Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 24 GIUGNO 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Sardegna. La procura di Cagliari chiede di annullare la decadenza per la Presidente Todde   

di Elisabetta Caredda

Da rivedere anche la sanzione pecuniaria di 40mila euro inflitta alla governatrice, che il pubblico Ministero chiede di ridurre “nella misura inferiore che il Tribunale vorrà determinare”. Il 22 maggio fissata la prossima udienza in cui il collegio della prima sezione civile del tribunale ordinario si pronuncerà sul ricorso presentato dai legali della governatrice. Il M5S sardo: “Todde continui sui lavoro a testa alta con noi al suo fianco”. IL DOCUMENTO DELLA PROCURA

30 APR - Il pubblico Ministero, nella persona del Procuratore Aggiunto della Repubblica Guido Pani e del Sostituto Procuratore della Repubblica Diana Lecca, ha chiesto al Tribunale civile di annullare il decreto del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale 20 dicembre 2024 (dep. 3 gennaio 2025) per la parte relativa alla sanzione della decadenza della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, deciso in merito alle irregolarità da quest’ultimo rilevate nella rendicontazione delle spese per la campagna elettorale del febbraio 2024. Oltre ciò, il pubblico Ministero conferma la sanzione pecuniaria nella misura inferiore che il Collegio vorrà determinare. Ossia, ne chiede una riduzione.

La procura di Cagliari è parte in causa nel procedimento civile n. 477/2025 R.G. relativo al ricorso presentato dai legali della governatrice (lo studio legale Ballero e associati con l'avvocato Giuseppe Macciotta e Priamo Siotto) al Tribunale ordinario, avverso all’ordinanza-ingiunzione emessa dal collegio regionale di garanzia della Corte d’Appello di Cagliari. Il procedimento giudiziario è cominciato lo scorso 20 marzo con la prima udienza del collegio della prima sezione civile del tribunale ordinario presieduta da Gaetano Savona, che ha stabilito al 22 maggio la prossima udienza in cui si pronuncerà sia sulla decadenza sia sulla multa, e quindi sul suddetto ricorso con altri presentati a sostegno delle ragioni della Presidente o del Collegio di garanzia.

Esprime soddisfazione il M5S sardo: “Apprendiamo lieti la notizia per cui la Procura di Cagliari chiede di annullare il decreto nella parte relativa alla sanzione della decadenza poiché non sussistono i presupposti, nonché chiede anche di rimodulare la multa che eventualmente il Tribunale vorrà comminare perché considerata eccessiva. Siamo sempre stati convinti della bontà dell’operato della presidente Alessandra Todde e il parere del pubblico Ministero dà una ulteriore conferma di quanto abbiamo sempre creduto. La presidente continui a fare il suo lavoro, a testa alta come sempre ha fatto, e noi continueremo a difendere il buon governo della Sardegna. Nonostante qualcuno cerchi costantemente di ostacolare il lavoro della Giunta, noi andiamo avanti per difendere i diritti dei sardi e della Sardegna”.

Elisabetta Caredda

30 aprile 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy