Puglia

Pnrr a rischio senza Infermieri e non solo. Allarme degli Opi Puglia
Pnrr a rischio senza Infermieri e non solo. Allarme degli Opi Puglia
Lavoro e Professioni
Pnrr a rischio senza Infermieri e non solo. Allarme degli Opi Puglia
“Non c’è alcuna possibilità di attivare le reti di prossimità senza prima definire compiutamente i fabbisogni di personale infermieristico e di supporto necessario e senza prevedere le modalità per il loro reclutamento” hanno detto i Presidenti degli Opi che si sono detti pronti a proseguire e sostenere il confronto istituzionale aperto con la Regione
Fimmg: “Subito un confronto su un ‘modello pugliese’ per la medicina generale”
Fimmg: “Subito un confronto su un ‘modello pugliese’ per la medicina generale”
Puglia
Fimmg: “Subito un confronto su un ‘modello pugliese’ per la medicina generale”
Secondo Fimmg è necessario quanto prima avviare un confronto indispensabile per tracciare il futuro della Medicina Generale nell’ambito della riorganizzazione dell’assistenza territoriale, in un percorso condiviso che vada oltre l’emergenza Covid e prenda in considerazione quanto previsto dalle indicazioni nazionali per il nuovo ACN e degli investimenti previsti dal PNRR: “Sistema sotto stress per pandemia e carenza di mmg”.
Asl Bari. Danny Sivo e Luigi Fruscio nuovi direttori sanitario e amministrativo
Asl Bari. Danny Sivo e Luigi Fruscio nuovi direttori sanitario e amministrativo
Puglia
Asl Bari. Danny Sivo e Luigi Fruscio nuovi direttori sanitario e amministrativo
Affiancheranno il direttore generale Antonio Sanguedolce per il prossimo triennio. Sivo proviene dalla ASL Bt, dove è stato responsabile della Uo a valenza dipartimentale “Sicurezza e Sorveglianza sanitaria”, fa anche parte della cabina di regia per l’emergenza Covid della Regione Puglia. Fruscio ha già ricoperto diversi incarichi all’interno della ASL, tra cui dirigente di Staff della direzione generale.
Congresso itinerante Fnopi. Settima tappa in Puglia e Basilicata
Congresso itinerante Fnopi. Settima tappa in Puglia e Basilicata
Lavoro e Professioni
Congresso itinerante Fnopi. Settima tappa in Puglia e Basilicata
Il futuro dell’assistenza sul territorio è nell’infermiere di famiglia e comunità, nell’assistenza infermieristica domiciliare e nelle Case della salute. In Puglia e Basilicata lo sanno già, come dimostrano due importanti legge regionali delle rispettive giunte. Il problema però, è trovare gli infermieri.  Secondo le stime FNOPI tra Puglia e Basilicata la carenza sfiora le 5.500 unità (poco meno di 5mila in Puglia e il resto in Basilicata).
Obbligo vaccinale. In meno di due mesi oltre 600 medici si sono messi in regola. Ieri altre 8 sospensioni
Obbligo vaccinale. In meno di due mesi oltre 600 medici si sono messi in regola. Ieri altre 8 sospensioni
Puglia
Obbligo vaccinale. In meno di due mesi oltre 600 medici si sono messi in regola. Ieri altre 8 sospensioni
I 901 medici non in regola al 18/12/21 si sono ridotti a 303. Di questi, si stima che un centinaio siano professionisti che operano all’estero e che quindi non vengano tracciati dall’anagrafe vaccini. Questi dati sono in linea con quelli nazionali: su 467mila medici al 18/12/21 erano 61mila quelli non vaccinati, mentre oggi sono poco meno di 22mila. Anelli: “Percentuale non in regola ormai scesa ad un livello fisiologico”.
Approvata mozione per la sospensione temporanea obbligo di rapporto esclusivo per gli infermieri. Opi Taranto in allerta
Approvata mozione per la sospensione temporanea obbligo di rapporto esclusivo per gli infermieri. Opi Taranto in allerta
Lavoro e Professioni
Approvata mozione per la sospensione temporanea obbligo di rapporto esclusivo per gli infermieri. Opi Taranto in allerta
“La mozione non risponde ai bisogni della sanità e a quella degli Infermieri. Siamo consapevoli che la grave carenza di Infermieri sta mettendo in ginocchio le strutture residenziali socio-sanitarie, ma non sarà la rimozione temporanea del vincolo di esclusività a risolvere il problema. Necessaria con estrema urgenza riforma organica della sanità” ha dichiarato Volpe presidente dell’Opi Taranto
Farmaci “sostenibili”: lo studio dell’Università di Bari per ridurre l’impatto sull’ambiente
Farmaci “sostenibili”: lo studio dell’Università di Bari per ridurre l’impatto sull’ambiente
Puglia
Farmaci “sostenibili”: lo studio dell’Università di Bari per ridurre l’impatto sull’ambiente
È lo scopo del progetto internazionale SusPharma finanziato con il programma Horizon Europe research and innovation action; per 6,9 milioni di euro, coinvolge 9 partners tra cui 5 istituzioni di ricerca tra Europa e Regno unito e 4 industrie attivo nel settore farmaceutico, durerà 36 mesi e combinanerà moderne tecnologie microreattoristiche, nuove tecniche catalitiche, IA e robotica avanzata.
Puglia, nominati i nuovi Direttori Generali di Asl e Ospedali
Puglia, nominati i nuovi Direttori Generali di Asl e Ospedali
Puglia
Puglia, nominati i nuovi Direttori Generali di Asl e Ospedali
Per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico” di Bari confermato Giovanni Migliore, Antonio Sanguedolce alla ASL BA. Flavio Mario Roseto è stato nominato direttore generale dell’ASL BR, Tiziana di Matteo direttore generale dell’ASL BT e Vito Gregorio Colacicco direttore Generale dell’ASL TA.
Sondaggio della Cimo-Fesmed: “Solo il 25% dei medici in Puglia resterebbe negli ospedali”
Sondaggio della Cimo-Fesmed: “Solo il 25% dei medici in Puglia resterebbe negli ospedali”
Puglia
Sondaggio della Cimo-Fesmed: “Solo il 25% dei medici in Puglia resterebbe negli ospedali”
“Il 18% sogna la pensione, il 19% fuggirebbe all’estero, il 20% vorrebbe dedicarsi alla libera professione ed il 18% preferirebbe lavorare in una struttura privata. Il 25,6% appenderebbe il camice bianco al chiodo e sceglierebbe un'altra professione”. Il malcontento, secondo il report, sarebbe stato reso più profondo da 2 anni di pandemia: “Il 67% è costretto agli straordinari, di questi il 17% lavora più di 48 ore a settimana”.
Pnrr, infermieri al centro della sfida della sanità tarantina e pugliese
Pnrr, infermieri al centro della sfida della sanità tarantina e pugliese
Lettere al direttore
Pnrr, infermieri al centro della sfida della sanità tarantina e pugliese
Gentile Direttore, il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una vera sfida per la Sanità tarantina e pugliese, gli Infermieri sono pronti ad una nuova visione della sanità e ad un cambiamento di paradigma. La sanità post pandemia deve tendere ad abbandonare la visione del SSN così come lo conosciamo oggi e tendere al cambiamento di prospettive ed opportunità: abbandonare una visione ospedalocentrica della sanità e proiettarci verso un’assistenza di
Pierpaolo Volpe
Covid 19. Intersindacali medica: “Dipartimenti d’Igiene scaricano le procedure burocratiche sui Mmg”
Covid 19. Intersindacali medica: “Dipartimenti d’Igiene scaricano le procedure burocratiche sui Mmg”
Puglia
Covid 19. Intersindacali medica: “Dipartimenti d’Igiene scaricano le procedure burocratiche sui Mmg”
Tutte le problematiche relative ai relativi al Green Pass vengono dirottate sui medici di famiglia contrariamente a quanto previsto dal protocollo d’intesa siglato a gennaio. In una lettera ai Dg delle Asl pugliesi i sindacati chiedono di vigilare su comportamenti contrari a quanto stabilito
Rocco Palese nuovo assessore alla Salute della Regione Puglia
Rocco Palese nuovo assessore alla Salute della Regione Puglia
Puglia
Rocco Palese nuovo assessore alla Salute della Regione Puglia
Michele Emiliano sceglie un uomo del centrodestra per guidare la sanità della sua Giunta di centrosinistra. Palese, che è medico, ha una lunga carriera politica alle spalle. E' stato dal 2000 al 2005 assessore al Bilancio per la giunta guidata da Raffaele Fitto. Nel 2010 è il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Nel 2018 viene candidato alla Camera dei Deputati ma non eletto.
No vax. Altri 11 medici sospesi dall’Ordine di Bari
No vax. Altri 11 medici sospesi dall’Ordine di Bari
Puglia
No vax. Altri 11 medici sospesi dall’Ordine di Bari
Dei 76 medici sospesi nelle settimane scorse, 2 hanno prodotto una certificazione valida. A oggi sono 85 i medici sospesi dall’Omceo Bari per mancata ottemperanza dell’obbligo vaccinale. 314 non ancora in regola, che sommandosi agli 85 medici già sospesi rappresentano il 3,7% degli iscritti. Anelli: “La verifica proseguirà nei prossimi mesi e potrà dar luogo a ulteriori sospensioni”.
Gioco azzardo patologico. Col Covid drastico arresto, ma cresce quello virtuale. Un corso di formazione per operatori Ssn
Gioco azzardo patologico. Col Covid drastico arresto, ma cresce quello virtuale. Un corso di formazione per operatori Ssn
Puglia
Gioco azzardo patologico. Col Covid drastico arresto, ma cresce quello virtuale. Un corso di formazione per operatori Ssn
In Italia il fenomeno cresciuto di 5 miliardi di nel 2016, drastico arresto solo nel 2020 grazie al COVID che nei cinque mesi di più acuta emergenza sanitaria ha imposto anche la chiusura dei punti gioco sul territorio del 20,05%, ma +35,25% del gioco virtuale nel 2020. In Puglia 900 cittadini seguiti annualmente dai Servizi per le Dipendenze Patologiche dal 2016 al 2019: crollo degli utenti a meno di 700 annui per gli anni 2020/2021: nel 2021 seguiti costantemente circa 500 soggetti.
Intesa Anci e Ordine degli Psicologi nei Comuni pugliesi
Intesa Anci e Ordine degli Psicologi nei Comuni pugliesi
Puglia
Intesa Anci e Ordine degli Psicologi nei Comuni pugliesi
Obiettivo: garantire ai cittadini un rapido accesso alle terapie psicologiche inserendo le figure professionali all’interno dei Piani Sociali di Zona e nei servizi comunali. Il presidente degli Psicologi: “Il disagio psicologico sta colpendo sempre più una grande fetta della popolazione, giovanile. Secondo gli ultimi dati Unicef più di un adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato. Sono dati gravi”.
No vax. Altri 26 medici sospesi dall’Omceo Bari
No vax. Altri 26 medici sospesi dall’Omceo Bari
Puglia
No vax. Altri 26 medici sospesi dall’Omceo Bari
Dei 53 medici sospesi nelle settimane scorse, 3 hanno prodotto una certificazione valida. Sono 76 i medici sospesi a Bari per mancata ottemperanza dell’obbligo. Su 10.894 medici iscritti all’Ordine, le posizioni sotto osservazione, non ancora in regola sono il 3,9% (media nazionale 7,2%). Anelli: “Tutti i dati dimostrano efficacia del vaccino. I medici che non accettano l’evidenza scientifica si chiamano fuori dalla professione”.
Covid. Indagini a Bari su falsi positivi. D’Ambrosio Lettieri, “Lodevole attività investigativa, ma escludo farmacie compiacenti”
Covid. Indagini a Bari su falsi positivi. D’Ambrosio Lettieri, “Lodevole attività investigativa, ma escludo farmacie compiacenti”
Puglia
Covid. Indagini a Bari su falsi positivi. D’Ambrosio Lettieri, “Lodevole attività investigativa, ma escludo farmacie compiacenti”
L’ipotesi è che i falsi tamponi positivi servissero a ottenere il super green pass attraverso l’attestato di guarigione invece che con il vaccino. Il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari e Bat evidenzia: “Per l’esecuzione dei tamponi antigenici il farmacista deve acquisire la tessera sanitaria dell’interessato, ma non c’è l’obbligo di accertamento della identità. Non è escluso che le persone si siano rechino in farmacia con tessere sanitarie di altri”.
Ex Ilva. Oms: tra le 270 e le 430 morti premature in 10 anni
Ex Ilva. Oms: tra le 270 e le 430 morti premature in 10 anni
Puglia
Ex Ilva. Oms: tra le 270 e le 430 morti premature in 10 anni
Presentato il Rapporto di valutazione di impatto sanitario dell'acciaieria di Taranto, condotto dall'Oms su richiesta della Regione Puglia. Il range stimato di morte premature è 27-43 anno l’anno. Se fossero applicate le prescrizioni previste dall’AIA 2015, le morti premature si ridurrebbero a 50 unità nel corso dei successivi dieci anni. Emiliano: “Cifre che richiedono immediate decisioni da parte del Governo che è l’unico soggetto che può intervenire”.
Covid. Omceo Bari, altri 30 medici no vax sospesi 
Covid. Omceo Bari, altri 30 medici no vax sospesi 
Puglia
Covid. Omceo Bari, altri 30 medici no vax sospesi 
Arrivano così a 53 i medici sospesi a seguito delle verifiche sull’ottemperanza dell’obbligo vaccinale. Su 10.894 medici iscritti all’Omceo Bari, la prima estrazione di dati ha prodotto circa 900 posizioni irregolari, che dopo ulteriore verifica si sono ridotte a 457 al momento ancora sotto osservazione. I lavori di verifica procederanno nei prossimi giorni e potranno dare luogo a ulteriori sospensioni.
Al Policlinico di Bari arriva il “super microscopio” giapponese Mitaka
Al Policlinico di Bari arriva il “super microscopio” giapponese Mitaka
Puglia
Al Policlinico di Bari arriva il “super microscopio” giapponese Mitaka
Durante questa settimana sarà utilizzato in cinque sedute di “live surgery”, durante le quali pazienti affetti da diverse patologie saranno sottoposti ad intervento chirurgico ricostruttivo mediante trapianti tissutali. In particolare, saranno eseguite tre ricostruzioni mammarie post mastectomia mediante il trasferimento di un lembo prelevato dalla regione addominale e trasposto nella regione mammaria. Previsto intervento chirurgico ricostruttivo.
Covid. Anelli (Omceo Bari): “Più medici in ospedale e un call center per sgravare mmg da incombenze amministrative”
Covid. Anelli (Omceo Bari): “Più medici in ospedale e un call center per sgravare mmg da incombenze amministrative”
Puglia
Covid. Anelli (Omceo Bari): “Più medici in ospedale e un call center per sgravare mmg da incombenze amministrative”
L’impennata dei contagi e le nuove regole sulle quarantene compromettono il lavoro dei medici di famiglia, oberati di incombenze burocratiche. Il presidente dell’Omceo chiede soluzioni per consentire ai medici del territorio di concentrarsi sulla salute dei pazienti, ma anche nuove forze in campo negli ospedali per far fronte al carico di lavoro altissimo e allo stress del personale dei reparti.
Covid. In Puglia accordo per tamponi rapidi gratis in farmacia 
Covid. In Puglia accordo per tamponi rapidi gratis in farmacia 
Puglia
Covid. In Puglia accordo per tamponi rapidi gratis in farmacia 
I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo della Regione e saranno validi ai fini dell’accertamento della guarigione da Covid-19. Montanaro:  “L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Ssr”.
No-vax. Omceo Bari sospende 23 medici, Anelli: “Diritto alla salute prevalga rispetto ai dubbi individuali”
No-vax. Omceo Bari sospende 23 medici, Anelli: “Diritto alla salute prevalga rispetto ai dubbi individuali”
Puglia
No-vax. Omceo Bari sospende 23 medici, Anelli: “Diritto alla salute prevalga rispetto ai dubbi individuali”
A seguito delle nuove procedure approvate con il Decreto Legge 172 del 27 novembre scorso e a cui il garante della privacy ha dato il via libera a metà dicembre, in base al quale gli Ordini devono verificare l’ottemperanza dell’obbligo vaccinale. Su 10.894 medici iscritti all’Omceo Bari sono risultate circa 900 posizioni irregolari, ridotte dopo verifica alle 548 attuali (il 5%). Sospesi dunque i primi 23.
Covid. Nuovo protocollo che snellisce le procedure sul territorio
Covid. Nuovo protocollo che snellisce le procedure sul territorio
Puglia
Covid. Nuovo protocollo che snellisce le procedure sul territorio
Solo i per i sintomatici è prevista la presa in carico da parte dei medici di famiglia che, oltre alle normali attività, si occuperanno della richiesta di tampone. Il resto dei tamponi dovrà essere richiesto dalla Asl. Monopoli (Fimmg): “Soluzioni che consentono ai medici di medicina generale di liberare tempo di cura e concentrarsi sulle attività che sono proprie del loro ruolo: la diagnosi e la cura del paziente, oltre che la vaccinazione delle persone fragili”.
La Medicina Generale è “l’essenza” delle Cure Primarie
La Medicina Generale è “l’essenza” delle Cure Primarie
Lettere al direttore
La Medicina Generale è “l’essenza” delle Cure Primarie
Gentile Direttore, la storia degli uomini è stata nel tempo accompagnata dalle epidemie che hanno sempre lasciato dolore e morte e gli atteggiamenti delle persone si ripetono con manifestazioni simili e con comportamenti di chi esagera e di chi minimizza gli accaduti eventi. Il vissuto di questi ultimi due anni nel setting delle Medicina Generale consente di interpretare in maniera più equilibrata e consapevole, l’attuale pandemia e la gestione “real life”
Maria Zamparella
Covid. La Puglia rafforza la rete ospedaliera
Covid. La Puglia rafforza la rete ospedaliera
Puglia
Covid. La Puglia rafforza la rete ospedaliera
I contagi crescono e le Regioni si preparano a vedere intensificata l'attività sui pazienti positivi. In Puglia, qualora dovesse essere superata la soglia dei posti letto occupati di Terapia intensiva del 7% (oggi al 5%) e di Area Medica del 9% (oggi al 7%), le province maggiormente coinvolte dalla eventuale recrudescenza della pandemia, dovranno attivare gradualmente i posti letto previsti. Allerta anche per le aree pediatriche delle strutture sanitarie.
ASL Bari, per il 2022 oltre 1500 obiettivi di budget 
ASL Bari, per il 2022 oltre 1500 obiettivi di budget 
Puglia
ASL Bari, per il 2022 oltre 1500 obiettivi di budget 
Incontro tra Direzione strategica e Dipartimenti aziendali per fissare i punti cardine del miglioramento globale dell’azienda e dell’assistenza sanitaria
Sottoscritte le 209 schede per complessivi 1559 obiettivi. Sanguedolce: “La condivisione degli obiettivi di budget è il fulcro su cui poggia il buon esito di ogni azione della nostra azienda”.
Truffa fustelle, a Taranto sospesi farmacista e medico, altri 7 camici bianchi coinvolti
Truffa fustelle, a Taranto sospesi farmacista e medico, altri 7 camici bianchi coinvolti
Cronache
Truffa fustelle, a Taranto sospesi farmacista e medico, altri 7 camici bianchi coinvolti
L’indagine dei Nas, a seguito del sequestro, nella farmacia, di farmaci privi di fustella, ha fatto emergere una truffa ai danni dell’Asl di Taranto per 9mila euro, per il rimborso di farmaci mai richiesti, né mai consegnati ad ignari assistiti. Il tutto sulla base di prescrizioni ritenute false che sarebbero state redatte dagli 8 medici coinvolti. Le prescrizioni del medico sospeso erano redatte anche quando lo stesso non era in servizio presso la Guardia Medica.
Gare pilotate di elisoccorso e trasporto organi: 6 arresti a Foggia tra cui il Dg della Asl
Gare pilotate di elisoccorso e trasporto organi: 6 arresti a Foggia tra cui il Dg della Asl
Cronache
Gare pilotate di elisoccorso e trasporto organi: 6 arresti a Foggia tra cui il Dg della Asl
Contestati i reati turbativa d'asta e falso, per aver manipolato due gare bandite dalla Asl e dal Policlinico Riuniti di Foggia per complessivi 40 milioni (che con le proroghe sarebbero diventati 75) relative a elisoccorso e trasporto aereo di organi.
Puglia. Scelti i nuovi Dg di Asl, ospedali e Irccs e i commissari
Puglia. Scelti i nuovi Dg di Asl, ospedali e Irccs e i commissari
Puglia
Puglia. Scelti i nuovi Dg di Asl, ospedali e Irccs e i commissari
Confermati Sanguedolce all’Asl di Bari, Delle Donne all’Irccs Giovanni Paolo II, Migliore all’Aoup Consorziale di Bari, e Stannone all’Irccs “De Bellis” di Castellana. All’Asl di Bat nominato Tiziana Di Matteo, all’Asl di Brindisi Flavio Roseto, all’Asl di Taranto Gregorio Colacicco, all’Ao “Vito Fazzi” di Lecce Stefano Rossi, all’istituenda Azienda “Zero” Giuseppe Pasqualone, all’Ao “San Cataldo” di Taranto Michele Pelillo e all’istituenda Azienda per la Prevenzione Pietro Quinto.