19 gennaio Endorl Torino 2018: Rinosinusiti complicate & Live Surgery presso l’AOU San Luigi
Piemonte
Il 19 gennaio Endorl Torino 2018: Rinosinusiti complicate & Live Surgery presso l’AOU San Luigi
L’incontro dedicato al distretto nasosinusale. Confronto e discussione su argomenti attuali, ma non all’ordine del giorno, che necessitano di maggiore “expertise”.
Il Piano di attività del 2018 di Federsanità Anci Piemonte
Il Piano di attività del 2018 di Federsanità Anci Piemonte
Federsanità - Speciale Piemonte
Il Piano di attività del 2018 di Federsanità Anci Piemonte
Gentile Direttore, utilizzerei lo spazio da lei gentilmente concesso alla nostra Federazione per illustrare brevemente il Piano di attività del 2018 di Federsanità Anci Piemonte che mi onoro di presiedere. Il 2017 si è chiuso con l’elezione della collega Tiziana Frittelli quale nuovo presidente Nazionale. Proseguiranno le tante iniziative e le collaborazioni con la Federazione nazionale a iniziare dalla pubblicazione della rivista scientifica “Sanità 4.0” voce del Forum dei Direttori generali.
Gian Paolo Zanetta
La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci
La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci
Federsanità
La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci
Quale futuro per il modello Piemonte dopo l'uscita dal piano di rientro; il tema della programmazione della Regione Piemonte in funzione della programmazione economica nazionale; il ritorno agli investimenti; la gestione dell’innovazione. La governance al centro del dibattito che si svolgerà il 19 gennaio nella città di Torino
Piemonte. Nasce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi
Piemonte. Nasce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi
Piemonte
Piemonte. Nasce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi
Si occuperà tra le altre cose della predisposizione di linee guida per il percorso diagnostico e terapeutico e per il controllo periodico delle pazienti. Sarà composto da esperti, medici, psicologi e rappresentanti delle associazioni.
Asl TO4. Francesca Bisanti è il nuovo direttore della Struttura Complessa Radiologia di Chivasso
Asl TO4. Francesca Bisanti è il nuovo direttore della Struttura Complessa Radiologia di Chivasso
Piemonte
Asl TO4. Francesca Bisanti è il nuovo direttore della Struttura Complessa Radiologia di Chivasso
Vanta un volume elevatissimo di attività nel settore radiologico, sia per tipologia sia per quantità. Da marzo 2017 era Responsabile del Servizio TAC presso il Presidio ospedaliero di Venaria.
Orbassano. Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale San Luigi Gonzaga
Orbassano. Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale San Luigi Gonzaga
Piemonte
Orbassano. Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale San Luigi Gonzaga
La struttura si estende su 1.600 metri quadrati, dispone di 7 ambulatori, 8 postazioni di osservazione breve intensiva, 2 per la shock room, 4 postazioni per la terapia sub intensiva e 4 per i pazienti stabilizzati. È costato 16 milioni
Piemonte. In crescita l’incidenza dell’influenza: più di 80 mila colpiti questa settimana
Piemonte. In crescita l’incidenza dell’influenza: più di 80 mila colpiti questa settimana
Piemonte
Piemonte. In crescita l’incidenza dell’influenza: più di 80 mila colpiti questa settimana
Dall’inizio della stagione, l’influenza ha messo a letto circa 300 mila piemontesi. L’andamento della curva epidemica è sovrapponibile a quello della scorsa stagione 2016-2017 sino alla 52ma settimana: mentre nella prima settimana del 2017 la curva epidemica era in diminuzione, nella prima settimana del 2018 l’incidenza continua a crescere.
Biella. Alla Casa della Salute attivo l’ambulatorio infermieristico per medicazioni e assistenza
Biella. Alla Casa della Salute attivo l’ambulatorio infermieristico per medicazioni e assistenza
Piemonte
Biella. Alla Casa della Salute attivo l’ambulatorio infermieristico per medicazioni e assistenza
Attivo sette giorni su sette, dalle 13.30 alle 14.30, l’ambulatorio è una porta di accesso diretta che i cittadini hanno a disposizione per terapie iniettive e medicazioni.
Firmata la convenzione per il nuovo ospedale del Verbano-Cusio-Ossola
Firmata la convenzione per il nuovo ospedale del Verbano-Cusio-Ossola
Piemonte
Firmata la convenzione per il nuovo ospedale del Verbano-Cusio-Ossola
L’ospedale sorgerà nel Comune di Ornavasso e costerà 178 milioni di euro: sarà dotato di 330 posti letto e conterrà tutte le specialità e le funzioni previste per gli ospedali spoke con Dea di primo livello. L’inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2019.
Vercelli. Nell’ultima settimana quasi 1.000 accessi all’ospedale Sant’Andrea
Vercelli. Nell’ultima settimana quasi 1.000 accessi all’ospedale Sant’Andrea
Piemonte
Vercelli. Nell’ultima settimana quasi 1.000 accessi all’ospedale Sant’Andrea
In circa 120 casi è stato necessario il ricovero. Per lo più di pazienti anziani, con patologie pregresse, che a causa dell’influenza subiscono un aggravamento complessivo delle proprie condizioni cliniche. Tra le malattie più riscontrate ci sono polmoniti, bronchiti croniche riacutizzate e scompensi cardiaci.
Asl VCO. Carlo Ignazio Cattaneo nuovo direttore di Struttura Complessa di Servizio Salute Mentale Territoriale
Asl VCO. Carlo Ignazio Cattaneo nuovo direttore di Struttura Complessa di Servizio Salute Mentale Territoriale
Piemonte
Asl VCO. Carlo Ignazio Cattaneo nuovo direttore di Struttura Complessa di Servizio Salute Mentale Territoriale
Attualmente Dirigente Medico di Psichiatria presso l’Asl di Novara ha svolto la propria attività anche presso l’Asul Valle d’Aosta. È stato inoltre docente di Psicopatologia e Psicofarmacologia clinica in struttura nazionali e Svizzere.
Colesterolo. In Piemonte 15 milioni di risparmi l’anno dall’utilizzo della rosuvastatina generica
Colesterolo. In Piemonte 15 milioni di risparmi l’anno dall’utilizzo della rosuvastatina generica
Piemonte
Colesterolo. In Piemonte 15 milioni di risparmi l’anno dall’utilizzo della rosuvastatina generica
È la stima fatta dall’assessore regionale alla Sanità nel corso della seduta della IV Commissione del Consiglio regionale. Il brevetto del farmaco ipocolesterolemizzante è scaduto lo scorso dicembre.
Asl Novara. Al via il progetto “Alimenti, Salute, Cucina”
Asl Novara. Al via il progetto “Alimenti, Salute, Cucina”
Piemonte
Asl Novara. Al via il progetto “Alimenti, Salute, Cucina”
Dieci incontri sul cibo e l’alimentazione patrocinati dalla Asl Novara con l’obiettivo di informare e formare i cittadini
Sestriere. Donna morta su ambulanza bloccata dalla neve, il racconto dei soccorritori
Sestriere. Donna morta su ambulanza bloccata dalla neve, il racconto dei soccorritori
Piemonte
Sestriere. Donna morta su ambulanza bloccata dalla neve, il racconto dei soccorritori
Le manovre salvavita sono state praticate immediatamente, già dai primi soccorritori arrivati a bordo di un mezzo 4x4, per poi continuare a bordo dell’ambulanza. Ma per la settantenne di Sestriere, rimasta bloccata dalla neve sul mezzo di soccorso, non c’è stato nulla da fare. I soccorritori: “situazione clinica molto grave”.
Saitta: “In Consiglio nessun dato sul saldo 2018 della mobilità passiva”
Saitta: “In Consiglio nessun dato sul saldo 2018 della mobilità passiva”
Piemonte
Saitta: “In Consiglio nessun dato sul saldo 2018 della mobilità passiva”
L’assessore alla Sanità chiarisce che la mobilità passiva stimata attualmente per il 2018 contiene al suo interno anche i conguagli della mobilità passiva degli anni 2013 e 2014.