Puglia
Taranto. Asl licenzia dipendenti che erano ricorsi alla giustizia per abuso di contratti a tempo determinato. Sindacati insorgono
Puglia
Taranto. Asl licenzia dipendenti che erano ricorsi alla giustizia per abuso di contratti a tempo determinato. Sindacati insorgono
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl definiscono l’atteggiamento della Asl “aggressivo e ritorsivo” e scrivono al Dg per chiedere un incontro “urgentissimo entro e non oltre il 7 giugno” o scatterà lo stato di agitazione: “Utilizzeremo tutti gli strumenti in proprio possesso, politici, sindacali e legali, per dare una ferma e risoluta risposta al provocatorio e prevaricatorio contegno adottato dall’amministrazione sanitaria”.
Relazione finanziaria riordino ospedaliero, I commissione convoca Emiliano e Ruscitti
Puglia
Relazione finanziaria riordino ospedaliero, I commissione convoca Emiliano e Ruscitti
I membri della commissione hanno considerato “insufficiente” l’esame di dati consegnati da Ruscitti e ritenuto “necessaria la presenza dei massimi responsabili della sanità pugliese” per avere un riscontro anche in ordine ad altri aspetti come “il Piano triennale delle prevenzione i cui termini stanno per scadere, quello sui costi standard, così come sulla riduzione della risorse prevista nelle bozza del Dief in cui dal 5% si passerebbe al 4,4%”.
Policlinico di Palermo. Assunti a tempo indeterminato i primi 10 anestesisti-rianimatori
Puglia
Policlinico di Palermo. Assunti a tempo indeterminato i primi 10 anestesisti-rianimatori
Prenderanno servizio il 16 giugno e andranno a colmare le carenze di organico (10 su 26 posti vacanti in Anestesia e Rianimazione). Quattro degli anestesisti appena assunti erano già operativi da tempo al Policlinico, ma con contratti a termine. Gucciardi: “E’ un primo passo, che rientra nel blocco di 87 immissioni autorizzate dal ministero in deroga alle altre previste dal piano generale per coprire le esigenze segnalate dagli ospedali della Sicilia”.
Stipendi Dg Asl. In Puglia si pensa di aumentarli per allinearli a quelli delle altre regioni
Puglia
Stipendi Dg Asl. In Puglia si pensa di aumentarli per allinearli a quelli delle altre regioni
A proporlo il presidente della commissione sanità in Consiglio regionale, Pino Romano (Pd). Da un primo confronto sarebbe emerso un orientamento “ampiamente maggioritario” sulla necessità di rivalutare gli emolumenti, decurtati nel 2014 su disposizione regionale, per adeguarli a quelli dei manager delle altre Regioni. Per Marmo (FI) la cosa va affrontata in sede di Conferenza Stato-Regioni. E il M5S chiede di legare gli stipendi ai risultati.
Bari. Muore in incidente mentre torna da una visita a domicilio. Omceo Bari: “Servono condizioni di lavoro sicure”
Puglia
Bari. Muore in incidente mentre torna da una visita a domicilio. Omceo Bari: “Servono condizioni di lavoro sicure”
L’Ordine dei Medici di Bari denuncia “l’ennesima, drammatica morte sul lavoro che colpisce una categoria costretta ormai a lavorare in condizioni inaccettabili”. Ed evidenzia come Caterina Pesce, nel 2014, “era finita al centro di una bufera mediatica dopo essere stata ingiustamente accusata di essersi rifiutata di assistere a domicilio proprio una malata di SLA”.
Puglia. Aggiudicata la gara per le assicurazioni. Oltre 1 milioni di risparmi annui per le aziende
Puglia
Puglia. Aggiudicata la gara per le assicurazioni. Oltre 1 milioni di risparmi annui per le aziende
La procedura svolta in aggregazione tra gli Ospedali Riuniti di Foggia, le sei Asl e il Policlinico di Bari. Risparmiato il 38% rispetto ai premi attualmente pagati dalle Aziende. La gara aggiudicata riguarda Allrisk Property, Infortuni, RC patrimoniale, Multirischi veicoli, Libro Matricola Auto. Mentre la tutela legale è andata deserta. L'Aou di Foggia: “Attiveremo una gara ponte”. Il documento sugli esiti della gara
Tumore al seno. Undicesima edizione di “Race for the cure”, Bari promuove la prevenzione
Puglia
Tumore al seno. Undicesima edizione di “Race for the cure”, Bari promuove la prevenzione
Race for the cure, l'iniziativa che promuove la lotta al tumore al seno, torna a Bari, per l'undicesimo anno consecutivo. A presentarla il senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri che, per l'occasione ha chiesto "più screening di prevenzione, diagnosi precoce dai 25 anni e numero adeguato di breast unit in tutte le regioni".
Vaccini obbligatori. In Consiglio depositata interrogazione ad Emiliano: “Sarà boom di richieste, le Asl vanno sostenute”
Puglia
Vaccini obbligatori. In Consiglio depositata interrogazione ad Emiliano: “Sarà boom di richieste, le Asl vanno sostenute”
A presentarla il consigliere DiT, Renato Perrini, secondo il quale il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri “rischia di paralizzare, nei mesi estivi, il lavoro delle strutture ambulatoriali”. Chieste alla Giunta più risorse “per evitare che l’attività vaccinale venga ingolfata dalla troppa affluenza”.
Convegno a Bari. “Occhio” all’occhio per la diagnosi delle patologie reumatiche
Puglia
Convegno a Bari. “Occhio” all’occhio per la diagnosi delle patologie reumatiche
L’infiammazione delle diverse strutture anatomiche oculari può costituire il primo segno di una manifestazione reumatica sistemica oppure subentrare dopo l’esordio della malattia. A Bari reumatologi ed oculisti, di fama nazionale e internazionale, si sono confrontati sul tema nel corso di un incontro patrocinato dalle Associazioni Pazienti di Aifp, Simba e Apmar
Ema. La Puglia vorrebbe candidarsi per ospitare la nuova sede. Approvata mozione in Consiglio regionale
Puglia
Ema. La Puglia vorrebbe candidarsi per ospitare la nuova sede. Approvata mozione in Consiglio regionale
“Anche la Puglia, per posizione geografica ed infrastrutture (aeroporti, poli universitari e di ricerca), nonché per la presenza su tutto il territorio di primarie società farmaceutiche, può risultare strategica e quindi concorrere ed ambire ad essere candidata italiana a sede dell'Ema”, si afferma nella mozione. Il testo della mozione
Dispositivi protesici. Consiglio regionale approva legge su riutilizzo
Puglia
Dispositivi protesici. Consiglio regionale approva legge su riutilizzo
Le Asl potranno riutilizzare determinati ausili protesici dopo aver provveduto alla loro manutenzione e sanificazione. Stimato un abbattimento del 50% della spesa (34 milioni di euro nel 2015) per assicurare ai pazienti pugliesi l’utilizzo dei dispositivi richiesti.
Puglia. Nasce l’Intergruppo consiliare per la lotta al cancro
Puglia
Puglia. Nasce l’Intergruppo consiliare per la lotta al cancro
Costituito dai consiglieri di tutti gli schieramenti, l'Intergruppo nasce su iniziativa di Salute Donna onlus. Avrà l'obiettivo di favorire il dialogo fra i portatori di interesse dell’universo onco-ematologico e di fornire un indirizzo politico alla Giunta per migliorare i processi di presa in carico e cura. Si affianca all'Intergruppo parlamentare del quale fanno parte 80 tra deputati e senatori e all'Intergruppo della Lombardia costituito nel 2016.
Sanità a due velocità. Il nuovo testo denuncia degli Ordini dei Medici del Sud
Lavoro e Professioni
Sanità a due velocità. Il nuovo testo denuncia degli Ordini dei Medici del Sud
Sarà presentato a Bari domani, nell’ambito del seminario che vedrà protagonisti numerosi presidenti di Ordini dei medici e segretari Fimmg e Simg del Meridione. Si tratta dell’edizione aggiornata del documento redatto dagli Ordini dei medici del Sud e approvato lo scorso luglio dal Consiglio nazionale della Fnomceo. IL DOCUMENTO
Puglia. Obbligatorietà dei vaccini, Pd: “Preoccupante la battuta d’arresto della Pdl in Puglia. Motivazioni poco chiare”
Puglia
Puglia. Obbligatorietà dei vaccini, Pd: “Preoccupante la battuta d’arresto della Pdl in Puglia. Motivazioni poco chiare”
I parlamentari Pd della Puglia Salvatore Capone, Elisa Mariano e Ludovico Vico intervengono in merito al dibattito a seguito della decisione dell'Assemblea pugliese regionale di non procedere con l'iter legislativo della Pdl presentata da un folto gruppo di consiglieri regionali circa l'obbligatorietà delle vaccinazioni per i minori
D’Ambrosio Lettieri al convegno di Cittadinanzattiva: “Frammentazione modelli organizzativi produce cittadini di serie A e di serie B”
Puglia
D’Ambrosio Lettieri al convegno di Cittadinanzattiva: “Frammentazione modelli organizzativi produce cittadini di serie A e di serie B”
Per il senatore “in sei regioni, e la Puglia è tra queste, siamo al di sotto della soglia minima dei livelli essenziali di assistenza. Si determina, dunque, una gravissima ingiustizia, laddove esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B”.
Lecce. Polemiche su risonanza magnetica. Negro: “Funziona regolarmente”
Puglia
Lecce. Polemiche su risonanza magnetica. Negro: “Funziona regolarmente”
L’assessore replica al sindaco di Lecce che aveva denunciato come l'apparecchiatura giacesse “inutilizzata in una stanza del poliambulatorio” della Cittadella della salute. Negro smentisce: “Perrone specula sulla sanità”. E annuncia: “Una nuova Risonanza di ultima generazione sarà funzionante presso il poliambulatorio di Lecce”.
“Vaccini: utilità e sicurezza”. Ordine dei farmacisti di Bari e Bat promuove un incontro
Lavoro e Professioni
“Vaccini: utilità e sicurezza”. Ordine dei farmacisti di Bari e Bat promuove un incontro
Appuntamento domani, 13 maggio, presso la sede dell’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat. L’iniziativa per discutere della strategia di comunicazione da mettere in atto per rispondere ai dubbi dei cittadini sui vaccini. Proprio il presidente dell’Ordine e senatore, Luigi d’Ambrosio Lettieri, ha presentato in Senato un ddl sull'introduzione dell'obbligo vaccinale.
Tap. Emiliano con 100 sindaci a Roma per chiedere incontro con Gentiloni
Puglia
Tap. Emiliano con 100 sindaci a Roma per chiedere incontro con Gentiloni
Per il presidente della Puglia “c’è una alternativa all’approdo ai San-Foca Melendugno, ed è in una zona già infrastrutturata, poco più a nord. Il governo ci ascolti”. Da Emiliano l'auspicio che “la nostra mitezza e la nostra moderazione siano di stimolo per la Presidenza del Consiglio per ottenere questo incontro”.
“Vaccini: utilità e sicurezza della pratica vaccinale”. Il 13 maggio incontro promosso dall’Ordine dei Farmacisti Bari e Bat
Puglia
“Vaccini: utilità e sicurezza della pratica vaccinale”. Il 13 maggio incontro promosso dall’Ordine dei Farmacisti Bari e Bat
L’iniziativa arriva in un momento di acceso dibattito sull’argomento in relazione ad un fenomeno che sta suscitando allarme in tutto il Paese: sempre più persone non vaccinano i propri figli e stanno tornando alla ribalta malattie che si ritenevano debellate. Il presidente Luigi d'Ambrosio Lettieri che ha da poco presentato un ddl sull'obbligo vaccinale al Senato: "Il farmacista è chiamato a dare risposte all'esigenza di informazione della popolazione"
Precari. Ruscitti incontra i sindacati: “La stabilizzazione avverrà secondo la normativa nazionale”
Puglia
Precari. Ruscitti incontra i sindacati: “La stabilizzazione avverrà secondo la normativa nazionale”
Il direttore del Dipartimento Politiche della Salute ha spiegato che la legge Madia sarà applicata “con tutte le formule di miglior favore per i lavoratori precari, introdotte dalla stessa legge”. E poi “non si fermerà il reclutamento del personale, anche attraverso forme di ‘accompagnamento’ dei partecipanti al concorso, come ad esempio, la pubblicazione di banche dati dei quiz, oggetto di prova concorsuale”.
Scompenso cardiaco in Puglia. Chronic care Model e Distribuzione di prossimità dei farmaci nel convegno di Quotidiano Sanità
Puglia
Scompenso cardiaco in Puglia. Chronic care Model e Distribuzione di prossimità dei farmaci nel convegno di Quotidiano Sanità
In Puglia sono circa 80 mila persone con scompenso cardiaco. A fronte di una diminuzione generale dei ricoveri del 40% negli ultimi anni per lo scompenso cardiaco, il dato è invece cresciuto a +20%. Per far fronte a questi dati si è proposta la creazione di una rete regionale che coinvolga soprattutto il territorio e solo in piccola parte gli ospedali.
Puglia. Accreditamenti strutture sanitarie. Sì del Consiglio alle nuove norme
Puglia
Puglia. Accreditamenti strutture sanitarie. Sì del Consiglio alle nuove norme
L'obiettivo è il miglioramento della qualità delle strutture. Introdotto il requisito di “assenza di condanne definitive per reati di evasione fiscale e contributiva”. Incrementate le sanzioni pecuniarie previste per le violazioni. L’accreditamento potrà essere revocato anche in caso di non adempimento delle norme a tutela dei lavoratori contenute nella contrattazione nazionale integrativa ed aziendale.
Puglia. Sicurezza dei medici. Ecco i provvedimenti di Policlinico e Asl Bari
Puglia
Puglia. Sicurezza dei medici. Ecco i provvedimenti di Policlinico e Asl Bari
Nelle aree più a rischio messi in campo interventi di logistica, raddoppio della vigilanza e regolamento interno per la denuncia. Anelli (Omceo Bari): “Una prima, importante risposta. Ma serve la revisione complessiva del sistema di emergenza e continuità assistenziale a livello regionale e l’istituzione dell’Osservatorio sulla sicurezza che la Regione ha promesso”.
Presentato il nuovo portale della sanità della Regione Puglia
Puglia
Presentato il nuovo portale della sanità della Regione Puglia
Su www.sanita.puglia.it sono disponibili le informazioni su emergenza, farmacie di turno, guardia medica, strutture sanitarie, prevenzione e procedure per l’assistenza. Con le credenziali personali o con Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale), Puglia Salute diventa la porta d’accesso ai servizi sanitari digitali per i cittadini pugliesi.
Formazione in medicina generale. Dalla Giunta via libera al concorso per 100 posti
Puglia
Formazione in medicina generale. Dalla Giunta via libera al concorso per 100 posti
Nel frattempo, in Consiglio regionale, l’Aula ha approvato a maggioranza due disegni di legge riguardanti i provvedimenti di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, rinvenienti da sentenze esecutive, che ammontano complessivamente a circa un milione e 830 mila euro.
Riordino Emergenza-Urgenza nel foggiano. La Regione assicura i sindaci: “Nuovo assetto congelato per tutto il 2017”
Puglia
Riordino Emergenza-Urgenza nel foggiano. La Regione assicura i sindaci: “Nuovo assetto congelato per tutto il 2017”
Questa mattina l'assessore regionale al Bilancio, il Direttore del Dipartimento di Promozione della Salute della Regione, hanno incontrato il direttore generale della Asl FG e i sindaci di Vieste, Vico del Gargano e Peschici. Durante il vertice è stato assicurato che per tutto il 2017 il nuovo piano della Rete dell’Emergenza-Urgenza sarà congelato e quindi si manterrà l’organizzazione attuale, non creando criticità al sistema.
Anche in Puglia le attività del Campus Salute Onlus
Lettere al direttore
Anche in Puglia le attività del Campus Salute Onlus
Gentile Direttore,
l’associazione Campus Salute Onlus che mi onoro di presiedere è impegnata sin dalla sua fondazione nel 2010 nella diffusione della cultura della prevenzione attraverso l’organizzazione di eventi in cui i cittadini possono sottoporsi gratuitamente a visite mediche, partecipare ad attività sportive e recepire consigli utili al perseguimento di uno stile di vita quanto più salubre.
Dal 2010 ad oggi, il Campus Salute Onlus ha erogato oltre centomila prestazioni mediche gratuite
Annamaria Colao
Medaglia al Merito della Sanità Pubblica al barese Donato Iannuzziello
Cronache
Medaglia al Merito della Sanità Pubblica al barese Donato Iannuzziello
Il gastroenterologo, consigliere dell’Ordine dei Medici di Bari e responsabile del reparto di Gastroenterologia della Clinica Mater Dei, oggi a Roma per ricevere l’onorificenza conferita dal presidente della Repubblica.
Sempre più medici vittime di aggressioni. La Fnomceo approva all’unanimità una mozione per tutelare il personale sanitario
Lavoro e Professioni
Sempre più medici vittime di aggressioni. La Fnomceo approva all’unanimità una mozione per tutelare il personale sanitario
Di fronte al crescente numero di aggressioni ai medici, la Federazione fa appello a Governo e Regioni affinché intervengano per garantire adeguate condizioni di sicurezza. La mozione approvata, su proposta dell’Ordine dei medici di Bari, chiede un intervento per potenziare il monitoraggio di questi atti violenti e per verificare che condizioni organizzative e strutturali siano idonee. LA MOZIONE.
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. In Puglia iniziative di contrasto lasciate ai singoli
Puglia
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. In Puglia iniziative di contrasto lasciate ai singoli
L’Italia è così profondamente divisa da indurre l’Ecdc a bocciare le difformità del sistema. È quanto emerso dall’evento “Stato dell’arte dell’antimicrobial stewardship: esperienze regionali a confronto” organizzati a Milano e Roma con il supporto non condizionato di Msd. Carbonara: “In Puglia mancano iniziative importanti ed omogenee per contrastare il fenomeno”. Miragliotta: “Fondamentale attivare sorveglianza all’arrivo del paziente”. I VIDEO


