Puglia
Covid. Operatori sanitari che non si vaccinano, Gruppo ‘Con Emiliano’: “I dg prendano provvedimenti immediati”
Puglia
Covid. Operatori sanitari che non si vaccinano, Gruppo ‘Con Emiliano’: “I dg prendano provvedimenti immediati”
I consiglieri intervengono dopo l’ennesimo focolaio nato in ospedale e, nello specifico, nell'Oncologia del Vito Fazzi di Lecce, dove a inizio marzo erano risultati positivi 4 sanitari e 18 pazienti, 5 dei quali deceduti in pochi giorni. “Nella Asl di Lecce circa 200 operatori non sono sono stati vaccinati ma solo un centinaio ha dichiarato motivi di salute, per gli altri cento è stata una scelta. Una scelta inaccettabile”, dichiarano i consiglieri che chiedono “provvedimenti”.
Covid. In Puglia nuove restrizioni, Emiliano firma ordinanza
Puglia
Covid. In Puglia nuove restrizioni, Emiliano firma ordinanza
Fino al 6 aprile su tutto il territorio regionale sarà vietato stazionare nei luoghi pubblici con persone non conviventi o non appartenenti al proprio nucleo familiare. Nuovi restrizioni anche per i bar. Per le province di Bari e Taranto, dal 12 marzo al 6 aprile, sospensione della didattica in presenza, salvo laboratori o bisogni educativi speciali. Scuola in presenza anche per i figli di personale sanitario o altre professioni indispensabili a garantire servizi essenziali. L’ORDINANZA
Vaccini Covid. Barone: “Dare priorità a persone con disabilità”
Puglia
Vaccini Covid. Barone: “Dare priorità a persone con disabilità”
Si è riunito il Tavolo regionale pugliese per la disabilità a cui hanno preso parte le associazioni attive sul territorio regionale. L’assessora al Welfare ha spiegato loro che nella riunione “tra tutti gli assessori al Welfare Regionali” si è deciso “di inviare una lettera agli assessori alla Sanità per farsi portatori con il ministero della Salute della richiesta”. Lopalco ha inviato al Ministero una lettera sullo stesso registro.
Bari. Prima volta al mondo, asportato tumore epatico maligno per via robotica da paziente sveglio
Puglia
Bari. Prima volta al mondo, asportato tumore epatico maligno per via robotica da paziente sveglio
Il paziente durante tutta l’operazione durata circa tre ore, ha potuto assistere alle varie fasi dell’intervento. Non poteva essere operato in anestesia totale per dei gravissimi problemi respiratori ed è stato così sottoposto ad anestesia periferica che ha permesso il controllo del dolore e del movimento durante tutto l’intervento in respiro spontaneo.
Asl Bari. Concorso per medici specialistici a tempo determinato per 36 mesi
Puglia
Asl Bari. Concorso per medici specialistici a tempo determinato per 36 mesi
La “chiamata” è rivolta a medici specialisti nelle discipline di Chirurgia Generale, Geriatria, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Neurologia e Urologia. Per partecipare c’è tempo sino alle ore 23.59 del 15 marzo 2021.
Vaccini Covid. Firmato accordo con i medici di medicina generale
Puglia
Vaccini Covid. Firmato accordo con i medici di medicina generale
Il medico riceverà 8,16 euro per ogni vaccino somministrato presso il proprio studio e presso i centri vaccinali , 25 euro per la somministrazione a domicilio. Lopalco: “La forza e la capillarità sul territorio dei mmg che ci permetteranno di accelerare la vaccinazione”. Fimmg: “Raggiunta la sintesi tra esigenze organizzative dei medici, bisogni dei cittadini e necessità logistiche della campagna”. La Regione avvia il confronto con le farmacie sui servizi per la logistica di distribuzione sul territorio. L’ACCORDO
Vaccini Covid. Omceo Bari: “Medici volontari disponibili. Ma serve un modello organizzativo”
Puglia
Vaccini Covid. Omceo Bari: “Medici volontari disponibili. Ma serve un modello organizzativo”
“I medici volontari ci sono ma mi risulta che nessuno di loro sia stato autorizzato dalle ASL a svolgere attività presso i centri vaccinali”. Per questo il presidente Omceo, Filippo Anelli sollecita l’adozione di un modello organizzativo per i medici volontari. Ma anche per “il coinvolgimento stabile dei medici di medicina generale che consenta di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza e in sinergia con le altre componenti del servizio sanitario nazionale”.
Vaccini Covid. Lopalco: “La terza ondata è già stata innescata”
Puglia
Vaccini Covid. Lopalco: “La terza ondata è già stata innescata”
“Iniziamo a vederne gli effetti. Il dato che preoccupa di più riguarda le terapie intensive. Si tratta di un dato non fresco, significa che le persone che entrano nelle terapie intensive si sono infettate diversi giorni fa, se non settimane”. In Puglia “stiamo osservando un aumento dei casi in tutte le fasce di età” mentre “si sta verificando un calo nella fascia di età degli anziani con oltre 85 anni”, così l’assessore a SkyTg24.
La Puglia riveda legge sui vaccini agli operatori sanitari
Lettere al direttore
La Puglia riveda legge sui vaccini agli operatori sanitari
Gentile Direttore,
abbiamo letto che la Regione Puglia ha deliberato di fatto l’obbligo del vaccino per gli operatori sanitari con la prospettiva che i lavoratori vengano dichiarati non idonei al lavoro e sottoposti a sanzioni nonché ad accertamenti da parte del medico competente circa l’idoneità o meno al servizio se legittimamente rifiutano di sottoporsi a tale trattamento.
Siamo pienamente coscienti dell’importanza della vaccinazione, ma non possiamo accettare che questa venga resa obbligatoria
Migep
Covid. Scuole, Emiliano (Puglia): “Se la vogliamo aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla”
Puglia
Covid. Scuole, Emiliano (Puglia): “Se la vogliamo aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla”
Il presidente della Regione Puglia, che dall’inizio della pandemia ha visto il Tar bocciare più volte le ordinanze a sua firma sulla chiusura delle scuole, è intervenuto in occasione della riunione delle Regioni con i ministri Speranze e Gelmnini. “Non esiste la possibilità delle regioni di legiferare o fare atti amministrativi in materia pandemica, perché è una competenza dello Stato”. Ma “non utilizzare la dad in questa fase sarebbe una omissione di misure di sicurezza”.
Covid. Accordo con i Mmg per campagna vaccinazione al personale scolastico
Puglia
Covid. Accordo con i Mmg per campagna vaccinazione al personale scolastico
La Fimmg annuncia la firma dell’Accordo tra Regione e sindacati. Il coinvolgimento sarà su base volontaria. Monopoli: “Sono sicuro che la medicina generale aderirà alla chiamata, come ha fatto sempre in passato, per consentire una più veloce riapertura delle scuole in sicurezza”. La Regione ha chiesto alla medicina generale un ulteriore coinvolgimento nel piano vaccinale, con ruolo e attività che saranno definiti nei prossimi giorni.
Covid. Puglia. Approvata la legge che vieta l’accesso degli operatori non vaccinati in alcuni reparti
Puglia
Covid. Puglia. Approvata la legge che vieta l’accesso degli operatori non vaccinati in alcuni reparti
Molti parlano di “obbligo vaccinale per gli operatori sanitari”, ma non è esattamente così. Solo una legge Statale potrebbe imporre la vaccinazione. La legge pugliese, presentata da fabiano Amati (Pd), si limita a vietare l'accesso ad alcuni reparti più delicati agli operatori non vaccinati contro il Covid, estendendo al covid quanto già previsto nella legge regionale 27/2018 per altre malattie. Nulla escludere la possibilità degli operatori di rifiutare la vaccinazione e richiedere, eventualmente, un cambio di reparto. LA LEGGE E GLI EMENDAMENTI
Puglia. Medico e infermiera aggrediti a Casamassima. Anelli (Fnomceo): “Applicare con rigore la legge antiaggressioni”
Puglia
Puglia. Medico e infermiera aggrediti a Casamassima. Anelli (Fnomceo): “Applicare con rigore la legge antiaggressioni”
Secondo una prima ricostruzione l’uomo si era recato nell’ambulatorio del medico di medicina generale per una visita, ma non intendeva rispettare la fila. Da Anelli anche un invito alla Asl a “focalizzare l’attenzione sulla sicurezza dei medici, anche alla luce delle verifiche effettuate dagli organi inquirenti sulle sedi di guardia medica”.
Asl Brindisi, Fials in stato di agitazione: “Operatori vessati”
Puglia
Asl Brindisi, Fials in stato di agitazione: “Operatori vessati”
In una lettera al Prefetto, a Emiliano, Lopalco e Montanaro, la Fials denuncia la reiterata mancanza di confronto su tematiche rilevanti, che ha portato anche all’emanazione di “atti difformi alle normative contrattuali e legislative vigenti” e alla negazione di diritti normativi ed economici degli operatori. Con ripercussioni anche sull’assistenza ai cittadini. Ultimi casi, l’assenza di un piano concordato per la vaccinazione antiCovid e per il recupero delle liste d’attesa. LA LETTERA
Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia buon avvio ma poche dosi”
Puglia
Vaccini Covid. Lopalco: “In Puglia buon avvio ma poche dosi”
Sono 160mila gli over80 prenotati su un totale di 200mila. L’assessore: “I vaccini che abbiamo a disposizione sono ancora purtroppo pochi, speriamo che nelle prossime settimane si possa aumentare il flusso dei vaccini in arrivo. Se una persona ha avuto una prenotazione per fine marzo, c’è una buona probabilità che nel frattempo, se dovessimo ricevere nuovi lotti di vaccino, queste vaccinazioni siano anticipate”.
Asl Bari. Internalizzazione di 118 e Cup: in 450 verso assunzione tempo indeterminato
Puglia
Asl Bari. Internalizzazione di 118 e Cup: in 450 verso assunzione tempo indeterminato
Emiliano: “Impegno mantenuto. Finisce una lunga storia di precarietà, in particolare del personale 118 e ne comincia un’altra fatta di certezze. La stabilità del lavoro, nel tempo incerto della pandemia, è divenuta particolarmente importante per assicurare agli operatori una vita migliore e per permettere alle aziende sanitarie di funzionare meglio”. Il dg: “Diamo stabilità a quanti si sono impegnati in prima linea”.
Covid. Quattordicesima vittima tra i medici in Puglia
Puglia
Covid. Quattordicesima vittima tra i medici in Puglia
Ubaldo Amati, 65 anni, medico di medicina generale ed ex sindaco di Locorotondo, è deceduto al Policlinico di Bari, dove era ricoverato. Anelli (Omceo Bari): “Si era impegnato con abnegazione e spirito di sacrificio durante l’emergenza, per assistere i pazienti della RSA di Locorotondo. Rappresenta un esempio per tutti i medici”.
Vaccini Covid. Fimmg: “Noi disponibili, ma non coinvolti. La Medicina di famiglia non ha un ruolo nei piani della Regione”
Puglia
Vaccini Covid. Fimmg: “Noi disponibili, ma non coinvolti. La Medicina di famiglia non ha un ruolo nei piani della Regione”
Per il sindacato dei Medici di famiglia dalla Regione Puglia non sarebbe “stata avanzata alcuna proposta, piano o richiesta per il nostro coinvolgimento rispetto al piano strategico vaccinale adottato e che si avvia con la vaccinazione degli ultraottantenni”. Ci è stato chiesto genericamente di immaginare quale potrà essere in futuro il ruolo della medicina generale all’interno del modello organizzativo già implementato dalla Regione”.
Sla. Drammatico appello di un malato pugliese: “Un’assistenza domiciliare stabile o l’eutanasia”
Puglia
Sla. Drammatico appello di un malato pugliese: “Un’assistenza domiciliare stabile o l’eutanasia”
Dal suo profilo Facebook, Pasquale Tuccino Centrone chiede una assistenza stabile e duratura, “che impari le mie abitudini. Non mi mandate più queste assistenze occasionali a ‘prestazioni’ che poverini non sanno da dove iniziare”. Altrimenti “tolgo il disturbo” e “nomino Emiliano e Lopalco esecutori della mia volontà alla ricerca della pace che merito, attraverso l’eutanasia. Come fece Dj Fabo con Marco Cappato”. Anelli (Omceo): “Il suo grido di dolore non può rimanere inascoltato”.
Diecimila infermieri al concorso dell’Asl di Bari. Via alle prove, tutto a misura anti Covid. Tra i candidati, 91 arrivano dall’estero
Puglia
Diecimila infermieri al concorso dell’Asl di Bari. Via alle prove, tutto a misura anti Covid. Tra i candidati, 91 arrivano dall’estero
Sono circa 10 mila le persone (su 17mila candidati) che da oggi al 19 febbraio transiteranno alla Fiera del Levante per il concorso unico regionale che vede a bando 566 i posti a tempo indeterminato. Percorsi guidati, aree blindate e personale addetto alla sicurezza anti Covid. Gli elaborati saranno corretti in diretta streaming. Tra i candidati anche 42 infermieri provenienti dal Regno Unito, 39 dalla Germania, 3 dall’Irlanda, 1 da Malta e 6 da paesi extra UE.
Vaccini Covid. Cittadinanzattiva e Omceo Bari contro mancato coinvolgimento dei medici di famiglia
Puglia
Vaccini Covid. Cittadinanzattiva e Omceo Bari contro mancato coinvolgimento dei medici di famiglia
Senza i medici di famiglia, secondo Cittadinanzattiva e Omceo, si rischia una minore adesione alla campagna. L'associazione chiederà un incontro alla Regione, e invita Omceo e organizzazioni sindacali dei medici ad aderire “per avviare un confronto che punti a risolvere le criticità". Anelli: “Abbiamo una rete di 4mila mmg e pls, capillarità e rapporto personale sono il valore aggiunto. Non credo che la Regione Puglia possa rinunciarci”.
Vaccini Covid. Omceo Lecce scrive alla Regione: “Dopo le promesse, tanti medici dimenticati”
Puglia
Vaccini Covid. Omceo Lecce scrive alla Regione: “Dopo le promesse, tanti medici dimenticati”
Il presidente dell’Omceo, Donato de Giorgi, non nasconde la delusione: “Entro il 15 Febbraio 2021 tutti gli operatori sanitari ed in particolare i Medici ed Odontoiatri dovevano essere vaccinati”. Ma “una porzione rilevante” di loro “non è stata chiamata, né presa in considerazione”. I Liberi Professionisti non convenzionati “non sono mai stati raggiunti, neanche da un messaggio”. Per De Giorgi “è veramente triste pensare che questa categoria di Colleghi possa essere dimenticata dalle istituzioni e trattata senza la giusta dignità, onorabilità, equità e rispetto che merita”. LA LETTERA
Fasano. Colta da malore in strada, salvata dal tempestivo intervento di una farmacista e di un medico
Puglia
Fasano. Colta da malore in strada, salvata dal tempestivo intervento di una farmacista e di un medico
La donna, 35 anni, stava per entrare in chiesa quando si è sentita male. Provvidenziale il soccorso immediato di un medico che le ha praticato le manovre di rianimazione e di una farmacista che ha messo a disposizione il defibrillatore della sua farmacia. Mandelli (Fofi): “Plauso a competenza e generosità della collega”. D’Ambrosio Lettieri: “Conferma del valore della farmacia quale presidio sanitario di prossimità”.
Ospedale San Paolo di Bari. Fials: “Piove negli spogliatoi del personale Sanitaservice”
Puglia
Ospedale San Paolo di Bari. Fials: “Piove negli spogliatoi del personale Sanitaservice”
Il sindacato contesta l’assenza di interventi nonostante le ripetute sollecitazioni in merito alle “gravissime criticità” in cui versano gli spogliatoi. "I lavoratori della Sanitaservice Asl BA srl in servizio presso l’ospedale San Paolo sono esasperati dalla precarietà degli ambienti nei quali sono costretti ad eseguire le operazioni di vestizione e svestizione, non è tollerabile”, afferma il sindacato.
Salute dentale. Omceo Bari, al via la campagna “Non facciamoci togliere il sorriso”
Puglia
Salute dentale. Omceo Bari, al via la campagna “Non facciamoci togliere il sorriso”
“Non trascurare la salute dei tuoi denti. Il tuo dentista ti aspetta in tutta sicurezza” questo l’invito che campeggia su manifesti affissi nelle strade del capoluogo pugliese. Anelli: “L’arrivo del Covid-19 ha purtroppo messo in secondo piano altre patologie e ha inciso negativamente sull’attività di prevenzione. Da qui nasce l’idea di una campagna”
Puglia torna in zona gialla
Puglia
Puglia torna in zona gialla
La decisione del Ministro Speranza dopo la rettifica dei dati da parte della stessa Regione Puglia. La nuova collocazione in area gialla scatterà da domani 11 febbraio.
Oftalmologia. Lopalco favorevole ad aprire tavolo tecnico con la comunità scientifica e i pazienti
Puglia
Oftalmologia. Lopalco favorevole ad aprire tavolo tecnico con la comunità scientifica e i pazienti
La proposta è stata avanzata dal gruppo di lavoro nato dall’iniziativa di Senior Italia FederAnziani per offrire alle Regioni proposte concrete per affrontare l’emergenza. Nel gruppo AICCER, AIMO, GIVRE, SOT, SOU e SUMAI Assoprof
Vaccini Covid. In Puglia si parte dal 22 febbraio con gli over 80. Prenotazioni anche in farmacia
Puglia
Vaccini Covid. In Puglia si parte dal 22 febbraio con gli over 80. Prenotazioni anche in farmacia
Ci si potrà prenotare a partire dall'11 febbraio al via le prenotazioni. Agli ultra 80enni sarà somministrato vaccino Pfizer o Moderna. Dal 15 febbraio al via anche le prenotazioni per la vaccinazione, con le dosi Astrazeneca, degli operatori scolastici e le forze dell’ordine. Lopalco: “Procediamo nel rispetto del programma vaccinale approvato a livello nazionale a fine dicembre. Sarà una sfida difficile, ma contiamo di farcela”.
Asl Bat. Assunti 164 Operatori socio-sanitari
Puglia
Asl Bat. Assunti 164 Operatori socio-sanitari
Il dg dell’azienda Delle Donne: “Nessun disagio nelle nostre strutture nel passaggio di competenze tra gli Oss anche perché in moltissimi casi si è trattato di un riassorbimento di figure professionali già presenti. Sono già quasi 50 gli operatori sanitari con contratto in scadenza a fine gennaio che sono rientrati poiché utilmente presenti nella graduatoria di Foggia”.
Liste d’attesa. Fials: “Cresce il ricorso al privato e il disagio economico delle famiglie. Allarme a Brindisi”
Puglia
Liste d’attesa. Fials: “Cresce il ricorso al privato e il disagio economico delle famiglie. Allarme a Brindisi”
Il sindacato accende i riflettori sulle conseguenze sulla salute e di tipo economico derivanti dal blocco delle prestazioni specialistiche a causa del covid. Situazione ancora più grave a Brindisi “dove la Asl ha prodotto un piano di recupero delle liste d’attesa che fa acqua da tutte le parti. Mancano i dati per organizzare il lavoro”. Tra le misure chieste dalla Fials per risolvere la situazione, l'allungamento dell'orario alle 22 e nei festivi per lo svolgimento delle prestazioni.



