Regioni e Asl
Errani scrive a Monti: “Patto per la Salute è una priorità”
Regioni e Asl
Errani scrive a Monti: “Patto per la Salute è una priorità”
Il presidente della Conferenza delle Regioni indica sette temi essenziali nel confronto con il nuovo Governo, tra cui Patto per la Salute, federalismo fiscale e welfare. Soddisfazione per la scelta di Monti di seguire personalmente i rapporti con le Regioni.
Due neonati morti ad Avezzano. Commissione errori chiede relazione a Chiodi
Regioni e Asl
Due neonati morti ad Avezzano. Commissione errori chiede relazione a Chiodi
Il 18 novembre un neonato è venuto alla luce senza vita. Gli ultimi test risalivano a due settimane fa e il feto risultava in perfette condizioni. Già nel 2010, nello stesso ospedale, una bimba era morta due giorni dopo la nascita. Anche quella gravidanza non aveva presentato problemi.
Delega fiscale e assistenziale. Le Regioni a Monti: “Stralciare i tagli alla spesa sociale”
Regioni e Asl
Delega fiscale e assistenziale. Le Regioni a Monti: “Stralciare i tagli alla spesa sociale”
La richiesta sarà ufficializzata presto al nuovo Governo. Il perché l’ha spiegato Lorena Rambaudi, coordinatrice delle politiche sociali della Conferenza delle Regioni: “E’ confusa e per il sociale va azzerata e ridiscussa”. Urgente anche la definizione dei Lea socio-sanitari.
Toscana. Ticket. Scaramuccia rassicura: “Pieno rispetto della privacy”
Regioni e Asl
Toscana. Ticket. Scaramuccia rassicura: “Pieno rispetto della privacy”
L’assessore alla Salute toscano specifica come il nuovo modello per l’individuazione dei ticket risponde pienamente alle indicazioni del Garante per la privacy. Non è necessario che il cittadino dichiari al farmacista il proprio reddito, è sufficiente dichiarare il proprio codice di esenzione.
Sicilia. Cala il numero di obesi tra i bambini
Regioni e Asl
Sicilia. Cala il numero di obesi tra i bambini
La Regione fa registrare un'inversione di tendenza nella lotta all'obesità infantile: secondo gli ultimi dati, tra i bambini di terza elementare c'è stata una riduzione del 4% rispetto alla campagna del 2007. Lo rivela un’indagine del Ministero della Salute e Ccm coordinata dall’Iss.
Fondo sanitario 2012: a Regioni 106 mld. Ecco il riparto. Ma niente “deprivazione”
Regioni e Asl
Fondo sanitario 2012: a Regioni 106 mld. Ecco il riparto. Ma niente “deprivazione”
Prima di lasciare il ministero, Ferruccio Fazio ha fatto recapitare alle Regioni la proposta per il riparto 2012. I criteri rispecchiano quelli del 2011. Ma alle Regioni del Sud era stata promessa l’introduzione di criteri socioeconomici, la cosiddetta "deprivazione". Come interverrà il nuovo ministro?
Eva Antoniotti
Lombardia. Bresciani: cronicità sfida per futuro
Regioni e Asl
Lombardia. Bresciani: cronicità sfida per futuro
Sono la cura della cronicità e lo sviluppo delle funzione territoriali degli ospedali due tra le sfide più importanti per il futuro della sanità lombarda e non solo. Lo ha sottolineato questa mattina l'assessore alla Sanità Luciano Bresciani.
Toscana. Al via la nuova campagna per la donazione di sangue
Regioni e Asl
Toscana. Al via la nuova campagna per la donazione di sangue
Nel 2010 il Sistema trasfusionale toscano ha raccolto 241.233 con un incremento del 2,3%, ma si deve tener conto di fattori come l’invecchiamento della popolazione e l’aumento dell’uso in patologie croniche, che rendono l’autosufficienza un obiettivo sempre più difficile da raggiungere.
FVG. Da Aifa 550 mila euro per progetti di farmacosorveglianza
Regioni e Asl
FVG. Da Aifa 550 mila euro per progetti di farmacosorveglianza
Si tratta di nove progetti che riguardano: effetti collaterali di nuovi farmaci oncologici, studi rivolti alla popolazione pediatrica, a pazienti con gravi cerebrolesioni e ad anziani sottoposti a politerapie. Tutti gli studi saranno condotti da Enti del servizio sanitario regionale.
Errani: Monti terrà la delega per gli Affari Regionali
Regioni e Asl
Errani: Monti terrà la delega per gli Affari Regionali
In nuovo capo del Governo terrà la delega per gli Affari Regionali. Lo ha detto Vasco Errani al termine della Conferenza delle regioni che si è riunita questa mattina. Ecco l’agenda per il confronto con il nuovo Esecutivo: Federalismo fiscale, Tpl e patto per la salute in primo piano.
Sicilia sospende prestazioni oncologia medica a Casa di cura Latteri. “Non autorizzate”
Regioni e Asl
Sicilia sospende prestazioni oncologia medica a Casa di cura Latteri. “Non autorizzate”
Il provvedimento intrapreso dall’assessore per la Salute, Massimo Russo, è scattato sulla base di un’indagine disposta per una presunta truffa al Ssr messa in atto da alcune cliniche private.
Basilicata. Via libera l’utilizzo delle risorse dedicate allo screening
Regioni e Asl
Basilicata. Via libera l’utilizzo delle risorse dedicate allo screening
L’assessore alla Salute, venuto a conoscenza del ritardo nella lettura dei Pap Test grazie alla segnalazione di un quotidiano locale, ha inoltrato una nota ai Dg del Crob, del S. Carlo e dell’Azienda sanitaria di Matera autorizzando l’utilizzo delle risorse dedicate allo screening.
La Cina sbarca nelle Marche per studiarne il sistema sanitario
Regioni e Asl
La Cina sbarca nelle Marche per studiarne il sistema sanitario
Dopo aver studiato il sistema toscano Pechino è pronta a sbarcare con una sua delegazione nelle Marche per apprenderne il modello sanitario. L’iniziativa fa seguito ad un workshop svoltosi in Cina nei giorni scorsi con esperti marchigiani.
Anteprima. Cure palliative e lotta al dolore. Fissati requisiti e caratteristiche delle strutture
Regioni e Asl
Anteprima. Cure palliative e lotta al dolore. Fissati requisiti e caratteristiche delle strutture
Il ministero della Salute individua requisiti minimi, modalità organizzative, elementi strutturali, quantitativi e qualitativi delle strutture per le cure palliative e la terapia del dolore. La legge 38 potrà finalmente partire. Regioni permettendo. Ecco il testo sul quale si cercherà l'intesa.
Arrestati 3 medici e 3 imprenditori per corruzione e comparaggio
Regioni e Asl
Arrestati 3 medici e 3 imprenditori per corruzione e comparaggio
I medici hanno indotto 400 pazienti ad usufruire di specifiche ditte per l’acquisto di protesi acustiche, dietro compensi in denaro ed altri benefici, per un giro d’affari di circa 500.000 euro. Nell'inchiesta dei Nas di Udine figurano indagate altre 4 persone tra medici ed imprenditori.
Toscana. Insediata la prima Commissione regionale per la medicina di genere
Regioni e Asl
Toscana. Insediata la prima Commissione regionale per la medicina di genere
Individuare quante, quali e a cosa sono attribuibili le differenze di genere. Formare i professionisti per diffondere interventi sulla salute delle donne. Questi alcuni dei compiti della Commissione ad hoc istituita nel Consiglio sanitario regionale.
Le Regioni a Monti: “Molto rischioso accorpare ministero Salute”
Regioni e Asl
Le Regioni a Monti: “Molto rischioso accorpare ministero Salute”
Lo ha sottolineato in particolare il presidente del Lazio Renata Polverini, in vista dell'incontro programmato nel pomeriggio tra le Regioni e il presidente del Consiglio incaricato. Ma in generale cosa pensano le Regioni di Monti? Parlano: Zaia, Formigoni, Lombardo, Vendola e Marini.
Veneto. Erogati 119,6 mln per cure non previste dai Lea
Regioni e Asl
Veneto. Erogati 119,6 mln per cure non previste dai Lea
Il dato del 2010 è contenuto in una delibera approvata su proposta dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto, che ha parlato di un “dato eccezionale raggiunto senza disporre dell’addizionale Irpef e mantenendo il bilancio in attivo”.
Molise. Disposto aumento dei ticket sanitari
Regioni e Asl
Molise. Disposto aumento dei ticket sanitari
Il provvedimento, come spiegato dal presidente della Regione, Michele Iorio, si è reso necessario "per compensare l’aumento della spesa farmaceutica a livello territoriale". Disposta anche l’esenzione totale per le categorie più deboli.
Vista. A Milano tre giorni di controlli gratuiti
Regioni e Asl
Vista. A Milano tre giorni di controlli gratuiti
“Vederci bene è un gioco da ragazzi!”. Questo lo slogan dell’iniziativa della Commissione Difesa Vista e Vision+ Onlus che dal 18 al 20 novembre promuoveranno a Milano, in occasione della fiera G! come Giocare, controlli gratuiti della refrazione visiva.
A Viterbo un corso di cucina per i malati di reni
Regioni e Asl
A Viterbo un corso di cucina per i malati di reni
Un’iniziativa Ausl di Viterbo, Fondazione italiana del rene, Associazione Malati di reni e Edina Erca. Oltre alle ricette culinarie più appropriate per chi soffre di patologie renali, il 19 novembre ci si confronterà con gli esperti sull’approccio infermieristico alla terapia conservativa.
Lombardia. Regione firma protocolli con Ordini forensi su conciliazione
Regioni e Asl
Lombardia. Regione firma protocolli con Ordini forensi su conciliazione
L’obiettivo dell’intesa è favorire i servizi di conciliazione per pazienti, medici e strutture sanitarie con risparmio di tempi e costi per i cittadini, per il sistema sanitario e per la giustizia nel tentativo di far salire la percentuale delle controversie che si risolvono per via extragiudiziale.
Lazio. Per Giornata mondiale diabete controlli gratuiti dalla Regione
Regioni e Asl
Lazio. Per Giornata mondiale diabete controlli gratuiti dalla Regione
Sono stati allestiti 14 ambulatori mobili in via Cristoforo Colombo, per la giornata odierna, altri saranno presenti il16 e 17 novembre in via della Pisana. Polverini: “Teniamo alta l’attenzione verso questa patologia e la promozione di una cultura della prevenzione”.
Basilicata: definite le reti di assistenza della pediatria e per l’ictus
Regioni e Asl
Basilicata: definite le reti di assistenza della pediatria e per l’ictus
I due nuovi percorsi assistenziali sono stati presentati dall’assessore alla Sanità Attilio Martorano per cui "migliora l’offerta di assistenza e cura del sistema sanitario regionale, nonostante la crisi e i tagli nei trasferimenti governativi”.
Sicilia. Destinati alla Regione 67mln per progetti obiettivo del Piano sanitario nazionale
Regioni e Asl
Sicilia. Destinati alla Regione 67mln per progetti obiettivo del Piano sanitario nazionale
Oltre 67 milioni di euro sono stati destinati alle aziende sanitarie dell'isola per l'attuazione dei ‘progetti obiettivo’ del Psn. Si tratta di quote vincolate del Fondo Sanitario Nazionale che il ministero della Salute eroga alle Regioni per raggiungere determinati obiettivi su tutto il territorio.
Umbria. Morti bianche: approvate linee guida per cadute dall’alto
Regioni e Asl
Umbria. Morti bianche: approvate linee guida per cadute dall’alto
Si tratta della prima normativa regionale nel panorama italiano che affronta nello specifico il tema. A due mesi dalla fine del 2011, il bilancio delle vittime è già maggiore di quelle del 2010: 460 morti contro i 441 dello scorso anno.
Piemonte. Infermiera sbaglia fiala, muore 49enne
Regioni e Asl
Piemonte. Infermiera sbaglia fiala, muore 49enne
È successo a Torino il 3 novembre scorso. Lo riferisce una nota della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario, che ha chiesto una relazione sul caso all'assessore alla Sanità del Piemonte, Paolo Monferrino.
Veneto. Intesa fra Ulss per gestione del diabete
Regioni e Asl
Veneto. Intesa fra Ulss per gestione del diabete
Le Ulss di Treviso, Belluno, Feltre, Pieve di Soligo e Asolo, hanno presentato un protocollo condiviso per la gestione integrata dei processi di diagnosi e cura della malattia. Coletto: "Intesa recepisce il cardine del nuovo Piano Sociosanitario".
Lazio. Polverini: “In arrivo la legge per l’Alzheimer”
Regioni e Asl
Lazio. Polverini: “In arrivo la legge per l’Alzheimer”
Così la governatrice al convegno 'Un Consiglio... per l'Alzheimer' , in cui è stata illustrata dalla presidente della commissione sanità, Alessandra Mandarelli la proposta di legge che prevede un ‘Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer e altre forme di demenza’.
Sardegna. Peste suina. Da Regione misure per rimuovere blocco Ue sui prodotti
Regioni e Asl
Sardegna. Peste suina. Da Regione misure per rimuovere blocco Ue sui prodotti
Un decreto per rafforzare le misure del Piano di eradicazione e una delibera da portare in Giunta per investimenti a favore delle aziende virtuose. Queste le misure annunciate dagli assessorati di Salute e Agricoltura per rimouovere il blocco imposto dall’Ue ai prodotti suinicoli sardi.


