Puglia
Istituto Tumori Giovanni Paolo II. Confermato lo status di Irccs, 35 assunzioni per potenziare la ricerca
Puglia
Istituto Tumori Giovanni Paolo II. Confermato lo status di Irccs, 35 assunzioni per potenziare la ricerca
Dal 1° giugno, e fino a fine agosto, entreranno in organico nove biologi, un ingegnere biomedico, un ingegnere meccatronico, due farmacisti per le sperimentazioni cliniche, quattro infermieri di ricerca per le sperimentazioni cliniche, due informatici, sette data manager, un tecnico di laboratorio biomedico per la virologia oncologica e otto amministrativi
Quali interventi per rilanciare il Ssn? Palese (Puglia): “Serve anzitutto volontà politica”
Puglia
Quali interventi per rilanciare il Ssn? Palese (Puglia): “Serve anzitutto volontà politica”
Più risorse per il Fsn, interventi straordinari contro le criticità delle liste d’attesa e dei Pronto Soccorso, rideterminazione del fabbisogno di personale e valorizzazione del lavoro in sanità. Queste le proposte dell’assessore alla Salute della Puglia, che sottolinea come, tuttavia, alla base di tutto debba esserci ascolto da parte del Governo e la consapevolezza che “la salute è una priorità del Paese. Ma i segnali, a guardare i contenuti del Def, “non sono confortanti”.
Lucia Conti
Nuovi ospedali in Puglia. Palese precisa: “Dal Governo non ci sono fondi aggiuntivi”
Puglia
Nuovi ospedali in Puglia. Palese precisa: “Dal Governo non ci sono fondi aggiuntivi”
L’assessore interviene sull’Accordo di Programma sottoscritto ieri con il ministero per chiarire che “i finanziamenti di cui si parla sono quelli destinati all’edilizia sanitaria in tutta Italia, regolamentati dal cosiddetto “ex articolo 20” e da un successivo accordo del 2002 tra Stato e Regioni”. Dunque il Governo non ha aggiunta alcuna risorsa, “ha solo messo a disposizione della Regione Puglia, come cassa, i complessivi 300 milioni già disponibili dal 2012”.
Investimenti in sanità. Schillaci firma Accordo di Programma con Regione Puglia
Governo e Parlamento
Investimenti in sanità. Schillaci firma Accordo di Programma con Regione Puglia
LçL'accordo sottoscritto prevede il completamento del Nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto e la realizzazione del Nuovo Ospedale del Nord Barese. Schillaci: "È solo l’inizio di un percorso per razionalizzare gli interventi strutturali destinati alle Regioni e valorizzare il nostro servizio sanitario nazionale, nel giusto bilanciamento tra assistenza ospedaliera e territoriale”.
Psicologo di base è realtà anche in Puglia
Puglia
Psicologo di base è realtà anche in Puglia
Approvata all’unanimità, in Consiglio Regionale, la proposta di legge di Loredana Capone. Il servizio sarà realizzato da ciascuna ASL a livello dei distretti socio sanitari e svolto da psicologi liberi professionisti a rapporto convenzionale. La Regione Puglia dovrà istituire un Osservatorio regionale con funzioni di controllo, programmazione ed indirizzo. Previsto uno stanziamento di 450 mila euro per il 2023, che diventerà di 1,5 milioni per gli anni successivi.
Pediatria. Nigri (Fimp): “In Puglia un modello virtuoso da replicare anche in altre realtà del Paese”
Lavoro e Professioni
Pediatria. Nigri (Fimp): “In Puglia un modello virtuoso da replicare anche in altre realtà del Paese”
In Puglia grazie all’Accordo Integrativo Regionale sottoscritto dalla Fimp si punta sulla prevenzione, promozione dell’attività fisica, identificazione precoce dei disturbi del neurosviluppo, screening periodici. È la prima regione d’Italia ad aver sottoscritto l’Intesa, nella cornice dell’Accordo siglato nell’aprile del 2022
Violenza contro i medici. Omceo Lecce lancia la campagna con i poster creati da studenti
Puglia
Violenza contro i medici. Omceo Lecce lancia la campagna con i poster creati da studenti
Parte da maggio la campagna pubblicitaria contro le aggressioni, con incontri, eventi, flash mob e un messaggio forte ed immediato trasmesso attraverso la grafica risultata vincente al concorso di idee bandito dall'Ordine tra gli studenti delle scuole della provincia di Lecce (non professionisti delle arti grafiche).
Giornata delle malattie croniche infiammatorie intestinali: presidenza regione illuminata di viola venerdì 19
Puglia
Giornata delle malattie croniche infiammatorie intestinali: presidenza regione illuminata di viola venerdì 19
la Regione Puglia aderirà all’iniziativa di illuminare le facciate dei palazzi di rappresentanza istituzionale con luce di colore viola, promossa dell’Associazione M.I.Cro. Italia ODV, che riunisce e rappresenta le persone affette da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Ingegneria clinica. Congresso nazionale Aiic: tre premi per la Puglia
Puglia
Ingegneria clinica. Congresso nazionale Aiic: tre premi per la Puglia
Sono stati assegnati 14 riconoscimenti tra più di duecento candidature e, tra questi, tre primi premi sono andati ad esperienze pugliesi. La “Valutazione regionale delle tecnologie chirurgiche robot-assisted; analisi degli outcomes, governo del mercato e future implementazioni strategiche in Puglia”, presentato da AReSS Puglia, si è aggiudicato il primo posto nella categoria valutazione delle tecnologie.
Puglia. Ennesimo Piano di rientro, sanità a rischio collasso
Lettere al direttore
Puglia. Ennesimo Piano di rientro, sanità a rischio collasso
Gentile Direttore,le recenti disposizioni regionali contenute nella DGR 412 del 28/3/2023 che, di fatto, conferma la Puglia fra le regioni in Piano di Rientro prefigurandone il Commissariamento, prevedono, a causa del pesante disavanzo del SSR nell’esercizio 2022, drastiche misure per il contenimento della spesa sanitaria: blocco di ogni tipologia di reclutamento del personale, comprese le procedure concorsuali in atto e/o programmate, di nuovi incarichi di responsabilità di Strutture Complesse e
Antonio Mazzarella e Domenico Ficco
Puglia. Regione istituisce task force per il controllo della spesa sanitaria
Puglia
Puglia. Regione istituisce task force per il controllo della spesa sanitaria
Soppresso, invece, il “Comitato Spending Review” istituito nel 2015. Il nuovo tavolo avrà, tra le altre cose, il compito di supportare il Dipartimento Salute nel coordinare la programmazione della spesa sanitaria di Asl e enti del Ssr e anche fornire supporto tecnico nell’individuazione delle categorie di beni e servizi e lavori da acquisire in forma aggregata.
La “Pediatria” del Presidio Ospedaliero di San Severo è Centro Regionale per la Gastroenterologia Pediatrica
Puglia
La “Pediatria” del Presidio Ospedaliero di San Severo è Centro Regionale per la Gastroenterologia Pediatrica
Diretta da Matteo Mariano, la Struttura Complessa è ufficialmente inserita tra i centri di riferimento regionali per l’uso di farmaci biologici per le malattie infiammatorie intestinali in età pediatrica.
Torna dal 12 al 14 maggio a Bari la Race for the Cure
Puglia
Torna dal 12 al 14 maggio a Bari la Race for the Cure
Una novità di quest’anno è la presenza di 68 ostetriche che si occuperanno di consulenze sui temi inerenti prevenzione, perimenopausa e menopausa, riabilitazione del pavimento pelvico, trattamento e cura delle cicatrici post intervento e su tutte le prestazioni socio-sanitarie delle Asl di Bari e Barletta-Andria-Trani.
Disabili gravissimi. In Puglia approvato il nuovo “Patto di cura”
Puglia
Disabili gravissimi. In Puglia approvato il nuovo “Patto di cura”
Previsto un contributo di 20 mensilità da 1.200 euro ciascuna da riconoscere in caso di assunzione di un assistente o di un educatore contrattualizzato. Barone: “Il ministero ci chiede di superare l’assegno di cura, basato solo sull’integrazione al reddito, ma non sull'assistenza. Grazie a questa misura sarà agevolata la costruzione di un modello regionale di presa in carico complessiva, con il coinvolgimento degli Ambiti territoriali e dei Distretti”.
Fiaccolata contro la violenza. Grande partecipazione a Bari, presente anche Palese
Puglia
Fiaccolata contro la violenza. Grande partecipazione a Bari, presente anche Palese
La manifestazione promossa dall’Omceo Bari, per ricordare Barbara Capovani e Paola Labriola, ma anche per chiedere misure concrete per fermare le aggressioni in sanità. Anelli: “Siamo in emergenza. La sicurezza degli operatori sanitari diventi una priorità nell’azione di Governo”. Per l’assessore Palese un momento che “richiama tutti noi, a cominciare dalle istituzioni, a coniugare la pratica della memoria con l’impegno quotidiano”.
Psichiatra uccisa. Omceo e Opi Lecce, coccarde a lutto e un minuto di silenzio
Puglia
Psichiatra uccisa. Omceo e Opi Lecce, coccarde a lutto e un minuto di silenzio
L’iniziativa “non solo per rendere un dovuto omaggio a Barbara e a tutti i professionisti sanitari vittime di violenza”, spiegano in una nota congiunta gli ordini dei medici e degli infermieri, “ma soprattutto per testimoniare con forza che non sopportiamo più violenze verbali o fisiche” e “questo avvilimento delle nostre professioni al servizio della vita”.
Malattia psoriasica: a Bari la prima tappa della nuova campagna informativa di Novartis
Puglia
Malattia psoriasica: a Bari la prima tappa della nuova campagna informativa di Novartis
La psoriasi compare sulla pelle, ma è una malattia sistemica che coinvolge il paziente sotto tutti i punti di vista, da quello fisico a quello psico-sociale. Uno studio, condotto da Novartis in collaborazione con la federazione internazionale dei pazienti, ha posto sotto i riflettori un bisogno di maggiore informazione su psoriasi, artrite psoriasica e comorbidità comuni. Da queste premesse nasce “L’Esperienza al Centro”, una campagna informativa promossa da Novartis che toccherà alcune città italiane per richiamare l’attenzione sulla malattia psoriasica.
Sanità e Welfare. Siglato accordo tra Regione e Sindacati. Emiliano: “Il Governo ha ricominciato a risparmiare sulla sanità”
Puglia
Sanità e Welfare. Siglato accordo tra Regione e Sindacati. Emiliano: “Il Governo ha ricominciato a risparmiare sulla sanità”
L’accordo prevede di attivare un tavolo con l’Assessorato alla Sanità per individuare interventi finanziari, economici e di innovazione organizzativa mirati a realizzare investimenti nelle eccellenze sanitarie, nelle risorse umane, nell’innovazione tecnologica e infrastrutturale, nei modelli dell'organizzazione sanitaria territoriale sia qualitativa che quantitativa dell'offerta sanitaria intra-territoriale ed intra-regionale. Ed Emiliano coglie l'occasione per ribadire che la sanità è sottofinanziata.
Inaugurato il nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale San Paolo di Bari
Puglia
Inaugurato il nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale San Paolo di Bari
L’opera è stata finanziata complessivamente con 5 milioni di euro, provenienti da fondi concessi dalla Regione Puglia nell’ambito del “Patto per lo sviluppo della Regione Puglia, interventi di adeguamento della rete ospedaliera alle normative antincendio”.
Emiliano: “Nessuna nuova tassa per la sanità e nessun taglio”
Puglia
Emiliano: “Nessuna nuova tassa per la sanità e nessun taglio”
Così il presidente della Regione commentando il provvedimento approvato oggi con il quale la Giunta regionale ha coperto la spesa sanitaria con 149 milioni del bilancio autonomo, in particolare sbloccando gli avanzi vincolati emersi dal rendiconto per il 2022 approvato nella stessa seduta di Giunta.
Omceo Bari. Barbara come Paola. Il 3 maggio fiaccolata in ricordo delle due psichiatre uccise
Puglia
Omceo Bari. Barbara come Paola. Il 3 maggio fiaccolata in ricordo delle due psichiatre uccise
La fiaccolata organizzata in concomitanza con le tante manifestazioni che si terranno in altre città vuole ricordare, oltre Barbara Capovani e Paola Labriola, anche di tutte le vittime di violenza: nel 2022 la Puglia è stata la regione italiana con più casi di violenza contro medici e operatori sanitari
Gravidanza. Regione Puglia approva delibera per misure di sostegno, ma è polemica. Provvedimento sospeso
Puglia
Gravidanza. Regione Puglia approva delibera per misure di sostegno, ma è polemica. Provvedimento sospeso
Gli interventi previsti riguardavano “sostegno psicologico, supporto emotivo, mediazione del conflitto intrafamiliare“ poi “bonus per l'acquisto di prodotti per la cura e l'alimentazione del neonato”. Ma l’associazione “Giusta causa” parla di un “provvedimento ideologico e oscurantista” e il Pd accoglie con favore la notizia della sospensione. L’assessore Barone: “Apriamo il confronto ma dispiace che sia stato strumentalizzato”.
Asl di Foggia. Al PS di Cerignola attivo un presidio di Polizia
Puglia
Asl di Foggia. Al PS di Cerignola attivo un presidio di Polizia
La decisione dopo le “numerose aggressioni e minacce” contro gli operatori sanitari. Il Dg Nigri: “Un baluardo di legalità che celebra la presenza dello Stato a fianco degli operatori sanitari e dell’utenza. Questo è motivo di ripartenza e conferma di un impegno nei confronti dei nostri dipendenti e dell’intera cittadinanza”.
Puglia. La Fimmg prepara lo sciopero a giugno
Puglia
Puglia. La Fimmg prepara lo sciopero a giugno
La decisione a due settimane dalla manifestazione di Bari, che ha portato in piazza oltre mille medici. “La situazione della medicina di famiglia e del territorio continua a peggiorare di giorno in giorno, mentre perdura il silenzio e l’inerzia della Regione”, spiega il sindacato che si esprime anche contro le misure per tagliare la spesa farmaceutica convenzionata, “su cui le rappresentanze della medicina generale non sono state interpellate”.
Asl Bari. Al via il progetto “Volontamiamoli”: teatro, sport, musica e pet therapy per favorire l’inclusione dei minori disabili
Puglia
Asl Bari. Al via il progetto “Volontamiamoli”: teatro, sport, musica e pet therapy per favorire l’inclusione dei minori disabili
I percorsi di inclusione sociale sono programmati fino a giugno in tutto il territorio provinciale in collaborazione con le scuole e prevedono anche laboratori di acquaticità, di musica e attività con gli animali. Tra i percorsi in calendario, anche uno dedicato al parent training, ossia al supporto alle famiglie, attraverso interventi educativi e di sostegno psicologico.
Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano, lavori all’82%, completate le degenze del piano terra
Puglia
Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano, lavori all’82%, completate le degenze del piano terra
Il presidente Emiliano: “E’ il primo dei bellissimi ospedali che stiamo realizzando in tutta la Puglia. Ora anche il governo faccia la sua parte”. Il Dg Sanguedolce: “Una struttura straordinariamente bella, green, votata all’emergenza-urgenza e con percorsi ottimali e sicuri per pazienti e operatori sanitari”
Puglia. Approvate misure per il contenimento della spesa sanitaria
Puglia
Puglia. Approvate misure per il contenimento della spesa sanitaria
Riguardano l’assistenza farmaceutica convenzionata, il contenimento della spesa per i dispositivi medici e l’acquisto diretto di farmaci e dei gas medicali, con la determinazione della spesa per singola azienda sanitaria. Palese: “Provvedimenti indispensabili e da attuare con urgenza, ma auspichiamo che il Governo nazionale provveda ad integrare il fondo sanitario nazionale così come chiesto da tutte le Regioni”.
Nasce la Feder Diabetici Puglia
Puglia
Nasce la Feder Diabetici Puglia
Le associazioni diabetologiche pugliesi si uniscono per rafforzare il loro impegno. Monica Priore eletta presidente: “Una grande responsabilità che cercherò di gestire con il massimo impegno. La situazione diabetologica pugliese è molto complessa e non sempre rispondente alle reali esigenze del malato. Daremo il massimo per raggiungere i traguardi che ci prefisseremo”.
Linfomi cutanei. All’ospedale Perrino di Brindisi si curano con la “Total skin irradiation”
Puglia
Linfomi cutanei. All’ospedale Perrino di Brindisi si curano con la “Total skin irradiation”
Questa tecnica veniva effettuata finora solo in altri tre centri: Firenze, Brescia e Genova. La Tsi consiste nell’irradiazione per scopi terapeutici della superficie cutanea del paziente con fasci di elettroni. Una terapia efficace per questo tipo di tumori, che si originano nella pelle a partire dai linfociti e che colpiscono ogni anno in Italia una persona su 100 mila.
Asl Bari. Attivato uno sportello di ascolto psicologico per il personale sanitario delle carceri
Puglia
Asl Bari. Attivato uno sportello di ascolto psicologico per il personale sanitario delle carceri
L’iniziativa parte del Demetra che mira a intercettare il disagio psicologico all’interno del mondo penitenziario e che applica un nuovo modello di presa in carico dei detenuti, che non rispondono obbligatoriamente a diagnosi psichiatrica, ma che necessitano di un diverso approccio, attento al valore medico legale della diagnosi, alla psicodinamica degli aspetti e dei comportamenti violenti e antisociali.



