Puglia
Conte al San Raffale di Ceglie per festeggiare 20 anni di attività: “Un luogo ricco di umanità”
Puglia
Conte al San Raffale di Ceglie per festeggiare 20 anni di attività: “Un luogo ricco di umanità”
In occasione della visita del Premier è stato presentato n esoscheletro riabilitativo robotizzato per la deambulazione di persone con deficit motori agli arti inferiori. “Pazienti, medici, infermieri, operatori e personale hanno creato una comunità solidale e coesa. Tutti mi hanno accolto con sincero affetto. Mi sono fermato a chiacchierare con i pazienti, che mi hanno raccontato le loro storie e le sfide che stanno affrontando. È stato per me uno scambio prezioso”, ha commentato il presidente Conte.
La Regione Puglia eccellenza europea per le politiche e gli interventi per l’invecchiamento
Puglia
La Regione Puglia eccellenza europea per le politiche e gli interventi per l’invecchiamento
La Puglia ha conquistato il massimo punteggio per i Reference Sites della Partnership di Innovazione Europea sull’Invecchiamento Attivo e Sano. Farà parte di un ristretto gruppo di 77 organizzazioni regionali e locali che hanno dimostrato il possesso di strategie integrate per promuovere l’innovazione e cogliere la sfida di erogare servizi di protezione e cura ai cittadini che invecchiano.
Campagne Omceo Bari in difesa dei medici e del Ssn premiate con il Graphis Gold Award
Puglia
Campagne Omceo Bari in difesa dei medici e del Ssn premiate con il Graphis Gold Award
Sono stati insigniti del riconoscimento internazionale per l’advertising sia il video “Due facce dello stesso disagio”, dedicato al malessere che accomuna operatori e cittadini all’interno del sistema sanitario e che spesso è all’origine dei frequenti casi di violenza ai danni dei medici, sia l’affissione “Italia non abbandonarci”, dedicata al pericolo che il federalismo differenziato possa minare l’uguaglianza nell’accesso al diritto alla salute. Anelli: “Importante riconoscimento al lavoro portato avanti nel campo della comunicazione”.
Boccia al Forum Mediterraneo in sanità ribadisce la sua posizione: “Autonomia come sussidiarietà”
Puglia
Boccia al Forum Mediterraneo in sanità ribadisce la sua posizione: “Autonomia come sussidiarietà”
“Se noi riusciremo a trasformare il concetto di autonomia, che finora è stato di solo di propaganda pura, in attuazione reale del principio di sussidiarietà faremo diventare l’adeguamento dei livelli essenziali di prestazione un punto di partenza che porterà l’intervento pubblico non solo nella definizione degli assetti”, così il ministro alla giornata conclusiva della manifestazione.
Lecce. Screening colon retto: farmacisti “alleati” della Asl per far decollare la campagna di prevenzione
Puglia
Lecce. Screening colon retto: farmacisti “alleati” della Asl per far decollare la campagna di prevenzione
Si è conclusa oggi la tre giorni di formazione. Cinque incontri a Lecce, Galatina e Gallipoli, Maglie e Tricase. Coinvolte 260 farmacie in tutto il Salento: dovranno distribuire i kit gratuiti alla popolazione target, uomini e donne tra i 50 e 69 anni.
Dalle malattie rare alla prevenzione. La seconda giornata del Forum Mediterraneo in sanità
Puglia
Dalle malattie rare alla prevenzione. La seconda giornata del Forum Mediterraneo in sanità
Seconda giornata di lavori del Forum ospitato nelle sale del Centro Congressi della Fiera del Levante. Anche oggi, decine di relatori e centinaia di medici e addetti ai lavori, si sono confrontati su temi legati alla gestione del malato, delle tecniche innovative in sanità e monitoraggio dei dati regionali nelle diverse patologie
Forum Mediterraneo Sanità 2019. Emiliano: “Il Sud sta risalendo la china”
Puglia
Forum Mediterraneo Sanità 2019. Emiliano: “Il Sud sta risalendo la china”
Il governatore pugliese non nasconde le responsabilità del Mezzogiorno in merito al deterioramento della sanità, ma punta il dito anche contro la “sottocapitalizzazione sia del capitale umano che del capitale finanziario”. Gorgoni: “La disuguaglianza più allarmante tra Nord e Sud non è tanto sul denaro, il vero limite è rispetto al capitale umano. Le disuguaglianze in termini finanziari si possono anche aggiustare, se la politica lo vuole, nel giro di poco tempo. Le differenze invece in capitale umano non le sani in un anno perché per fare un buon infermiere o un buon medico servono degli anni”.
Polo pediatrico Salentino. De Giorgi (Omceo Lecce): “La politica sappia riconoscere sfide e priorità”
Puglia
Polo pediatrico Salentino. De Giorgi (Omceo Lecce): “La politica sappia riconoscere sfide e priorità”
Per il presidente Omceo Lecce il Polo Pediatrico “è la possibilità di riscatto di un tessuto sociale e sanitario troppo a lungo e ingiustamente condannato alla marginalità, ma è anche il terreno per declinare concretamente una vera lotta alle disuguaglianze e alle povertà, inaccettabili in un sistema sanitario di un Paese civile”.
“Farmacista del territorio”. Presentato il master Università di Bari-Ordine dei farmacisti di Bari e Bat
Lavoro e Professioni
“Farmacista del territorio”. Presentato il master Università di Bari-Ordine dei farmacisti di Bari e Bat
Il Master rientra nel progetto regionale “La formazione che ti cambia, ma non ti costa”, che permette di ottenere il finanziamento totale o parziale del percorso formativo. L’Ordine dei farmacisti ha inoltre previsto un sussidio per ridurre la quota di iscrizione. Il master accompagnerà i farmacisti in un complesso percorso formativo che affronterà tutti i temi necessari a sviluppare una nuova consapevolezza del ruolo del farmacista in farmacia e sul territorio.
Carenza medici. Denuncia Fnomceo: “Rende difficile anche l’aggiornamento professionale”
Lavoro e Professioni
Carenza medici. Denuncia Fnomceo: “Rende difficile anche l’aggiornamento professionale”
Dalla V edizione delle Giornate di approfondimento sulla Formazione del medico di Bari i medici lanciano l’allarme anche sulle conseguenze dal lato formativo della carenza di personale. “Come conseguenza dei tagli di risorse e di personale in Sanità degli ultimi anni, a molti medici non vengono garantite le 4 ore settimanali di formazione obbligatoria previste da contratto”.
“Dottore, ma è sicuro che io campo fino a novembre del 2020?”
Lettere al direttore
“Dottore, ma è sicuro che io campo fino a novembre del 2020?”
Gentile Direttore,
ritengo sia mio dovere civico e persino istituzionale, nella mia qualità di medico del SSN ovvero di pubblico ufficiale ( art. 357 C.P. con sentenza n. 35836 del 22.02.2007 Ud [dep. 01.10.2007] della Cassazione Sezione Penale 6°) intervenire presso di Lei non già per denunciare un malcostume, ma per sollecitare, gli aventi specifica responsabilità, ad intervenire per porre rimedio a fenomeni di opinabile civiltà assistenziale.
La prenotazione di un esame
Antonio Chiodo
“Sanità di svolta”, al via la terza edizione del Forum Mediterraneo
Puglia
“Sanità di svolta”, al via la terza edizione del Forum Mediterraneo
Dal 18 al 20 settembre a Bari focus sulla sanità del Sud. Se alcune Regioni potranno fondare il proprio “dopo” su condizioni di partenza più solide non così sarà per le Regioni meridionali che sulla risorsa umana, per esempio, scontano vistose disparità di dotazione rispetto a quelle del centro-nord e, per contro, un fabbisogno di assistenza (vedi prevalenza standardizzata di cronicità) più elevato
Giovanni Gorgoni
Medici aggrediti all’ospedale di Molfetta. Anelli (Omceo Bari): “In Ps si prevedano figure dedicate all’accoglienza”
Puglia
Medici aggrediti all’ospedale di Molfetta. Anelli (Omceo Bari): “In Ps si prevedano figure dedicate all’accoglienza”
“La trasparenza delle azioni e la comunicazione sono il miglior mezzo per evitare incomprensioni e quindi l’insorgere di reazioni violente”, osserva il presidente dell’Ordine dei Medici motivando il suo appello al governatore Emiliano: “Purtroppo, i medici ed il personale sanitario in condizioni di lavoro convulse come quelle che caratterizzano l'emergenza non hanno il tempo per spiegare”.
La Regione accantona il progetto Areu. Fimmg: “Ora si lavori ad un nuovo modello per il 118”
Puglia
La Regione accantona il progetto Areu. Fimmg: “Ora si lavori ad un nuovo modello per il 118”
La Fimmg aveva espresso fin dall’inizio numerosi dubbi sull’efficienza e sul funzionamento di un modello come quello dell’Areu. “Ora invitiamo la Regione ad avviare un percorso condiviso per la definizione di un nuovo modello per il 118 e per la definizione di un nuovo Accordo integrativo regionale per l’emergenza urgenza, la cui ultima versione risale al 2010 e richiede di essere rinnovata. Fimmg è pronta a dare il proprio contributo costruttivo”.
Noi, medici dimenticati del Set 118
Lettere al direttore
Noi, medici dimenticati del Set 118
Gentile Direttore,
sono un medico 118 che opera nel nord barese da oltre 15 anni sempre in regime di convenzione con caratteristiche contrattuali quindi poco allettanti per i giovani medici. Questo credo sia un valido motivo per cui le convocazioni di disponibilità di nuovi medici per il SET 118 vadano vacanti.
Il Veneto ha emesso una delibera per il reclutamento a tempo indeterminato previo corso di “apprendistato “e tutoraggio di medici non
Maria Patimo
Tempi di vestizione. Uil Fpl Taranto: “La Asl non li riconosce”. Partita la richiesta di risarcimenti
Puglia
Tempi di vestizione. Uil Fpl Taranto: “La Asl non li riconosce”. Partita la richiesta di risarcimenti
Il sindacato ricorda come a supporto della propria posizione ci siano numerose sentenze della Corte di cassazione, i Tribunali di primo grado e di Corte d’appello. E anche il nuovo CCNL siglato nel maggio 2018, che al punto 12 dell’art.27) prevede “fino ad un massimo di 15 minuti complessivi tra vestizione, svestizione e passaggi di consegne, purché risultanti dalle timbrature effettuate, fatti salvi gli accordi di miglior favore in essere”. Partito il contenzioso con l’Azienda.
Xylella. Corte Ue condanna l’Italia: “Non ha applicato misure per impedire diffusione del batterio”
Cronache
Xylella. Corte Ue condanna l’Italia: “Non ha applicato misure per impedire diffusione del batterio”
Accolto il ricorso della Commissione Ue contro ritardi e mancanze nelle ispezioni e nell'abbattimento delle piante infette da parte delle autorità nazionali. Si tratta di una condanna per primo inadempimento, che prevede solo il pagamento delle spese processuali. LA SENTENZA
Aggressioni ai medici. Sei anni fa moriva Paola Labriola. L’Omceo Bari la ricorda e chiede impegno alla Regione per arginare violenza
Puglia
Aggressioni ai medici. Sei anni fa moriva Paola Labriola. L’Omceo Bari la ricorda e chiede impegno alla Regione per arginare violenza
La psichiatra barese era di turno presso il Centro di Salute Mentale di Bari, il 4 settembre 2013, quando venne aggredita ed uccisa da un paziente. Anelli: “Vogliamo ricordare Paola Labriola come martire della Professione medica, la cui tragedia ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione drammatica che molti medici affrontano quotidianamente sul posto di lavoro, in condizioni di sicurezza precarie, nell’intento che il suo sacrificio non sia dimenticato”.
“E poi, la vita chi te la salva?”. Al via la nuova campagna dell’Omceo Bari contro la violenza sugli operatori sanitari
Lavoro e Professioni
“E poi, la vita chi te la salva?”. Al via la nuova campagna dell’Omceo Bari contro la violenza sugli operatori sanitari
“Chi aggredisce un medico ferisce tutti noi. Chiudiamo questa ferita per sempre”, recita il copy della campagna, in cui campeggiano in primo piano i volti di tre pazienti - una donna, un uomo e un ragazzo. Anelli: “Servono misure, e spero che il nuovo governo vari al più presto un progetto di legge capace di prevenire le aggressioni, ma serve anche una nuova cultura, che ricostruisca il rapporto di fiducia tra medico e paziente e che valorizzi il lavoro dei medici”.
Foggia. Bruciata auto a medico Inps. La rabbia di Omceo e Fimmg
Puglia
Foggia. Bruciata auto a medico Inps. La rabbia di Omceo e Fimmg
“Il medico ormai è diventatoil bersaglio facile sul quale sfogare ogni aspettativa delusa da parte dell’utenza”, afferma il presidente Omceo di Foggia, Alfonso Mazza, esprimendo solidarietà alla dottoressa vittima di “un gravissimo episodio intimidatorio”. Per la Fimmg “necessario garantire la sicurezza nei Centri Medici Legali Inps e dare un contratto dignitoso ai medici che ancora oggi lavorano senza tutela”.
Salute dei migranti. Il Consiglio per i Diritti umani dell’Onu invita Anelli a parlare a Ginevra
Cronache
Salute dei migranti. Il Consiglio per i Diritti umani dell’Onu invita Anelli a parlare a Ginevra
La case history della Regione Puglia che, sin dal 2009, ha adottato norme che permettono ai migranti anche irregolarmente presenti sul territorio di registrarsi all’anagrafe sanitaria e di ottenere un medico di medicina generale sarà il tema trattato dal presidente della Fnomceo il prossimo 20 settembre in occasione alla quarantaduesima sessione ordinaria del Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite
Bari. Bimba con Sue migliora ed è fuori pericolo; un’altra, cardiopatica intrasportabile, è stata operata a letto. Omceo elogia i medici: “La sanità pugliese cammina sulle loro gambe”
Puglia
Bari. Bimba con Sue migliora ed è fuori pericolo; un’altra, cardiopatica intrasportabile, è stata operata a letto. Omceo elogia i medici: “La sanità pugliese cammina sulle loro gambe”
Per il presidente dell’Ordine dei medici di Bari, Filippo Anelli, le due bambine salvate dai medici dell’Ospedale Giovanni XXIII "sono l’esempio di come la qualità dell’assistenza sanitaria che la nostra regione può offrire, insieme alla passione e alla dedizione dei suoi medici, non sono seconde a nessuno”. Poi sottolinea le capacità dei medici e precisa: “I problemi della Sanità pugliese sono semmai organizzativi e strutturali, primo fra tutti la cronica carenza di personale”.
Ospedale di Monopoli. Omceo dopo scandalo assenteismo: “Ricreare un clima di serenità”
Puglia
Ospedale di Monopoli. Omceo dopo scandalo assenteismo: “Ricreare un clima di serenità”
I vertici dell'Ordine, in visita all'ospedale, hanno espresso solidarietà ai colleghi, ribadito piena fiducia nel lavoro dei magistrati ma anche lanciato un appello agli inquirenti affinché si faccia celermente luce sulla vicenda così di ripristinare in tempi brevi la pianta organica dell'Ospedale. La carenza di personale si è infatti aggravata con l’inchiesta, che ha portato alla sospensione dal servizio di alcuni medici, infermieri e amministrativi. Al Dg chiesti provvedimenti urgenti per tamponare la situazione.
Nuovo Dea. La vera emergenza è la mancanza di personale
Lettere al direttore
Nuovo Dea. La vera emergenza è la mancanza di personale
Gentile direttore,
da mesi si discute in Italia del grave problema della carenza degli specialisti, e Lecce, non sfugge a questa drammatica realtà. Eppure, noncuranti della questione, o almeno così sembrerebbe, da un anno leggiamo della prossima apertura del nuovo Dipartimento Emergenza Accettazione (Dea) salentino. Stavolta si prevedono, secondo quanto dichiarato dal management locale, i primi trasferimenti di alcuni reparti dall’ospedale Fazzi già prima di questo autunno. A prima vista una
Raffaele Gaudio
Farmaci biologici. L’Anmar boccia la delibera della Regione: “Contiene profili di illegittimità”
Puglia
Farmaci biologici. L’Anmar boccia la delibera della Regione: “Contiene profili di illegittimità”
ll provvedimento pugliese che razionalizza la spesa farmaceutica, detta regole restrittive legate a misure economicistiche che penalizzano i malati, ma anche la libertà di azione dei medici prescrittori conferendo inoltre espressamente ai farmacisti ospedalieri il compito di monitorare ed implementare le diposizioni inerenti l’appropriatezza delle prescrizioni
Ospedale di Monopoli. L’Omceo di Bari apre fascicolo disciplinare, sospesi 8 medici coinvolti nell’inchiesta per assenteismo
Puglia
Ospedale di Monopoli. L’Omceo di Bari apre fascicolo disciplinare, sospesi 8 medici coinvolti nell’inchiesta per assenteismo
La sospensione è stata adottata non come sanzione disciplinare, ma come provvedimento automatico disposto per legge, da applicarsi a medici che sono sottoposti a limitazioni della libertà personale. Anelli: “La legalità è la bandiera della professione. Ma legalità vuol dire anche essere rispettosi dei vari poteri dello Stato ed evitare di emettere condanne sommarie”
Sottoscritti i contratti a tempo indeterminato per 150 lavoratori di Sanità Service Foggia
Puglia
Sottoscritti i contratti a tempo indeterminato per 150 lavoratori di Sanità Service Foggia
Emiliano: “Assunzioni e stabilizzazioni possibili grazie a nostro piano di riordino e riduzione spesa farmaceutica. così migliora la sanità pugliese”. Assunti a tempo indeterminato e full time: 27 autisti di cui 10 vincitori interni di concorso e 17 neoassunti; 37 soccorritori; 86 ausiliari pulitori.
Asl Taranto, Brindisi, Lecce. Attivo il servizio di mediazione linguistica e interculturale
Puglia
Asl Taranto, Brindisi, Lecce. Attivo il servizio di mediazione linguistica e interculturale
Da giugno sono presenti in ciascuna Asl, cinque mediatori. Obiettivo: facilitare l’accesso ai servizi socio sanitari di migranti, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. Prevista la formazione al personale medico sanitario e la creazione di un’App divulgativa sul sistema sanitario regionale.
Centri Padre Pio e Carabinieri insieme. Firmata convenzione: visite e prestazioni a condizioni agevolate per soci Anc
Puglia
Centri Padre Pio e Carabinieri insieme. Firmata convenzione: visite e prestazioni a condizioni agevolate per soci Anc
L’Associazione Nazionale Carabinieri hanno ratificato la stipula di una convenzione che consente ai soci dell’Anc ed ai componenti del loro nucleo familiare, di usufruire delle visite mediche specialistiche e delle prestazioni riabilitative erogate dalla Fondazione (compreso quelle robotiche e tecnologicamente innovative) a condizioni particolarmente agevolate, ovvero con uno sconto complessivo pari al 20% del tariffario applicato al pubblico.
Asl Bari apre gli ambulatori infermieristici. Opi contro Fimmg: “Nessuna follia, ma risposte concrete ai bisogni dei cittadini”
Puglia
Asl Bari apre gli ambulatori infermieristici. Opi contro Fimmg: “Nessuna follia, ma risposte concrete ai bisogni dei cittadini”
Netta la presa di posizione dell'Opi della Pronvincia di Bari dopo le critiche di Fimmg sull'apertura di altri cinque ambulatori infermieristici nel territorio. "Folle e inaccettabile è la condizione posta dai medici di medicina generale che si ritengono i 'gestori' esclusivi di tutte le prestazioni sanitarie, ivi compreso quelle infermieristiche su cui vorrebbero averne il governo, non solo sanitario ma anche economico".



