Provincia Autonoma di Trento

Gli studenti delle superiori incontrano gli infermieri
Gli studenti delle superiori incontrano gli infermieri
Provincia Autonoma di Trento
Gli studenti delle superiori incontrano gli infermieri
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Sanità e nel contesto della campagna di sensibilizzazione “Hero for life”, ha organizzato una serie di incontri dedicati agli studenti delle IV e V classi delle scuole superiori che si svolgeranno in tutti e sette gli ospedali della provincia
Medici di famiglia: assegnati 29 incarichi di medico di medicina generale
Medici di famiglia: assegnati 29 incarichi di medico di medicina generale
Provincia Autonoma di Trento
Medici di famiglia: assegnati 29 incarichi di medico di medicina generale
Stocker: “Il servizio svolto dal medico di famiglia nell’ambito della sanità provinciale è fondamentale per la sua capillare presenza sul territorio e per il rapporto privilegiato che ha nei confronti dei propri assistiti. Con l’assegnazione viene fatto un passo importante per assicurare una sanità pubblica di qualità
Bolzano. Formazione specialistica trasfrontaliera dei medici: colloqui dell’assessora Stocker a Vienna
Bolzano. Formazione specialistica trasfrontaliera dei medici: colloqui dell’assessora Stocker a Vienna
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Formazione specialistica trasfrontaliera dei medici: colloqui dell’assessora Stocker a Vienna
Al centro degli incontri, la realizzazione, in base ad un nuovo modello organizzativo, della formazione specialistica transfrontaliera dei medici, le assicurazioni per lo studio di medicina in Austria degli studenti altoatesini e la partecipazione della Provincia di Bolzano alla programmazione della Medical School del Tirolo in fase di realizzazione
Bolzano. Centro Unico di Prenotazione Provinciale: al via i concorsi per nuove assunzioni
Bolzano. Centro Unico di Prenotazione Provinciale: al via i concorsi per nuove assunzioni
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Centro Unico di Prenotazione Provinciale: al via i concorsi per nuove assunzioni
Il CUPP cambierà radicalmente il rapporto tra cittadini e Azienda sanitaria dell’Alto Adige: in futuro non sarà più necessario chiamare in successione tutti gli ospedali per sapere quando poter ottenere il primo appuntamento
Registro tumori promosso dal Garante della privacy
Registro tumori promosso dal Garante della privacy
Provincia Autonoma di Trento
Registro tumori promosso dal Garante della privacy
Qualche settimana fa si era concluso l’iter per la predisposizione della bozza di Regolamento del Registro Tumori della Provincia Autonoma di Bolzano. Il documento è stato sottoposto all’attenzione del Garante. Che ora ha dato il via libera alla sua adozione
Bolzano. Nursing Up scrive all’assessore: “Il disagio degli infermieri alto-atesini è lo stesso di quello dei colleghi delle altre regioni italiane”
Bolzano. Nursing Up scrive all’assessore: “Il disagio degli infermieri alto-atesini è lo stesso di quello dei colleghi delle altre regioni italiane”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Nursing Up scrive all’assessore: “Il disagio degli infermieri alto-atesini è lo stesso di quello dei colleghi delle altre regioni italiane”
Nei giorni scorsi la direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige Marianne Siller che aveva criticato i dati forniti dal sindacato per descrivere la situazione degli infermieri in Alto Adige parlando di “informazioni deliberatamente non vere”. LA LETTERA
Bolzano. Azienda sanitaria contro Nursing up: “I numeri su cui si basa lo sciopero non reggono”
Bolzano. Azienda sanitaria contro Nursing up: “I numeri su cui si basa lo sciopero non reggono”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Azienda sanitaria contro Nursing up: “I numeri su cui si basa lo sciopero non reggono”
La direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha preso posizione contro lo sciopero degli infermieri indetto dal Nursing-up: “Le affermazioni false ed il tentativo di creare insicurezze non portano giovamento a nessuno. Dovremmo cercare di essere tutti quanti costruttivi e collaborativi”
Una settimana per la salute delle donne
Una settimana per la salute delle donne
Provincia Autonoma di Trento
Una settimana per la salute delle donne
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna saranno realizzate iniziative per promuovere l’informazione e saranno offerti servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili
Bolzano. L’84% dei residenti si sente in buona salute
Bolzano. L’84% dei residenti si sente in buona salute
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. L’84% dei residenti si sente in buona salute
Pubblicata l’Indagine “multiscopo - Aspetti della vita quotidiana 2017” della provincia altoatesina. Mediamente ci si sente più in salute che nel resto d’Italia, un terzo della popolazione è affetta da almeno una malattia cronica. Ottimi risultati per gli stili di vita: oltre la metà della popolazione dichiara di svolgere attività fisica.
Bolzano. Al via nuovo Servizio di Neuroradiologia
Bolzano. Al via nuovo Servizio di Neuroradiologia
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Al via nuovo Servizio di Neuroradiologia
Il nuovo servizio è stato istituito sulla base di un accordo tra le province autonome di Bolzano e Trento.Il nuovo direttore sarà Benedetto Petralia: proviene dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine dove negli anni ha sviluppato la Neuroradiologia interventistica nell'ambito dei trattamenti mini-invasivi endovascolari di cervello e midollo spinale.
Bolzano. Banditi 30 concorsi per medici specialisti per 100 posti in diverse discipline
Bolzano. Banditi 30 concorsi per medici specialisti per 100 posti in diverse discipline
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Banditi 30 concorsi per medici specialisti per 100 posti in diverse discipline
Molte le discipline interessate: dai pediatri agli anestesisti, dai ginecologi ai medici d’urgenza, dai gastroenterologhi agli igienisti. Per il personale medico che in parte occupa già un posto a tempo determinato si prevede la possibilità di ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato. “Desideriamo creare una ‘squadra di fiducia’”, ha dichiarato il Direttore generale Thomas Schael.
Bolzano. Nuovi direttore sanitario e amministrativo per l’Azienda sanitaria
Bolzano. Nuovi direttore sanitario e amministrativo per l’Azienda sanitaria
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Nuovi direttore sanitario e amministrativo per l’Azienda sanitaria
Si tratta di  Thomas Lanthaler e Andrea Zeppa. Martha Stocker: “Entrambi hanno i migliori requisiti per ricoprire questi incarichi, e sono lieta che abbiano accettato di svolgere queste importanti e complesse funzioni”.
Bolzano. Cannabis terapeutica: costi a carico del servizio sanitario
Bolzano. Cannabis terapeutica: costi a carico del servizio sanitario
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Cannabis terapeutica: costi a carico del servizio sanitario
Sarà dispensata con la compartecipazione di 1 euro ai pazienti con sclerosi multipla, sindrome di Tourette, malattie oncologiche, glaucoma, Hiv. Potrà essere prescritta dal medico di medicina generale ma solo in presenza di un piano terapeutico predisposto da una struttura specialistica.
Bolzano. Nel 2017 assegno di cura per 19 mila cittadini non autosufficienti. Investiti 213,5 milioni
Bolzano. Nel 2017 assegno di cura per 19 mila cittadini non autosufficienti. Investiti 213,5 milioni
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Nel 2017 assegno di cura per 19 mila cittadini non autosufficienti. Investiti 213,5 milioni
Presentati i dati sull’attività sociale della provincia. Stocker: "Il settore sociale è una delle voci più significative dell’intero bilancio provinciale, ed è caratterizzato da molteplici settori di intervento ed attività. Con il progressivo invecchiamento della popolazione vi sarà sempre più bisogno di questa offerta”.
Fissata a  71,44 euro l’indennità oraria per l’attività vaccinale dei medici igienisti distrettuali
Fissata a  71,44 euro l’indennità oraria per l’attività vaccinale dei medici igienisti distrettuali
Provincia Autonoma di Trento
Fissata a  71,44 euro l’indennità oraria per l’attività vaccinale dei medici igienisti distrettuali
Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta: ai medici di famiglia che svolgono la funzione di medici igienisti distrettuali verrà corrisposta, per l’attività nel campo delle vaccinazioni, una retribuzione oraria di 71,44 euro, la stessa già assicurata ai medici di medicina generale. È stata inoltre confermata l’indennità mensile di funzione dei medici igienisti distrettuali che ammonta a 683 euro.
Approvati dalla Giunta 4 nuovi corsi per operatori socio-sanitari
Approvati dalla Giunta 4 nuovi corsi per operatori socio-sanitari
Provincia Autonoma di Trento
Approvati dalla Giunta 4 nuovi corsi per operatori socio-sanitari
Per ovviare alla carenza di operatori socio-sanitari la Giunta ha deciso di istituire dal prossimo anno formativo 4 nuovi corsi OSS. Martha Stocker: “L’istituzione di questi quattro corsi per operatori socio-sanitari si prefigge di formare giovani operatori che contribuiranno a garantire l’assistenza sanitaria provinciale".
Ospedale di Bolzano. Corruzione negli appalti per lavori. Un dirigente ai domiciliari
Ospedale di Bolzano. Corruzione negli appalti per lavori. Un dirigente ai domiciliari
Provincia Autonoma di Trento
Ospedale di Bolzano. Corruzione negli appalti per lavori. Un dirigente ai domiciliari
Quale corrispettivo delle condotte illecite il dirigente avrebbe ricevuto vantaggi ad esempio in denaro, in lavori di ristrutturazione edilizia sui propri immobili, in buoni carburante e in pagamento di riparazioni meccaniche. Nel complesso le persone iscritte nel registro degli indagati sono 11. Per 6 persone divieto temporaneo dell’esercizio dell’attività d’impresa.
Premio per la ricerca dell’Alto Adige 2017 a Christian Fuchsberger per i suoi studi sul diabete
Premio per la ricerca dell’Alto Adige 2017 a Christian Fuchsberger per i suoi studi sul diabete
Provincia Autonoma di Trento
Premio per la ricerca dell’Alto Adige 2017 a Christian Fuchsberger per i suoi studi sul diabete
Il Premio riservato a ricercatori under 40. Fuchsberger è stato giudicato vincitore all’unanimità per aver guidato un consorzio internazionale di 300 ricercatori di 22 paesi che ha per la prima volta analizzato il genoma completo in migliaia di persone per ricostruire una panoramica genetica completa del diabete di tipo 2. I risultati sono stati pubblicati su Nature.
 
Bolzano. Due nuovi dirigenti nel Comprensorio Sanitario di Brunico
Bolzano. Due nuovi dirigenti nel Comprensorio Sanitario di Brunico
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Due nuovi dirigenti nel Comprensorio Sanitario di Brunico
Si tratta di Marco Pizzinini che rivestirà il ruolo di coordinatore sanitario, e Marion von Sölder che dirigerà la direzione territoriale. Entrambi sono in servizio da più di 30 anni all’ospedale di Brunico: il primo dirige il reparto di Anestesia e terapia intensiva, la seconda il Servizio per le dipendenze.
Albo direttori generali. Schael (Bolzano) non è in lista. Ma la Giunta chiarisce: “Regolare la sua nomina”
Albo direttori generali. Schael (Bolzano) non è in lista. Ma la Giunta chiarisce: “Regolare la sua nomina”
Provincia Autonoma di Trento
Albo direttori generali. Schael (Bolzano) non è in lista. Ma la Giunta chiarisce: “Regolare la sua nomina”
La Giunta conferma la validità della nomina di Schael. Infatti, “al momento della selezione non aveva superato i 65 anni, era in possesso dell’attestato di bilinguismo A, aveva un’esperienza professionale nel ruolo direttivo di 5 anni e disponeva di un Dpcm con il quale il suo titolo di studio veniva riconosciuto come equipollente per la partecipazione a concorsi pubblici e per la nomina nella pubblica amministrazione”.
Un caso di TBC in struttura di assistenza a Salorno (BZ)
Un caso di TBC in struttura di assistenza a Salorno (BZ)
Provincia Autonoma di Trento
Un caso di TBC in struttura di assistenza a Salorno (BZ)
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige tranquillizza: “È un caso isolato”. Intanto sono state avviate tutte le misure di profilassi: tutte le persone ospitate nella struttura assistenziale sono state sottoposte ad esame del sangue. Seguiranno visite pneumologiche, controlli radiologici del torace e profilassi antibiotica.
Bolzano. Accordo assessorato-sindacati sulle aggregazioni funzionali dei medici di famiglia
Bolzano. Accordo assessorato-sindacati sulle aggregazioni funzionali dei medici di famiglia
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Accordo assessorato-sindacati sulle aggregazioni funzionali dei medici di famiglia
L’accordo è stato sottoscritto da Susanne Hoffmann dello Snami, Luigi Rubino e Domenico Bossio della Fimmg, Giovanni Pontarelli dello Smi e Nicola Paoli della Cisl. L’assessora Stocker: “Un passo avanti importante per migliorare l’assistenza soprattutto per i pazienti affetti da malattie croniche”.
Bolzano. Dalla pet therapy all’educazione alimentare: ok a legge sull’agricoltura sociale
Bolzano. Dalla pet therapy all’educazione alimentare: ok a legge sull’agricoltura sociale
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Dalla pet therapy all’educazione alimentare: ok a legge sull’agricoltura sociale
Approvato ieri dalla Giunta, il provvedimento prevede forme di sostegno agli operatori che forniscono servizi sociali come l’affiancamento alle terapie mediche e riabilitative.
PA Bolzano. Contributi per i ricercatori che pubblicheranno su riviste open access
PA Bolzano. Contributi per i ricercatori che pubblicheranno su riviste open access
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Contributi per i ricercatori che pubblicheranno su riviste open access
L’obiettivo è premiare i ricercatori che renderanno accessibili gratuitamente le loro ricerche favorendo, in tal modo, la diffusione a livello internazionale della conoscenza scientifica prodotta in Alto Adige. Lo scorso anno 21 ricerche finanziate per un contributo medio di 2.200€ ricevuto dai ricercatori.
Firmato accordo su aggregazioni funzionali mmg
Firmato accordo su aggregazioni funzionali mmg
Provincia Autonoma di Trento
Firmato accordo su aggregazioni funzionali mmg
Attraverso le Aft sarà garantita una maggiore copertura oraria del servizio ambulatoriale. I medici saranno collegati anche per via informatica per garantire un approccio terapeutico uniforme soprattutto per quanto riguarda l’assistenza dei malati cronici.
Costituito gruppo di lavoro per l’attuazione del testamento biologico
Costituito gruppo di lavoro per l’attuazione del testamento biologico
Provincia Autonoma di Trento
Costituito gruppo di lavoro per l’attuazione del testamento biologico
Tra i nodi da sciogliere chi debba definire, autenticare e conservare le disposizioni anticipate di trattamento. Presto anche corsi di formazione per medici e infermieri affinché possano svolgere un ruolo di consulenza a favore dei pazienti.
Vaccini. Tribunale di Bolzano respinge richiesta di provvedimenti d’urgenza avanzata da Reinhold Holzer contro l’Asl Alto Adige
Vaccini. Tribunale di Bolzano respinge richiesta di provvedimenti d’urgenza avanzata da Reinhold Holzer contro l’Asl Alto Adige
Provincia Autonoma di Trento
Vaccini. Tribunale di Bolzano respinge richiesta di provvedimenti d’urgenza avanzata da Reinhold Holzer contro l’Asl Alto Adige
Tutto era cominciato con un'intervista di Reinhold Holzer, quando aveva raccontato di un bambino di 9 anni che sarebbe stato vaccinato e “4 giorni dopo ha dovuto essere trasportato a Verona con l’elicottero in grave stato di paralisi”. Si era così lasciato intendere un nesso casuale smentito da tutti gli accertamenti. Da qui la decisione dell'Azienda sanitaria di denunciare Holzer per procurato allarme, a cui è seguita una risposta legale da parte dello stesso Holzer.
 
Ospedale di Bressanone. Orietta Dalpiaz è il nuovo primario del reparto di Urologia
Ospedale di Bressanone. Orietta Dalpiaz è il nuovo primario del reparto di Urologia
Provincia Autonoma di Trento
Ospedale di Bressanone. Orietta Dalpiaz è il nuovo primario del reparto di Urologia
Nonostante la giovane età, nel concorso per il posto di primariato, Dalpiaz ha prevalso rispetto agli altri partecipanti grazie al suo curriculum ricco di pubblicazioni scientifiche, al titolo di docente in urologia, all‘attività professionale presso cliniche universitarie.
 
Bolzano. Da lunedì al via campagna per avvicinare i giovani alla professione infermieristica
Bolzano. Da lunedì al via campagna per avvicinare i giovani alla professione infermieristica
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Da lunedì al via campagna per avvicinare i giovani alla professione infermieristica
Il culmine a maggio, quando si terrà una giornata informativa nei sette ospedali provinciali a cui saranno invitati gli studenti delle classi quarte e quinte di tutte le scuole superiori.
Bolzano. Frutta e verdure nelle scuole per 7.700 bambini
Bolzano. Frutta e verdure nelle scuole per 7.700 bambini
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Frutta e verdure nelle scuole per 7.700 bambini
La provincia partecipa per la nona volta al progetto europeo “Frutta e verdure nelle scuole” che vuole avvicinare i bambini a un modello alimentare sano