Provincia Autonoma di Trento
Vaccini obbligatori. Bolzano, confermata l’esclusione dall’asilo per due bimbi non in regola
Provincia Autonoma di Trento
Vaccini obbligatori. Bolzano, confermata l’esclusione dall’asilo per due bimbi non in regola
Il presidente Kompatscher fa sapere che si tratta degli unici due casi finora verificati nelle scuole in lingua tedesca della Provincia, mentre nelle scuole provinciali in lingua italiana i bambini risultano tutti in regola. “Ci troviamo in una situazione di chiara volontà di non voler ottemperare a quanto previsto dalla legge”, ha detto Kompatscher chiarendo le ragioni per cui la Giunta ha deciso di respingere i ricorsi gerarchici delle due famiglie che non avevano presentato a scuola la certificazione vaccinale né la prenotazione per adempiere agli obblighi previsti dalla legge.
Medici che non parlano italiano a Bolzano. Fnomceo chiede al Governo di impugnare la legge provinciale
Provincia Autonoma di Trento
Medici che non parlano italiano a Bolzano. Fnomceo chiede al Governo di impugnare la legge provinciale
Il riferimento è alla cosiddetta “legge europea” approvata a ottobre dalla Giunta provinciale e che aveva già sollevato polemiche. “Di fatto i requisiti e i titoli per praticare la professione medica in Italia sarebbero elusi dalla semplice legge provinciale, introducendo una misura che attua la separazione normativa dell'Alto Adige dal sistema nazionale”, afferma il presidente Fnomceo, Filippo Anelli, nella lettera al Governo per chiedere di valutare l’impugnazione della legge provinciale.
Le barriere linguistiche in sanità
Lettere al direttore
Le barriere linguistiche in sanità
Gentile Direttore,
il manifesto della Südtiroler Freiheit ripropone polemicamente la questione della sicurezza delle cure nella multiculturalità. Le prerogative linguistiche dell’Alto Adige-Südtirol sono un argomento spinoso, fonte di infinite discussioni e lotte. Se le divisioni generano attriti, le incomprensioni ne generano di più. Comprendere significa “prendere assieme”. Chi si somiglia si piglia, e chi si differenzia si completa. Ma bisogna comprendersi.
È possibile valutare il costo dell’incomunicabilità nell’assistenza sanitaria? Difficile quantificarlo.
Il National Institute
Ivan Favarin
Bolzano. Sudtiroler Freiheit usa i medici per campagna shock sul bilinguismo. La categoria insorge. Nicolini (M5S) presenta un esposto
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Sudtiroler Freiheit usa i medici per campagna shock sul bilinguismo. La categoria insorge. Nicolini (M5S) presenta un esposto
Il manifesto, con la didascalia “il medico non parlava tedesco”, mostra un cadavere all’obitorio con cartellino di prassi appeso all’alluce e sopra un’altra scritta “qui muore il diritto alla madrelingua”. L'Anaao locale insorge: “Intera categoria attaccata nella sua professionalità e nell’etica professionale”. Diego Nicolini (M5S) deposita un esposto alla Procura. E anche gli Ordini dei medici annunciano possibili azioni legali.
Pa Bolzano. Liste d’attesa: nuovi criteri per gli accessi alle prime visite non urgenti. Via libera a nuovo Piano triennale
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Liste d’attesa: nuovi criteri per gli accessi alle prime visite non urgenti. Via libera a nuovo Piano triennale
Il piano provinciale si attiene a quanto previsto dal corrispondente piano nazionale. L’assessore Widmann: “Dobbiamo trovare la quadratura del cerchio, offrendo prestazioni sanitarie adeguate e tempestive a tutti i cittadini”.
Pa Bolzano. Nella legge europea tornerà a chiamarsi Alto Adige. Ma cosa ne sarà della norma che permette l’iscrizione agli Ordini de professionisti di sola lingua tedesca?
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Nella legge europea tornerà a chiamarsi Alto Adige. Ma cosa ne sarà della norma che permette l’iscrizione agli Ordini de professionisti di sola lingua tedesca?
Dopo le polemiche scaturite dalla cancellazione del termine “Alto Adige” dalla Legge provinciale sugli adempimenti europei, sostituito da “Provincia autonoma di Bolzano”, la Giunta fa un passo indietro e approva il ritorno alla dicitura “Alto Adige”. Ma basterà la modifica all’art.1 per evitare che il Governo impugni la legge provinciale che, tra le altre cose, all’art. 4, prevede l'iscrizione all'Ordine anche per i medici di sola lingua tedesca? La scorsa estate un primario era stato cancellato dall’Albo proprio perché non in grado di comunicare in italiano.
Bolzano. Inammissibile ricorso Anaao su contratti a tempo determinato dei medici che seguono la formazione specialistica
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Inammissibile ricorso Anaao su contratti a tempo determinato dei medici che seguono la formazione specialistica
L’inammissibilità del ricorso è stata stabilita da giudice del lavoro in quanto “non sussiste l’interesse al ricorso e la legittimazione attiva in capo ai ricorrenti”.
Alto Adige. Grillo ‘striglia’ Kompatscher: “Rispetti le leggi italiane sulla sanità”
Provincia Autonoma di Trento
Alto Adige. Grillo ‘striglia’ Kompatscher: “Rispetti le leggi italiane sulla sanità”
Il quotidiano Alto Adige rende noti i contenuti di una lunga dichiarazione di Grillo agli attivisti 5 Stelle dell’Alto Adige. Il ministro annuncia un incontro con il governatore dopo la pausa estiva. Sul tavolo la “fuga” verso il “modello austriaco”, i ritardi sul piano contro le liste d’attesa, la bassa copertura vaccinale, il rischio di dominio della lingua tedesca su quella italiana, le ispezioni dei Nas anche a seguito di alcuni scandali.
Pa Bolzano. Il Ministero boccia le assunzioni degli specializzandi che seguono modello austriaco
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Il Ministero boccia le assunzioni degli specializzandi che seguono modello austriaco
In una lettera da Lungotevere Ripa chiarisce che “coloro che hanno intrapreso un percorso di formazione medico-specialistica austriaco non possono stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con l'azienda sanitaria, in quanto tale percorso formativo non assume alcun rilievo giuridico nell’ordinamento italiano”. LA LETTERA
Pa Bolzano. Arrivano Nas e ispettori ministeriali
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Arrivano Nas e ispettori ministeriali
Due giorni di accertamenti negli ospedali di Bolzano e Brunico per far luce sul reclutamento di medici, sull’affidamento degli incarichi, sulle cartelle cliniche e sulle circoncisioni, dopo la truffa scoperta a maggio. Gli accertamenti partiti dopo una serie di segnalazioni.
A Bolzano nomine illegittime per i direttori medici ospedalieri
Lettere al direttore
A Bolzano nomine illegittime per i direttori medici ospedalieri
Gentile Direttore,
mi preme segnalarle quanto sta avvenendo nella Provincia Autonoma di Bolzano, in merito all’inosservanza applicazione della normativa vigente nella definizione dei requisiti per accedere alle funzioni di direttore medico di presidio ospedaliero. L'Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere (Anmdo) che, oltre alle attività scientifiche, è preposta anche alla difesa legale dei propri iscritti, è venuta a conoscenza tramite un articolo pubblicato recentemente sul quotidiano “Dolomiten”, che il Consiglio
Gianfranco Finzi (Anmdo)
Truffa circoncisioni rituali a Bolzano. Casi già nel 2015, qualcuno sapeva e non denunciò. L’inchiesta va avanti
Provincia Autonoma di Trento
Truffa circoncisioni rituali a Bolzano. Casi già nel 2015, qualcuno sapeva e non denunciò. L’inchiesta va avanti
Proseguono le indagini sulle circoncisioni rituali effettuate in ospedale con falsa attestazione di fimosi, ponendo a carico della sanità pubblica l’intervento mentre per sé chiedeva alle famiglia cifre tra i 300 e i 400 euro a paziente. Si cerca infatti di capire se, oltre al dirigente medico ai domiciliare, possa essere qualcun altro coinvolto nella truffa o, se non altro, che conosceva quanto accadeva ma non lo ha mai denunciato.
Circoncisione rituale. Arrestato medico che la effettuava in ospedale spacciandola per fimosi. Si faceva pagare 300 euro
Cronache
Circoncisione rituale. Arrestato medico che la effettuava in ospedale spacciandola per fimosi. Si faceva pagare 300 euro
Mentre da una parte si lancia l’allarme sulle circoncisioni in casa, che hanno provocato la morte di molti bambini, a Bolzano si scopre la truffa di un dirigente medico che, a partire dal 2015, eseguiva gli interventi rituali attestando falsamente che l’intervento chirurgico fosse necessario a seguito di diagnosi di “fimosi serrata” o “prepuzio esuberante e fimosi”. Per ogni intervento si faceva pagare 300 euro. Per ora 14 i casi confermati dai genitori dei bambini. Gli arresti resi necessari perché il medico ha cercato di inquinare le prove.
Anziani e non autosufficienti. Erogati 223 milioni per l’assegno di cura nel corso del 2018
Provincia Autonoma di Trento
Anziani e non autosufficienti. Erogati 223 milioni per l’assegno di cura nel corso del 2018
Circa 15.000 anziani, pari al 2,8% della popolazione, hanno bisogno di assistenza e cura. Di questi, attualmente 4.400 sono ospitati in residenze dedicate, mentre 11.629 vengono assistiti a domicilio. L’obiettivo è quello di rafforzare l’offerta in questo settore, in particolare per coloro che non hanno ancora un livello di non autosufficienza tale da richiedere una residenza per anziani.
Quando il tuo orsacchiotto si ammala. L’iniziativa dell’Asl di Bolzano per aiutare i bambini a superare la paura dell’ospedale
Provincia Autonoma di Trento
Quando il tuo orsacchiotto si ammala. L’iniziativa dell’Asl di Bolzano per aiutare i bambini a superare la paura dell’ospedale
L’iniziativa, appena conclusa, si è rivolta a bambini e bambine di età compresa fra i 3 ed i 7 anni, invitati a portare in ospedale i loro giocattoli rotti per farli visitare da 120 studenti studenti di medicina, infermieristica e scienze della formazione. La simulazione aiuta i bambini a familiarizzare con la situazione e li aiuta ad affrontare meglio una eventuale visita medica.
Bolzano. Procura avvia accertamenti su nomina Dg Zerzer. Presunte irregolarità nei requisiti
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Procura avvia accertamenti su nomina Dg Zerzer. Presunte irregolarità nei requisiti
Secondo quanto riportato dalla Rai sarebbero sotto la lente “eventuali irregolarità nei requisiti”. Gli accertamenti sono stati “preceduti da sequestro di documentazione da parte della Guardia di finanza”.
Un “service point di guardia medica” accanto al PS del San Maurizio? La Cisl Medici dice no
Provincia Autonoma di Trento
Un “service point di guardia medica” accanto al PS del San Maurizio? La Cisl Medici dice no
Il sindacato chiede “la convocazione del Comitato provinciale ex art.24 della medicina generale per relazionare chi fino ad oggi non è mai stato messo al corrente, in maniera antisindacale, di quanto stava organizzando l'Azienda, che si confrontava fuori normativa con alcuni sindacati”. Per la Cisl Medici, comunque, “i medici di CA hanno diritto a svolgere l'attività professionale specialistica per la quale sono stati formati, in sedi prettamente di continuità assistenziale, senza strane denominazioni”.
Bolzano impugna la legge di Bilancio sulla sanità: “Norme in contrasto con le disposizioni dell’Autonomia”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano impugna la legge di Bilancio sulla sanità: “Norme in contrasto con le disposizioni dell’Autonomia”
Come spiegato dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, si contestano due commi di interesse sanitario della manovra, "in particolare la previsione che lo Stato potesse intervenire direttamente nel caso di non raggiungimento degli obiettivi. Questo va oltre le competenze dello Stato nella Provincia autonoma di Bolzano: se fosse accettato, sarebbe un pericoloso precedente".
Vaccini e scuola. In Alto Adige nessuna esclusione dagli asili. E per mettersi in regola ci sarà tempo fino al prossimo anno scolastico
Provincia Autonoma di Trento
Vaccini e scuola. In Alto Adige nessuna esclusione dagli asili. E per mettersi in regola ci sarà tempo fino al prossimo anno scolastico
A spiegarlo ai quotidiani locali è stato il sovrintendente alla scuola italiana, Vincenzo Gullotta. "Per il momento abbiamo scongiurato ogni possibile esclusione ed evitato ogni problema alle famiglie. Ricordiamo però che la documentazione va presentata entro l'estate per partire in regola con il nuovo anno scolastico. In Alto Adige esiste una particolare sensibilità in merito ai vaccini e si richiede uno sforzo ulteriore".
Bolzano. Sinpia: “Verrà tolto il riferimento alla razza dal questionario utilizzato in neuropsichiatria infantile”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Sinpia: “Verrà tolto il riferimento alla razza dal questionario utilizzato in neuropsichiatria infantile”
La Child Behaviour Checklist è un questionario clinico molto utilizzato nella diagnosi dei disturbi neurologici e psicologici dell’età evolutiva. Dopo il clamore suscitato dalla domanda che faceva riferimento alla razza dell’intervistato, verrà modificata dall’Irccs E. Medea, mantenendo inalterata la sua validità internazionale.
Al via corso di formazione triennale per 30 medici di famiglia
Provincia Autonoma di Trento
Al via corso di formazione triennale per 30 medici di famiglia
Le domande per la prima sessione devono essere presentate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando nel Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige; quella della seconda dal 15 aprile al 15 maggio. Il corso relativo agli anni accademici compresi tra il 2019 e il 2022 sarà organizzato presso la Scuola superiore di sanità Claudiana
Bolzano. Un questionario della Asl chiede la ‘razza’ degli alunni. L’Azienda si scusa: “Un errore di traduzione. Modulo verrà rivisto”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Un questionario della Asl chiede la ‘razza’ degli alunni. L’Azienda si scusa: “Un errore di traduzione. Modulo verrà rivisto”
Il caso sollevato dal quotidiano ‘Adige’ dopo la segnalazione di alcuni insegnanti in merito ad un questionario del servizio di neuropsichiatria che la Asl ha chiesto alle scuole medie di far compilare. L’Azienda sanitaria si è scusata spiegando come vi sia stata una traduzione letterale del termine inglese ‘race’: "quel termine non avrebbe mai dovuto essere tradotto con la parola "razza", dice ora il Dg Zerzer. "In Europa è inteso e percepito diversamente rispetto a quanto accade negli Stati Uniti, per esempio". Il testo sarà presto corretto.
Bolzano. Kompatscher presenta la nuova Giunta Svp-Lega. Alla Salute andrà Thomas Widmann
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Kompatscher presenta la nuova Giunta Svp-Lega. Alla Salute andrà Thomas Widmann
Widmann si occuperà inoltre di infrastruttura digitale e cooperative. I vicepresidenti sono Arnold Schuler della Svp che sarà anche assessore all'agricoltura, foreste, Protezione civile e Comuni; Giuliano Vettorato della Lega che si occuperà anche di edilizia, scuola e cultura italiana, ambiente ed energia; e Daniel Alfreider, sempre della Svp, che sarà anche assessore all'istruzione e formazione della cultura Ladina, viabilità e mobilità.
Nursing Up primo sindacato degli infermieri: “Storico sorpasso del sindacato di madre lingua tedesca”
Provincia Autonoma di Trento
Nursing Up primo sindacato degli infermieri: “Storico sorpasso del sindacato di madre lingua tedesca”
Il Nursing Up registra il 16,9% di adesioni, superando anche l’unione degli autonomi dell’ASGB (Autonomer Südtiroler Gewerkschaftsbund), ferma al 15,2%. Seguirebbero la Cgil con il 14,4%, la Cisl con il 13,5% e la Uil con l’1,2%.
Alto Adige: approvato il percorso diagnostico terapeutico per i parti a basso rischio. È il primo in Italia
Provincia Autonoma di Trento
Alto Adige: approvato il percorso diagnostico terapeutico per i parti a basso rischio. È il primo in Italia
È stato approvato dalla Giunta provinciale il percorso diagnostico terapeutico di assistenza alle donne in gravidanza che affrontano parti a basso rischio ostetrico e che segue il neonato sano sino al primo anno di vita. Si tratta del primo percorso in questa tematica approvato dal Ministero della Salute e valutato come buona pratica a livello nazionale.
Azienda sanitaria dell’Alto Adige pioniera della fatturazione elettronica internazionale
Provincia Autonoma di Trento
Azienda sanitaria dell’Alto Adige pioniera della fatturazione elettronica internazionale
La Ripartizione Economica-Finanziaria dell’Azienda sanitaria altoatesina partecipa ad un progetto innovativo dell'Ue. Obiettivo: introduzione della fatturazione elettronica anche per i fornitori stranieri. L'Azienda altoatesina assume così il ruolo di pioniera in Italia insieme all'Ulss1 Dolomiti di Belluno.
Pronto Soccorso di Bolzano: risultati raggiunti e nuove misure in programma per il 2019
Provincia Autonoma di Trento
Pronto Soccorso di Bolzano: risultati raggiunti e nuove misure in programma per il 2019
Il Pronto Soccorso di Bolzano, uno dei più grandi d'Italia con i suoi 90.000 accessi l'anno, deve affrontare sfide strutturali, organizzative e di personale. La Direzione dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha messo a punto un pacchetto di misure che porteranno a risultati rapidi nel breve e medio termine.
PA Bolzano. Via libera al nuovo Piano provinciale della rete riabilitativa
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Via libera al nuovo Piano provinciale della rete riabilitativa
Maggiore integrazione assistenziale tra strutture ospedaliere e servizi sul territorio. Definiti nuovi criteri di accesso alle diverse forme di riabilitazione e una distribuzione di posti letto sul territorio provinciale per renderla più equilibrata. Introdotta l’assistenza intermedia per la quale sono previsti complessivamente 50 posti letto.
Bolzano riorganizza i Servizi d’igiene e sanità pubblica
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano riorganizza i Servizi d’igiene e sanità pubblica
"La presenza di due Servizi d’igiene con una chiara suddivisione dei compiti e competenze a livello provinciale garantisce una realizzazione chiara, unitaria e rapida delle norme di legge. Il procedimento così coordinato consente anche una sinergia di risorse", afferma l’assessora competente, Martha Stocker.
Vaccini. Anche la Pa Bolzano si adegua alla normativa nazionale sulle sanzioni
Provincia Autonoma di Trento
Vaccini. Anche la Pa Bolzano si adegua alla normativa nazionale sulle sanzioni
Approvate oggi due delibere riguardanti le procedure e le sanzioni amministrative da applicare nei casi di inadempimento dell'obbligo vaccinale sia per l'anno scolastico 2018-2019, che per l'anno scolastico 2019-2020.



