Puglia
A Bari gli stati generali degli ospedali pediatrici. Emiliano: “Anche la Puglia avrà il suo Polo pediatrico”
Puglia
A Bari gli stati generali degli ospedali pediatrici. Emiliano: “Anche la Puglia avrà il suo Polo pediatrico”
Per il presidente della Regione Puglia in passato è stata fatta una scelta in controtendenza: è stato deciso di assorbire il nucleo pediatrico dentro il Policlinico di Bari. Gli effetti sono stati molto negativi. Ora torniamo a quella che è la stessa scelta del Gaslini, del Mayer o del Bambin Gesù. Sarà un lavoro molto faticoso perché gli errori del passato sono stati gravissimi. Noi oggi proveremo a rimediare”.
Rete oncologica pugliese. Emiliano: “Che umiliazione quando eravamo l’unica regione a non averla”
Puglia
Rete oncologica pugliese. Emiliano: “Che umiliazione quando eravamo l’unica regione a non averla”
I cittadini che si ammalano di tumore ogni anno in Puglia sono circa 20mila. La nuova Rete oncologica servirà a dare risposte assistenziali complete e ridurre la mobilità passiva extra-regionale. Dal 14 gennaio al via il numero verde e i Coro, Centri di orientamento oncologico. Emiliano: “Per me era un'umiliazione girare per l'Italia e sapere che l'unico sistema sanitario regionale a non avere una rete oncologica era quello pugliese”.
Emiliano: “La Puglia finanzia la ricerca sui farmaci innovativi, dobbiamo sfruttare opportunità senza sprecare risorse”
Puglia
Emiliano: “La Puglia finanzia la ricerca sui farmaci innovativi, dobbiamo sfruttare opportunità senza sprecare risorse”
Il Presidente della Regione Puglia a margine del corso su Appropriatezza clinica ed organizzativa nel trattamento del carcinoma del polmone svolto a Manduria, ha sottolineato che la Regione ha sempre finanziato tutti i farmaci innovativi di provata efficacia, ma il sistema pugliese deve sfruttare le opportunità senza sprecare risorse con farmaci che in molti casi potrebbero persino essere abbandonati dalle case farmaceutiche.
Ex Ilva, apertura Mittal a decarbonizzazione. Emiliano: “Regione Puglia chiede incontro per tracciare una road map”
Puglia
Ex Ilva, apertura Mittal a decarbonizzazione. Emiliano: “Regione Puglia chiede incontro per tracciare una road map”
“Ci auguriamo – ha detto il presidente della Puglia Emiliano - che possa, a brevissimo, tenersi a Taranto un incontro tra Mittal e la Regione Puglia, per tracciare una precisa road map definitiva per la decarbonizzazione dello stabilimento tarantino".
Il “Caos organizzato” delle assunzioni di Infermieri in Puglia
Lettere al direttore
Il “Caos organizzato” delle assunzioni di Infermieri in Puglia
Gentile direttore,
la ASL di Bari “questua” la “tassa di disoccupazione” di 10,00 € per partecipare alla selezione pubblica per incarichi temporanei di Infermiere. Infermieri sempre più indignati, per le modalità di reclutamento, utilizzate dai dirigenti delle strutture sanitarie pubbliche pugliesi per lo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico e per numerosi avvisi per la formulazione di graduatorie per il conferimento di incarichi a tempo determinato con a loro carico la
Saverio Andreula
Bisceglie. Un topo nel reparto malattie infettive dell’Ospedale Civile. Il Dg Delle Donne annuncia esposto in Procura
Puglia
Bisceglie. Un topo nel reparto malattie infettive dell’Ospedale Civile. Il Dg Delle Donne annuncia esposto in Procura
Si stanno diffondendo in queste ore le immagini del roditore, ripreso con uno smartphone sopra la porta di ingresso di una stanza dell'ospedale. Il Dg dell'Asl Bt: "La vicenda ha quantomeno qualcosa di strano. L'unità operativa di medicina è stata di recente oggetto di lavori di rifunzionalizzazione e ristrutturazione e tutte le stanze del reparto hanno finestre dotate di reti antintrusione, tutte perfettamente integre. Solo un mese fa abbiamo riqualificato l'area verde attorno all'ospedale".
Sedi Continuità assistenziale davanti ai Pronto Soccorso. Fimmg: “Condividiamo finalità, ma ci sono nodi da sciogliere”
Puglia
Sedi Continuità assistenziale davanti ai Pronto Soccorso. Fimmg: “Condividiamo finalità, ma ci sono nodi da sciogliere”
Il sindacato si schiera a favore delle finalità della legge, “ma le modalità operative, organizzative e relativi compiti degli operatori andranno definiti esclusivamente in sede contrattuale”. Perplessità anche rispetto ad “un modello che punti alla risoluzione delle criticità dei Pronto Soccorso usando la medicina territoriale come impropria stampella per contenere i budget”. La Fimmg Puglia Ca propone un sistema sul modello degli SCAP dell’assistenza pediatrica.
Riforma del 118. I sindaci a fianco dei medici
Puglia
Riforma del 118. I sindaci a fianco dei medici
Cresce il numero dei sindaci pugliesi che esprimono preoccupazione per il piano di riorganizzazione del servizio 118 previsto con l’avvento della nuova Agenzia per l’Emergenza Urgenza della Regione, che “rischia di abbassare il livello di assistenza offerto ai cittadini”.
Emiliano inaugura hospice e Rsa nel presidio territoriale di San Marco in Lamis
Puglia
Emiliano inaugura hospice e Rsa nel presidio territoriale di San Marco in Lamis
La RSA Modulo Alzheimer ha un totale di venti posti letto mentre nell’Hospice i posti letto sono otto. Emiliano: “ Negli ultimi tre anni il sistema sanitario pugliese è quello che è migliorato di più in Italia. Naturalmente questo non vuol dire che siamo diventati i primi o i più bravi, di strada ne dobbiamo fare ancora tanta”.
Lecce. Corruzioni e favori sessuali. Arrestato pm e tre dirigenti della Asl
Puglia
Lecce. Corruzioni e favori sessuali. Arrestato pm e tre dirigenti della Asl
Il sostituto procuratore di Lecce Emilio Arnesano è accusato di corruzione e abuso d'ufficio. Agli arresti una quarta persona, un avvocato. Il presidente della Regione, Emiliano: “Nessuno dei capi di imputazione ha a che fare con l'attività della ASL di Lecce. Sono relazioni personali”. Poi annuncia la nominare un commissario che sostituisca il Direttore Generale, Ottavio Naracci, in questo momento agli arresti domiciliari.
Puglia. Davanti a ogni Pronto soccorso ci sarà una sede di continuità assistenziale
Puglia
Puglia. Davanti a ogni Pronto soccorso ci sarà una sede di continuità assistenziale
Lo prevede la legge regionale, proposta del consigliere Giuseppe Turco, approvata il 4 dicembre scorso. Nel testo si prevede la collocazione in prossimità delle strutture di Pronto Soccorso di una sede del servizio di continuità assistenziale che possa costituire un valido supporto alla gestione delle richieste di intervento caratterizzate da bassa criticità, per evitare il congestionamento delle strutture di Pronto Soccorso. IL TESTO
“Il medico ti allunga la vita”. Ecco la nuova campagna di comunicazione dell’Omceo Bari
Puglia
“Il medico ti allunga la vita”. Ecco la nuova campagna di comunicazione dell’Omceo Bari
L’niziativa intende sensibilizzare i cittadini rispetto all’importanza del rapporto personale con il proprio medico e della portata fondamentale della relazione di cura. Anelli: “Abbiamo a portata di mano uno strumento efficacissimo per ‘allungare la vita’ dei pazienti: come ha dimostrato lo studio britannico, incentivare il rapporto costante con il medico incide positivamente sulla salute dei cittadini”.
Piano nazionale liste di attesa. Omceo Bari: “Inutile la legge Amati”
Puglia
Piano nazionale liste di attesa. Omceo Bari: “Inutile la legge Amati”
L’adozione del nuovo Piano nazionale di governo delle liste d'attesa (Pngla) prevede il ricorso all’intramoenia aziendale - a carico della Asl, con il solo pagamento del ticket da parte del paziente - per l’abbattimento delle liste d’attesa. Per l’Omceo Bari “il Piano proposto dal Ministro Grillo di fatto rende superflua, se non controproducente, l’approvazione di una legge regionale dedicata allo stesso tema”.
Puglia. Istituita la Rete regionale dei servizi di Anatomia Patologica
Puglia
Puglia. Istituita la Rete regionale dei servizi di Anatomia Patologica
Tra gli obiettivi, l’adeguamento delle dotazioni organiche e strumentali, l’Integrazione con le altre reti oncologiche e il registro Tumori, la riduzione dei tempi di refertazione e dei tempi di scambio di informazioni fra i centri al fine di ridurre la mobilità passiva, la formazione continua degli operatori di Anatomia Patologica e condivisione dei casi. Emiliano: “Siamo i primi in Italia. Un grande lavoro fatto insieme con i professionisti”.
Bari, stabilizzazioni per 75 lavoratori. Emiliano: “Diamo stabilità agli operatori della sanità, presto nuove assunzioni”
Puglia
Bari, stabilizzazioni per 75 lavoratori. Emiliano: “Diamo stabilità agli operatori della sanità, presto nuove assunzioni”
Grazie al piano di riordino sono stati firmati 75 contratti a tempo indeterminato, rendendo possibile la stabilizzazione di dipendenti precari anche da 15 anni. Secondo il presidente della Regione Puglia "il risanamento consentirà anche l'assunzione di nuovo personale: partiti i concorsi per 2.000 medici, 3.000 operatori sanitari e centinaia di infermieri".
Ipertensione polmonare. Malattia spesso trasurata e non riconosciuta. Errore con conseguenze gravi
Puglia
Ipertensione polmonare. Malattia spesso trasurata e non riconosciuta. Errore con conseguenze gravi
Colpisce in Italia duemila persone. 400 delle quali sono pugliesi. Oggi, curando tempestivamente la malattia, il paziente può tornare a condurre una vita pressoché normale. La diagnosi non è semplice, perché la sintomatologia è del tutto aspecifica. I massimi esperti sul tema si sono dati appuntamento a Bari il 1 dicembre.
Liste d’attesa. Amati scrive ai sindaci: “Riunite i consigli comunali per parlare della nostra proposta”
Puglia
Liste d’attesa. Amati scrive ai sindaci: “Riunite i consigli comunali per parlare della nostra proposta”
“Se tutti i consigli comunali si riunissero sull'argomento ne verrebbe fuori una maggiore ricchezza di argomenti e un più evidente allineamento di tutte le istituzioni con un problema che per le persone rappresenta una priorità da portare a soluzione”, spiega il consigliere primo firmatario della proposta di legge. Il 17 dicembre i rappresentati della Giunta e del Consiglio regionale incontreranno l'Ordine dei medici.
Bari. Festa della Professione medica 2018. Anelli: “Ad ogni ragazzo che si iscrive a medicina dev’essere garantita una borsa”
Lavoro e Professioni
Bari. Festa della Professione medica 2018. Anelli: “Ad ogni ragazzo che si iscrive a medicina dev’essere garantita una borsa”
L’evento si è svolto ieri presso il Teatro Petruzzelli con la tradizionale Cerimonia di consegna delle medaglie, il Giuramento di Ippocrate dei neo–laureati ed il conferimento del Premio per la Buona Medicina. Anelli: “La professione è un’arte particolare. Il termine deriva dal latino profiteor, che significa dichiarare, professare”.
Consiglio rinvia ancora la pdl su liste d’attesa e intramoenia
Puglia
Consiglio rinvia ancora la pdl su liste d’attesa e intramoenia
La decisione è stata presa a seguito della richiesta da parte dell’Ordine dei medici di un ulteriore incontro di approfondimento, che si terrà il 17 dicembre e al quale parteciperanno anche i consiglieri regionali. Pur riconoscendo che si tratta di una procedura inusuale, Emiliano ha spiegato che si tratta di “un segno di rispetto e di gratitudine nei confronti di tutti i medici pugliesi”.
Anelli inaugura convegno all’IRCCS di Bari: “Noi, medici dei cittadini”
Puglia
Anelli inaugura convegno all’IRCCS di Bari: “Noi, medici dei cittadini”
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e dell'Ordine di Bari ha ricordato la nascita del Ssn intervenendo in apertura della due giorni del convegno “I tumori non operabili del fegato e del pancreas. Terapie interventistiche e mediche integrate” organizzato da Cosmo Damiano Gadaleta, presso l’IRCCS Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari.
Bari. Firmata convenzione tra Regione, Università e Cnr per avvio seconda fase del Tecnopolo
Puglia
Bari. Firmata convenzione tra Regione, Università e Cnr per avvio seconda fase del Tecnopolo
Siglato questa mattina presso la Casa della Partecipazione l’accordo tra Regione Puglia, Consiglio nazionale delle ricerche, Irccs “Giovanni Paolo II” e Università di Bari per l’avvio delle attività di ricerca e cliniche del Tecnopolo per la Medicina di Precisione, con un investimento complessivo di 37 milioni di euro. Emiliano: “Oggi comincia il futuro della medicina personalizzata per le malattie neurologiche e quelle tumorali”.
Liste di attesa e intramoenia. Anelli (Fnomceo) chiede di sospendere la discussione in Consiglio regionale della Puglia
Puglia
Liste di attesa e intramoenia. Anelli (Fnomceo) chiede di sospendere la discussione in Consiglio regionale della Puglia
La richiesta alla luce del protocollo firmato tra Conferenza delle Regioni e Fnomceo per l’avvio di tavoli di confronto permanenti sulle questioni mediche. Anelli, che è anche presidente Omceo Bari, chiede che anche in Puglia sia attivato un confronto sul tema in discussione al Consiglio: “Questo permetterebbe alla professione medica di indicare soluzioni utili e poi al Consiglio regionale di dibattere la questione alla luce di un quadro completo della situazione”.
Bari. Omceo e Medici per l’Ambiente: nuove sinergie per affrontare i rischi per la salute
Puglia
Bari. Omceo e Medici per l’Ambiente: nuove sinergie per affrontare i rischi per la salute
La conferenza nazionale “Clima e Salute, educare alla cittadinanza e alla Salute globale” che si è conclusa il 24 novembre a Bari è stata l’occasione per rilanciare la collaborazione tra l’Ordine dei Medici e l’Associazione Medici per l’Ambiente: “Il nostro obiettivo è avviare un rapporto costante con le Istituzioni locali affinché queste intervengano subito per risolvere le problematiche ambientali dannose per la salute”.
Centri diabetologici: assicurata la continuità assistenziale a Lecce e Casarano
Puglia
Centri diabetologici: assicurata la continuità assistenziale a Lecce e Casarano
Dopo le recenti polemiche seguite all'esclusione dei centri diabetologici di Lecce e Casarano dall’elenco delle strutture regionali abilitate alla prescrizione dei dispositivi impiantabili per i pazienti, l'azienda sanitaria “ha sollecitato le proprie strutture a continuare a garantire tutte le attività specialistiche finora svolte, nell’interesse dei pazienti diabetici salentini”. Emiliano: “Adeguare le strutture interessate ai requisiti tecnici e normativi richiesti”.
Decarbonizzare l’Ilva. Emiliano: “Prima la salute, poi il lavoro”
Puglia
Decarbonizzare l’Ilva. Emiliano: “Prima la salute, poi il lavoro”
Il governatore è intervenuto al convegno internazionale “Taranto Anno Zero: Salute, Ambiente e Lavoro”, organizzato dalla Regione Puglia. Per Emiliano “esistono tecnologie che consentono di coniugare salute e lavoro”. Poi definisce Renzi, Calenda, Di Maio “un muro contro cui i tarantini si stanno scontrando” e conclude: “I giganti economici hanno capacità che io mi auguro non venga impiegata per influenzare i media”.
I medici di Bari festeggiano la professione e premiano Salvatore Barbuti per il suo impegno con i vaccini
Puglia
I medici di Bari festeggiano la professione e premiano Salvatore Barbuti per il suo impegno con i vaccini
Appuntamento domani con l’annuale evento promosso dall’Omceo di Bari. La Cerimonia vedrà la consegna di 35 medaglie d’oro per i 50 anni dalla laurea e di 183 medaglie d’argento per i 25 anni, mentre 312 medici neo–iscritti agli Albi reciteranno il Giuramento di Ippocrate. A Salvatore Barbuti, già professore ordinario di Igiene e preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, il premio “Buona Medicina”. IL PROGRAMMA
Areu. Commissione Sanità rinvia esame ddl. Polemiche per l’assenza di Emiliano
Puglia
Areu. Commissione Sanità rinvia esame ddl. Polemiche per l’assenza di Emiliano
“Era impensabile portare in Aula il provvedimento senza che l'Esecutivo facesse prima chiarezza su modalità e contenuti, sull'organizzazione concreta, sul modello organizzativo che si intende adottare e sul personale”, afferma De Leonardis (Ap). Per Marmo (Fi), “non c’è alcun documento che illustri in modo specifico i vantaggi” del nuovo sistema che Manca (Di/Nci) definisce “l'ennesimo carrozzone che sembra fatto per sistemare qualcuno”. Per il M5S il presidente mostra “mancanza di rispetto per noi consiglieri e per i cittadini”.
Spesa pazze con i soldi di Sanitaservice Asl Foggia, sequestri per mezzo milione all’ex manager
Puglia
Spesa pazze con i soldi di Sanitaservice Asl Foggia, sequestri per mezzo milione all’ex manager
I finanzieri hanno accertato che l'ex amministratore unico della società, Antonio Di Biase, avrebbe distratto somme di denaro per 497mila euro per fini personali nonché percepito indebitamente oltre 150mila euro e messo a carico della Società spese di “rappresentanza” ed altri benefit tra i quali biancheria intima per donna, gioielli e costumi da bagno. Emiliano: “Sulla Sanitaservice foggiana vogliamo fare chiarezza ed eliminare ogni forma di irregolarità”.
Clima e Salute. Convegno ‘Educare alla cittadinanza e alla Salute globale’ dell’Omceo di Bari
Puglia
Clima e Salute. Convegno ‘Educare alla cittadinanza e alla Salute globale’ dell’Omceo di Bari
Il progetto intende rispondere ai bisogni di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza e della comunità medico-scientifica attraverso la realizzazione di attività su tutto il territorio nazionale, stimolando un cambiamento culturale, soprattutto tra i più giovani, nel diventare soggetti attivi nella promozione e protezione del diritto alla salute e della correlazione tra ambiente e salute stessa
Puglia. Via libera dalla Giunta alle rete Parkinson. Emiliano: “Stop alla mobilità passiva”
Puglia
Puglia. Via libera dalla Giunta alle rete Parkinson. Emiliano: “Stop alla mobilità passiva”
Approvata la delibera sulla costituzione della Rete Parkinson della Regione con l’individuazione dei distretti e degli Ospedali che trattano la patologia e l’individuazione dei due Centri di riferimento: l’Ospedale Perrino di Brindisi e l’Ente Ecclesiastico Miulli di Acquaviva delle Fonti. L’Asl di Lecce avrà il compito di acquisire il sistema informatico che metta in rete i centri ospedalieri e i distretti per la condivisione delle informazioni. In Puglia stimati circa 8.000 casi. LA DELIBERA



