Puglia
Puglia. Domani l’inaugurazione dell’ISBReMIT, il nuovo Istituto di Medicina Rigenerativa di Casa Sollievo della Sofferenza
Puglia
Puglia. Domani l’inaugurazione dell’ISBReMIT, il nuovo Istituto di Medicina Rigenerativa di Casa Sollievo della Sofferenza
L'Istituto si occuperà dello sviluppo di terapie cellulari, geniche e d’ingegneria dei tessuti, tre tra le branche più innovative nel campo della ricerca e della medicina rigenerativa. Progetto finanziato dal Miur con 14 mln di euro
Puglia. La sanità investe nello sport. Da Regione e Coni 3 progetti per promuovere attività fisica
Puglia
Puglia. La sanità investe nello sport. Da Regione e Coni 3 progetti per promuovere attività fisica
Promossi tre progetti per promuovere lo sport e l’attività motoria come chiave di benessere e prevenzione sanitaria e sociale. Emiliano: “Recuperiamo lo sport alla più alta dignità politica e diciamo a ogni sindaco che vorrà organizzare un grande evento o ristrutturare impianti che troverà attenzione dalla Giunta”.
Puglia. Gelli (Pd) a Emiliano: “La sanità è una materia complessa, meglio che ceda la delega”
Governo e Parlamento
Puglia. Gelli (Pd) a Emiliano: “La sanità è una materia complessa, meglio che ceda la delega”
Così il responsabile nazionale sanità del Pd è intervenuto, in un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno, sulla grave situazione in cui versano diverse strutture sanitarie della regione. “Emiliano mi ha detto di voler scegliere manager competenti e di procedere alla centralizzazione degli acquisti”.
Puglia. Cure domiciliari più efficienti grazie alla tecnologia della CLE
Puglia
Puglia. Cure domiciliari più efficienti grazie alla tecnologia della CLE
La Asl BAT ha adottato la piattaforma Resettami per la gestione dell’assistenza socio-sanitaria contribuendo alla riduzione di tempi e costi dei ricoveri ospedalieri. L'obiettivo è quello di gestire un bacino di utenza complessivo di 30mila pazienti assistiti.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Caso Galatina sempre più paradossale”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Caso Galatina sempre più paradossale”
“La verità è sotto gli occhi di tutti ed anche il presidente Emiliano ha dovuto ammetterlo: dieci anni di amministrazione Vendola hanno sistematicamente smantellato il sistema sanitario regionale”.
Marzia Caposio
Puglia. Gravi carenze all’Oncologico di Bari. Chiusura in vista. Ma la direzione rassicura
Puglia
Puglia. Gravi carenze all’Oncologico di Bari. Chiusura in vista. Ma la direzione rassicura
“Cronica carenza di personale con gravissimi disagi anche per gli ammalati, mancate aperture di 3delle 6 sale operatorie, utilizzo improprio delle risorse economiche, voci di un possibile accorpamento con il policlinico di Bari”. Su questo il Consigliere Gianni Stea chiede chiarimenti al presidente Michele Emiliano. Intanto la direzione dell’Irccs replica: “Non c’è alcuna volontà di chiudere alcun reparto”.
Puglia. Negro: “Urgente ridurre i ricoveri inappropriati”. Per anziani e cronici saranno utilizzati gli ex ospedali
Puglia
Puglia. Negro: “Urgente ridurre i ricoveri inappropriati”. Per anziani e cronici saranno utilizzati gli ex ospedali
La Giunta ha approvato due Avvisi pubblici per progetti di investimenti per le infrastrutture sociali e sociosanitarie che, come spiegato dall’assessore al Welfare, serviranno anche ad “alleggerire il peso dei ricoveri inappropriati sugli ospedali”. I bandi saranno rivolti primariamente alle Asl più carenti di strutture e "saranno mirati alla ristrutturazione e recupero degli ospedali chiusi con i piani di riordino".
Bilanci regionali e pagamenti imprese. In Puglia annunciata audizione all’assessore al Bilancio
Puglia
Bilanci regionali e pagamenti imprese. In Puglia annunciata audizione all’assessore al Bilancio
“Rischiamo di chiudere il bilancio 2015 con un disavanzo di centinaia milioni di euro. Ma non possiamo fermarci al campo delle ipotesi, abbiamo bisogno di sapere", afferma il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Andrea Caroppo annunciando l’intenzione di chiedere una audizione a Raffaele Piemontese.
Puglia. Senza luce in sala operatoria. FI, M5S e Oltre con Fitto contro Emiliano: “Si è toccato il fondo”
Puglia
Puglia. Senza luce in sala operatoria. FI, M5S e Oltre con Fitto contro Emiliano: “Si è toccato il fondo”
I consiglieri pugliesi chiedono che il presidente della Puglia renda conto della vicenda dell’ospedale di Galatina, dove i medici opererebbero facendosi luce con il telefonino a causa di un guasto alla luce. Caroppo (FI): “Per non sostituire una lampada, non si garantisce la sicurezza dei pazienti e la serenità lavorativa di medici e infermieri. Non possiamo accettarlo".
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sanità è al collasso”
Governo e Parlamento
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sanità è al collasso”
“Il caso Galatina è emblematico di un sistema ormai al collasso grazie all’assenza di una governance efficace. Gli operatori parafulmini delle inefficienze dell'amministrazione Vendola e adesso dell’uno e trino Emiliano”.
Puglia. Interrogazione 5 Stelle su gara per 230 elettrocardiografi
Puglia
Puglia. Interrogazione 5 Stelle su gara per 230 elettrocardiografi
La procedura di gara per l’acquisto di 230 elettrocardiografi aggiudicata in via definitiva il 30 aprile 2015 dalla ditta Aliser S.r.l. presenterebbe, secondo i consiglieri, “più di una irregolarità”. "Ci riserveremo comunque di agire con un esposto presso la Procura se non si porrà rimedio a quanto accaduto”.
Puglia. Emiliano: “Spiace per tagli a sanità, ma mai chieste dimissioni di Lorenzin”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Spiace per tagli a sanità, ma mai chieste dimissioni di Lorenzin”
Il presidente della Giunta ha voluto fornire alcuni chiarimenti riguardo le affermazioni fatte nei giorni scorsi a Radio24. “Anzi, voglio dire che nei confronti del ministro io ho una grande gratitudine per il modo in cui sta sostenendo i presidenti appena insediati, che hanno bisogno del sostegno del ministero per fare il punto delle cose da fare".
Strappo nel Pd. Si dimette la presidente in Puglia, Annarita Lemma: “Il Partito ha cambiato pelle”
Governo e Parlamento
Strappo nel Pd. Si dimette la presidente in Puglia, Annarita Lemma: “Il Partito ha cambiato pelle”
Le dimissioni presentate stamani. Il Partito “ha mutato la propria pelle" e "non lo sento più mio". P parlando della Puglia definisce il caso Ilva “una vicenda gestita in modo incoerente, conflittuale e verticistico". Quanto alle elezioni regionali, “le ho vissute in un contesto Pd ostile".
Taranto. Nonostante le sue insistenze non le fanno una Tac e lei muore per un aneurisma cerebrale. Sei medici indagati
Cronache
Taranto. Nonostante le sue insistenze non le fanno una Tac e lei muore per un aneurisma cerebrale. Sei medici indagati
E’ quanto accaduto ad Irene Francia, deceduta a 40 anni lo scorso 25 luglio. La madre era morta per lo stesso disturbo e quando lo scorso 14 luglio aveva avvertito quei sintomi si era recata al Pronto Soccorso del Moscati. Il medico non le crede e la rimanda a casa dopo le analisi del sangue. La stessa scena si ripete il 17 luglio all’ospedale S.S. Annunziata. Il 22 luglio entra in coma mentre è a casa.
Il Tribunale di Roma respinge il reclamo della Fimp su sospensione Giuseppe Mele
Lavoro e Professioni
Il Tribunale di Roma respinge il reclamo della Fimp su sospensione Giuseppe Mele
La III sezione Civile del Tribunale di Roma in composizione collegiale ha confermato l'annullamento dell'estromissione per due anni da ogni attività sindacale dell'ex presidente Mele, in quanto svolta in violazione dalle previsioni e prescrizioni dettate dallo Statuto, e il suo reintegro in qualità di Segretario Provinciale Fimp Lecce
Manovra sanità. Emiliano (Puglia): “Su tagli Lorenzin scavalcata dal Governo. Un tempo ci si dimetteva per fatti del genere”
Governo e Parlamento
Manovra sanità. Emiliano (Puglia): “Su tagli Lorenzin scavalcata dal Governo. Un tempo ci si dimetteva per fatti del genere”
Per il presidente della Puglia l’unica spiegazione al taglio alla sanità contenuto nella manovra, nonostante le rassicurazioni di Lorenzin, è che il Governo li abbia inseriti "anche se il ministro della Salute non era convinta”. Un episodio grave. “Sono passati sopra al Lorenzin a carro armato”.
Puglia. Giuseppe Romano presidente della Commissione Sanità del Consiglio
Puglia
Puglia. Giuseppe Romano presidente della Commissione Sanità del Consiglio
Romano è stato eletto con 10 voti. Ad affiancarlo nel ruolo di vice presidenti Paolo Pellegrino (La Puglia con Emiliano) con 7 voti e Luigi Manca (Movimento politico Schittulli) con 3 voti. A Giuseppe Longo (Popolari) con 9 voti è andata invece la carica di segretario.
Puglia. Istituire il Consiglio regionale sanitario per includere i professionisti della sanità nelle scelte. Presentato un progetto di legge
Puglia
Puglia. Istituire il Consiglio regionale sanitario per includere i professionisti della sanità nelle scelte. Presentato un progetto di legge
A presentare il testo il capogruppo dei democratici in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, e il consigliere regionale Pd, Pino Romano. “La politica deve mettere a disposizione degli operatori del servizio sanitario una macchina in grado di correre e tagliare il traguardo. Ma, come accade in ogni team, sono gli stessi piloti a dover dire cosa migliorare per andare più forte”. IL TESTO
Puglia. Nasce la Federazione regionale degli Ordini dei medici. “Interlocuzione unica con Regione” Referente sarà l’Omceo di Bari
Puglia
Puglia. Nasce la Federazione regionale degli Ordini dei medici. “Interlocuzione unica con Regione” Referente sarà l’Omceo di Bari
Obiettivo del nuovo soggetto sarà quello di “proporsi quale interlocutore unico della Regione rispetto alle numerose criticità che investono la professione e la Sanità pugliese, e anche alla nascita del Consiglio sanitario regionale posto dal Presidente Michele Emiliano”. Referente della Federazione sarà il presidente dell'Omceo di Bari, Filippo Anelli.
Puglia. Emiliano: “La sanità è una delle mie angosce principali”
Puglia
Puglia. Emiliano: “La sanità è una delle mie angosce principali”
Il presidente della Puglia lo afferma nelle linee programmatiche consegnate al Consiglio regionale. “Vorremmo realizzare un Consiglio superiore della sanità pugliese. A settembre dobbiamo riorganizzare tutto, perché scadono tutte le cariche. E senza una misurazione della performances è impossibile testare l’efficienza del modello che adotteremo”.
Puglia. Negro (Welfare): “La riorganizzazione della rete sanitaria territoriale è una priorità”
Puglia
Puglia. Negro (Welfare): “La riorganizzazione della rete sanitaria territoriale è una priorità”
La sfida è migliorare la qualità delle cure nel contesto di vita attraverso le cure domiciliari e i servizi territoriali. Per riuscirci l’assessore regionale al Welfare annuncia di voler "dare continuità nel solco tracciato da chi mi ha preceduto” ed esprime "totale disponibilità all’ascolto perché solo dall’ascolto vero di chi lavora sul campo si possono trovare soluzioni concrete ai problemi”.
Marzia Caposio
Malattie reumatiche. La risposta alla loro sostenibilità economica? L’appropriatezza terapeutica
Puglia
Malattie reumatiche. La risposta alla loro sostenibilità economica? L’appropriatezza terapeutica
È la chiave di volta per risparmiare e garantire trattamenti efficaci e rispondenti a criteri farmaco-economici. Ma bisogna lasciare ai medici la libertà di scegliere. Queste le conclusioni del dibattito tra medici, rappresentanti dei pazienti e della regione Puglia nell’ambito di un Workshop sulle nuove prospettive nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatiche, a Bari
Centrale termoelettrica di Cerano. Cnr Lecce e Bari: “Almeno 44 morti l’anno per l’inquinamento”. Ma l’Enel ribatte: “Dati fuorvianti. Nessun pericolo per la salute”
Puglia
Centrale termoelettrica di Cerano. Cnr Lecce e Bari: “Almeno 44 morti l’anno per l’inquinamento”. Ma l’Enel ribatte: “Dati fuorvianti. Nessun pericolo per la salute”
E' guerra di dati tra il Cnr e l'Enel. Secondo una ricerca del Cnr di Lecce e Bologna le emissioni della centrale a carbone nella zona tra Brindisi, Taranto e Lecce sono letali. Ma l’Enel ribatte citando un precedente studio dell’Arpa della Puglia con risultati diversi e sottolinea che anche l'Oms ''non ha mai stabilito o riconosciuto un nesso di causalità tra le emissioni delle centrali termoelettriche e i tumori"-
Asl Brindisi dichiara guerra alla farmaceutica ospedaliera. Ecco il Piano per tagliare gli sprechi
Puglia
Asl Brindisi dichiara guerra alla farmaceutica ospedaliera. Ecco il Piano per tagliare gli sprechi
Oltre alla ricostituizione della Commissione di verifica sull' appropriatezza delle prescrizioni, il piano prevede l'implementare di azioni correttive quali la standardizzazione del sistema carichi e scarichi delle farmacie ospedaliere, il livellamento dei prezzi, l'uso di una scheda di monitoraggio all'interno della cartella clinica per il consumo del farmaco ad elevato costo, il monitoraggio costante dei consumi di reparto.
Puglia. Omceo Bari: “Bene inserimento tecniche di primo soccorso nella legge sulla scuola”
Puglia
Puglia. Omceo Bari: “Bene inserimento tecniche di primo soccorso nella legge sulla scuola”
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto con l’introduzione del primo soccorso tra le materia di insegnamento e ringraziamo il collega Balzanelli per il grande impegno e il sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Angela D'Onghia, che ha sostenuto l’iniziativa”, ha commentato Filippo Anelli, Presidente dell’OMCeO Bari.
Puglia. Nove milioni di euro agli ex specializzandi
Puglia
Puglia. Nove milioni di euro agli ex specializzandi
Vinto l’ennesimo ricorso per il mancato riconoscimento economico degli anni della specializzazione in medicina per alcuni medici pugliesi che avevano fatto ricorso assistiti da Consulcesi.
Puglia. M5S chiede incontro ai dirigenti e ai direttori generali delle Asl
Puglia
Puglia. M5S chiede incontro ai dirigenti e ai direttori generali delle Asl
L’obiettivo è “conoscerci e avere un confronto in merito alle criticità ed ai punti di forza della loro azienda sanitaria o ospedaliera ed alla situazione dell’organico, a partire dall’analisi dei dati del territorio: primi fra tutti liste di attesa e dati epidemiologici contenuti negli atti aziendali già richiesti in precedenza”.
Puglia. Nominata la nuova Giunta. Emiliano tiene per sé la sanità
Puglia
Puglia. Nominata la nuova Giunta. Emiliano tiene per sé la sanità
Al Bilancio Raffaele Piemontese, mentre Salvatore Negro sarà assessore al Welfare, Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria. Come aveva già annunciato, la delega alla Sanità rimarrà al neo presidente della Giunta, Michele Emiliano.
Puglia. Emiliano: “Sanità è materia complessa, ma gestita con grande capacità”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Sanità è materia complessa, ma gestita con grande capacità”
Emiliano ha fatto ieri il suo esordio in Conferenza delle Regioni come assessore alla Sanità della Puglia. “Mi sono reso conto della grande complessità che il governo della sanità nazionale implica e della grande capacità di tutte le regioni di trovare i punti di accordo sull'utilizzo della spesa pubblica, che viene gestita con grande saggezza e intelligenza, in dialogo con il ministero della Salute”.
Puglia. Tumori al sento, Gatta (FI): “Chiederò alla Giunta l’istituzione delle ‘Breast Unit’
Puglia
Puglia. Tumori al sento, Gatta (FI): “Chiederò alla Giunta l’istituzione delle ‘Breast Unit’
Tra il 2010 e il 2015 la Capitanata ha registrato un aumento di tumori al seno del 30%, spiega il consigliere evidenziando che gli Ospedali di San Giovanni Rotondo e di Foggia e i Centri di Senologia “posseggono tutti i parametri necessari per l’attivazione di due ‘Breast Unit’”.



