Puglia
Puglia. Corruzione, Procura di Bari: “Noi suppliamo a carenze amministrazione”
Puglia
Puglia. Corruzione, Procura di Bari: “Noi suppliamo a carenze amministrazione”
In audizione in Consiglio regionale il procuratore aggiunto Lino Giorgio Bruno ha definito le Asl "centri di spesa difficilmente controllabili" e gli accreditamenti delle strutture private un "comparto molto sensibile dove si scontrano fortissimi interessi economici". Per Bruno “ci sono settori dove le amministrazioni possono e devono intervenire”.
Emiliano nomina Vito Albino alla guida dell’Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione
Puglia
Emiliano nomina Vito Albino alla guida dell’Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione
Succede a Eva Milella, che ha guidato l’Agenzia per un triennio e il cui mandato si è concluso nei giorni scorsi. Ad Albino il compito di traghettare l’Arti verso il nuovo assetto di agenzia strategica, individuato dal modello per l'innovazione della macchina amministrativa regionale Maia.
Raccolte 3 mila firme contro chiusura Pronto Soccorso Ospedale Moscati di Taranto
Puglia
Raccolte 3 mila firme contro chiusura Pronto Soccorso Ospedale Moscati di Taranto
Le firme saranno ora consegnate al presidente del Consiglio regionale. Galante (M5S): “Si sente la mancanza di un’assessore alla Sanità che conosca i problemi del settore e dei cittadini. Emiliano dovrebbe urgentemente nominarne uno anche per evitare di affidarsi a manager che hanno competenze economiche-finanziarie ma non fanno programmazione sanitaria”.
Sangue. Emiliano va a donare. E lancia l’appello a fare altrettanto
Puglia
Sangue. Emiliano va a donare. E lancia l’appello a fare altrettanto
Il presidente ha partecipato al progetto promosso dalla Fondazione Ciao Vinny “Donando si impara”. “Se non siete donatori, ponetevi il problema e informatevi. Se già lo siete e non avete fatto la donazione da un po’ di tempo, ve lo chiedo con tutto il cuore, andateci perché in questo momento c’è particolare bisogno”, è l’appello lanciata da Emiliano.
Puglia. Tempi d’attesa oltre i limiti di legge? “La Asl rimborsi 25 euro al cittadino”. Mozione del M5S
Puglia
Puglia. Tempi d’attesa oltre i limiti di legge? “La Asl rimborsi 25 euro al cittadino”. Mozione del M5S
Per i consiglieri Conca e Galante "così come è imposto all’utente il pagamento del ticket qualora non comunichi la disdetta della visita specialistica o della prestazione diagnostica-terapeutica nelle 48 precedenti, parimenti dovrebbe essere prevista una forma di ristoro per il cittadino che vede fissata la propria visita oltre i tempi massimi previsti”.
Puglia. Conca (M5S): “Regione gravemente inadempiente su assistenza territoriale e prevenzione”
Puglia
Puglia. Conca (M5S): “Regione gravemente inadempiente su assistenza territoriale e prevenzione”
Il consigliere regionale interviene dopo il convegno di presentazione del rapporto “Passi-Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute”. “Ma quali progressi? Piuttosto regressi”, afferma Conca contestando la “autoreferenzialità” con cui la Regione “continua a raccontare una sanità pugliese che fa acqua da tutte le parti”.
Puglia. Allarme salute, soprattuto tra il ceto a basso reddito. Colpa dei cattivi stili di vita e di screening non eseguiti
Puglia
Puglia. Allarme salute, soprattuto tra il ceto a basso reddito. Colpa dei cattivi stili di vita e di screening non eseguiti
Presentati i dati del Report del sistema di sorveglianza Passi per il periodo 2011-2014. Gorgoni evidenzia la necessità di “ripartire per l’ennesima volta sulla questione della prevenzione primaria e prevenzione secondaria”. Ma per sensibilizzare i cittadini “non è più tempo di opuscoli. Occorre utilizzare il linguaggio nuovo dei media e quello dei social”.
Puglia. Ampliare le funzioni del 118, integrando il personale medico della Continuità Assistenziale e costituendo postazioni di ascolto dedicate. La proposta Snami
Puglia
Puglia. Ampliare le funzioni del 118, integrando il personale medico della Continuità Assistenziale e costituendo postazioni di ascolto dedicate. La proposta Snami
Dallo Snami una proposta per ampliare le funzioni del 118, con adeguata integrazione di personale medico della Continuità Assistenziale e postazioni di ascolto dedicate, migliorando così l’efficienza del servizio, mettendo al riparo il medico di guardia da contestazioni dell’utenza e contribuendo a garantire la sua sicurezza nel corso delle visite domiciliari
Puglia. Piano riordino, Perrini (Cor): “Le richieste dei tarantini ancora affossate”
Puglia
Puglia. Piano riordino, Perrini (Cor): “Le richieste dei tarantini ancora affossate”
Il consigliere esprime “la necessità di incontrare il Ministro Lorenzin, insieme ai nostri parlamentari eletti, per esternare tutte le nostre preoccupazioni”. Per Perrini il piano della giunta pugliese “è poco pertinente con le richieste dei territori". E “all’orizzonte si intravedono altri tagli”.
Puglia. Piano riordino ospedaliero, dal ministero via libera con riserva. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Lorenzin guardi a realtà pugliese, a pagare non siano sempre e solo i cittadini”
Puglia
Puglia. Piano riordino ospedaliero, dal ministero via libera con riserva. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Lorenzin guardi a realtà pugliese, a pagare non siano sempre e solo i cittadini”
Così il senatore componente della commissione Sanità del Senato. "La sanità pubblica pugliese è in progressivo smantellamento. C'è una evidente paralisi nella tenuta dei livelli assistenziali, con disagi che i cittadini pagano sulla propria pelle per la tortuosità dell’accesso ai servizi, spesso preclusi".
Puglia. Salgono a 4 i reparti che saranno trasferiti dalla Asl di Bari all’Oncologico
Puglia
Puglia. Salgono a 4 i reparti che saranno trasferiti dalla Asl di Bari all’Oncologico
Al già annunciato trasferimento dell’Anatomia Patologica e della Chirurgia Toracica del San Paolo e dell’Oncologia del Di Venere si unisce, infatti, il Servizio di Oncologia medica del San Paolo. Emiliano: “Creiamo le condizioni per il consolidamento di un polo oncologico a valenza metropolitana”.
Puglia. Inaugurata a Savelletri di Fasano la seconda farmacia del concorso straordinario
Puglia
Puglia. Inaugurata a Savelletri di Fasano la seconda farmacia del concorso straordinario
Vincitrici del concorso pugliese, dunque titolari dell’esercizio, sono tre farmaciste della provincia di Brindisi. Dal presidente dell’Ordine provinciale dei farmacisti, Gabriele Rampino, “le più vive congratulazioni e gli auguri per un proficuo lavoro” alle tre colleghe.
Puglia. Inaugurato nuovo Acceleratore Lineare nella Radioterapia dell’Ospedale Fazzi di Lecce
Puglia
Puglia. Inaugurato nuovo Acceleratore Lineare nella Radioterapia dell’Ospedale Fazzi di Lecce
Gli arredi delle sale di attesa del reparto che ospita il nuovo acceleratore sono stati donati dai familiari di una ex paziente. Emiliano: “Dotarsi di una macchina del genere vuol dire innanzitutto evitare a tanti malati pugliesi di fare questi viaggi della speranza, faticosi e costosi”.
Congresso fisioterapisti in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Avrebbero diritto a un Ordine autonomo”
Lavoro e Professioni
Congresso fisioterapisti in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Avrebbero diritto a un Ordine autonomo”
E’ il senso di un Ordine del giorno presentato dal sentore dei Cor, in occasione dell’approvazione al Senato del ddl Lorenzin per la riforma degli Ordini e firmato anche da esponenti di altre forze politiche che prevede di istituire nuovi ordini professionali per quelle professioni sanitarie che superano i 20 mila iscritti agli Albi.
Puglia. Distribuzione diretta dei farmaci, M5S: “Diritto dei cittadini e vantaggio economico per Ssn”
Puglia
Puglia. Distribuzione diretta dei farmaci, M5S: “Diritto dei cittadini e vantaggio economico per Ssn”
Il Movimento ha presentato un’interrogazione per conoscere i dati del volume di farmaci post dimissione erogati dalle singole Asl. “La legge regionale prevede la composizione di una Commissione di verifica sulle prescrizioni e sulla corretta applicazione della dispensazione diretta dei farmaci, ma ad oggi non è dato conoscere le iniziative intraprese dalle singole Asl”.
Puglia. Fisioterapisti e medici di famiglia firmano protocollo di intesa
Lavoro e Professioni
Puglia. Fisioterapisti e medici di famiglia firmano protocollo di intesa
La firma sarà posta domani nell’ambito del convegno su “Il mal di schiena dalla definizione alla diagnosi differenziale in fisioterapia” promosso a Bari dall’Aifi Puglia. Obiettivo: migliorare la collaborazione tra medici di medicina generale e fisioterapisti per garantire le terapie più appropriate e sicure ai cittadini.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sospeso il servizio dispensario farmaceutico di Gravina. E’ cartina di tornasole caos in cui versa sistema”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sospeso il servizio dispensario farmaceutico di Gravina. E’ cartina di tornasole caos in cui versa sistema”
“Dopo Vendola, Emiliano ha operato in continuità – attacca il senatore - rincarando addirittura la dose del nulla. Non c’è che da augurare buon lavoro a Morlacco, persona di specchiata competenza, chiamato a produrre il miracolo del riordino, visto che la Puglia non ha neanche lo straccio di un assessore che si occupi a tempo pieno della sanità”.
Puglia. Xylella: Regione e task force approveranno documento condiviso per proseguire la lotta all’infezione
Puglia
Puglia. Xylella: Regione e task force approveranno documento condiviso per proseguire la lotta all’infezione
Il governatore Emiliano ha attaccato l'Unione europea che “ha la responsabilità di non aver sorvegliato sull’importazione delle piante ornamentali sta cercando di scaricare su di noi la responsabilità di quanto si sta verificando. Noi stiamo cercando di capire in che misura fare una valutazione del danno ricevuto: mi riferisco al risarcimento del danno ricevuto dall’intera comunità e il risarcimento degli alberi”.
Puglia. Smaltimento rifiuti speciali sanitari, M5S: “Spese sbalorditive e molto disomogenee”
Lavoro e Professioni
Puglia. Smaltimento rifiuti speciali sanitari, M5S: “Spese sbalorditive e molto disomogenee”
Secondo i dati raccolti dal Movimento, il Riuniti ha speso circa 2 milioni di euro all’anno (iva compresa) per lo smaltimento di poco meno di 800.000 kg di rifiuti; l’Asl di Foggia poco meno di 700.000 euro per smaltire circa 600.000 kg di rifiuti; 750.000 euro circa per i 740.000 kg di rifiuti speciali nella Asl Brindisi e 280.000 euro per poco meno di 210.000 kg alla Asl Lecce.
Puglia. Tre reparti della Asl saranno trasferiti all’Oncologico di Bari
Puglia
Puglia. Tre reparti della Asl saranno trasferiti all’Oncologico di Bari
Si tratta di Anatomia Patologica (San Paolo), Chirurgia Toracica (San Paolo) e Oncologia (Di Venere). Anche il personale potrà essere trasferito, su base volontaria. L’obiettivo “completare un’offerta assistenziale di qualità e di prim’ordine per quello che sarà il cuore della rete oncologica pugliese”.
Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”
Cronache
Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”
La vittima, dal suo profilo Facebook, parla di "professione troppo spesso attaccata ed umiliata". Il sindacato condanna il gesto e lancia un monito le amministrazioni: “Non può la scarsa possibilità di accesso alle cure o il degrado della sanità legato alla ristrettezza delle risorse essere la molla che fa scatenare la violenza”.
Brindisi. La scuola va in farmacia. Ordine e Istituto tecnico siglano convenzione per stage di orientamento
Lavoro e Professioni
Brindisi. La scuola va in farmacia. Ordine e Istituto tecnico siglano convenzione per stage di orientamento
L’obiettivo è agevolare le scelte professionali degli studenti mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. I tirocinanti saranno ospitati nelle farmacie private, nelle farmacie comunali, nelle farmacie ospedaliere, nelle parafarmacie e presso i distributori intermedi. Ogni stage durerà 40 ore. La convenzione
Puglia. Consiglio sanitario regionale, Commissione Sanità approva modifiche
Puglia
Puglia. Consiglio sanitario regionale, Commissione Sanità approva modifiche
Gli interventi per evitare eventuali aspetti di incostituzionalità. Soppressa la diaria o qualsiasi altra forma di emolumenti per i suoi componenti. Per lo svolgimento dell’attività istruttoria finalizzata alla formulazione dei pareri del Consiglio sanitario ci si dovrà avvalere delle Sezioni regionali competenti in materia sanitaria.
Autismo. Procura Trani: “Nessuna correlazione con i vaccini”. Ma scoppia la polemica sul parere fornito dai medici ai magistrati dove si parla di “pre analisi” opportune prima delle vaccinazioni. E Rezza (Iss) frena: “Non esiste nessun test predittivo”
Cronache
Autismo. Procura Trani: “Nessuna correlazione con i vaccini”. Ma scoppia la polemica sul parere fornito dai medici ai magistrati dove si parla di “pre analisi” opportune prima delle vaccinazioni. E Rezza (Iss) frena: “Non esiste nessun test predittivo”
Va verso l’archiviazione l’indagine dei magistrati su un presunto caso di associazione tra vaccini e autismo. Ma nel parere del pool di esperti si propongono analisi da effettuare sui soggeti a rischio prima delle vaccinazioni e si criticano linee guide Oms perché troppo ‘blande’. Affermazioni però smentite da Giovanni Rezza dell’Iss (uno degli esperti del pool). Lorenzin: “Finalmente procura Trani prende atto di ciò che la comunità scientifica internazionale ripete da anni”.
Puglia. Arrestata ostetrica del Policlinico di Bari per furto di materiale sanitario
Cronache
Puglia. Arrestata ostetrica del Policlinico di Bari per furto di materiale sanitario
Le indagini sono scattate su segnalazione della dirigenza dell’azienda, che denunciava ammanchi di materiale sanitario nel reparto di Ostetricia e Ginecologia (aghi, siringhe, teli ospedalieri, guanti monouso, garze e anche farmaci ad uso esclusivo ospedaliero). L’ostetrica colta in flagranza mentre depositava materiale appena rubato nella sua auto.
Puglia. Donazione midollo, Regione e Admo siglano convenzione
Puglia
Puglia. Donazione midollo, Regione e Admo siglano convenzione
L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e promuovere il volontariato sulla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali. La Regione verserà 6,36 euro per ogni donatore reclutato. Per Emiliano “la firma di questa convenzione rappresenta la gratitudine della Regione nei confronti dei volontari”.
Giornata della Ricerca OMCeO di Bari. Anelli: “Affinché non sia sterile, va ricollegata al mondo produttivo”
Puglia
Giornata della Ricerca OMCeO di Bari. Anelli: “Affinché non sia sterile, va ricollegata al mondo produttivo”
Per il presidente dell’Omceo di Bari questo vale soprattutto per una Regione del Sud come la Puglia, “che al momento dispone di risorse inferiori alle regioni settentrionali”. Per Anelli “è ora di riequilibrare il sistema di riparto. Solo così potremo rilanciare non solo il sistema sanitario, ma anche la ricerca scientifica e biomedica”.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Cresce la spesa, ma non diminuiscono le tasse a fronte di servizi inadeguati”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Cresce la spesa, ma non diminuiscono le tasse a fronte di servizi inadeguati”
Così il componente della commissione Sanità del Senato commenta la situazione pugliese lamentando anche le "carenze di personale" sanitario. "La cosa paradossale è che la Puglia va in disavanzo pur avendo ricevuto dallo Stato risorse maggiori rispetto all’anno precedente per 147 milioni di euro. Il tutto, mentre le tasse sulla salute dei pugliesi restano ben più alte della media nazionale".
XV Giornata nazionale del sollievo. Alla Puglia il premio Gerbera d’oro
Cronache
XV Giornata nazionale del sollievo. Alla Puglia il premio Gerbera d’oro
Il prestigioso premio attribuito alla Regione Puglia ed in particolare alla Fondazione “Opera Santi medici Cosma e Damiano – Bitonto Onlus”, per il progetto dal titolo “Verso una città del benessere solidale. La forza della marginalità: costruire, abitare, curare”. 169 le iniziative in tutto il Paese per la Giornata nazionale del sollievo
Puglia. D’Amborsio Lettieri (CoR): “Perché stallo su servizio di farmacovigilanza?”
Governo e Parlamento
Puglia. D’Amborsio Lettieri (CoR): “Perché stallo su servizio di farmacovigilanza?”
Il caso Puglia approda in Senato grazie ad un'interrogazione presentata dal componente della commissione Sanità di Palazzo Madama. "Il servizio di farmacovigilanza in Puglia, attivo dal 2000 al 2014, si trova, anche per carenza di personale, nell'impossibilità di offrire un servizio pubblico di farmacovigilanza completo, efficace ed esaurientemente adeguato con inevitabili gravi disagi e rischi per la salute dei cittadini pugliesi”.



