Puglia
Meningite. Bambina colpita a Cerignola. Asl di Foggia avvia profilassi
Puglia
Meningite. Bambina colpita a Cerignola. Asl di Foggia avvia profilassi
Allertati i pediatri e contattati i contatti stretti della bambina: familiari, docenti, compagni di classe e personale ospedaliero. La Asl: “Situazione sotto controllo e monitorata costantemente dagli operatori del Dipartimento di Prevenzione, prontamente intervenuti”.
Mezzi di soccorso avanzato. Anelli (Fnomceo): “Medici e infermieri insieme garantiscono migliori performance, no al risparmio”
Lavoro e Professioni
Mezzi di soccorso avanzato. Anelli (Fnomceo): “Medici e infermieri insieme garantiscono migliori performance, no al risparmio”
“Invitiamo le regioni ed il Ministero a garantire su tutti i mezzi di soccorso avanzato le due figure professionali, così come previsto dalle norme e dai contratti di lavoro, abbandonando la logica del risparmio in un ambito dove la professionalità e le competenze specifiche per le due professioni rappresentano la migliore garanzia per un’assistenza efficace ed efficiente”. Così il presidente della Federazione commentando i dati dell’Indice della salute.
Asl Lecce. Con il progetto di Lean Thinking “snelliti” i tempi d’intervento del 118
Puglia
Asl Lecce. Con il progetto di Lean Thinking “snelliti” i tempi d’intervento del 118
Grazie alla tecnica utilizzata per ottimizzare l’intervento del Servizio di Emergenza Urgenza, i tempi meno tra la chiamata al 118 e l’arrivo del mezzo di soccorso si sono accorciati: “Anche pochi secondi possono fare la dofferenza”. Il progetto lanciato dalla Regione, sotto la regia di AReSS, è stato presentato in occasione della seconda edizione del LeanLab Puglia
Lecce. Giudice lavoro dà ragione a medico di famiglia sanzionato dalla Asl per eccesso di prescrizioni
Puglia
Lecce. Giudice lavoro dà ragione a medico di famiglia sanzionato dalla Asl per eccesso di prescrizioni
Un medico di famiglia si era visto decurtare dalla Asl, a titolo di risarcimento, 276 euro per 12 mensilità di stipendio per avere prescritto in favore di una sola paziente, su indicazione dell’Utic di Casarano, bombole di ossigeno gassoso oltre quanto previsto nelle linee guida in materia. Ma per il giudice “un’interpretazione così rigida delle linee guida appare pericolosa rispetto alle esigenze di tutela del diritto alla salute”. Ai medici, quindi, “deve essere lasciato un qualche margine di discrezionalità”. LA SENTENZA
Ginosa (Taranto). HELP 27 smentisce la Cisl: “Nostri dipendenti pagati con puntualità”
Lettere al direttore
Ginosa (Taranto). HELP 27 smentisce la Cisl: “Nostri dipendenti pagati con puntualità”
Gentile Direttore,
nel leggere quanto riportato nell'articolo pubblicato in data 22.05.2019 "La Asl paga, ma gli operatori del 118 restano senza stipendio", evidenzio la totale infondatezza dei fatti in esso riportati che non corrispondono in alcun modo alla realtà.
Sarebbe stato opportuno e necessario prima di pubblicare il predetto articolo verificare la veridicità di quanto denunciato nella nota a firma di Massimo Ferri, per la segreteria territoriale CISL FP, e non già
Angelo Buonsanti
Sistema 118. Puglia “modello” regionale di efficacia clinica di rilevanza nazionale
Puglia
Sistema 118. Puglia “modello” regionale di efficacia clinica di rilevanza nazionale
I parametri di mortalità per infarto miocardico acuto, indicati dai dati Istat 2012-2016 vedono la Puglia prima regione migliore d’Italia. Balzanelli: “Un dato che dimostra come la Regione sia un autorevole ‘modello’ regionale di efficacia clinica e di efficienza gestionale, relativo ai percorsi di rete tempo-dipendenti”
Nuove certificazioni di competenza per gli Oss
Lettere al direttore
Nuove certificazioni di competenza per gli Oss
Gentile Direttore,
come sindacato Human Caring di categoria stiamo attuando in tutte le regioni incontri con gli operatori socio sanitari per condividere le azioni da mettere in campo sulla class action – sulla certificazione delle competenze – sul registro nazionale – formazione - area socio sanitaria, utilizzando al massimo gli strumenti che abbiamo a disposizione per dare un valore al cambiamento professionale dell’oss.
L’Operatore Socio Sanitario è diventato oggi l’emblema, figura di
Antonio Squarcella
Taranto Centro e Ginosa. La Asl paga, ma gli operatori del 118 restano senza stipendio. La denuncia della Cisl Fp
Puglia
Taranto Centro e Ginosa. La Asl paga, ma gli operatori del 118 restano senza stipendio. La denuncia della Cisl Fp
Il servizio 118 di Taranto Centro e di Ginosa fa capo all’Associazione Help. Ma “nonostante la regolare emissione dei mandati pagamenti da parte della Asl TA a favore della stessa associazione, i dipendenti restano senza stipendio”, sostiene Massimo Ferri, della Cisl Fp Taranto e Brindisi. Sollecitata l’istituzione dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza per “dare garanzia di continuità e regolarità ai rapporti di lavoro”.
Il Policlinico di Bari vince il Premio Fiaso per l’Innovazione Digitale grazie a una app per ictus e infarto
Puglia
Il Policlinico di Bari vince il Premio Fiaso per l’Innovazione Digitale grazie a una app per ictus e infarto
Il riconoscimento, assegnato nell’ambito della manifestazione promossa dall’Osservatorio sull’Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, per la app che consente al medico specialista di osservare a distanza, direttamente su uno schermo in 3D, il paziente colpito da infarto o ictus, i suoi dati clinici e la Tac appena effettuata, risparmiando così il tempo prezioso necessario per il suo spostamento in emergenza.
Governo impugna quattro leggi della Puglia in materia sanitaria per conflitto di competenze
Governo e Parlamento
Governo impugna quattro leggi della Puglia in materia sanitaria per conflitto di competenze
Lo ha stabilito ieri il Consiglio dei Ministri. Questi i temi controversi: i trattamenti riservati alle persone non autosufficienti, le nomine della dirigenza sanitaria, i fondi integrativi in relazione alla problematica delle liste d’attesa e l’assistenza alle vittime della criminalità e del terrorismo.
Farmacisti ai blocchi di partenza per la Race for the cure
Lavoro e Professioni
Farmacisti ai blocchi di partenza per la Race for the cure
La XIII edizione dell'evento organizzato dalla Fondazione Susan G. Komen per sostenere la lotta al tumore del seno farà tappa a Bari dal 17 al 19 maggio. Per l'occasione, l'Ordine dei Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT allestirà un gazebo nel quale farmacisti volontari organizzati da Ordine, Agifar Bari, Fiafant e dall’Associazione Farmacisti Volontari di Protezione Civile Puglia, offriranno a partecipanti e visitatori la possibilità di effettuare prestazioni analitiche di prima istanza.
Furbetti del cartellino. Otto arresti e una sospensione all’Asl di Foggia. Coinvolto anche un primario
Puglia
Furbetti del cartellino. Otto arresti e una sospensione all’Asl di Foggia. Coinvolto anche un primario
Gli indagati, tutto all'ospedale San Severo, sono un primario, un dirigente, 5 collaboratori amministrativi, un operatore tecnico ed una commessa. Attestavano la loro presenza e poi se ne andavano a svolgere le attività più variegate: c'è chi collaborava nella gestione del bar della moglie e addirittura chi se ne andava al mare, con tanto di foto pubblicate su Facebook. Il primario. in alcune occasioni, ha anche attestato di aver eseguito prestazioni specialistiche ricorrendo ad ore di straordinario mentre in realtà era a casa o in giro per la città.
I primari oncologi tra tecnologia e tradizione
Lettere al direttore
I primari oncologi tra tecnologia e tradizione
Gentile Direttore,
si apre domani, 16 maggio, a Lecce il 23° Congresso Nazionale CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri) dal titolo “Dei medici, del web e della tecnologia”. Un titolo dal sapore antico, che vuole esprimere l’intento di coniugare tradizione e tecnologia. Quest’ultima ha permesso miglioramenti straordinari, ma, talvolta, ha allontanato le persone. Sembra un paradosso: da una parte viviamo in un mondo globale, dove ognuno può comunicare con estrema velocità;
Mario Clerico
Giunta regionale nomina Vito Montanaro nuovo direttore Dipartimento Salute
Puglia
Giunta regionale nomina Vito Montanaro nuovo direttore Dipartimento Salute
Le delibere sulla sanità approvate oggi in Giunta riguardano la nomina di Vito Montanaro quale direttore del Dipartimento regionale Promozione della salute, l’approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) di accompagnamento all’evento nascita e quella dei Piani Triennali di Fabbisogno del personale delle Asl di Foggia e di Lecce.
Si rinnova la Fimmg Puglia, nel segno del ricambio generazionale
Puglia
Si rinnova la Fimmg Puglia, nel segno del ricambio generazionale
Molti nuovi nomi e un segretario regionale di garanzia, Donato Monopoli, per assicurare continuità, ma anche un segno della volontà di portare al centro delle politiche della medicina generale settori che finora sono rimasti ai margini. Tra le questioni sul piatto della nuova dirigenza, la difesa dello status giuridico dei medici convenzionati del 118, la messa in opera del progetto Care Puglia 3.0 e la carenza dei medici di famiglia.
Gravidanza. Messi in discussione i diritti delle donne medico
Lettere al direttore
Gravidanza. Messi in discussione i diritti delle donne medico
Gentile Direttore,
mi chiamo Luisa Perrone e sono una Specialista Ambulatoriale Interno (cardiologa) a tempo indeterminato presso la Asl di Taranto. A partire dall’esperienza vissuta in occasione della mia gravidanza, nel 2016, ho iniziato a mettere in evidenza la grave problematica della maternità nella nostra categoria di madri-lavoratrici. Grazie all’interessamento solidale del mio sindacato (UIL-Fpl) e del fattivo sostegno legale fornito dello stesso, ho potuto vedere non completamente schiacciati quelli che
Luisa Perrone (Uil Fpl Taranto)
Sottoscritto protocollo emergenze sanitarie linee ferroviarie tra Regione Puglia e RFI
Puglia
Sottoscritto protocollo emergenze sanitarie linee ferroviarie tra Regione Puglia e RFI
L'accordo siglato stamattina è finalizzato ad evitare che possano verificarsi mancati o ritardati interventi, dettando una serie di regole e procedure omogenee per consentire una più rapida ed efficace gestione dei soccorsi sanitari effettuati dal Servizio Emergenza Urgenza 118 nell’ambito dell’esercizio ferroviario.
Liste d’attesa. A Foggia 384 giorni per una mammografia? La Asl smentisce
Puglia
Liste d’attesa. A Foggia 384 giorni per una mammografia? La Asl smentisce
La Direzione aziendale corregge i dati apparsi su alcuni articoli di stampa: “Utilizzato una fonte errata, perché i dati relativi alla Asl Foggia sono sommati quelli riguardanti l’Irccs “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo” e perché “si prendono in considerazione, sommandoli, i dati riferiti ai primi accessi e quelli riguardanti le visite di controllo”. I dati della Asl,riferiscono, per esempio per le mammografie, attese di 89 giorni per quelle programmabili e 7 per quelle con priorità elevata.
L’Omceo Lecce in tour nella sanità salentina. Prima tappa alla Cardiologia del Vito Fazzi: “Un’eccellenza”
Puglia
L’Omceo Lecce in tour nella sanità salentina. Prima tappa alla Cardiologia del Vito Fazzi: “Un’eccellenza”
Dal 2016 il reparto è diretto da Giovanni Casali, proveniente dal San Camillo di Roma. Negli ultimi anni si è registrato un aumento di attività del 73% passando da 289 a 500 interventi di cardiochirurgia maggiore e la riduzione della mortalità globale pari a 1,8%, che si riduce allo 0,7% negli interventi non urgenti. “Colpisce, inoltre, l’adozione delle tecniche chirurgiche più avanzate”, commenta il presidente Omceo Lecce Donato De Giorgi.
Nomina commissari straordinari Asl. La Consulta respinge il ricorso del CdM e conferma la legittimità della legge regionale della Puglia
Governo e Parlamento
Nomina commissari straordinari Asl. La Consulta respinge il ricorso del CdM e conferma la legittimità della legge regionale della Puglia
La Corte Costituzionale, ricostruendo il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento, ha stabilito che il legislatore pugliese è intervenuto legittimamente nell'esercizio delle proprie competenze in materia di «tutela della salute», senza introdurre una disciplina in contrasto con i principi fondamentali della legislazione statale. LA SENTENZA
Tumori. A Bari il primo centro europeo pubblico per la diagnosi attraverso l’analisi del respiro
Puglia
Tumori. A Bari il primo centro europeo pubblico per la diagnosi attraverso l’analisi del respiro
Sorge all'interno dell’Istituto Tumori di Bari e concentra le proprie attività intorno all’analisi dei metaboliti presenti nel respiro, con l’obiettivo di diagnosticare precocemente diversi tumori. La Puglia è attiva in questo campo sin dal 2010, con ricerche su mesotelioma pleurico ed esposizione ad asbesto, prima, e sul tumore al colon retto, poi. Nel 2016 la nascita della rete di Inside the Breath, progetto biennale concluso proprio poche settimane fa, e lo sviluppo di una tecnologia ad hoc: il campionatore Mistral, in grado di registrare in pochi minuti singoli campioni di respiro da analizzare in laboratorio, alla ricerca di composti organici volatili che, se rilevati in specifiche sequenze, sono collegabili a specifiche patologie.
Ex Ilva Taranto. Grillo: “Al via Cabina di regia. Ogni 6 mesi dati epidemioligici su popolazione”
Governo e Parlamento
Ex Ilva Taranto. Grillo: “Al via Cabina di regia. Ogni 6 mesi dati epidemioligici su popolazione”
L’annuncio del Ministro della Salute oggi intervenendo oggi per il Tavolo Istituzionale Permanente per la riqualificazione della città pugliese. “Ogni sei mesi, attraverso un osservatorio, avremo i dati epidemiologici sulla città di Taranto per conoscere la reale situazione sanitaria del territorio e quindi da lì indirizzare politiche sanitarie adeguate”.
Suona il violino mentre la operano al cervello. Straordinario intervento a Taranto
Puglia
Suona il violino mentre la operano al cervello. Straordinario intervento a Taranto
La violinista, di 23 anni, era affetta da una neoplasia cerebrale frontale sinistra a basso grado di malignità. L'intervento con tecnica “Awake” realizzato all'ospedale SS.Annunziata. “Sembra surreale, ma si fa conversazione con il paziente” commenta il direttore dell'Uoc di Neurochirurgia, Giovanni Battista Costella, spiegando come tale metodica sia importante per verificare già durante l'intervento le condizioni cognitive del paziente.
Diabete. A carico del Ssr i sistemi di monitoraggio della glicemia tramite tecnologia flash
Puglia
Diabete. A carico del Ssr i sistemi di monitoraggio della glicemia tramite tecnologia flash
Il provvedimento è contenuto nella delibera di adozione delle “Linee di indirizzo regionali per l’utilizzo appropriato delle tecnologie per la somministrazione dell’insulina ed il monitoraggio in continuo della glicemia in persone affette da diabete” del 13 marzo scorso. I pazienti con i requisiti previsti riceveranno il dispositivo gratuitamente.
Liste d’attesa, pacchetti day-service e contenimento spesa farmaceutica. Le delibere approvate dalla Regione Puglia
Puglia
Liste d’attesa, pacchetti day-service e contenimento spesa farmaceutica. Le delibere approvate dalla Regione Puglia
Nella giornata di oggi, la giunta regionale pugliese ha approvato le seguenti delibere in ambito sanitario: adozione del Piano regionale per il governo delle liste d’attesa, adozione dei pacchetti di day-service e misure per il contenimento della spesa farmaceutica relativa all’acquisto diretto di farmaci.
Ambulatorio Alzheimer, il distretto di Casarano garantisce le prime visite e la continuità di cura
Puglia
Ambulatorio Alzheimer, il distretto di Casarano garantisce le prime visite e la continuità di cura
“Nonostante le difficoltà organizzative derivanti dall’assenza della responsabile del Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, si è provveduto prontamente a mettere in atto tutte le azioni possibili per garantire la continuità di cura dei pazienti”. Lo fa sapere l’Azienda sanitaria di Lecce in una nota.
Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Michele Giuliani è il nuovo direttore generale
Puglia
Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Michele Giuliani è il nuovo direttore generale
In data 15 aprile, la Segreteria di Stato di Sua Santità ha accolto la richiesta di dimissioni di Domenico Francesco Crupi da vice presidente e direttore generale della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, Opera di San Pio da Pietrelcina, ed ha provveduto alla nomina di Michele Giuliani quale suo sostituto.
Caso di meningite a Cerignola. Asl Foggia: adottato piano di profilassi, situazione sotto controllo
Puglia
Caso di meningite a Cerignola. Asl Foggia: adottato piano di profilassi, situazione sotto controllo
Sono stati immediatamente allertati i pediatri e le persone venute a contatto diretto con il piccolo paziente (familiari, docenti, compagni di classe e personale ospedaliero) sono state sottoposte a profilassi anti-batterica. La situazione è sotto controllo e monitorata costantemente dagli operatori del Dipartimento di Prevenzione.
Parte domani il corso base in vulnologia organizzato da Fimmg Bari
Puglia
Parte domani il corso base in vulnologia organizzato da Fimmg Bari
L’iniziativa nasce nella convinzione che investire nella formazione di microteam di medicina generale possa realizzare un’efficace presa in carico dei pazienti. Il corso base di Vulnologia è rivolto a medici e agli infermieri che operano in studi di medicina generale. IL PROGRAMMA
Taranto. Iss: livelli di diossine e PCB nel latte materno più elevati in città che in Provincia. Tendenza in diminuzione
Puglia
Taranto. Iss: livelli di diossine e PCB nel latte materno più elevati in città che in Provincia. Tendenza in diminuzione
Lo studio, commissionato dall’Ilva, ha rilevato che nelle donatrici residenti a Taranto e Statte le concentrazioni degli inquinanti sono risultate più elevate di quelle riscontrate nelle donne residenti in Provincia, con un aumento compreso tra il 18 e il 38% a seconda delle sostanze considerate. I risultati sono sovrapponibili a quelli emersi in studi simili in altre zone industrializzate d'Italia e suggeriscono una riduzione dell’esposizione a queste sostanze.



